|
FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
COMITATO LOCALE DI IVREA VIA LUCA 5 –CASELLA POSTALE 185 10015 IVREA (TO) Tel.0125 /424696 –627079 fax 0125/420070 e.mail [email protected]
|
|
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si trasmette - in allegato - la Circolare n. 22 della Lega Nazionale Dilettanti concernente l’argomento evidenziato in epigrafe.
Allo scopo di assicurare la massima regolarità dell’attività agonistica ed al fine di evitare vantaggi a chicchessia, si è dato mandato affinchè tutte le gare degli ultimi tre turni dei Campionati regionali vengano effettuate di Domenica ed in orario ufficiale pomeridiano.
Si è, inoltre, disposto di ridurre a 15 minuti il tempo di attesa per la disputa dei suddetti incontri, e ciò a norma dell’art. 54, comma 3 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C.-
Questo Comitato si riserva, peraltro, la facoltà di valutare le motivazioni a supporto delle richieste di quelle Società che non siano direttamente interessate alle prime od alle ultime posizioni di classifica.
Si precisa che la disposizione relativa alla riduzione del tempo di attesa a 15 minuti è riservata esclusivamente alle Società.
Torneo dei Comitati Provinciali e Locali 2000/2001 - III° Memorial “Luigi Portigliatti”
Ad integrazione di quanto reso noto sul comunicato ufficiale n. 32 del 22 Febbraio 2001 si trascrive - qui di seguito - il calendario di impegni relativo alla prima fase del Torneo dei Comitati Provinciali e Locali III° Memorial “Luigi Portigliatti”:
1^ FASE
Mercoledì 4 Aprile 2001 - gare di andata - ore 20.30
C.P. ASTI - C.L. PINEROLO C. Via U. Foscolo - ASTI
C.L. IVREA - C.P. BIELLA C. Fr. Montestrutto -SETTIMO VITTONE
C.P. NOVARA - C.P. VERBANO CUSIO OSSOLA C. Via Mazzini - GATTICO
C.P. TORINO - C.P. VERCELLI C. Via Ceretta Inf. - S. MAURIZIO C.SE
C.P. ALESSANDRIA - C.P. AOSTA C. Via Gerbida - CASALCERMELLI
Mercoledì 11 Aprile 2001 - gare di ritorno - ore 20.30
C.L. PINEROLO - C.P. ASTI C. Via Stazione - AIRASCA
C.P. BIELLA - C.L. IVREA C. Via Valle d’Aosta-esterno stadio - BIELLA
C.P. VERBANO CUSIO OSSOLA - C.P. NOVARA C. P.le Curotti - DOMODOSSOLA
C.P. VERCELLI - C.P. TORINO C. C.so Roma 123 - CARESANA
C.P. AOSTA - C.P. ALESSANDRIA C. Loc. Priorato - SAINT PIERRE
Accederanno alla 2^ Fase le Rappresentative che avranno totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti. Qualora tale computo risultasse pari sarà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità la vincente sarà individuata mediante l'esecuzione dei calci di rigore.
COMUNICATO UFFICIALE N° 31 DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO (Torino 22/03/2001)
.
Il Settore Giovanile e Scolastico della Federazione Italiana Gioco Calcio, nell'ambito delle modifiche che si stanno attuando, al fine di rendere più efficaci e idonee le norme generali e le attività che regolano le varie fasce d'età, reputa possibile l'attribuzione di una nuova denominazione per la fascia d'età 6-8 anni, sino ad oggi identificata con il nome "Primi Calci", - indice il concorso, riservato alle società che partecipano all'attività "Primi Calci", dal titolo:
"PREMIA LA FANTASIA: DAI UN NUOVO NOME ALLA CATEGORIA PRIMI CALCI"
Indica il nome che più si addice alla categoria in cui partecipano i bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni, e la società con cui svolgi attività potrà vincere:
Kit di materiale didattico: 20 palloni n° 6
20 palloni n° 3
2 mute di casacche
2 kit di delimitatori di spazio
1 coppa di porte anti-shock
10 over anti-shock
invia la proposta via e-mail all'indirizzo: attività[email protected] ; sul
sito internet: www.settoregiovanile.figc.it
Tramite fax al numero: 06.84913413;
oppure a: CONCORSO "PREMIA LA FANTASIA" c/o F.I.G.C. - S.G. e S. Via Po, 36 - 00198 Roma, entro e non oltre il 30 aprile 2001, indicando nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail personale, Società di appartenenza, indirizzo della Società,
e-mail della Società.
