LEGA NAZIONALEDILETTANTI SETTOREGIOVANILEE SCOLASTICO |
COMITATO PROVINCIALE DI TORINOC.so Re Umberto, 12 – 10121 TORINO –Tel. 011/545117 – 5175143Telefax 011/5623874 – Casella Postale 1317 – TORINOE.mail:
Orari apertura al pubblico : lunedì giovedì venerdì 16 – 19 sabato 9,30 – 11,30
|
|
COMUNICATO UFFICIALE N. 28
Torino 22 FEBBRAIO 2001
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
(dal C.U. 32 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. – L.N.D.)
La Presidenza Federale ha autorizzato l’effettuazione del sottonotato Torneo, approvando il relativo regolamento:
Trofei “Giovanni - Clara - Edoardo Agnelli” Indetto ed organizzato dalla Società
SISPORT FIAT S.p.A.
(dal C.U. 32 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. – L.N.D.)
Si trasmette - in allegato - la Circolare n. 19 della L.N.D. concernente l’argomento evidenziato in epigrafe.
(dal C.U. 32 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. – L.N.D.)
Si rende noto che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, nella riunione del 19 Febbraio 2001, preso atto che:
- con provvedimento urgente assunto successivamente all’evento alluvionale del 13 e 14 Ottobre 2000 lo stesso Consiglio Direttivo ha stanziato un importo pari a Lire 200.000.000 da utilizzare per l’assegnazione di contributi straordinari a favore di quelle Società che hanno accusato danni alle proprie attrezzature sportive;
- che con analogo provvedimento la Lega Nazionale Dilettanti ha inviato al Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta F.I.G.C./L.N.D. la somma di Lire 150.000.000 da attribuire alle Società alluvionate secondo i criteri dallo stesso individuati;
- che l’iniziativa di solidarietà posta in essere dal Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta F.I.G.C./L.N.D. ha consentito di ricavare l’importo di Lire 13.800.000, da destinare alle Associazioni Sportive che hanno registrato nocumenti alle attrezzature sportive;
- che con delibera assunta in data 6 Novembre 2000 il Consiglio Direttivo ha erogato specifici contributi provvisionali ai Sodalizi che hanno provveduto con proprie autocertificazioni a quantificare i danni patiti in seguito all’evento alluvionale, per un importo complessivo pari a Lire 105.912.120 come da elenco che di seguito si trascrive:
ARDOR TORINO |
16.638.000 |
BANCHETTE |
3.312.000 |
CAFASSE |
1.200.000 |
CASTELLO HESPERIA |
2.070.000 |
CENTRO SPORTIVO DI VIRLE |
555.000 |
CHAMBAVE |
7.195.500 |
FEMM. CASALE |
483.000 |
GREEN CLUB S. ANTONIO |
810.000 |
JUNIOR CALCIO |
7.964.400 |
LA CHIVASSO |
17.692.000 |
LA VISCHESE |
1.750.000 |
LANZESE |
1.150.000 |
MERGOZZO |
1.075.000 |
ORNAVASSESE |
7.194.900 |
PONT DONNAZ |
4.170.000 |
PRO VAIE |
550.000 |
QUART |
3.450.000 |
QUINCINETTO TAVAGNASCO |
5.139.300 |
RIVER MOSSO |
4.900.500 |
ROBASSOMERO |
500.000 |
RONZONESE CASALE 90 |
6.900.000 |
SETTIMO VITTONE |
800.000 |
SPORTING F.C. FELETTO |
4.266.120 |
USAF S. DONATO |
6.146.400 |
- che con successivo provvedimento adottato in data 12 Dicembre 2000 ha erogato i seguenti ed ulteriori contributi provvisionali complessivamente per Lire 31.233.000:
BORGO SUD EST CHIVASSO |
2.100.000 |
CHISOLA |
750.000 |
CRAL TELECOM |
1.212.000 |
DORA CALCIO |
3.480.000 |
DUEBIVALSUSA |
600.000 |
FONDOTOCE |
6.273.000 |
PIOBESI |
4.350.000 |
S. GRATO EPOREDIA |
1.000.000 |
TETI PIATTI |
2.208.000 |
TRINO |
9.260.000 |
ha deliberato
- di procedere alla seconda e definitiva assegnazione dei contributi straordinari per danni ai materiali ed attrezzature sportive subiti dai Gruppi Associativi piemontesi e valdostani, dopo aver revocato le assegnazioni pubblicate con comunicato ufficiale n. 25 del 11/01/2001, statuendo di riconoscere un contributo straordinario pari al 100% dei danni alle attrezzature e materiali sportivi per importi dichiarati fino a Lire 1.500.000 e pari al 75% per importi dichiarati oltre tale quota;
- che i seguenti contributi straordinari assegnati con delibera del 19 Febbraio 2001 e riferiti al saldo delle percentuali di cui al precedente punto verranno erogati entro 10 giorni successivi alla presentazione delle copie conformi all’originale delle fatture di spesa relative al riacquisto delle attrezzature e dei materiali sportivi danneggiati dall’alluvione dichiarati nella certificazione danni, di importo pari o superiore al contributo assegnato, sempreché detti giustificativi di spesa pervengano al Comitato Regionale entro e non oltre il 30 Marzo 2001:
ARDOR TORINO |
45.004.500 |
BANCHETTE |
4.968.000 |
BORGO SUD EST CHIVASSO |
3.150.000 |
CAFASSE |
600.000 |
CASTELLO HESPERIA |
1.035.000 |
CHAMBAVE |
9.705.750 |
CHISOLA |
2.850.000 |
CRAL TELECOM |
606.000 |
DORA CALCIO |
5.062.500 |
FELETTO |
7.204.830 |
FEMM. CASALE |
483.000 |
FONDOTOCE |
9.409.500 |
GREEN CLUB S. ANTONINO |
180.000 |
JUNIOR CALCIO |
9.546.600 |
LA CHIVASSO |
27.983.000 |
LA VISCHESE |
875.000 |
LANZESE |
575.000 |
OR.SA TRINO |
15.225.000 |
ORNAVASSESE |
7.822.350 |
PIOBESI |
4.950.000 |
PONT DONNAZ |
6.255.000 |
QUART |
5.175.000 |
QUINCINETTO TAVAGNASCO |
7.708.950 |
RIVER MOSSO |
5.288.250 |
ROBASSOMERO |
534.000 |
RONZONESE CASALE 90 |
10.350.000 |
SAN GRATO EPOREDIA |
350.000 |
SETTIMO VITTONE |
400.000 |
TETTI PIATTI |
2.562.000 |
TRINO |
11.492.500 |
USAF S. DONATO |
4.321.000 |
TOTALE |
211.672.730 |
- che la somma di Lire 14.982.150, per differenza degli importi di Lire 363.8000.000 quale ammontare a disposizione del Comitato Regionale e la somma complessiva di Lire 348.817.850 assegnata alle Società che hanno subito danni ad attrezzature e materiali sportivi, verrà attribuita in forma di contributi straordinari a favore di quelle Società che hanno provveduto a documentare, o che provvederanno a farlo entro e non oltre 3 Marzo 2001, spese di affitto campo per la disputa di gare ufficiali o per sedute di allenamento su campi di giuoco diversi da quelli utilizzati e resi inagibili a seguito dell’evento alluvionale del 13 e 14 Ottobre 2000.
