COMUNICATO UFFICIALE Nº26 del 01 MARZO 2001
1. COMUNICATO UFFICIALE Nº 33 DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE
D'AOSTA LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELLA F.I.G.C.(Torino,01/03/2001)
Dal Comunicato Ufficiale in oggetto si trascrive quanto pubblicato ai punti :
1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE
1.1. Consiglio Direttivo
1.1.1. PROVVEDIMENTO URGENTE DI SOSPENSIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI
DI PROMOZIONE, PRIMA CATEGORIA, JUNIORES REGIONALE, SERIE “C” E
“D” CALCIO FEMMINILE
Stante il perdurarsi delle avverse condizioni atmosferiche nonché delle insistenti precipitazioni nevose che investono quasi la totalità dei territori piemontesi e valdostani, si rende noto che le gare di Sabato 3 e Domenica 4 Marzo p.v. dei Campionati di Promozione, Prima categoria, Juniores Regionale, Serie C e D Calcio Femminile, devono intendersi annullate.
Ne consegue che l’attività agonistica di detti Campionati riprenderà Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2001 con la disputa degli incontri programmati per Sabato 3 e Domenica 4 Marzo 2001.
2. COMUNICATO UFFICIALE Nº 28 DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE
D'AOSTA SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DELLA F.I.G.C. (Torino, 01/03/2001)
Dal Comunicato Ufficiale in oggetto si trascrive quanto pubblicato ai punti :
2. ATTIVITA' SCOLASTICA
Sabato 17 Febbraio u.s., si è svolta a Roma, presso la F.I.G.C. S.G.S. la riunione dei Delegati Regionali per l'Attività Scolastica. Durante la riunione, coordinata dalla Sig.ra Barbara Benedetti, si sono discussi tutti i punti all'ordine del giorno:
1) Scuola e calcio in Stadi Aperti, terza edizione;
2) Progetto sport per tutti: situazione attuale, elenco delle scuole e Società già in convenzione, attività svolte congiuntamente;
3) Corsi per "Arbitro scolastico";
4) Corsi di formazione per insegnanti;
5) Distribuzione dell'opuscolo relativo ai "Crediti Formativi"
Per il Comitato Regionale Piemonte V.A. ha partecipato alla riunione il Delegato Regionale Prof. Guido Caffo.
4. SVINCOLO PER INATTIVITA' DEL CALCIATORE
Il seguente giocatore ha richiesto l'annullamento del tesseramento, in quanto dopo otto giornate dall'inizio del campionato, non ha preso parte ad alcuna gara, per motivi a lui non imputabili:
NOMINATIVO SOCIETA' N. CARTELLINO ANNUALE
BONSIGNORE MIRKO SCUOLE CRISTIANE CALCIO 338974
Questo C.R.P.V.A. constato la veridicità e la legittimità della richiesta concede lo svincolo per inattività del calciatore.
Lo svincolo decorre dalla data del presente comunicato.
5. DATI STATISTICI DELL'ATTIVITÁ ASSOLTA DAL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
Si allega al presente C.U. di cui fa parte integrante, il prospetto relativo ai dati statistici dell'attività svolta - a tutto il 28 febbraio 2001 - da questo Comitato Regionale.
9. RAPPRESENTATIVA CALCIO FEMMINILE
Per la costituenda Rappresentativa Regionale Femminile Under 14, giovedì
8 Marzo 2001 avrà luogo un raduno di selezione presso il Campo Sportivo di Borgomanero (NO) - Via Montebello - Frazione Santacroce.
Per tale impegno sono convocate alle ore 14,30 le sottoelencate giocatrici, che dovranno essere munite di indumenti personali da allenamento e tuta sociale.
BIELLESE F.C. |
MASTRONICOLA Valeria |
SCARAMUZZI Elisabetta |
|
|
PETROCCHI Stefania |
BRIGATO Sara |
|
|
SEGALE Clarissa |
REIMA Rosalia |
|
|
CLARIZIO Margherita |
GOVOMI Giulia |
|
U.S. STELLA ALPINA |
VIVOLI Monica |
|
|
PONDERANO |
BATTOCCHIO Sara |
|
|
SERREVALLESE |
ROSSI Francesca |
|
|
SCUOLE CRISTIANE |
OLMO Anna |
|
|
A.P. DORA BALTEA |
TALARICO Giulia |
|
|
SAN GIORGIO CALCIO |
COZZI Deborah |
|
|
U.S. SAN GRATO |
VECCHINI Alice |
|
|
A.C. STRAMBINESE |
CENZATO Alessia |
|
|
SELEZIONATORE |
DI LEY EZIO |
|
|
DIRIGENTE RESPONSABILE |
LORUSSO BARTOLOMEO |
|
|
3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE
1.1. Segreteria
1.1.1. SOPENSIONE ATTIVITÁ AGONISTICA
Stante il perdurarsi delle avverse condizioni atmosferiche nonché delle insistenti precipitazioni nevose che investono quasi la totalità dei territori piemontesi e valdostani, si rende noto che le gare di Sabato 3 e Domenica 4 Marzo p.v. dei Campionati di Seconda, Terza categoria, Juniores, Amatori, Allievi e Giovanissimi, devono intendersi annullate.
Ne consegue che l’attività agonistica di detti Campionati riprenderà Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2001 con la disputa degli incontri programmati per Sabato 3 e Domenica 4 Marzo 2001.
Si comunica inoltre che i “Gironi” dei Tornei “ESORDIENTI” e “PULCINI” che avrebbero dovuto
aver inizio il 10 Marzo 2001, avranno inizio il 17 Marzo 2001; ne consegue che i “Gironi” che
avrebbero dovuto iniziare il 17 Marzo 2001, avranno inizio il 24 Marzo 2001.
