Lega Nazionale Dilettanti
Comunicato Ufficiale n. 29 |
Pinerolo, 08 Marzo 2001 |
|
|
1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE - VALLE D'AOSTA L.N.D.
COMUNICATO UFFICIALE N° 34 PUBBLICATO IN TORINO IL 08/03/2001.
1.1.1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.
1.1.2. ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE ULTIME TRE GIORNATE DEI CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI (dal comunicato ufficiale n. 17 della F.I.G.C.)
“Il Commissario Straordinario,
• preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle ultime tre giornate dei Campionati Regionali e Provinciali per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi, alle Commissioni Disciplinari ed alla C.A.F.;
• ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare, anche per permettere il tempestivo inizio dell’effettuazione delle fasi di spareggio per promozioni e retrocessioni e delle eventuali fasi di play-off e play-out, impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare delle ultime tre giornate dei detti Campionati;
• visto I’art. 23, comma 13, del Codice di Giustizia Sportiva;
delibera
le seguenti modalità procedurali particolari, in uno con le necessarie abbreviazioni di termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva:
a) per i procedimenti di prima istanza avanti i Giudici Sportivi
• gli eventuali reclami, a norma dell’art. 18 n. 2 lettera b) C.G.S., dovranno pervenire o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale o Provinciale (nel caso di attività organizzata dai Comitati Provinciali), entro il terzo giorno successivo alla data di effettuazione della gara, preceduto da telegramma o telefax entro le 24 ore del giorno successivo all’effettuazione della gara stessa.
Il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo le decisioni dei Giudici Sportivi e trasmesso via telefax o altro mezzo idoneo alle Società interessate;
b) per i procedimenti di seconda istanza avanti le Commissioni Disciplinari
• gli eventuali reclami alla Commissione Disciplinare dei Comitati Regionali, avverso le decisioni dei Giudici Sportivi, dovranno pervenire o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro il terzo giorno successivo alla pubblicazione dei Comunicati Ufficiali recanti i provvedimenti dei Giudici Sportivi e contestuale invio - sempre nel predetto termine - di copia alla controparte, se proceduralmente prevista, oltre al versamento della relativa tassa. L’eventuale controparte - ove Io ritenga - potrà far pervenire le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le 48 ore.
La Commissione Disciplinare esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate ed alla C.A.F. mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo.
c) per i procedimenti di ultima istanza avanti la Commissione d’Appello Federale
• l’eventuale appello alla C.A.F. - se concernente la regolarità della gara - deve essere proposto dalla Società interessata con atto motivato da trasmettere alla Società controinteressata e, in uno alla prova di ricezione dell’atto da parte di tale Società, alla C.A.F..
Il tutto mediante trasmissione via telefax entro il giorno successivo a quello della data di pubblicazione della decisione appellata sul Comunicato Ufficiale del Comitato Regionale che sarà trasmesso alla Società interessata a mezzo trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo.
Il termine che cada in un giorno festivo è prorogato al giorno successivo.
RECLAMI PER POSIZIONE IRREGOLARE Dl TESSERATI PER LE ULTIME TRE GIORNATE DEI CAMPIONATI ORGANIZZATI DAI COMITATI REGIONALI E PROVINCIALI
a) per i procedimenti di prima istanza avanti la Commissione Disciplinare
• gli eventuali reclami alla Commissione Disciplinare, a norma delI’art. 37 comma 3) C.G.S., dovranno pervenire o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro il terzo giorno successivo alla data di effettuazione della gara, con contestuale invio - sempre nel predetto termine - di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa.
La controparte - ove Io ritenga - potrà far pervenire le proprie deduzioni presso la sede del Comitato Regionale entro 48 ore.
La Commissione Disciplinare esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due società interessate ed alla C.A.F. mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo.
b) per i procedimenti di ultima istanza, avanti la Commissione d’Appello Federale
• l’eventuale appello alla C.A.F. deve essere proposto dalla Società interessata con atto motivato da trasmettere alla Società contro interessata e, in uno alla prova di ricezione dell’atto da parte di tale Società, alla C.A.F..