Si precisa che a ciascuna Società perverrà una specifica nota inerente al resoconto dei suddetti contributi e della rispettiva posizione amministrativa.
(dal C.U. 32 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. – L.N.D.)
Ad integrazione di quanto pubblicato sul comunicato ufficiale n. 20 del 23.11.2000 e n. 22 del 7.12.2000, si trascrivono - qui di seguito - le altre Società che hanno inteso aderire all’iniziativa promossa dal Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti - unitamente al Comitato Regionale del Settore Giovanile e Scolastico - a favore di quelle consorelle che hanno subito danni di ogni genere alle proprie attrezzature sportive a causa dei negativi eventi atmosferici, evidenziando a fianco di ciascuna l’importo devoluto:
ATLETICO MIRAFIORI |
L. |
50.000 |
BORGATA LESNA |
L. |
50.000 |
CASTELNUOVO |
L. |
50.000 |
CENTROCAMPO |
L. |
50.000 |
CORTEMILIA |
L. |
200.000 |
GAVIESE |
L. |
50.000 |
GENOLA |
L. |
50.000 |
PREDOSA |
L. |
50.000 |
RANGERS MATTEOTTI |
L. |
50.000 |
REAL LIVERPO |
L. |
50.000 |
RIVAROLESE 1906 |
L. |
150.000 |
S. GIACOMO CHIERI |
L. |
50.000 |
SALUS |
L. |
100.000 |
|
|
|
TOTALE |
L. |
950.000 |
TOTALE COMPLESSIVO |
L. |
13.800.000 |
(dal C.U. 32 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. – L.N.D.)
Il Consiglio Direttivo ha approvato il Regolamento della manifestazione indicata in epigrafe riservata alle Rappresentative dei Comitati Provinciali e dei Comitati Locali, che riteniamo doveroso riportare integralmente:
REGOLAMENTO
Art. 1 - PARTECIPAZIONE
Le Rappresentative dei Comitati Provinciali e Locali dovranno essere formate ciascuna da calciatori nati dal 1/1/1979 in poi e tesserati, nella corrente stagione sportiva 2000/2001 ed all'atto del loro impiego, per Società partecipanti ai Campionati di Seconda, fino ad un massimo di 6 calciatori, e Terza categoria, fino ad un massimo di 12 calciatori, che svolgono attività presso i rispettivi Comitati Provinciali e Locali con proprie squadre.
Relativamente al Comitato Provinciale V.C.O. 6 calciatori di Seconda categoria e 12 di Juniores Provinciale; questi ultimi devono aver preso parte ad un massimo di cinque gare nel Campionato della rispettiva prima squadra.
Art. 2 - MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Tutte le gare del Torneo si disputeranno in tempi di 45 minuti ciascuno.
In ciascuna gara potranno essere effettuate n.5 sostituzioni indipendentemente dal ruolo ricoperto.
a) 1^ FASE
La Rappresentativa del Comitato Provinciale detentrice del titolo 1999/2000 accede di diritto alla 2^ Fase.
Le restanti dieci Rappresentative dei Comitati Provinciali e Locali, suddivise in 5 distinti accoppiamenti a seguito di operazioni di sorteggio come di seguito evidenziato, si incontreranno fra loro con gare di andata (4 Aprile 2001) e ritorno (11 Aprile 2001).
1° accoppiamento C.P. ASTI = C.L. PINEROLO
2° accoppiamento C.L. IVREA = C.P. BIELLA
3° accoppiamento C.P. NOVARA = C.P. VERBANO CUSIO OSSOLA
4° accoppiamento C.P. TORINO = C.P. VERCELLI
5° accoppiamento C.P. ALESSANDRIA = C.P. AOSTA
Accederanno alla 2^ Fase le Rappresentative che avranno totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti. Qualora tale computo risultasse pari sarà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità la vincente sarà individuata mediante l'esecuzione dei calci di rigore.
b) 2^ FASE
Le Rappresentative vincenti gli incontri relativi alla 1^ Fase, oltre alla Rappresentativa detentrice del titolo 1999/2000, verranno suddivise in due distinti triangolari, come di seguito evidenziato a seguito di operazioni di sorteggio, incontrandosi in data 25 Aprile 2001 con gare di 45’ ciascuna.