1.1.2. CONVOCAZIONE DELLE SOCIETÀ
Si ricorda che SABATO 03 MARZO 2001, con inizio alle ore 16,30 avrà luogo
presso la “Sala dei Trofei” dell’Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio – via Massaua n° 1 –
Vercelli, la riunione annuale delle Società dipendenti territorialmente da questo Comitato
Provinciale, che svolgono attività del Settore Giovanile e Scolastico.
La riunione, a cui presenzierà Giorgio BERGESIO, Presidente del Comitato Regionale Piemonte Valle d'Aosta - del Settore Giovanile e Scolastico -, avrà il seguente :
Ordine del giorno
- Introduzione da parte del Presidente
- Comunicazioni del Presidente Regionale
- Premiazione Società stagione sportiva 1999/2000
- Varie
Si confida in una unanime partecipazione delle Società.
Per gli impegni ufficiali delle Selezioni Provinciali Giovanissimi e Allievi, in programma per il giorno Giovedi 08 Marzo 2001 presso il campo sportivo di Verbania contro le Rappresentative di Verbano Cusio Ossola, sono convocati i sottoelencati giocatori :
CANADÁ Vitiello Mattia
CASALE Alla Erion, Orsini Alessandro, Righetto Diego
CARESANESE Kean Fadel
CRESCENTINESE Furnari Simone
JUNIOR Orsogna Leonardo
PIEMONTE SPORT Buccino Chiristian
POPOLO Di Martino Ivan
SANTHIÁ Erbari Enrico
SCUOLE CRISTIANE Cagna Daniele, Dridi Eden, Medri Aronne
SOMS PALESTRO Fregnan Daniele
TRINO Gigliotti Diego, Mocca Gabriele, Vigliaturo Fabio
TRONZANO Marcato Christian
I convocati dovranno presentarsi con il cartellino di riconoscimento.
CASALE Dellarole Luca, Lodi Fabio, Romano Luca
TRINO Bigatti Jonathan, Soleto Enrico, Zoboli Enrico
I convocati dovranno presentarsi con il cartellino di riconoscimento.
COMUNICAZIONE ALLE SOCIETÁ INTERESSATE
Il raduno per la partenza in pullman verso Verbania è fissato alle ore 12,45 presso la
sede del Comitato Provinciale, Via Chicco 26 – Vercelli.
Per le società Crescentinese, Santhià, Tronzano, Alicese il raduno è fissato per le ore 13,15 presso il campo sportivo di Santhià.
In allegato vengono trasmessi i moduli di richiesta di permesso di uscita anticipata da scuola da consegnare ai giocatori convocati.
1.1.3. TORNEO “FAIR PLAY” -*Categoria Esordienti*
Al termine di tutte le gare disputate nella fase autunnale e, dopo attenta applicazione delle norme
previste per la stesura delle classifiche ufficiali, si è deliberato la formazione dei seguenti “Gironi”:
Girone “A”(Fair Play) |
Girone “B” |
Girone “C” |
Inizio 17/03/01 |
Inizio 17/03/01 |
Inizio 24/03/01 |
G.S. Canadà “A” |
US. Crescentinese |
Scuole Cristiane “B” |
US. Popolo “A” |
A.S.C.R. Tronzano |
US. Virtus Vercelli |
CSG Pro Vercelli |
US. Santhià Calcio “B” |
US. Junior Calcio |
AS. Casale Calcio “A” |
US. Libertas Robbio |
AS. Casale Calcio “B” |
US. Santhià Calcio “A” |
AC. Borgovercelli |
Or.Sa. Trino |
Scuole Cristiane “A” |
US. Villata |
US. Saluggia Virtus |
US. Livorno Ferraris |
Pro Belvedere |
SC. Piemonte Sport “B” |
US. Cigliano Calcio |
G.S. Canadà “B” |
US. Popolo “B” |
AS. Trino Calcio |
SC. Piemonte Sport “A” |
|
Si precisa che il Girone “A” comprende le squadre che si contenderanno il diritto a partecipare
alla “Fase Regionale” – Fair Play.
Nel Girone “C” partecipano su espressa richiesta delle Società le squadre del S.C. PIEMONTE
SPORT “B” e U.S. POPOLO “B” mentre non è stata inserita la squadra dell’Or.Sa. TRINO “B”
su espressa rinuncia da parte della società stessa.
Durata delle gare e tempo d'attesa
La partita sarà suddivida in 3 tempi di 18‘ primi ciascuno.
Per quanto riguarda il tempo di attesa viene stabilito che - per giustificati motivi- è tollerato un
ritardo massimo di 18 minuti primi decorrenti dall’ora ufficiale fissata per l’inizio della gara.
É consentita nell’arco della gara la possibilità di utilizzare, da parte di ciascuna squadra, un
TIME-OUT della durata di 1 minuto.
Modalità di svolgimento e procedure di sostituzione dei giocatori.
Mantenendo inalterati i principi che regolano l'attività di base del Settore Giovanile e Scolastico, e quindi il coinvolgimento del maggior numero possibile di bambini e bambine, la loro più ampia partecipazione all'attività, ecc, si ricorda quanto segue:
A) Al termine del primo tempo tutti i giocatori a disposizione debbono entrare in campo;
B) Nelle prime due frazioni di gara, durante lo svolgimento del gioco, non potranno essere effettuate sostituzioni, a meno di eventuali infortuni che determinino il cambio di un partecipante.
C) I cambi liberi, da effettuarsi con la cosiddetta procedura "volante" sono previsti solo nella terza frazione di gara per cui è opportuno fornire delle specificazioni relative ai due casi limite che possono verificarsi:
1 - I giocatori che hanno disputato un tempo soltanto, dei primi due, DEVONO, prendere parte al terzo tempo. E' evidente che, nel caso in cui i giocatori che hanno diritto di disputare la terza frazione di gara siano in numero maggiore a quello regolamentare ( 7 - 9 - 11) i cambi liberi saranno effettuati a rotazione. Gli altri giovani calciatori, quindi, NON POTRANNO prendere parte alla terza frazione di gara, a meno di eventuali infortuni che determinino il loro necessario utilizzo per raggiungere il numero minimo regolamentare.