La Commissione aggiudicatrice valuterà le idee pervenute, e si prenderà l'onere di scegliere la denominazione vincente.
Nell'attribuzione del nome bisognerà tenere in considerazione le esigenze e le caratteristiche dell'attività come:
In questa categoria possono partecipare sia bambini che bambine, partecipando insieme all'attività, quindi il nome dovrà essere coinvolgente sia per i maschietti che per le femminucce;
Ogni anno il Settore Giovanile e Scolastico organizza in tutta Italia una giornata dedicata alla categoria in questione denominata "FUN FOOTBALL", in cui i bambini e le bambine vengono coinvolte in attività ludiche e motorie, con giochi popolari e giochi legati al calcio, attività di teatro, musica e animazione, con il coinvolgimento dei genitori;
L'attività è caratterizzata dal coinvolgimento contemporaneo di tutti i bambini delle scuole calcio, che negli incontri organizzati dalle società e dalla Federcalcio sono, solitamente, in numero non inferiore a quattro.
E' opportuno considerare che le categorie successive sono così denominate: pulcini ( 8-10 anni ), esordienti ( 10-12 anni ), giovanissimi (12-14 anni ) e allievi (14-16 anni).
Il nome non dovrà fare chiaro riferimento al gioco del calcio, visto il caratteristico tipo di attività svolta in questa categoria.
In bocca al lupo, e mi raccomando…….. fai gol con la fantasia!!!
Si è svolta Giovedì 15 marzo 2001, sul campo sportivo di Caluso la finale Regionale del Torneo Giovani Calciatrici con il seguente risultato:
BIELLESE A.C.F. - TORINO F.C. 1 - 3
Si rende noto che in base al risultato ottenuto nella gara di finale il TORINO F.C. ha vinto il titolo di Campione Regionale ed ha acquisito il diritto di partecipare alla fase nazionale.
Mercoledì 14 Marzo u.s. presso il C.C.S.A. di Arese (Mi) si è svolto il preannunciato incontro con i Tecnici Federali incaricati per l'attività di sperimentazione relativa ai Centri Pilota.
All'incontro hanno partecipato il Prof. Giovanni Peano ed il Prof. Piero Cassius in rappresentanza del Comitato Regionale Piemonte e Valle d'Aosta unitamente ai Responsabili Tecnici Regionali per l'Attività di Base del Nord Italia.
La riunione oltre che incontrare il Coordinatore per l'Attività di Base Nazionale Prof. Paolo Franceschi è stata indetta anche per discutere le questioni più importanti e attuali dell'attività calcistica giovanile.
Si è svolta sabato 17 marzo u.s., presso la Casa Circondariale delle Vallette di Torino, la Conferenza Stampa di presentazione del Torneo di Calcio "UN PALLONE DI SPERANZA" che si svolgerà sul campo interno del carcere nel periodo 2 aprile 4 giugno 2001.
Al Torneo parteciperanno otto squadre; quattro Istituti Torinesi ( I.T.C. "C. LEVI", L.S. "N. COPERNICO", L.S. "M. CURIE di Grugliasco" e l'I.T.I.S. " E. MAIORANA" di Grugliasco"), e quattro squadre formate da studenti delle scuole interne al carcere stesso ( CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE, CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE PIEMONTE, I.P.S.I.A. "PLANA" e POLO UNIVERSITARIO).