TRIANGOLARE A TRIANGOLARE B
C.P. CUNEO Vincente C.P. TORINO/C.P. VERCELLI
Vincente C.P. NOVARA/C.P. V.C.O. Vincente C.L. IVREA/C.P. BIELLA
Vincente C.P. ALESSANDRIA/C.P. AOSTA Vincente C.P. ASTI/C.L. PINEROLO
1^ gara
C.P. CUNEO = Vincente C.P. ALESSANDRIA/C.P. AOSTA
Riposa: Vincente C.P. NOVARA/C.P. VERBANIA
Vincente C.P. TORINO/C.P. VERCELLI = Vincente C.P. ASTI/ C.L. PINEROLO
Riposa: Vincente C.L. IVREA/C.P. BIELLA
2^ gara
perdente 1^ gara (in caso di pareggio l'ospitata) = Vincente C.P. NOVARA/C.P. VERBANIA
Riposa: vincente 1^ gara (in caso di pareggio l'ospitante)
perdente 1^ gara (in caso di pareggio l'ospitata) = Vincente C.L. IVREA/C.P. BIELLA
Riposa: vincente 1^ gara (in caso di pareggio l'ospitante)
3^ gara
Vincente C.P. NOVARA/C.P. VERBANIA = Vincente 1^ gara (in caso di pareggio l'ospitante)
Riposa: perdente 1^ gara (in caso di pareggio l'ospitata)
Vincente C.L. IVREA/C.P. BIELLA = Vincente 1^ gara (in caso di pareggio l'ospitante)
Riposa: perdente 1^ gara (in caso di pareggio l'ospitata)
Attribuzione dei punti in relazione al risultato delle gare dei Triangolari di 45 minuti ciascuna
Vittoria punti 3
Pareggio punti 1
Sconfitta punti 0
Per determinare la classifica dei Triangolari si terrà conto nell'ordine:
v Dei punti ottenuti negli incontri disputati
v Dell’esito dello scontro diretto (in caso di parità fra due squadre)
v Della differenza fra le reti segnate e subite negli stessi incontri
v Del maggior numero di reti segnate negli stessi incontri
v Del sorteggio
c) FASE FINALE
Le Rappresentative che si classificheranno al primo posto dei triangolari accederanno alla gara di Finale, di sola andata, come di seguito evidenziato:
1 Maggio 2001
Vincente Triangolare A = Vincente Triangolare B
In caso di parità di punteggio al termine dei due tempi di gioco regolamentari si procederà alla effettuazione di due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, alla esecuzione dei calci di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle Regole di Gioco.
Art. 3 - DISCIPLINA SPORTIVA
La disciplina sportiva delle gare del Torneo è demandata al Giudice Sportivo del C.R. Piemonte Valle d’Aosta. Poiché peraltro la manifestazione è caratterizzata dalla rapidità di svolgimento tipica dei Tornei, le decisioni di carattere tecnico adottate dal Giudice Sportivo, in relazione al risultato delle gare, sono inappellabili.
L’eventuale espulsione di un calciatore dal campo non comporta l’automatica squalifica del calciatore medesimo; nel merito ogni decisione deve essere assunta dal Giudice Sportivo.
I calciatori, inoltre, incorreranno in una giornata di squalifica alla seconda ammonizione inflitta dall’Organo di Giustizia Sportiva.
Le squalifiche per una o più giornate dovranno essere scontate nell’ambito delle gare del Torneo; in caso, invece, di squalifica a termine la cui durata eccede quella di svolgimento della manifestazione, la sanzione residua dovrà essere scontata nell’ambito dell’attività ufficiale della Società di appartenenza.
Art. 5 - RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere preannunciati, per iscritto, all’arbitro della gara entro il termine di 30 minuti dalla conclusione della gara stessa; le motivazioni relative dovranno pervenire al Giudice Sportivo entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di effettuazione dell‘incontro per le sole gare di qualificazione; per gli incontri dei Triangolari e di finale i reclami e relative motivazioni dovranno pervenire al Giudice Sportivo entro quindici minuti dal termine delle gare.
Art. 6 - VARIE
Per quanto non previsto dal presente Regolamento si fa’ rinvio alle norme regolamentari contenute nelle N.O.I.F., nel Codice di Giustizia Sportiva e nel Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti.
6) ESTRATTO DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 17/E DELLA F.I.G.C. DEL 19/12/2000 (Decisioni della Commissione Premi di Preparazione)
(dal C.U. 27 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. - S.G.S..)
La Commissione Premi di Preparazione ha esaminato le richieste di annullamento del tesseramento biennale 1999-2000/2000-2001 e visto anche il parere favorevole delle società di appartenenza, ha deliberato gli annullamenti di seguito riportati:
SOCIETA' RICHIEDENTE COGNOME E NOME N° CARTELLINO COMITATO
DEL CALCIATORE PROV. O LOCALE
---------- omIssis---------
COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
U.S. SANGONESE BOSCHETTO |
MOSCA BRUNO |
030350 |
TORINO |
A.S. BEPPE VIOLA AUTOPITAGORIA |
URBANO MICHELE |
029767 |
TORINO |
POL. POZZOMAINA |
PALUZZI ANDREA |
024723 |
TORINO |
U.S. VICTORIA IVEST |
RUGGERO CRISTIANO |
025463 |
TORINO |
Gli annullamenti dei tesseramenti biennali decorrono dalla data del presente Comunicato ( 19 Dicembre 2000).
7) ATTIVITA' DI BASE
(dal C.U. 27 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. – S.G.S.)
Modalità di svolgimento e procedure di sostituzione dei giocatori relative alla partita suddivisa in tre tempi di gioco per la cat. Pulcini ed Esordienti.
In concomitanza con l'inizio della fase primaverile, a cui si stanno preparando i Comitati Provinciali e Locali del Settore Giovanile e Scolastico, si ritiene opportuno fornire alcune precisazioni per rendere operative le modalità e le procedure sopraindicate.
Mantenendo inalterati i principi che regolano l'attività di base del Settore Giovanile e Scolastico, e quindi il coinvolgimento del maggior numero possibile di bambini e bambine, la loro più ampia partecipazione all'attività, ecc, si ricorda quanto segue:
A) Al termine del primo tempo tutti i giocatori a disposizione debbono entrare in campo;
B) Nelle prime due frazioni di gara, durante lo svolgimento del gioco, non potranno essere effettuate sostituzioni, a meno di eventuali infortuni che determinino il cambio di un partecipante.
C) I cambi liberi, da effettuarsi con la cosiddetta procedura "volante" sono previsti solo nella terza frazione di gara per cui è opportuno fornire delle specificazioni relative ai due casi limite che possono verificarsi:
1 - I giocatori che hanno disputato un tempo soltanto, dei primi due, DEVONO, prendere parte al terzo tempo. E' evidente che, nel caso in cui i giocatori che hanno diritto di disputare la terza frazione di gara siano in numero maggiore a quello regolamentare ( 7 - 9 - 11) i cambi liberi saranno effettuati a rotazione. Gli altri giovani calciatori, quindi, NON POTRANNO prendere parte alla terza frazione di gara, a meno di eventuali infortuni che determinino il loro necessario utilizzo per raggiungere il numero minimo regolamentare.