2 - Nel caso in cui il numero di giocatori iscritti nella lista sia di molto inferiore a quello previsto dal C.U. n. 1 2000-2001, fermo restando che i calciatori che entrano nella terza frazione di gara per disputare il loro secondo tempo di gioco, non dovranno più essere sostituiti, a meno di eventuali infortuni, i cambi liberi saranno consentiti, a rotazione, solo tra i giocatori che effettuano la loro terza frazione di gara. Il tutto sempre nel rispetto dei principi pedagogici e didattico regolamentari che regolano l'attività calcistica di base.
Si aggiunge inoltre che, per semplificare le modalità e procedure di cui sopra, è possibile fare un eccezione a quanto disposto, per il ruolo del portiere, soltanto per la cat. ESORDIENTI, permettendo al calciatore suddetto di disputare interamente i tre tempi oppure di essere sostituito indipendentemente dagli altri.
Le disposizioni sopra riportate, valgono naturalmente anche per la disputa delle partite a tre tempi inserite nei Tornei organizzati dalle Società .
Direzione delle gare
Come è noto le gare dell’attività ESORDIENTI dovranno essere dirette da persona qualificata,
cioè in possesso dell’abilitazione rilasciata da questo Comitato in seguito al particolare *corso* fre
quentato, proposta dalla Società ospitante.
L'ARBITRO, che in quel momento ne assume tutte le prerogative ufficialmente, deve conse
gnare prima dell’inizio della gara ai dirigenti accompagnatori delle due Società la distinta dei giocato
ri presentata dalla Società avversaria. Egli ha l’obbligo di far prendere - qualora gli sia richiesto -
visione dei cartellini *rosa* dei partecipanti alla gara ai dirigenti stessi.
Il referto di gara deve essere trasmesso, a cura della Società ospitante, entro due giorni dallo
svolgimento della gara (di norma il MARTEDÌ). Si rammenta che qualora, per qualsiasi motivo,
la gara non venga disputata la Società ospitante dovrà inviare il referto con la motivazione del man
cato svolgimento della gara. Nel caso in cui il referto arbitrale non pervenga al Comitato Provinciale,
entro il 10° giorno dallo svolgimento della gara, il PRESIDENTE e la SOCIETÀ responsabili del
mancato invio, verranno puniti rispettivamente con l’inibizione temporanea [art. 9 comma e)] e
l’ammenda [art. 8 comma b)] del Codice di Giustizia Sportiva.
Calendario gare
Si allega il calendario gare completo per tutti e tre i Gironi.
1.1.4. ATTIVITÁ DI BASE - CATEGORIA *PULCINI*
a) Iscrizioni
Alla chiusura dell’invio delle riconferme o nuove iscrizioni, hanno aderito le seguenti squadre :
Società iscritte |
|
1 |
Alicese |
2 |
Borgovercelli |
3 |
Canadà A |
4 |
Canadà B |
5 |
Canadà C |
6 |
Canadà D |
7 |
Casale A |
8 |
Casale B |
9 |
Casale C |
10 |
Casale D |
11 |
Cigliano A |
12 |
Cigliano B |
13 |
Crescentinese A |
14 |
Crescentinese B |
15 |
Crescentinese C |
16 |
Frassineto Occim. A |
17 |
Frassineto Occim. B |
18 |
Junior A |
19 |
Junior B |
20 |
Libertas Robbio A |
21 |
Libertas Robbio B |
22 |
Libertas Robbio C |
23 |
Livorno Ferraris |
24 |
Or.Sa Trino A |
25 |
Or.Sa Trino B |
26 |
Palestro A |
27 |
Palestro B |
28 |
Piemonte Sport A |
29 |
Piemonte Sport B |
30 |
Pontestura |
31 |
Popolo A |
32 |
Popolo B |
33 |
Pro Belvedere A |
34 |
Pro Belvedere B |
35 |
Pro Belvedere C |
36 |
Pro Belvedere D |
37 |
Pro Vercelli A |
38 |
Pro Vercelli B |
39 |
Real Lentese |
40 |
Saluggia Virtus |
41 |
Santhià A |
42 |
Santhià B |
43 |
Scuole Cristiane A |
44 |
Scuole Cristiane B |
45 |
Scuole Cristiane C |
46 |
Trino |
47 |
Tronzano A |
48 |
Tronzano B |
49 |
Villata |
50 |
Virtus Vercelli A |
51 |
Virtus Vercelli B |
b) Formazione dei Gironi
In considerazione del numero delle squadre che hanno aderito, si è deliberato la seguente composizione dei Gironi :
Pulcini 90 |
Pulcini 90 |
Girone A (Inizio 17/03/01) |
Girone B (Inizio 17/03/01) |
Alicese |
Borgovercelli |
Canadà A |
Casale A |
Cigliano A |
Frassineto Occim. A |
Pro Belvedere A |
Junior A |
Pro Vercelli A |
Libertas Robbio A |
Saluggia Virtus |
Virtus Vercelli A |
Crescentinese A |
Villata |
Real Lentese |
Scuole Cristiane A |
Pulcini 91 |
Pulcini 91 |
Girone C (Inizio 10/03/01) |
Girone D (Inizio 10/03/01) |
Canadà B |
Canadà C |
Casale C |
Casale B |
Crescentinese B |
Junior B |
Livorno Ferraris |
Libertas Robbio B |
Or.Sa Trino A |
Palestro A |
Pro Vercelli B |
Piemonte Sport A |
Santhià A |
Pontestura |
Trino |
Popolo A |
Tronzano A |
Pro Belvedere B |
Virtus Vercelli B |
Scuole Cristiane B |
Pulcini 92 |
Pulcini 92 |
Girone E (Inizio 17/03/01) |
Girone F (Inizio 17/03/01) |
Cigliano B |
Canadà D |
Crescentinese C |
Casale D |
Or.Sa Trino B |
Frassineto Occim. B |
Piemonte Sport B |
Libertas Robbio C |
Pro Belvedere C |
Palestro B |
Santhià B |
Popolo B |
Scuole Cristiane C |
Pro Belvedere D |
Tronzano B |
|
c) Formula di svolgimento
Si disputeranno gare di sola andata che avranno svolgimento, di norma, al SABATO pome
riggio.