Alla presentazione del Torneo, che è stata organizzata in collaborazione con il Centro Territoriale Permanente, il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. e dalla Casa Circondariale "Le Vallette", sono intervenute numerose autorità del mondo dello Sport, della Scuola e dei max- media con un dibattito intenso e costruttivo.
Per la F.I.G.C. sono intervenuti il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Giorgio Bergesio, il Segretario Carlo Pronotto, il Delegato Regionale Guido Caffo
nonché numerosi componenti e collaboratori del Comitato Regionale.
Hanno inoltre partecipato, lodando l'iniziativa, il Presidente Regionale della Lega Nazionale Dilettanti Giovanni Inversi, il Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri Felice Viterbo e il Vice Presidente Regionale degli Allenatori Claudio Migliore.
Si è svolta Domenica 18 marzo u.s., presso l'Hotel Atlantic di Borgaro Torinese una riunione congiunta con la presenza di:
PER IL COMITATO REGIONALE
il Presidente Giorgio Bergesio, il Segretario Carlo Pronotto, i Responsabili delle varie Attività con i loro collaboratori;
PER I COMITATI PROVINCIALI E LOCALI
i Presidenti, i Delegati dell'Attività di Base, i delegati dell'Attività Scolastica, i Referenti della Formazione, i Selezionatori delle Rappresentative e gli Addetti Stampa.
Sono stati invitati ed hanno partecipato alla riunione Giovanni Inversi Presidente del Comitato Regionale L.N.D., Felice Viterbo Presidente Regionale C.R.A, Claudio Migliore Vice Presidente Regionale A.I.A.C. e Bruno Mazzia Coordinatore delle Rappresentative.
I Presidenti Inversi e Viterbo nonché il Vice Presidente Migliore hanno portato il loro saluto.
Il Presidente Regionale Settore Giovanile e Scolastico Giorgio Bergesio ha relazionato sulla verifica e programmazione dell'attività inerente al Settore Giovanile e Scolastico in ambito Federale e sulla progettualità futura.
Successivamente i gruppi delle varie Attività si sono riuniti per approfondire le problematiche inerenti alle singole attività stesse.
Si rammenta a tutte le Società che è motivo d’orgoglio avere dei propri giocatori convocati nelle rappresentative del Comitato. Pare invece che alcune Società e Giocatori non la pensino nello stesso modo.
Si rende noto altresì che la mancata presenza sia durante gli allenamenti che negli impegni ufficiali può essere soggetta a pesanti sanzioni disciplinari (vedi squalifica dei giocatori e ammenda alle Società). Se un giocatore per giustificati motivi non può essere presente deve telefonare ai Dirigenti Responsabili in tempo utile . Viste le ultime defezioni il Comitato , a partire dalla prossima convocazione attuerà le sopraccitate sanzioni.
Si rammenta a tutte le Società che svolgono attività nella categoria Pulcini che lo scopo primario della categoria è quello di far giocare i ragazzi. E’ inutile essere sempre d’accordo durante le riunioni in Comitato se al ritorno presso la propria sede le cose cambiano totalmente . Si ribadisce nuovamente che il risultato non conta assolutamente nulla ( non viene mai pubblicato ) e che il Comitato potrebbe , presenziando ad alcuni incontri , prendere provvedimenti nei confronti di quelle Società adottano comportamenti antisportivi.