2 - Nel caso in cui il numero di giocatori iscritti nella lista sia di molto inferiore a quello previsto dal C.U. n. 1 2000-2001, fermo restando che i calciatori che entrano nella terza frazione di gara per disputare il loro secondo tempo di gioco, non dovranno più essere sostituiti, a meno di eventuali infortuni, i cambi liberi saranno consentiti, a rotazione, solo tra i giocatori che effettuano
la loro terza frazione di gara. Il tutto sempre nel rispetto dei principi pedagogici e didattico regolamentari che regolano l'attività calcistica di base.
Si aggiunge inoltre che, per semplificare le modalità e procedure di cui sopra, è possibile fare un eccezione a quanto disposto, per il ruolo del portiere, soltanto per la cat. ESORDIENTI, permettendo al calciatore suddetto di disputare interamente i tre tempi oppure di essere sostituito indipendentemente dagli altri.
Le disposizioni sopra riportate, valgono naturalmente anche per la disputa delle partite a tre tempi inserite nei Tornei organizzati dalle Società .
8) RIUNIONE SOCIETA' COMITATO PROVINCIALE DI TORINO
(dal C.U. 27 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. – S.G.S.)
Giovedì 15 Febbraio u.s. si svolta presso l'Hotel Interporto Rivalta Torinese la riunione delle Società dipendenti.
Alla riunione erano presenti per il Comitato Regionale Presidente Giorgio Bergesio, il Segretario Carlo Pronotto, il Responsabile dell'Attività di Base Giovanni Peano, il Responsabile dell'Attività scolastica Guido Caffo, ed i Componenti: Bartolomeo Lorusso, Annamaria Pioletti, Antonio Marrocu, Edi Decarolis, Brignoli Tranquillo, Antonio Savino.
Il Comitato Provinciale era rappresentato dal Presidente Massimo Vinciguerra, dal Segretario Mantelli Giovanni e dai Componenti e Collaboratori: Fabiani Loretta, Doglioli Cesare, Zambetti Giancarlo, Zanellati Enzo, Bottari Vincenzo, Russo Alberto, Jorfida Carmelo, Loparco Luciano, Angì Claudio, Corazzina Renato.
Ha partecipato altresì alla riunione Cristian Mossino, Consigliere Regionale L.N.D.
Le Società presenti erano 59 su 133.
Il Presidente del Comitato Provinciale Massimo Vinciguerra ha relazionato sull'attività del Comitato.
Il Presidente del Comitato Regionale Giorgio Bergesio si è soffermato sull'attività di base, sui corsi C.O.N.I. F.I.G.C., sui corsi informativi, sul tesseramento, sulle rappresentative regionali e provinciali, sul calcio a 5, sul calcio femminile, sulle assicurazioni, sull'attività Scolastica, sulla mancanza di arbitri, e sulla informatizzazione.
9) TORNEI RATIFICATI DAL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
(dal C.U. 27 datato 22/2/2001 del Comitato Regionale Piemonte V.A. – S.G.S.)
Questo Comitato Regionale ha autorizzato l'effettuazione dei sottonotati Tornei, approvandone i relativi regolamenti:
TORNEO A. SORBELLO |
indetto ed organizzato dalla Società POL. BORGO S. REMO, per la categoria ESORDIENTI 88, in programma dall'1/5 al 19/5/2001. |
TORNEO PICCOLE LEVE - BIMBO CALCIO |
indetto ed organizzato dalla Società U.S. POIRINESE, per le categorie: PULCINI -PULCINI B - PULCINI C - ESORDIENTI - ESORDIENTI B, in programma dal 25/3 al 16/4/2001 |
|
|
TORNEO M. CUGUSI |
indetto ed organizzato dalla Società A.S. SAN GIORGIO TORINO, per la categoria: GIOVANISSIMI, in programma dal 6/4 al 18/4/2001. |
|
|
TORNEO CRAL TT ATM SATTI BAGGI - GALIONE |
indetto ed organizzato dalla Società CRAL TT ATM SATTI per le categorie: PULCINI 91 - ESORDIENTI 88 - ESORDIENTI F/B - ESORDIENTI 89, in programma dal 26/2 al 8/4/2001. |
10) TORNEO ESORDIENTI – “3° MEMORIAL A. TREDICI”
Si trasmette in allegato il calendario gare completo del Torneo in oggetto; si sollecitano le Società interessate a segnalare tempestivamente a questa Segreteria eventuali anomalie e concomitanze con altre attività.
A modifica di quanto comunicato precedentemente, il programma della Manifestazione sarà pubblicato sui prossimi C.U.
11) RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE ALLIEVI (Annata 1985)
La Rappresentativa Provinciale Allievi (Annata 1985), il giorno 27 febbraio 2001 organizza un raduno di selezione, presso il campo sportivo della Società CHISOLA, sito in Via Roma 12 CANDIOLO. Per tale impegno, alle ore 14,45 sono convocati i sottoelencati giocatori, che dovranno essere muniti di indumenti personali da allenamento, di tuta sociale e della fotocopia del certificato di idoneità alla pratica sportiva:
BRUINESE BARUZZO Michele
C.B.S. SCUOLA CALCIO QUADRI Giorgio
CENISIA GASPARIN Andrea – ORCIULO Federico – FERROGLIO Matteo
CHIERI TAMBURRINO Francesco – VALETTO Davide – TALLANO Marco
CHISOLA LO DUCA Bruno
DUEBIVALSUSA PINNA Alessandro
FILADELFIA LINGUA Enrico – ZOTTOLA Michele
FONTANETO BERGANTIN Marco
FOLGORE S.RITA BAIRES PERRA Kamel
GRUGLIASCO D’AMBROSIO Giuseppe – MARMO Alessio – ZOFFELLATO Stefano
LASCARIS BOETTO Marco – CECCHI Davide
NIZZA MILLEFONTI CANTILE Francesco
OLYMPIC COLLEGNO GULNELLI Mirko – D’ALOISIO Angelo – RIGATTO Aurelio
PARADISO COLLEGNO POLLICINO Luca – ARIAUDO Alberto – STABILE Marco
PIANEZZA PAU Alessandro
POZZOMAINA BARBA Davide – TURCO Vincenzo
PRO SETTIMO PIACENTE Cristian
RIVOLI SALDO Pasqualino
SALUS GRITALDI Andrea – MORRONE Carmelo
SAN MAURO SALVI VARETTO Mario – MARONGIU Paolo
SPORTING TORINO CASTAGNO Maurizio
TROFARELLO CAMPITELLI Giovanni
VICTORIA IVEST DENARO Marco
SI AVVISA CHE AI SENSI DELL’ART. 76 PUNTO 2 DELLE N.O.I.F. E DELL’ART. 32 PUNTO 3 DEL REGOLAMENTO DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO, I GIOCATORI CHE SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO NON RISPONDERANNO ALLA CONVOCAZIONE VERRANNO DEFERITI AL GIUDICE SPORTIVO DI SECONDO GRADO PER I PROVVEDIMENTI DEL CASO.