Tenuto conto del carattere prevalentemente didattico dell’attività al termine della fase non
verranno programmati incontri di finale di qualsiasi tipo.
d) Inizio
Fatte salve le riserve di forza maggiore, l’attività avrà inizio, con le gare relative alla 1ª
giornata,
SABATO 17 MARZO 2001 (Gironi C e D)
SABATO 24 MARZO 2001 (Gironi A, B, E e F)
e) Durata delle gare e tempo di attesa
La partita sarà suddivida in 3 tempi di 15‘ primi ciascuno.
Per quanto riguarda il tempo di attesa viene stabilito che - per giustificati motivi- è tollerato un
ritardo massimo di 15 minuti primi decorrenti dall’ora ufficiale fissata per l’inizio della gara.
f) Campi - Porte - Palloni
Si dovranno utilizzare campi di dimensioni ridotte, da identificarsi «di massima» con metà
del campo regolamentare, in senso trasversale.
Le porte devono avere la misura di m. 4 x 2.
I palloni del n° 4.
Modalità di svolgimento e procedure di sostituzione dei giocatori.
Mantenendo inalterati i principi che regolano l'attività di base del Settore Giovanile e Scolastico, e quindi il coinvolgimento del maggior numero possibile di bambini e bambine, la loro più ampia partecipazione all'attività, ecc, si ricorda quanto segue:
A) Al termine del primo tempo tutti i giocatori a disposizione debbono entrare in campo;
B) Nelle prime due frazioni di gara, durante lo svolgimento del gioco, non potranno essere effettuate sostituzioni, a meno di eventuali infortuni che determinino il cambio di un partecipante.
C) I cambi liberi, da effettuarsi con la cosiddetta procedura "volante" sono previsti solo nella terza frazione di gara per cui è opportuno fornire delle specificazioni relative ai due casi limite che possono verificarsi:
1 - I giocatori che hanno disputato un tempo soltanto, dei primi due, DEVONO, prendere parte al terzo tempo. E' evidente che, nel caso in cui i giocatori che hanno diritto di disputare la terza frazione di gara siano in numero maggiore a quello regolamentare ( 7 - 9 - 11) i cambi liberi saranno effettuati a rotazione. Gli altri giovani calciatori, quindi, NON POTRANNO prendere parte alla terza frazione di gara, a meno di eventuali infortuni che determinino il loro necessario utilizzo per raggiungere il numero minimo regolamentare.
2 - Nel caso in cui il numero di giocatori iscritti nella lista sia di molto inferiore a quello previsto dal C.U. n. 1 2000-2001, fermo restando che i calciatori che entrano nella terza frazione di gara per disputare il loro secondo tempo di gioco, non dovranno più essere sostituiti, a meno di
eventuali infortuni, i cambi liberi saranno consentiti, a rotazione, solo tra i giocatori che effettuano la loro terza frazione di gara. Il tutto sempre nel rispetto dei principi pedagogici e didattico regolamentari che regolano l'attività calcistica di base.
Le disposizioni sopra riportate, valgono naturalmente anche per la disputa delle partite a tre tempi inserite nei Tornei organizzati dalle Società .
Direzione delle gare
Come è noto le gare dell’attività PULCINI dovranno essere dirette da persona qualificata,
cioè in possesso dell’abilitazione rilasciata da questo Comitato in seguito al particolare *corso*
fre quentato, proposta dalla Società ospitante.
L'ARBITRO, che in quel momento ne assume tutte le prerogative ufficialmente, deve conse
gnare prima dell’inizio della gara ai dirigenti accompagnatori delle due Società la distinta dei giocato
ri presentata dalla Società avversaria. Egli ha l’obbligo di far prendere - qualora gli sia richiesto -
visione dei cartellini *rosa* dei partecipanti alla gara ai dirigenti stessi.
Il referto di gara deve essere trasmesso, a cura della Società ospitante, entro due giorni dallo
svolgimento della gara (di norma il MARTEDÌ). Si rammenta che qualora, per qualsiasi motivo,
la gara non venga disputata la Società ospitante dovrà inviare il referto con la motivazione del man
cato svolgimento della gara. Nel caso in cui il referto arbitrale non pervenga al Comitato Provinciale,
entro il 10° giorno dallo svolgimento della gara, il PRESIDENTE e la SOCIETÀ responsabili del
mancato invio, verranno puniti rispettivamente con l’inibizione temporanea [art. 9 comma e)] e
l’ammenda [art. 8 comma b)] del Codice di Giustizia Sportiva.
Calendario gare
Si allega il calendario gare completo per tutti e sei i Gironi.