Il tutto mediante trasmissione via telefax entro il terzo giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione appellata sul Comunicato Ufficiale del Comitato Regionale che sarà trasmesso alla Società interessata a mezzo trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo.
Il termine che cada in un giorno festivo è prorogato al giorno successivo.
Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.
1.1.3. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.
1.1.4. DICHIARAZIONI PERIODICHE IVA E MOD. 770 - OBBLIGO GENERALIZZATO DELL’INVIO TELEMATICO (dalla circolare n. 20 della L.N.D.)
Si trasmette - in allegato - la Circolare n. 20 della Lega Nazionale Dilettanti concernente l’argomento evidenziato in epigrafe.
2. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE - VALLE D'AOSTA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO.
COMUNICATO UFFICIALE N° 29 PUBBLICATO IN TORINO IL 08/03/2001.
2.1.1 RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO
Giovedì 1 Marzo u.s. si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Piemonte Valle d'Aosta.
Erano presenti il Presidente Giorgio Bergesio, il Segretario Carlo Pronotto, il Responsabile dell'Attività Scolastica Guido Caffo, il Responsabile Attività di Base Giovanni Peano, il Responsabile del Gruppo Formazione Pier Carlo Negri, Annamaria Pioletti per il Calcio Femminile, Lorenzo Grassone Giudice di 2° grado, Antonio Marrocu per l'organizzazione dei Campionati e Tornei Regionali, Claudio Migliore Vice Presidente Associazione Allenatori, Edi Decarolis della Segreteria del Comitato Regionale, Tito Delton Responsabile del giornale del Comitato.
L'ordine del giorno era il seguente:
§ Comunicazione del Presidente
§ Attività di Base
§ Attività scolastica
§ Corso Dirigenti
§ Varie ed eventuali.
2.1.2. TORNEI RATIFICATI DAL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
Questo Comitato Regionale ha autorizzato l'effettuazione dei sottonotati Tornei, approvandone i relativi regolamenti
…… Omissis ……
TORNEO LOPOPOLO NATALE |
indetto ed organizzato dalla Società A.S. VOLVERA PICCHI DANILO, per le categorie: PULCINI - PULCINI B - PULCINI C - ESORDIENTI, in programma dal 1/4 al 15/4/2001. |
…… Omissis ……
3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO DI PINEROLO
3.1.SEGRETERIA
3.1.1. CORSO DIRIGENTI ARBITRI
Questo Comitato intende programmare un corso per dirigenti arbitri aperto a coloro che sono addetti all’arbitraggio degli incontri Pulcini ed Esordienti.
La competenza di coloro i quali vanno in campo per dirigere le partite è particolarmente sentita ed importante per il regolare svolgimento dei Tornei.
Chi desidera partecipare al corso anche se vi ha già partecipato in passato, può presentare domanda scritta in Comitato – Corso Piave, 8 – Pinerolo, su carta intestata della Società, entro il 31/03/2001.
3.1.2. VARIAZIONE GARE
Si informano le Società direttamente interessate che sono state autorizzate le seguenti variazioni al calendario gare:
CAMPIONATO ALLIEVI |
Girone A |
|
|
|
|
|
||
2^ Ritorno |
Domenica 11 mar. 2001 |
|
|
|
|
|
||
NONESENONE |
MIRAFIORI |
|
|
Via Brignone – None |
|
10.30 |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TORNEO GIOVANISSIMI |
Girone A |
|
|
|
|
|
|
|
2^ Ritorno |
|
|
|
|
|
|
|
MIRAFIORI |
ROLETTO |
|
|
Via Montepaoni, 16 – Torino |
|
10.45 |
||
3.1.3. VARIAZIONE ORARIO GARA
Si informano le Società direttamente interessate che, la gara BEINASCO BORGARETTO – NONESENONE “B” (Campionato Giovanissimi – Girone A) verrà disputata domenica 18 Marzo p.v., sul campo di Via Fratelli Cervi, 8 - BORGARETTO alle ore 10.30.