Dirigente Responsabile Sig. BOTTARI Vincenzo
Selezionatore Sig. LOPARCO Luciano
Coadiutore Sig. ANGI’ Claudio
Dirigente Accompagnatore Sig. CORAZZINA Renato
Medico Dr. ZANONI Floriano
Massaggiatore Sig. DRI Ermanno
12) ATTIVITA’ DI BASE
A. TORNEO ESORDIENTI “FAIR PLAY” 1988
Si rammenta alle Società interessate che, per motivi contingenti, non raggiungessero il numero minimo di 16 giocatori da schierare nelle gare del Torneo di cui all’oggetto, per non incorrere in sanzioni disciplinari (punto di penalità ogni tre partite), è possibile completare la rosa delle squadre con giocatori nati nel 1989.
B. TORNEO ESORDIENTI FASCIA B 1989
Si precisano, per la Fase Primaverile, le seguenti modalità di svolgimento del Torneo:
- la partita sarà suddivisa in TRE tempi di 18 minuti ciascuno;
- campo e porte regolamentari.
C. CRITERI DI AMMISSIONE AI CAMPIONAT E TORNEI REGIONALI STAGIONE 2001/2002
Per il numero delle squadre partecipanti al Torneo Esordienti Fair Play e la richiesta delle Società di disputare gare di andata e ritorno, per la Fase Primaverile, è stato necessario formulare OTTO Gironi anziché QUATTRO.
Pertanto non saranno le prime due squadre classificate di ogni girone ad essere ammesse al TORNEO REGIONALE, ma solo la prima classificata di ogni girone, per un totale di OTTO partecipanti.
Quanto sopra a rettifica di quanto pubblicato al punto 5) del C.U. n° 11 del 12.10.2000.
13) TORNEO ESORDIENTI FASCIA B – GIRONI F – H - I
Si autorizzano le Società REAL MONCALIERI (Girone F), RIVALTA VALSANGONE (Girone H) e VIANNEY (Girone I) ad utilizzare nel Tornei di cui all’oggetto, i sottonotati giocatori:
REAL MONCALIERI ALONZO ALVARES G. Egidio nato il 22/12/1988 Cartellino n° 347583
SIMONELLI Marco nato il 11/04/1988 Cartellino n° 347584
RIVALTA VALS. IMPERATORE Vito nato il 02/11/1988 Cartellino n° 348441
PREZIOSO Andrea nato il 14/09/1988 Cartellino n° 347788
VIANNEY: SORLI Matteo nato il 15/11/1998 Cartellino n° 359180
MERULLA Stefano nato il 17/09/1988 Cartellino n° 356216
14) VARIAZIONI AL CALENDARIO GARE
Si rende noto che questo Comitato Provinciale ha autorizzato le seguenti variazioni al calendario gare:
- Attività di Lega Nazionale Dilettanti
Domenica 25 febbraio 2001
CAMPIONATO TERZA CATEGORIA
2a RITORNO
GIRONE D
OULX-G.GABETTO RINVIATA
Sabato 24 febbraio 2001
TORNEO AMATORI
4a RITORNO
SAP ONNISPORT-LINEA UFFICIO Via Prali 10 NICHELINO Dom. 25/2 ore 10.30
CRAL TT ATM SATTI-SPORTING NONE 2000 Via dei Gladioli 33/A TORINO ore 16.30
CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALE
1a RITORNO
GIRONE E
CARRARA 90-VICTORIA IVEST C.so Appio Claudio 192/A TORINO ore 16.30
GIRONE F
ESPERANZA-MAPPANESE Via Grande Torino 18 CIRIE’ Dom. 25/2 ore 10.30
- Attività di Settore Giovanile e Scolastico
Domenica 25 febbraio 2001
TORNEO ALLIEVI FASCIA B
2a Ritorno
GIRONE E
BORGATA LESNA-ORIONE VALLETTE Via Brissogne 41 TORINO ore 9.00
Sabato 24 febbraio 2001
CAMPIONATO GIOVANISSIMI
2a Ritorno
GIRONE A
RIVALTA VALSANGONE-PIOSSASCO Via Piossasco 135 RIVALTA ore 15.00
GIRONE D
CARRARA 90-MERONI C. VICA C.so Appio Claudio 192/A TORINO Sab. 24/2 ore 15.15
TORNEO GIOVANISSIMI FASCIA B
2a Ritorno
GIRONE B
CVA AVIGLIANA-PIOSSASCO Via O. Nota 3 AVIGLIANA ore 16.45
GIRONE C
S.LUIGI SANTENA-CARIGNANO VILLAST. RINVIATA
GIRONE E
CBS SCUOLA CALCIO-CIT TURIN LDE C.so Sicilia 58 TORINO ore 16.15
GIRONE G
MIRAFIORI-NICHELINO Via Monteponi 16 TORINO Sab. 24/2 ore 18.00
15) TORNEO PULCINI SPERIMENTALI A 9
ERRATA CORRIGE
Comunicato Ufficiale n° 27 del 15.2.2001 punto 11
Anziché: GIRONE G (6^ Giornata) SAVONERA MAROSO - VICTORIA IVEST
Leggasi: GIRONE G (2^ Giornata) SAVONERA MAROSO - NIZZA MILLEFONTI
16) RISULTATI GARE RECUPERATE (non pubblicate su precedenti C.U.)