2. RISULTATI GARE
2.1. RISULTATO DELLE GARE DI SABATO 24 FEBBRAIO 2001
a) Si trascrivono, qui di seguito, i risultati ufficiali delle gare :
CAMPIONATO JUNIORES
recupero 3ª giornata [ritorno]
VIRTUS VERCELLI |
BUROLO IVREA ‘89 |
3 |
3 |
JUNIOR CALCIO |
GREGGIO |
0 |
1 |
SALUGGIA VIRTUS |
CANADÁ |
2 |
4 |
SCUOLE CRISTIANE |
PIEMONTE SPORT |
5 |
2 |
SOMS PALESTRO |
CIGLIANO CALCIO |
2 |
3 |
CAMPIONATO AMATORI
3ª giornata [ritorno]
GIRONE *A*
DESANA |
BAR GIUSTA |
1 |
1 |
TRIDINUM |
PEZZANA |
|
|
BLU TRICOTS |
TRICERRESE AT PRO LOCO |
3 |
1 |
NUOVO MULINO |
STROPPIANA CALCIO |
3 |
2 |
MARCO GOMME |
CARESANABLOT |
1 |
1 |
Ha riposato : |
PRETI & DONÁ |
-- |
-- |
2ª giornata [ritorno]
GIRONE *B*
POLISPORTIVA RIVESE |
VERCELLI SPORT |
1 |
2 |
VIASANPAOLO ABBIGLIAMEN. |
CUORE ’90 NOVARA |
6 |
0 |
SPORTING ‘91 |
OLCENENGO |
3 |
3 |
AUDAX SANTA RITA |
VINZAGLIO |
2 |
0 |
CAMPIONATO ALLIEVI
2ª giornata [ritorno]
BIANZÉ |
VILLATA |
5 |
0 |
CAMPIONATO GIOVANISSIMI
2ª giornata [ritorno]
GIRONE *A*
CSG PRO VERCELLI CALCIO |
JUNIOR CALCIO ”A” |
0 |
3 |
CANADÁ |
CASALE CALCIO |
1 |
1 |
PIEMONTE SPORT |
PRO BELVEDERE |
3 |
2 |
CARESANESE |
LIBERTAS ROBBIO |
1 |
1 |
SOMS PALESTRO |
POPOLO |
3 |
0 |
GIRONE *B*
CIGLIANO CALCIO |
SANTHIÁ CALCIO |
5 |
1 |
JUNIOR CALCIO ”B” |
CRESCENTINESE |
3 |
3 |
TRONZANO CALCIO |
SCUOLE CRISTIANE |
2 |
2 |
Or.Sa. TRINO |
SALUGGIA VIRTUS |
2 |
8 |
ha riposato |
ALICESE |
- |
- |
b) Le sottonotate gare non hanno avuto regolare svolgimento, pertanto il loro risultato ufficiale
sarà determinato dalle decisioni del competente Organo di Giustizia Sportiva :
CAMPIONATO JUNIORES
recupero 3ª giornata [ritorno]
SANGERMANESE |
LIVORNO FERRARIS |
|
|
CAMPIONATO AMATORI
3ª giornata [ritorno]
GIRONE *A*
TRIDINUM |
PEZZANA |
|
|
2.2. RISULTATO DELLE GARE DI DOMENICA 25 FEBBRAIO 2001
a) Si trascrivono, qui di seguito, i risultati ufficiali delle gare :
CAMPIONATO AMATORI
1ª giornata [ritorno]
GIRONE *B*
SELEÇÃO BAR PEGASO |
ERRANTI 2000 |
4 |
1 |
CAMPIONATO ALLIEVI
2ª giornata [ritorno]
SALUGGIA VIRTUS |
CRESCENTINESE |
0 |
6 |
ALICESE |
CANADÁ |
1 |
4 |
CIGLIANO CALCIO |
PIEMONTE SPORT |
man |
rapp |
JUNIOR CALCIO |
VIRTUS VERCELLI |
7 |
0 |
PRO BELVEDERE |
SANGERMANESE |
1 |
0 |
CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA
4ª giornata [ritorno]
GIRONE *C*
PRATESE |
QUARONESE |
4 |
3 |
CASTIGLIANO |
SCUOLE CRISTIANE |
0 |
1 |
MANDELLO |
CANADÁ |
0 |
1 |
CARPIGNANO |
ROVASENDA |
1 |
1 |
BRIONA |
GRIGNASCO |
3 |
1 |
VILLATA |
PIEMONTE SPORT |
1 |
3 |
REAL LENTESE |
SERRAVALLESE TFC |
1 |
1 |
GIRONE *E*
PECETTO |
CARISIO |
0 |
2 |
PRO PALAZZOLO |
MIRABELLO |
0 |
0 |
ALICESE |
BASSIGNANA |
1 |
1 |
BIANZÉ |
SALUSSOLA |
1 |
1 |
CASABIANCA MONTECARLO |
CRESCENTINO |
2 |
3 |
LIVORNO FERRARIS |
ATLETICO PONTESTURA 1999 |
man |
rapp |
SALUGGIA VIRTUS |
VEROLENGO |
0 |
2 |
CAMPIONATO TERZA CATEGORIA
1ª giornata [ritorno]
PONTESTURA |
PRO BELVEDERE |
1 |
0 |
GREGGIO |
VIRTUS VERCELLI |
2 |
5 |
GHISLARENGO ARBORIO |
DORA CALCIO |
1 |
2 |
OZZANO |
Or.Sa. TRINO |
1 |
0 |
LAURIANO CALCIO |
PRO CAVAGNOLO |
0 |
1 |
Ha riposato : |
SANGERMANESE |
- |
- |
Il Giudice Sportivo, Abate Antonella, assistito dal sostituto Giudice Sportivo Marangoni Mauro e dal rappresentante dell’A.I.A., Biava Pier Giuseppe, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano
--- GARE DEL 24/ 2/2001 ---
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva
FIORELLINO DIVIDE (Burolo Ivrea ‘89)
Ammonizione con diffida (III infr)
GASSINO MARCO (Soms Palestro)
GRIMALDI RUGGIERO (Greggio)
LETO ROBERTO (Greggio)
SALERI SIMONE (Soms Palestro
SCHILIRÓ CARLO (Cigliano Calcio)
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di società
Ammende
L. 30.000 Vinzaglio
per aver causato il ritardato inizio della gara
L. 30.000 VERCELLI SPORT RANGERS
per aver causato il ritardato inizio della gara
A carico di dirigenti
Inibizione ad assolvere incarichi o mansioni ufficiali inerenti a gare fino al 25/3/2001 al sig. VIAZZO
ANTONIO (Stroppiana) espulso dal campo per insulti nei confronti dell’arbitro.