3.1.4. ATTIVITÀ DI BASE
Il delegato Locale, prof. Giovanni PEANO ha effettuato le seguenti visite di verifica presso le sottoelencate Scuole Calcio:
10/02/2001 |
A.C. CASTAGNOLE P.te |
14/02/2001 |
A.S. POL. CHISONE |
17/02/2001 |
U.S. VILLAR PEROSA |
22/02/2001 |
F.C. CAVOUR |
4. RISULTATI GARE
(Omessi sul precedente C.U. per mancato arrivo rapporto arbitrali)
RISULTATI GARE DEL: |
25 FEBBRAIO 2001 |
|
|
SECONDA CATEGORIA |
Girone L |
|
|
4^ Ritorno |
|
|
|
CASTELLO |
SCALENGHE |
2 |
1 |
|
|
|
CAMPIONATO JUINIORES |
24 FEBBRAIO 2001 |
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
||||
1^ Ritorno |
|
|
|
|
||||
PISCINESE |
PANCALIERI |
1 |
2 |
|
||||
CASTAGNOLE |
VOLVERA P. D. |
2 |
0 |
|
||||
|
|
|
|
|
||||
|
CAMPIONATO SERIE D |
CALCIO a 5 (Girone B) |
|
|
||||
|
3^ Ritorno |
26 e 27 FEB.2001 |
|
|
||||
|
POMARETTO 1980 |
EUROKLAN |
3 |
4 |
||||
|
NEW JOLLY CLUB |
GIOVANILE TRANESE |
11 |
12 |
||||
4.1 RISULTATI GARE DEL 5 MARZO 2001
CAMPIONATO SERIE D |
CALCIO a 5 (Girone B) |
|
|
4^ Ritorno |
5 Marzo.2001 |
|
|
GIOVANILE TRANESE |
BLUBAR |
N |
P |
EUROKLAN |
MARCELLO DORIGO ROSTA |
5 |
5 |
PUBLISTILE C.5 |
NEW JOLLY CLUB |
4 |
2 |
CAVOUR |
OLIMPIQUE S. GIACOMO |
6 |
17 |
FAPA |
POMARETTO 1980N |
3 |
1 |
PINEROLO C.5 |
VILLARBASSE |
N |
P |
5.GIUSTIZIA SPORTIVA
5.1. Decisioni del Giudice Sportivo
Il Giudice Sportivo sig. Vaglienti Pietro ed i sostituti sigg. Tappero Pietro e Mucciolo Pier Luigi, assistiti dal rappresentante dell’ A.I.A. Passet Gianfranco, hanno adottato le seguenti delibere.
5.1.1. CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA (Girone L)
--- GARE DEL 25 FEB.2001---
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO DI CALCIATORI
NON ESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione ( 4ª infrazione)
ROSTAGNOTTO TIZIANO |
SCALENGHE |
Ammonizione con diffida ( 3ª infrazione)
TESIO OMAR |
SCALENGHE |
5.1.2 CAMPIONATO JUNIORES
--- GARE DEL 24 FEB.2001
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO DI CALCIATORI
ESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per una gara effettiva
SAPONIERI EMANUELE |
VOLVERA P.D. |
NON ESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione ( 4ª infrazione)
MELINO ANGELO |
PISCINESE |
Ammonizione con diffida ( 3ª infrazione)
BOSCO GIUSEPPE |
PISCINESE |
ZAGO ANDREA |
CASTAGNOLE |
5.1.3. CAMPIONATO DI CALCIO A CINQUE Girone B
--- GARE DEL 27 FEB. 2001---
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO DI CALCIATORI
NON ESPULSI DAL CAMPO
Ammonizione con diffida ( 3ª infrazione)
JEMMA ROCCO |
EUROKLAN |
--- GARE DEL 5 MARZO 2001---
A CARICO DI CALCIATORI
ESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per una gara effettiva
D’AMBROSIO FABIO |
OLIMPIQUE S. GIACOMO |
NON ESPULSI DAL CAMPO
Ammonizione con diffida ( 3ª infrazione)
TASSO MASSIMILIANO |
MARCELLO DORIGO ROSTA |
FOGLIATI MARCO |
MARCELLO DORIGO ROSTA |
Le ammende relative al presente Comunicato Ufficiale dovranno essere versate entro e non oltre il 23/03/2001 nel seguente modo:
1) Gare di L.N.D.: presso il Comitato Regionale Piemonte – Valle d’ Aosta della L.N.D. Via Volta 3 – 10121 Torino
2) Gare di Settore Giovanile e Scolastico: presso il Comitato Locale di Pinerolo C.so Piave , 8 – 10064 Pinerolo
Pubblicato in Pinerolo ed affisso all’albo del Comitato di Pinerolo il 08 Marzo 2001.