TORNEO ESORDIENTI FASCIA B
GIRONE B
(4^Giornata)
BARCANOVA-VENARIA 4-1
(9^ Giornata)
VENARIA-VANCHIGLIA 0-0
GIRONE E (7^ Giornata)
CHIERI-T. SASSI 16-1
GIRONE F
(7^ giornata)
PECETTO-POIRINESE 2-5
(9^ Giornata)
CARMAGNOLESE-CAMBIANO 2-1
PECETTO-REAL MONCALIERI 4-1
POIRINESE-MONCALIERI 1-3
GIRONE M (Ris.)
(2^ Giornata)
CBS SC. CALCIO-JUVENTUS 0-6
(6^ Giornata)
CHIERI-ORBASSANO 1-3
(9^ Giornata)
DON BOSCO NICH.-JUVENTUS 0-7
GIRONE O (Ris. C) (4^ Giornata)
VENARIA-CHISOLA 3-0
TORNEO PULCINI SPERIMENTALI A 9
GIRONE B (8^Giornata)
VENARIA-POOL CIRIEVAUDA 1-1
17) RISULTATO GARE SABATO 10 E DOMENICA 11 GENNAIO 2001 (omessi sul precedente C.U. per il mancato arrivo dei rapporti arbitrali):
a) CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA
2aRITORNO
GIRONE H |
|
|
GIRONE I |
|
PRO COLLEGNO COLL.-CHIANOCCO |
1-2 |
|
CARRARA 90-ARDOR TORINO |
2-0 |
|
|
|
CIT TURIN LDE-BARCANOVA |
2-1 |
|
|
|
MICHELIN SPORT CLUB-LA SALLE |
1-2 |
GIRONE N |
|
PRO LOCO CUNICO-RIVA |
2-1 |
b) CAMPIONATO TERZA CATEGORIA
RECUPERI 11a GIORNATA
GIRONE B |
|
AGAPE-KAPPADUE |
3-0 |
c) TORNEO AMATORI
2a RITORNO
PINEROLOASI-SAP ONNISPORT |
0-5 |
|
|
|
d) TORNEO ESORDIENTI “FAIR PLAY” – SECONDA FASE
1a ANDATA
GIRONE A |
|
|
GIRONE B |
|
COOP DRUENT-BARCANOVA |
2-5 |
|
RIVOLI SECURITY-ORBASSANO |
3-0 |
|
|
|
POZZOMAINA-MADONNA CAMPAGNA |
0-2 |
|
|
|
CHISOLA-CARRARA 90 |
1-1 |
GIRONE C |
|
ARDOR S.FRANCESCO-FILADELFIA |
4-2 |
18) RISULTATO GARE SABATO 17 E DOMENICA 18 GENNAIO 2001
a) CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA
3aRITORNO
GIRONE H |
|
|
GIRONE I |
|
CHIANOCCO-RIVOLESE |
2-2 |
|
BARCANOVA-ARDOR TORINO |
3-2 |
CUBANA PUB-PRO COLLEGNO COLLEGN. |
0-0 |
|
LA SALLE-CIT TURIN LDE |
0-4 |
BUSSOLENO-S.FRANCESCO VENARIA |
2-1 |
|
CENISIA-MICHELIN SPORT CLUB |
2-1 |
EDELWEISS GIAVENO-AVIGLIANESE BUTT.R.V. |
5-1 |
|
SALUS-BORGO MARTINETTO |
4-0 |
MAPPANESE-VALLEDORA ALPIGNANO |
0-2 |
|
D’ACAJA-ATLETICO DELLE ALPI |
3-0 |
S.AMBROGIO-BRUINESE |
0-1 |
|
T.SASSI-ALMA |
0-1 |
VILLARBASSE-PRO CASCINE VICA |
1-2 |
|
AUXILIUM VALDOCCO-CARRARA 90 |
0-3 |
GIRONE M |
|
|
GIRONE N |
|
PERTUSA BIGLIERI-REAL MONCALIERI |
3-0 |
|
TETTI PIATTI-SCIOLZE |
2-3 |
ATLETICO MIRAFIORI-BORGATA LESNA |
2-2 |
|
BORGO MERCATO LE CAR-USAF FAVARI |
1-3 |
S.DONATO-S.GIORGIO TORINO |
2-2 |
|
CASTELNUOVO-REAL CHIERI PESSIONE |
M.R. |
CRAL TT ATM SATTI-CBS SCUOLA CALCIO |
M.R. |
|
SHAKER BAR-MARENTINESE |
1-2 |
MARIO RAPISARDA-BEPPE VIOLA AUTOPIT. |
2-3 |
|
PRO VALFENERA-F.A. VANCHIGLIETTA |
0-1 |
FOLGORE S.RITA BAIRES-CARLO ALBERTO |
0-0 |
|
RIVA-MONTATESE |
M.R. |
SATURNIO VALSALICE-TETTI FRANCESI |
0-1 |
|
PRO LOCO CUNICO-PRO VILLAFRANCA |
2-1 |
b) CAMPIONATO TERZA CATEGORIA
1a RITORNO
GIRONE A |
|
|
GIRONE B |
|
FR.SCO MARINO UNIC STYLE-CENTROCAMPO |
1-3 |
|
AGAPE-BORGO CAVOUR |
0-0 |
GAR REBAUDENGO-REAL VENARIA |
3-1 |
|
DORA LUCENTE LUINI-KAPPADUE |
1-0 |
NUOVA IPEAS-ANNATA 97 |
M.R. |
|
KING BOWLING CESANA-UMANISTI |
5-1 |
RIVER MOSSO-BORGO ROSSINI |
0-2 |
|
GRATIN PITAGORA-MEC TRANS |
1-12 |
BAFANA BAFANA-VOLUNTAS |
3-3 |
|
RAPID TORINO-FRANCESCO NARINO |
1-4 |
EDIL MAZZA-S.SEBASTIANO PO |
1-0 |
|
ITALIA 1861-GEMMA |
1-3 |
GIRONE C |
|
|
GIRONE D |
|
TORREMAGGIORESI-UNDER 16 DA GIAU |
2-0 |
|
S.MICHELE VAIE-GREEN CLUB |
7-3 |
ATLET.BEINASCO-CARIGNANO VILLASTELL. |
M.R. |
|
COOP DRUENT-SELVAGGIO |
1-1 |
S.MARIA 91-CANDIOLO 98 |