Il Selezionatore della rappresentativa Allievi Fascia B Sig. ACTIS MAURIZIO , convoca per il giorno 22 marzo 2001 c.a. alle ore 16.00 presso il campo comunale di CRESCENTINO i seguenti giocatori:
ALTO CANAVESE TRUFFA – GIAMPAOLO – GANDOLFO
BOSCONERESE DE FAZIO
IVREA BALDI – MUNARI – RAO
POOL SPORT SAN FRANCESCO CARGNINO
QUINCINETTO TAVAGNASCO GIACHINO
REAL SAN BENIGNO SAVOCA - PISTILLO
SANGIUSTESE DE FELICE – GRIBALDO - PASSARELLA
STRAMBINESE GILLONE
TONENGHESE BERTOLO – BENEDETTO
I sopra citati giocatori dovranno essere munito degli indumenti di gioco e cartellino federale, inoltre si avvisa che:
SELEZIONATORE ACTIS MAURIZIO TEL 0339/56.81.786 – 011/98.30.268
COLLABORATORI CROSETTO DIEGO TEL 0347/29.32.999
FIORANO DOMENICO TEL 011/98.30.298
NEGRO RICCARDO TEL 0335/72.23.060
Il Selezionatore della rappresentativa Giovanissimi Fascia B Sig. BARONE EGIDIO , convoca per il giorno 22 marzo 2001 alle ore 15.00 presso il campo CRESCENTINO i seguenti giocatori:
ATLETICO CANAVESE VIOLANTE – DURANDO - DIDATO
BUROLO MONENCI – PORCU
GASSINO DELL’ELBA
IVREA ADDINO – FOGHINO – SALZONE
LA CHIVASSO AVITABILE MARCO
LEINI’ NATALE
REAL SAN BENIGNO ZOCCALI
SANGIUSTESE GROSSO – CAMOLETTO - CERUTTI
STRAMBINO MONDINO - MANTOVANI
TONENGHESE ASSOGNA
I sopra citati giocatori dovranno essere munito degli indumenti di gioco e cartellino federale, inoltre si avvisa che:
SELEZIONATORE BARONE EGIDIO TEL 0125/650313 – 0347/3721304
COLLABORATORI BRUNERO GUIDO TEL 0125/651271 – 0328/9623729
PEROTTI GIANLUIGI TEL 0125/650870 – 0368/7140694
SOGGIA VALTER TEL 0338/4911626
Il Selezionatore della rappresentativa JUNIORES Sig. SOSSO PIER LUIGI , convoca per il giorno 28 MARZO 2001 alle ore 19.00 presso il campo di A.C. SETTIMO in via Primo Levi, 6 per una gara amichevole i seguenti giocatori
ALTO CANAVESE FOSSATO – LE PERA
ARDOR S. FRANCESCO CAMPONI
BRANDIZZO SAFFIOTTI
CASTIGLIONE SACCO
JUNIOR TORRAZZA TUNINETTI
LANZESE DI RIENZO – N’DOCI
PRO LOCO FRONT BALLARIO
REAL S. GIORGIO MANTELLERO
RODALLESE GAGLIARDI
SAMONE MAMMOLITI – CERMINARA – SALERNO
S. ANTONIO GIANASSI – FEDE
SAN GILLIO DE LUCIA – DI CORATO – PASTORE
I sopra citati giocatori dovranno essere munito degli indumenti Da allenamento, inoltre si avvisa che:
SELEZIONATORE SOSSO PIER LUIGI TEL. 0338- 8784488
COLLABORATORI EMILIANI SERGIO TEL. 0340- 3719266
COLLABORATORE EMILIANI MARCO
DIRIGENTE CARBONI RAFFAELE TE. 0347 – 0519674
DIRIGENTE BRUZZESE SALVATORE
Si informano le societa’ direttamente interessate che la gara Torneo FAIR PLAY IVREA – V. FAVRIA SALASSA in calendario per il giorno 24/03/2001 alle ore 17.30 sul campo reg. Sacca viene anticipata alle ore 15.30 sempre dello stesso giorno.
Si informano le societa’ direttamente interessate che la gara Torneo Accotto SANGIUSTESE – SAN GIORGIO in calendario per il giorno 25/03/2001 alle ore 10.00 sul campo di Montalenghe verrà disputata stesso giorno stessa ora sul campo di SAN GIUSTO.
Si informano le societa’ direttamente interessate che la gara del campionato di II categoria LANZESE – REAL SAN GIORGIO rinviata per impraticabilità del campo verrà recuperata mercoledì 28 marzo 2001 alle ore 20.30 sul campo di LANZO T.SE.