|
Il Presidente Franco FORMIGLIO |
ALLEGATO AL COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL 8 MARZO 2001
|
CALENDARIO GARE |
|
|
mercoledì 14 marzo 2001 |
|
|
CAMPIONATO |
SECONDA CATEGORIA |
|
|
Girone L |
|
|
4^ Ritorno (recupero) |
|
|
|
|
|
|
SANGERMANESE |
BRICHERASIO |
|
|
P.zza Martiri Libertà - San Germano |
|
20.30 |
BAGNOLO |
SANGONESE BOSCHETTO |
|
|
Via Campiglione - Bagnolo |
|
20.30 |
|
|
|
|
|
|
|
CAMPIONATO |
TERZA CATEGORIA |
|
|
|
|
|
3^ Ritorno (recupero) |
|
|
|
|
|
|
PINASCA |
VIRTUS PIOBESI 97 |
|
|
Via San Genesio - Perosa |
|
20.45 |
|
|
|
|
|
|
|
|
CALENDARIO GARE |
|
|
giovedì 15 marzo 2001 |
|
|
CAMPIONATO ALLIEVI |
Girone B |
|
|
|
|
|
PEROSA |
MORETTA |
|
|
Via S. Genesio - Perosa |
|
18.30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
CALENDARIO GARE |
|
|
lunedì 19 marzo 2001 |
|
|
CAMPIONATO SERIE D |
CALCIO a 5 (Girone B) |
|
|
|
|
|
6^ Ritorno |
|
|
|
|
|
|
EUROKLAN |
BLUBAR |
|
|
Via Gorizia 43 - Rivalta |
|
20.30 |
GIOVANILE TRANESE |
FAPA |
|
|
Via S. Martino 1 - Villarbasse |
|
21.00 |
CAVOUR |
MARCELLO DORIGO ROSTA |
|
|
Via Vigone 3 - Cavour |
|
21.00 |
PINEROLO C.5 |
NEW JOLLY CLUB |
|
|
Via Rivetti 30 - Pinerolo |
|
21.00 |
PUBLISTILE C.5 |
POMARETTO 1980 |
|
|
Via Genova 60 - Rivoli |
|
21.15 |
OLIMPIQUE S. GIACOMO |
VILLARBASSE |
|
|
Via S. Felice 1 - Fornaci - Beinasco |
|
21.00 |
|
|
|
|
|
|
|
Pubblicato in Pinerolo il 8 Marzo 2001 |
|
|
|
|
|
Data 26 febbraio 2001
Protocollo 3505/CT/CC/sc
Ai Presidenti dei
Comitati Regionali
e delle Divisioni
Loro Sedi
CIRCOLARE N. 20
Oggetto: Dichiarazioni periodiche IVA e Mod. 770 - Obbligo generalizzato dell’invio telematico
Si trasmette per opportuna conoscenza, copia della Circolare n.2-2001, emanata dall’Ufficio Studi Tributari della F.I.G.C. di pari oggetto.
Si pregano i Comitati e le Divisioni in indirizzo di darne puntuale e sollecita informativa alle proprie Società affiliate mediante pubblicazione sui rispettivi Comunicati Ufficiali.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO f.f. IL PRESIDENTE
(Gabriella Lombi) (Carlo Tavecchio)
UFFICIO STUDI TRIBUTARI
CIRCOLARE N. 2 - 2001
Oggetto: Dichiarazioni periodiche IVA e Mod. 770 — Obbligo generalizzato dell’invio
telematico
Come è noto i soggetti che svolgono attività spettacolistica, compresi, quindi, gli spettacoli sportivi, dal 1° gennaio 2000 sono assoggettati all’IVA nel modo ordinario e devono assolvere agli obblighi degli adempimenti contabili previsti dal Titolo II del D.P.R. n. 633 del 1972.