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva
DE GIOVANNI ROBERTO (Bar Giusta)
SCHIRRU PIETRO (Marco Gomme)
Squalifica per due gare effettive
BALOCCO PIER PAOLO (Marco Gomme)
FOLIN PAOLO (Caresanablot)
Squalifica per tre gare effettive
SABATINO DOMENICO (Bar Giusta)
espulso per somma di ammonizioni alla notifica del provvedimento tentava di aggredire
l’arbitro, evento non concretizzatosi per l’intervento dei compagni di squadra
Non espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infr)
BARATTI MARCO (Cuore ’90 Novara)
CAFARO GIANFRANCO (Caresanablot)
FIORE STEFANO (Stroppiana)
Ammonizione con diffida (III infr)
SCHIUMA FEDERICO (Audax S. Rita)
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di allenatori
Squalifica fino al 1/ 4/2001
AMICO SALVATORE (Piemonte Sport) allontanato dal campo per insulti nei confronti
dell’arbitro. Sanzione aggravata per recidività.
Ammonizione con diffida (III infr)
MARINONE CARLO (Libertas Robbio)
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
Gara SANGERMANESE - LIVORNO FERRARIS
Poichè la Società SANGERMANESE non si è presentata in campo per la disputa della gara in oggetto,
si delibera
- di assegnare gara persa alla Società SANGERMANESE in applicazione dell'articolo 53/2 delle Norme Organizzative Interne della FIGC, con il seguente risultato:
SANGERMANESE – LIVORNO FERRARIS 0 - 2
- di penalizzare di UN punto in classifica la Società SANGERMANESE;
- di comminare l'ammenda di lire 50.000= alla Società SANGERMANESE come prima rinuncia.
Quanto sopra a scioglimento della riserva contenuta al punto 2.1. comma b) del presente c.u.
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
Gara TRIDINUM - PEZZANA
Poichè il campo di gara indicato sul Comunicato Ufficiale non era disponibile visti gli articoli 19.1 e
53.2/7 delle N.O.I.F. atteso quanto disposto dall’art. 7.1 del Codice di Giustizia Sportiva :
si delibera
- di assegnare gara persa alla Società TRIDINUM in applicazione degli articoli citati, con il seguente risultato:
TRIDINUM – PEZZANA 0 - 2
- di penalizzare di UN punto in classifica la Società TRIDINUM;
- di comminare l'ammenda di lire 50.000= alla Società TRIDINUM come prima rinuncia.
Quanto sopra a scioglimento della riserva contenuta al punto 2.1. comma b) del presente c.u.
--- GARE DEL 25/ 2/2001 ---
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di dirigenti
Inibizione ad assolvere incarichi o mansioni ufficiali inerenti a gare fino al 25/3/2001 al sig. ZITO
VINCENZO (Real Lentese) espulso dal campo per atto inconsulto, insultava l’arbitro.
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva
CABRELLI FABIO (Bassignana)
DE ANGELIS DOMENICO (Canadà)
Squalifica per due gare effettive
BARILE DAVIDE (Bassignana)
DE SANTIS ENRICO (Casabianca Montecarlo)
MENCUCCI MASSIMO (Bassignana)
MOLINARO DAVIDE (Casabianca Montecarlo) (+)
VOLPATO MARCO (Saluggia Virtus)
Non espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infr)
BELLOTTA NICOLA (Carpignano)
BORGHI WILLIAM (Piemonte Sport)
GIOLO ENRICO (Pecetto)
GUIDETTI ANDREA (Real Lentese)
LICARI ALBERTO (Carisio)
MANNA PIERO (Grignasco)
MOLINARO DAVIDE (Casabianca Montecarlo) (+)
PALTRO MARCO (Pecetto)
PARISI PAOLO (Villata)
PIRRUCCIO ENRICO (Canadà)
PRESTINI IVAN (Real Lentese)
RISIGLIONE ROBERTO (Saluggia Virtus)
ROSA MASSIMO (Grignasco)
SCANTANBURLO GIULIANO (Bassignana)
TREVISAN ALESSANDRO (Villata)
VIOTTO IGOR (Salussola)
ZUCCA CARLO (Briona)
Ammonizione con diffida (III infr)
BERTOLOTTI MASSIMO (Carisio)
BOLZONARO ANDREA (Salussola)
DI SANTO CLAUDIO (Bassignana)
DI PRIZZITO MASSIMO (Mirabello)
GALLO LORIS (Pro Palazzolo)
MARRAS G. LUCA (Scuole Cristiane)
MAZZAROTTO FABIO (Rovasenda)
MEZZATESTA GIOVANNI (Piemonte Sport)
PAURO ROBERTO (Casabianca Montecarlo)
PAVERO GILBERTO (Salussola)
PEROTTI FRANCESCO (Piemonet Sport)
RICCIO LUIGI (Castigliano)
SELSI ALESSANDRO (Serravallese TCF)
Ammonizione con diffida (VII infr)
ARBORIO MARCO (Alicese)
BISATTI MASSIMILIANO (Briona)
CONTI ALESSANDRO (Quaronese)
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva
CATRICALÁ STEFANO (Pro Belvedere)
CREPALDI MANUEL (Pontestura)
Squalifica per sei gare effettive
CHINELLI VITO (Lauriano)
Espulso per aver colpito volontariamente con un calcio un avversario con il pallone non ha distanza di gioco. Al termine della gara, fuori dal recinto di gioco, spingeva l’arbitro contro la
recinzione procurandogli una lieve contusione alla spalla destra.