Si informano le societa’ direttamente interessate che la gara del campionato di calcio a 5 CANOTTIERI SIRIO – PAVONE CALCIO A 5 rinviata per impraticabilità del campo verrà recuperata mercoledì 21 marzo 2001 alle ore 21.00 sul campo di Via Lago Sirio 52 a IVREA.
Si informano le societa’ direttamente interessate che la gara del campionato di calcio a 5 EUROSTARS – MONTALTESE non disputata per mancato arrivo dell’arbitro verrà recuperata mercoledì 28 marzo 2001 alle ore 21.00 sul campo di LA FONTANA Via Lago di Viverone a BUROLO.
GARE DEL 10 ÷ 12 MARZO 2001
2a CATEGORIA
5a giornata – ritorno – 11 marzo 2001 |
|
|
||
BOSCONERESE |
|
REAL S. GIORGIO C.SE |
0 – 0 |
|
BRANDIZZO |
|
BUSSOLINO |
8 – 0 |
|
ROBASSOMERO |
|
AMICI DI MONTEGIOVE |
3 – 0 |
|
CIRIE’ CALCIO |
|
ARDOR S. FRANCESCO |
2 – 4 |
3a CATEGORIA
5a giornata – ritorno – 11 marzo 2001 |
|
|
||
LOMBARDORE |
|
COLLERETTO GIACOSA |
0 – 7 |
|
JUNIORES
4a giornata – ritorno – 10 marzo 2001 |
|
|
||
VILLAREGGESE |
|
BOSCONERESE |
3 – 0 |
|
CALCIO A 5
6a giornata - ritorno - 12/03/2001 |
|
||
ASCC BIELLA |
|
CANOTTIERI SIRIO |
M.R. |
AMICI CADILUNGHE |
|
EUROSTARS |
4 – 1 |
MONTALTESE |
|
PAVONE C. 5 |
6 – 3 |
CALUSO CALCIO |
|
ROSENGARTEN C. 5 |
4 – 9 |
PRO BOLLENGO |
|
ST. PIERRE |
4 – 3 |
ALLIEVI GIR. A
1a giornata – ritorno – 11 marzo 2001 |
|
|
||
MONTALTESE |
- |
CALUSO CALCIO |
1 – 4 |
|
QUINCINETTO TAV. |
- |
CARDINAL CAGLIERO |
4 - 0 |
GARE DEL 17 ÷ 19 marzo 2001
2a CATEGORIA
6a giornata – ritorno – 18 marzo 2001 |
|
|
||
LANZESE |
|
BOSCONERESE |
1 – 1 |
|
REAL S. GIORGIO C.SE |
|
BRANDIZZO |
2 – 0 |
|
BUSSOLINO |
|
ROBASSOMERO |
1 – 3 |
|
AMICI DI MONTEGIOVE |
|
SAN GILLIO |
1 – 2 |
|
SAN MAURIZIO C.SE |
|
CIRIE’ CALCIO |
M.R. |
|
ARDOR S. FRANCESCO |
|
ROCCHESE |
1 – 2 |
|
SPORTING TICINO |
|
CASTIGLIONE |
2 – 3 |
3a CATEGORIA
6a giornata – ritorno – 18 marzo 2001 |
|
|
||
BALANGERESE |
|
SPORTING FELETTO |
2 – 0 |
|
PRO LOCO FRONT |
|
MONTANARO 90 |
0 – 1 |
|
ROMANO 2000 |
|
LOMBARDORE |
5 – 3 |
|
COLLERETTO GIACOSA |
|
BUSANO |
4 – 0 |
|
SAMONE |
|
ALTO CANAVESE |
0 – 2 |
|
S. CARLO V. DI LANZO |
|
RODALLESE |
1 – 2 |
|
JUNIOR TORRAZZA |
|
SAN ANTONIO |
1 – 2 |
JUNIORES
5a giornata – ritorno – 17 marzo 2001 |
|
||
AMICI DI MONTEGIOVE |
|
BORGO SUD EST |
0 – 5 |
CASTIGLIONE |
|
VILLAREGGESE |
1 – 1 |
BOSCONERESE |
|
VEROLENGO |
6 – 0 |
BRANDIZZO |
|
MONTANARO |
2 – 0 |
JUNIOR TORRAZZA |
|
V. FAVRIA SALASSA |
0 – 2 |
FOGLIZZESE |
|
RIVARA |
5 – 3 |
CALCIO A 5
7a giornata - ritorno - 19/03/2001 |
|
||
ST. PIERRE |
|
AMICI CADILUNGHE |
M.R. |
CALUSO CALCIO |
|
ASCC BIELLA |
0 – 3 |
COURMAYEUR |
|
CANOTTIERI SIRIO |
M.R. |
PAVONE C. 5 |
|
F. MARINO FCA |
M.R. |
EUROSTARS |
|
MONTALTESE |
M.R. |
ROSENGARTEN C. 5 |