Pertanto, le società e le associazioni sportive che svolgono attività spettacolistica devono, tra l’altro, provvedere al versamento dell’IVA dovuta, utilizzando il mod. F 24 ed i relativi codici tributo, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di riferimento e produrre la dichiarazione periodica entro l’ultimo giorno del mese stesso.
Ad esempio, relativamente alle operazioni effettuate nel mese di gennaio 2001, l’IVA va versata entro il 16 febbraio e la dichiarazione periodica va prodotta entro il 28 febbraio successivo.
I soggetti con volume d’affari commerciale non superiore a lire360 milioni annui possono optare per il versamento trimestrale, anziché mensile, dell‘imposta con la maggiorazione, dal 1° gennaio 2001, dell’1% a titolo d’interesse.
Il versamento va eseguito, sempre utilizzando il mod.F 24, entro il giorno 16 del secondo mese successivo al trimestre di riferimento e la dichiarazione periodica relativa va prodotta entro l’ultimo giorno dello stesso mese.
Ad esempio, il versamento relativo al 1° trimestre 2001 va effettuato entro il 16 maggio e la dichiarazione periodica va prodotta entro il 31 maggio successivo.
Tanto premesso, si fa presente che i nuovi modelli di dichiarazione periodica IVA, obbligatori a far tempo dal mese di gennaio 2001, che vanno, quindi, usati a partire dalla prima denuncia relativa a gennaio 2001 o al primo trimestre 2001, devono essere presentati in via telematica e non più tramite banca o ufficio postale.
L’obbligo é generalizzato e incombe, quindi, su tutti i soggetti, mentre per le dichiarazioni relative al dicembre 2000 o all’ultimo trimestre 2000, valgono le precedenti modalità.
Con Comunicato Stampa del 12 febbraio u.s., il Ministero delle finanze, nel ribadire l’obbligatorietà dell’invio telematico non solo per le dichiarazioni periodiche IVA ma anche
per il rnod.770, ha precisato che, per quanto riguarda i mesi dl gennaio, febbraio e marzo 2001 gli invii delle dichiarazioni periodiche sia mensili che trimestrale vanno fatti in via telematica tra il 1° ed il 31 maggio 2001, mentre il mod. 770 va inviato dal 1° al 30 giugno 2001.
La trasmissione delle dichiarazioni deve essere effettuata direttamente dal soggetto o dagli intermediari abilitati (CAF, Commercialisti, associazioni).
Pertanto, non è più consentito presentare il modello cartaceo tramite banca o ufficio postale.
I soggetti che vogliono provvedere direttamente a trasmettere la denuncia possono utilizzare il servizio ENTRATEL se sono obbligati a presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta per un numero di soggetti superiore a 20, ovvero, se non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta o se la presentano per un numero di soggetti non superiore a 20, devono utilizzare il servizio INTERNET.
Restano, invece, fermi i termini per i versamenti mensili o trimestrali.
La dichiarazione annuale IVA 2001 può, invece, essere presentata tramite banca, posta o un intermediario abilitato, emiro il 31 maggio 2001 se trattasi di soggetto che non può utilizzare l’UNICO (ad esempio, soggetti con esercizio sociale non coincidente con l’anno solare).
Il termine per l’invio telematico della dichiarazione IVA annuale in via autonoma, scade il 2 luglio 2001.
E’ opportuno ricordare che i soggetti che hanno optato per la legge n. 398/91 non devono presentare le dichiarazioni periodiche IVA né quella annuale IVA, ma devono effettuare i versamenti trimestrali con il mod. F 24 sulla base delle registrazioni dei corrispettivi apposte mensilmente sul modello di cui al D.M. 11 febbraio 1997.
I soggetti con volume d’affari annuo non superiore a lire 50 milioni non devono presentare le liquidazioni periodiche IVA né effettuare i versamenti periodici, ma devono produrre la dichiarazione annuale IVA e versare l’imposta relativa con il mod. F 24.