Non espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infr)
DEL SONNO ROCCO (Lauriano)
LOPEZ FRANCESCO (Lauriano)
Squalifica per una gara effettiva
SORRENTINO GIUSEPPE (21.4.75) (Lauriano)
A fine gara insultava l’arbitro.
Squalifica per due gare effettive
BOSTICCO SERGIO (Lauriano)
A fine gara insultava pesantemente l’arbitro.
SORRENTINO GIUSEPPE (30.3.72) (Lauriano)
A fine gara insultava e minacciava l’arbitro.
Squalifica per quattro gare effettive
ROTELLA GIANPAOLO (Lauriano)
Al termine della gara, fuori dal recinto di gioco, spingeva l’arbitro contro la recinzione
procurandogli una lieve contusione alla spalla destra.
Squalifica per sei gare effettive
LOPEZ FRANCESCO (Lauriano)
Al termine della gara insultava e minacciava l’arbitro afferrandolo e stringendolo con forza
al braccio sinistro. L’azione procurava dolore al direttore di gara e lo costringeva ad arretrare
per parecchi metri. Sanzione aggravata in quanto capitano.
Ammonizione con diffida (III infr)
BONELLO GABRIELE (Pontestura)
CONSOLI GIACOMO (Pro Belvedere)
ROTELLA GIANPAOLO (Lauriano)
SPADARO EMILIANO (Ozzano)
STARNO MAURO (Ozzano)
ZILIO ALBERTO (Pro Cavagnolo)
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva
ZARA MARIO (Erranti 2000)
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva
GASTALDO GIACOMINO (Saluggia Virtus)
Non espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infr)
FAVARO ANDREA (Junior Calcio)
GRIGIC DALIBOR (Alicese)
Ammonizione con diffida (III infr)
BELLOLI SIMONE (Sangermanese)
Le ammende irrogate con il presente comunicato dovranno pervenire ai Comitati Regionali di competenza entro e non oltre il 15 Marzo 2001
Pubblicato in Vercelli ed affisso all’albo del C.P. Vercelli in data 01 Marzo 2001
Il Segretario Il Presidente
Claudio Baldin Piero Pulcina
5ª giornata (ritorno)
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
SALUGGIA VIRTUS |
BUROLO IVREA ‘89 |
Comunale |
Saluggia |
15,30 |
SCUOLE CRISTIANE |
GREGGIO |
Comunale via Viviani |
Vercelli |
14,45 |
JUNIOR CALCIO |
LIVORNO FERRARIS |
Comunale « Bianchi » |
Casale M.to |
15,30 |
SOMS PALES TRO |
CANADÁ |
Comunale |
Palestro |
15,30 |
SANGERMANESE |
PIEMONTE SPORT |
Comunale |
San Germano V |
15,30 |
VIRTUS VERCELLI |
CIGLIANO CALCIO |
Comunale via Baratto |
Vercelli |
15,30 |
5ª giornata (ritorno)
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
BLU TRICOTS |
PEZZANA |
Comunale |
Olcenengo |
15,00 |
TRIDINUM |
CARESANABLOT |
Comunale |
Trino |
15,00 |
MARCO GOMME |
TRICERRESE AT PRO |
Comunale |
Greggio |
15,00 |
DESANA |
STROPPIANA CALCIO |
Comunale |
Desana |
15,00 |
Riposa: |
(i) NUOVO MULINO |
|
|
|
4ª giornata (ritorno)
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
SPORTING ’91 |
SELEÇÃO BAR PEGASO |
Comunale |
Formigliana |
15,00 |
CUORE ’90 NOVARA |
OLCENENGO |
Comunale |
Lumellogno |
15,00 |
VIASANPAOLO ABB. |
ERRANTI 2000 |
Comunale |
Salasco |
15,00 |
POL. RIVESE |
VINZAGLIO |
Comunale |
Balzola |
15,00 |
4ª giornata (ritorno)
GIRONE *A*
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
CSG PRO VERCELLI |
LIBERTAS ROBBIO |
Comunale |
Pezzana |
16,00 |
PIEMONTE SPORT |
CASALE CALCIO |
Comunale c.so Rigola,128 |
Vercelli |
16,00 |
CANADÁ |
POPOLO |
Comunale “R. Maglione” |
Vercelli |
15,45 |
PRO BELVEDERE |
CARESANESE |
Comunale “Ardissone” |
Vercelli |
16,00 |
JUNIOR CALCIO “A” |
SOMS PALESTRO |
Comunale “Bianchi” |
Casale M.to |
16,00 |
GIRONE *B*
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
ALICESE |
CIGLIANO CALCIO |
Comuanle |
Alice Castello |
16,00 |
SANTHIÁ CALCIO |
CRESCENTINESE |
Comunale |
Livorno Ferrar. |
16,00 |
TRONZANO CALCIO |
SALUGGIA VIRTUS |
Comunale |
Tronzano |
16,45 |
SCUOLE CRISTIANE |
JUNIOR CALCIO “B” |
Comunale via Viviani |
Vercelli |
16,45 |
Riposa : |
Or.Sa. TRINO |
|
|
|
1ª giornata
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
POPOLO “A” |
SANTHIÁ CALCIO “A” |
Comunale |
Casale Popolo |
16,00 |
CANADÁ “A” |
AS TRINO |
Comunale “R. Maglione” |