|
PRO BOLLENGO |
M.R. |
ALLIEVI GIR. A
2a giornata – ritorno – 18 marzo – 2001 |
|
||
CARDINAL CAGLIERO |
|
ATL. CANAVESE B |
1 – 1 |
CALUSO |
|
QUINCINETTO TAVG. A |
1 – 2 |
AOSTA 2000 |
|
SAMONE |
2 – 7 |
AYMAVILLES GRESSAN |
|
VICTOR . SALASSA |
M.R. |
COGNE G. ELTER |
|
MONTALTO |
0 – 1 |
ALLIEVI GIR. B
2a giornata – ritorno – 18 marzo – 2001 |
|
||
SAN BENIGNO |
|
BRANDIZZO |
6 – 1 |
JUNIOR TORRAZZA |
|
LA CHIVASSO |
0 – 2 |
ATLETICO CANAVESE |
|
BOSCONERESE |
3 – 1 |
ALTO CANAVESE |
|
VOLPIANO |
1 – 7 |
TONENGHESE |
|
TAVAGNASCO B |
2 – 1 |
GIOVANISSIMI FASCIA A
2a giornata 17 marzo 2001 |
|
|
||
ATLETICO CANAVESE |
|
JUNIOR TORRAZZA |
M.R. |
|
LA CHIVASSO |
|
ALTO CANAVESE |
6 – 1 |
|
LEINI’ |
|
SAMONE |
0 – 3 |
|
CALUSO |
|
API DORA BALTEA |
0 – 0 |
GIOVANISSIMI FASCIA B
2a giornata 17 marzo 2001 |
|
||
BUROLO |
|
CASTIGLIONE |
N.D. |
CALUSO |
|
STRAMBINESE |
2 – 2 |
SANGIUSTESE |
|
ALTO CANAVESE |
M.R. |
LEINI’ |
|
LA CHIVASSO |
2 – 2 |
RIPOSA GASSINO |
|
TORNEO FAIR PLAY
2a giornata 17 marzo 2001 |
|
||
V. FAVRIA SALASSA |
- |
VALLORCO |
3 – 4 |
CALUSO |
- |
IVREA |
1 – 2 |
LA CHIVASSO |
- |
VOLPIANO |
M.R. |
STRAMBINESE |
- |
TONENGHESE |
2 – 1 |
TORNEO ACCOTTO GIR. A
2a giornata – 17 marzo 20011 |
|
||
REAL SAN BENIGNO |
- |
LA CHIVASSO A |
0 – 7 |
MONTANARO |
- |
ALTO CANAVESE A |
0 – 1 |
IVREA SAN GRATO B |
- |
VALLORCO B |
2 – 0 |
CASTELLAMONTE |
- |
API DORA BALTEA A |
M.R. |
STRAMBINESE |
- |
BANCHETTE |
6 – 1 |
BUROLO A |
- |
JUNIOR TORRAZZA |
M.R. |
TORNEO ACCOTTO GIR. B
2a giornata – 17 marzo 20011 |
|
||
IVREA A |
- |
VALLORCO A |
1 – 0 |
MONTALTESE |
- |
ALTO CANAVESE B |
0 – 6 |
LA CHIVASSO B |
- |
CALUSO |
M.R. |
API DORA BALTEA B |
- |
BUROLO B |
3 – 1 |
VALCHIUSELLA |
- |
SANGIUSTESE |
0 – 5 |
SAN GIORGIO |
- |
V. FAVRIA SALASSA |
M.R. |
5.1.1. A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
GROSSI GIUSEPPE |
ARDOR S. FRANCESCO |
|
finotto armando |
AMICI DI MONTEGIOVE |
|
falcitelli antonio |
BRANDIZZO |
|
zerbinati andrea |
BUSSOLINO |
|
5.1.2. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (viii ammonizione) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
la neve alberto |
BUSSOLINO |
|
5.1.3. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (iv ammonizione) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
stabio diego |
CIRIE' CALCIO |
|
5.1.4. giocatori ammoniti per la terza volta con diffida |
||
barucco roberto |
ROBASSOMERO |
|
chiapello piergiorgio |
REAL S. GIORGIO C.SE |
|
ferroglio marco |
REAL S. GIORGIO C.SE |
|
5.1.5. a carico di allenatori |
||
squalifica sino al 02/04/2001 |
||
cardin enzo |
BUSSOLINO |
Allontanato dal campo per comportamento non regolamentare |