M.R. |
|
SANGANO-OULX |
Forfait |
LINGOTTO-MEXICO PARK RANGERS |
1-2 |
|
G.GABETTO-VALSUSA |
2-1 |
VIANNEY-BORGO S.PIETRO |
3-2 |
|
PRO VAIE-OLYMPIC VALLETTE |
3-4 |
CHISOLA-CARIGNANO |
1-2 |
|
VALDELLATORRE-CAFASSE |
0-4 |
c) TORNEO AMATORI
3a RITORNO
BEINASCO BORGARETTO-SAP ONNISPORT |
0-1 |
|
|
|
LINEA UFFICIO-REAL CENTRO |
1-0 |
|
|
|
BIBIANA-CRAL TT ATM SATTI |
0-1 |
|
|
|
SPORTING NONE 2000-AMICI DI VOLVERA |
1-2 |
|
|
|
SANREMO 72-PERTUSA BIGLIERI |
1-1 |
|
|
|
SATURNIO VALSALICE-LAMET |
0-2 |
|
|
|
CHIANOCCO-PINEROLOASI |
Forfait |
|
|
|
d) CAMPIONATO ALLIEVI
1a RITORNO
GIRONE A |
|
|
GIRONE B |
|
CHISOLA (Ris.)-MERONI CASCINE VICA |
5-0 |
|
ARDOR TORINO-ORIONE VALLETTE |
2-5 |
SAP ONNISPORT-USAF S.DONATO |
5-3 |
|
CENTROCAMPO-BORGATA LESNA |
0-3 |
PERTUSA BIGLIERI-CVA AVIGLIANA |
1-3 |
|
CRAL TT ATM SATTI-CIT TURIN LDE (Ris.) |
1-2 |
VIANNEY-DUEBIVALSUSA |
0-1 |
|
LINGOTTO-PRO CASCINE VICA |
2-11 |
RAPID TORINO-RIVALTA VALSANGONE (Ris.) |
7-3 |
|
SAVONERA MAROSO-TO SPORT.MAZZOLA |
1-0 |
GIRONE C |
|
TETTI PIATTI-T.SASSI |
0-5 |
POIRINESE-LEINI’ |
0-0 |
G.S.O. RIVA-SPORTIVANOLESE V.L. (Ris.) |
2-2 |
Riposavano: REAL MONCALIERI E SAN LUIGI |
|
SANTENA |
|
e) CAMPIONATO ALLIEVI FASCIA B
1a RITORNO
GIRONE A |
|
|
GIRONE B |
|
CARRARA 90-GAR REBAUDENGO |
2-2 |
|
LEINI’-PRO SETTIMO |
M.R. |
ARDOR TORINO-CASELLE |
2-4 |
|
FONTANETO-OLTRE PO S.MAURO |
5-1 |
RIVER MOSSO-CBS SCUOLA CALCIO |
Delib. |
|
T.SASSI-COOP DRUENT |
1-0 |
VICTORIA IVEST-BARCANOVA |
3-3 |
|
CENTROCAMPO-GASSINO |
3-2 |
MONTANARO-ALTO CANAVESE |
0-6 |
|
FOLGORE S.RITA BAIRES-CASTELLO HESP. |
1-2 |
|
|
|
Riposava: MAPPANESE |
|
GIRONE C |
|
|
GIRONE D |
|
BEPPE VIOLA AUTOP.-S.GIORGIO TORINO |
1-0 |
|
S.MICHELE VAIE-CVA AVIGLIANA |
2-7 |
BEINASCO BORGARETTO-ORBASSANO |
1-2 |
|
CASELETTE-ROSTA 2000 |
4-0 |
ATLET.MIRAFIORI-GLEISCAR TROFARELLO |
0-7 |
|
OLYMPIC COLLEGNO-BORGATA LESNA (Ris.) |
14-0 |
CARIGNANO VILLAST.-CHISOLA |
2-3 |
|
SAN GILLIO-SANREMO 72 |
1-3 |
POIRINESE-MIRAFIORI |
3-3 |
|
Riposava: DUEBIVALSUSA |
|
Riposava: REAL MONCALIERI |
|
|
|
|
GIRONE E |
|
SAVONERA MAROSO-SALUS |
1-1 |
PIANEZZA-FILADELFIA |
2-0 |
POZZOMAINA-BORGATA LESNA |
2-2 |
ORIONE VALLETTE-BRUINESE |
7-2 |
LASCARIS-RAPID TORINO |
Rinv. |
f) CAMPIONATO GIOVANISSIMI
1a RITORNO
GIRONE A |
|
|
GIRONE B |
|
DUEBIVALSUSA-ORBASSANO |
2-1 |
|
G.S.O. RIVA-PRO SETTIMO |
M.R. |
BRUINESE-CASELETTE |
M.R. |
|
CENISIA (Ris.)-CRAL TT ATM SATTI |
0-2 |
ROSTA 2000-FERRIERA CONDOVE |
M.R. |
|
OLTRE PO S.MAURO-S.GIACOMO CHIERI |
2-1 |
CVA AVIGLIANA-RIVALTA VALSANGONE |
2-1 |
|
S.GIORGIO ANDEZENO-ARDOR TORINO |
0-1 |
PIOSSASCO-GIOVANILE TRANESE |
3-3 |
|
FOLGORE S.RITA BAIRES-VOLPIANO |
0-9 |
|
|
|
Riposava: RIVER MOSSO |
|
GIRONE C |
|
|
GIRONE D |
|
LA LOGGIA-POIRINESE |
0-3 |
|
ATLETICO MIRAFIORI-POZZOMAINA |
1-4 |
CAMBIANO-REAL MONCALIERI |
1-1 |
|
ORIONE VALLETTE-CARRARA 90 |
1-2 |
GLEISCAR TROFARELLO-CARMAGNOLESE |
M.R. |
|
MERONI CASCINE VICA-CENTROCAMPO |
3-9 |
CARIGNANO VILLASTELL.-SAP ONNISPORT |
M.R. |
|
CIT TURIN LDE-SAVONERA MAROSO |
1-1 |
Riposava: TO SPORTING MAZZOLA |
|
|
Riposava: PRO CASCINE VICA |
|
GIRONE E |
|
S.GIORGIO TORINO-S.REMIGIO |
6-1 |
CASELLE-PERTUSA BIGLIERI |
1-2 |
CRAL TT ATM SATTI (Ris.)-FILADELFIA (Ris.) |
0-6 |
OLYMPIC COLLEGNO-TETTI PIATTI |
4-0 |
S.FR.SCO VENARIA-RANGER’S MATTEOTTI |
4-1 |