Vercelli |
17,00 |
CIGLIANO CALCIO |
CASALE CALCIO “A” |
Comunale |
Cigliano |
16,00 |
Riposa: |
(ii) SCUOLE CRISTIANE“A” |
|
|
|
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
VILLATA |
PRO BELVEDERE |
Comunale |
Villata |
16,00 |
TRONZANO CALCIO |
PIEMONTE SPORT “A” |
Comunale |
Tronzano |
14,45 |
CANADÁ “B” |
BORGOVERCELLI |
Comunale “Maglione” |
Vercelli |
14,45 |
SANTHIÁ CALCIO “B” |
LIBERTAS ROBBIO |
Comunale |
Santhià |
15,30 |
Riposa: |
(iii) CRESCENTINESE |
|
|
|
1ª giornata
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
TRONZANO CALCIO“A” |
CASALE CALCIO “C” |
Comunale |
Tronzano |
15,45 |
CRESCENTINESE “B” |
VIRTUS VERCELLI “B” |
Comunale |
Crescentino |
16,00 |
LIVORNO FERRARIS |
CANADÁ “B” |
Comunale |
Livorno Fer. |
16,00 |
PRO VERCELLI “B” |
A.S. TRINO |
Comunale “Bozino” |
Vercelli |
16,00 |
Or:Sa. TRINO “A” |
SANTHIÄ CALCIO “A” |
Oratorio Salesiano |
Trino |
14,30 |
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
PRO BELVEDERE “B” |
CANADÁ “C” |
Comunale “Ardissone” |
Vercelli |
15,00 |
POPOLO “ A” |
SOMS PALESTRO “A” |
Comunale |
Casale Popolo |
14,45 |
PIEMONTE SPORT “ A” |
CASALE CALCIO “B” |
Comunale c.so Rigola,128 |
Vercelli |
15,00 |
LIBERTAS ROBBIO “B” |
SCUOLE CRISTIANE “B” |
Oratorio S. Pio IX |
Robbio |
16,00 |
JUNIOR CALCIO “B” |
PONTESTURA |
Comunale “Bianchi” |
Casale M.to |
16,00 |
2ª giornata (ritorno)
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
Ora |
BIANZÉ |
ALICESE |
Comunale |
Bianzè |
15,30 |
5ª giornata (ritorno)
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
PRETI & DONÁ |
BAR GIUSTA |
Oratorio Par. S. Antonino |
Saluggia |
10,30 |
4ª giornata (ritorno)
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
VERCELLI SPORT RAN |
AUDAX SANTA RITA |
Comunale |
Salasco |
10,30 |
4ª giornata (ritorno)
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
Ora |
SANGERMANESE |
CRESCENTINESE |
Comunale |
S. Germano V. |
10,00 |
CIGLIANO CALCIO |
CANADÁ |
Comunale |
Cigliano |
10,00 |
JUNIOR CALCIO |
VILLATA |
Comunale “Bianchi” |
Casale M.to |
10,00 |
PRO BELVEDERE |
PIEMONTE SPORT |
Comunale “Ardissone” |
Vercelli |
10,00 |
SALUGGIA VIRTUS |
VIRTUS VERCELLI |
Comunale |
Saluggia |
10,00 |
1ª giornata
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
ora |
PRO VERCELLI CALCIO |
LIVORNO FERRARIS |
Comunale |
Pezzana |
10,30 |
6ª giornata (ritorno)
GIRONE *C*
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
Ora |
PIEMONTE SPORT |
SERRAVALLESE TFC |
Comunale C.so Rigola,128 |
Vercelli |
15,00 |
REAL LENTESE |
GRIGNASCO |
Comunale |
Lenta |
15,00 |
VILLATA |
QUARONESE |
Comunale |
Villata |
15,00 |
BRIONA |
CANADÁ |
Comunale |
Briona |
15,00 |
PRATESE |
SCUOLE CRISTIANE |
Comunale |
Prato Sesia |
15,00 |
MANDELLO |
ROVASENDA |
Comunale |
Mandello |
15,00 |
CASTIGLIANO |
CARPIGNANO |
Comunale “L. Bozino” |
Vercelli |
15,00 |
GIRONE *E*
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
Ora |
PECETTO |
MIRABELLO |
Comunale |
Pecetto |
15,00 |
CARISIO |
BASSIGNANA |
Comunale |
Carisio |
15,00 |
PRO PALAZZOLO |
SALUSSOLA |
Comunale |
Palazzolo |
15,00 |
ALICESE |
CRESCENTINO |
Comunale |
Alice Castello |
15,00 |
BIANZÉ |
ATL. PONTESTURA 1999 |
Comunale |
Bianzè |
15,00 |
CASABIANCAMONTECARLO |
VEROLENGO |
Comunale |
Casabianca |
15,00 |
LIVORNO FERRARIS |
SALUGGIA VIRTUS |
Comunale |
Livorno F. |
15,00 |
3ª giornata (ritorno)
Società ospitante |
Società ospite |
Campo di calcio |
Comune |
Ora |
PRO CAVAGNOLO |
PRO BELVEDERE |
Comunale |
Cavagnolo |
15,00 |
GREGGIO |
SANGERMANESE |
Comunale |
Greggio |
15,00 |
OZZANO |
VIRTUS VERCELLI |
Comunale |
Ozzano |
15,00 |
LAURIANO CALCIO |
DORA CALCIO |
Comunale |
Lauriano po |
15,00 |
PONTESTURA |
Or.Sa. TRINO |
Comunale |
Pontestura |
15,00 |
Riposa : |
(iv) GHISLARENGOARBORIO |
|
|
|
N.B. – Sostituisce l’allegato al Comunicato Ufficiale N° 25 del 22 Febbraio 20001.
PUBBLICATO IN VERCELLI ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA SEDE IL GIORNO 01 MARZO 2001