5.2.1. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (iv ammonizione) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
iamonte carmelo |
ROSENGARTEN C.5 |
|
GARE DEL 17 ÷ 19 MARZO 2001
5.3.1. A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
tedesco corrado |
BOSCONERESE |
|
grasso vittorio |
LANZESE |
|
romano massimo |
sporting ticino |
|
5.3.2. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (iv ammonizione) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
boccardo davide |
REAL S. GIORGIO C.SE |
|
di palma michele |
CASTIGLIONE |
|
5.3.3. giocatori ammoniti per la terza volta con diffida |
||
chiado’ caponet genesio |
ARDOR S. FRANCESCO |
|
bracco enrico |
ROCCHESE |
|
5.3.4. a carico di allenatori |
||
squalifica sino al 17/04/2001 |
||
toci kristaq |
BOSCONERESE |
Allontanato dal campo per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro |
5.4.1. A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
lasepo andrea |
LOMBARDORE |
|
gili vinardi luigi |
PRO LOCO FRONT |
|
schiavon renato |
BALANGERESE |
|
crepaldi alessandro |
sporting feletto |
|
scalone massimo |
sporting feletto |
|
pompele andrea |
sporting feletto |
|
pau stefano |
sporting feletto |
|
bruzzese adriano |
sporting feletto |
|
mastrorillo massimiliano |
RODALLESE |
|
vignola gabriele |
san carlo v. di lanzo |
|
5.4.2. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (iv ammonizione) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
polizzi marco |
LOMBARDORE |
|
gallo davide |
ROMANO 2000 |
|
tortorici tiziano |
MONTANARO 90 |
|
ferrando marco |
MONTANARO 90 |
|
torzella antonio |
BALANGERESE |
|
jeraci gianluca |
BALANGERESE |
|
dentello orazio |
BUSANO |
|
quaglia davide |
san carlo v. di lanzo |
|
5.4.3. giocatori ammoniti per la settima volta con diffida |
||
cioffi tommaso |
SAMONE |
|
5.4.4. giocatori ammoniti per la terza volta con diffida |
||
fasone davide |
LOMBARDORE |
|
ombra fabio |
sporting feletto |
|
favero maurizio |
JUNIOR TORRAZZA |
|
villa vercella marco |
rodallese |
|
5.4.5. A CARICO dei dirigenti |
||
inibizione a ricoprire incarichi sportivi e sociali sino al 09/04/2001 |
||
actis grosso renzo |
RODALLESE |
Allontanato dal campo per proteste |
5.4.6. a carico di societa’ |
||
£ 50.000 |
sporting feletto |
Per intemperanze dei propri sostenitori |
£ 50.000 |
BALANGERESE |
Per intemperanze dei propri sostenitori |
£ 50.000 |
RODALLESE |
Per comportamento irriguardoso dei propri sostenitori nei confronti dell’arbitro |
5.5.1. A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
sanero alessandro |
CASTIGLIONE |
|
greco rosario |
AMICI DI MONTEGIOVE |
|
di dio fabio |
FOGLIZZESE |
|
5.5.2. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER DUE GARE |
||
lo prieno emanuele lorenzo |