Riposava: SPORTIVANOLESE VALLI LANZO |
|
g) CAMPIONATO GIOVANISSIMI FASCIA B
1a RITORNO
GIRONE A |
|
|
GIRONE B |
|
DUEBIVALSUSA-VIANNEY |
6-1 |
|
PIOSSASCO-SAN GILLIO |
3-1 |
BEINASCO BORGARETTO-BORGATA LESNA |
3-1 |
|
CASELETTE-OLYMPIC COLLEGNO |
1-1 |
COOP DRUENT-AUXILIUM VALDOCCO |
1-0 |
|
PRO COLLEGNO COLL.-PIANEZZA |
2-3 |
LINGOTTO-ATLETICO MIRAFIORI |
0-8 |
|
GIAVENOCOAZZEASTR.-RIVALTA VALSANG. |
M.R. |
Riposava: FOLGORE S.RITA BAIRES |
|
|
Riposava: CVA AVIGLIANA |
|
GIRONE C |
|
|
GIRONE D |
|
GLEISCAR TROFARELLO-CHISOLA |
0-2 |
|
OLTRE PO S.MAURO-VICTORIA IVEST |
1-0 |
SANTENESE-CARMAGNOLESE |
1-3 |
|
PRO SETTIMO-T.SASSI |
3-0 |
POIRINESE-S.LUIGI SANTENA |
3-1 |
|
PECETTO-SETTIMO |
2-0 |
CARIGNANO VILLAST.-G.S.O. RIVA |
2-4 |
|
GAR REBAUDENGO-LEO CHIERI |
2-5 |
Riposava: S.FRANCESCO CARMAGNOLA |
|
|
FONTANETO-CHIERI |
0-3 |
GIRONE E |
|
|
GIRONE F |
|
CARRARA 90-CBS SCUOLA CALCIO |
0-3 |
|
PRO CASCINE VICA-POZZOMAINA |
M.R. |
CIT TURIN LDE-CENISIA |
4-0 |
|
CAFASSE-MAPPANESE |
0-7 |
REAL MONCALIERI-CENTROCAMPO |
0-2 |
|
SCUOLA CALCIO GABETTO-CASELLE |
6-0 |
EUREKA SETTIMO-BEPPE VIOLA AUTOPIT. |
3-1 |
|
BORGARO T.SE 1965-ARDOR S.FRANCESCO |
2-1 |
Riposava: TORINO |
|
|
RAPID TORINO (Ris.)-LUCENTO |
0-14 |
GIRONE G |
|
|
GIRONE H |
|
NICHELINO-ORBASSANO |
0-1 |
|
SAVONERA MAROSO-RAPID TORINO |
5-1 |
RANGER’S MATTEOTTI-CAMBIANO |
3-3 |
|
BARCANOVA-POOL SPORT S.F. |
0-0 |
SANGONESE BOSCHETTO-ROSTA 2000 |
1-6 |
|
PARADISO COLLEGNO-BORGO S.REMO |
5-0 |
CIT TURIN LDE (Ris.)-MIRAFIORI |
5-0 |
|
SALUS-ORATORIO GESU’ BUON PASTORE |
3-1 |
Riposava: PERTUSA BIGLIERI |
|
|
Riposava: A.C.F. TORINO |
|
h) TORNEO ESORDIENTI “FAIR PLAY” – SECONDA FASE
2a ANDATA
GIRONE A |
|
|
GIRONE B |
|
BARCANOVA-CBS SCUOLA CALCIO |
1-2 |
|
ORBASSANO-CHISOLA |
M.R. |
RIVALTA VALSANGONE-COOP DRUENT |
M.R. |
|
MADONNA CAMPAGNA-RIVOLI SECURITY |
1-0 |
SANTENESE-DUEBIVALSUSA |
0-3 |
|
CARRARA 90-POZZOMAINA |
0-5 |
GIRONE C |
|
|
GIRONE D |
|
CASELETTE-VICTORIA IVEST |
0-2 |
|
POOL CIRIEVAUDA-JUVENTUS |
M.R. |
FILADELFIA-NIZZA MILLEFONTI |
1-1 |
|
EUREKA SETTIMO-MONCALIERI |
1-1 |
TORINO (Ris.)-ARDOR S.FRANCESCO |
7-0 |
|
PRO COLLEGNO COLLEGN.-LASCARIS |
M.R. |
GIRONE E |
|
|
GIRONE F |
|
SPORTING TORINO-JUVENTUS (Ris.) |
1-1 |
|
SANREMO 72-TORINO |
0-5 |
NICHELINO-OLYMPIC COLLEGNO |
2-0 |
|
PARADISO COLLEGNO-GLEISCAR TROFAR. |
M.R. |
SAN MAURO-CHIERI |
1-1 |
|
ALPIGNANO-BORGARO T.SE 1965 |
2-0 |
GIRONE G |
|
|
GIRONE H |
|
MERONI CASCINE VICA-VANCHIGLIA |
0-2 |
|
LA LOGGIA-GASSINO |
M.R. |
S.FR.SCO VENARIA-BEINASCO BORGARETTO |
0-0 |
|
BEPPE VIOLA AUTOPIT.-VENARIA |
0-1 |
SALUS-CIT TURIN LDE |
M.R. |
|
LUCENTO-S.GIORGIO TORINO |
14-0 |
i) La sottonotata gara non ha avuto regolare svolgimento ed il suo risultato ufficiale sarà determinato dalla decisione del Giudice Sportivo:
RIVER MOSSO-CBS SCUOLA CALCIO Allievi Fascia B Girone A
j) La sottonotata gara è stata preventivamente rinviata per motivi organizzativi:
LASCARIS-RAPID TORINO Allievi Fascia B Girone E
19) DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo sig. Giancarlo Rostagno ed i Sostituti Giudici Sportivi sigg. Michelangelo Petruzziello, Mario Carosio, Alfredo Casu, assistiti dai Rappresentanti dell’A.I.A. sigg. Fabrizio Malacart e Vincenzo Trichilo, hanno adottato le seguenti delibere:
- Attività di Lega Nazionale Dilettanti
Squalifica per UNA gara