rivara |
Per non aver preso parte alla gara in quanto non in possesso di un idoneo documento di riconoscimento insultava il direttore di gara. Si ripeteva dalla tribuna. |
5.5.3. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (iv ammonizione) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
rudoni alessandro |
CASTIGLIONE |
|
sardo mariano |
CASTIGLIONE |
|
ferraro davide |
CASTIGLIONE |
|
5.5.4. giocatori ammoniti per la settima volta con diffida |
||
ferro antonio |
FOGLIZZESE |
|
5.5.5. giocatori ammoniti per la terza volta con diffida |
||
sanero alessandro |
CASTIGLIONE |
|
5.6.1. a carico di societa’ |
||
£. 50.000 |
CALUSO CALCIO |
Per omissione dati anagrafici distinta giocatori |
5.7.1. A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
parisi giuseppe |
VOLPIANO |
|
greco luigi |
BRANDIZZO |
|
gobbo daniel |
QUINCINETTO TAV. |
|
5.7.2. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (iv ammonizione) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
pegoraro davide |
COGNE G. ELTER |
|
5.7.3. giocatori ammoniti per la terza volta con diffida |
||
pescetto marco |
ALTO CANAVESE |
|
guglielmi andrea |
CARDINAL CAGLIERO |
|
5.7.4. a carico di allenatori |
||
squalifica sino al 23/04/2001 |
||
faure andrea |
QUINCINETTO TAV. |
Allontanato dal campo per proteste, insulti e minacce nei confronti dell’arbitro |
5.8.1. A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (iv ammonizione) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
adamo domenico antonio |
ALTO CANAVESE |
|
5.8.2. giocatori ammoniti per la terza volta con diffida |
||
spatafora pietro |
STRAMBINESE |
|
d’orsa francesco |
LEINI' |
|
5.8.3. A CARICO dei dirigenti |
||
inibizione a ricoprire incarichi sportivi e sociali sino al 09/04/2001 |
||
cordera mauro |
STRAMBINESE |
Allontanato dal campo per proteste |
Sul comunicato n° 29 del 15 marzo 2001 non appare tra i giocatori non espulsi dal campo – squalifica per somma di ammonizione il giocatore PETITO ANDREA della società SAMONE cat. ALLIEVI.
Pertanto il suddetto doveva ritenersi squalificato per una gara (già scontata)
Le ammende relative al presente Comunica Ufficiale dovranno essere versate entro e non oltre il 05 aprile 2001 nel seguente modo:
1) Gare di L.N.D.: c/o il Comitato Regionale Piemonte V.A. della L.N.D. – via Volta 3 – 10121 Torino
2) Gare del Settore Giovanile e Scolastico: c/o il Comitato Regionale Piemonte V.A. del S.G.S. – via Volta 9 – 10121 Torino.
LUIGI CIOFFI
Pubblicato in Ivrea ed affisso all’albo del Comitato di Ivrea il 22 marzo 2001
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
(Silvana PERONETTO) (Roberto DRAGO)
GARE DEL 31 MARZO 02 APRILE 2001
2a CATEGORIA
8a giornata – ritorno – 01 aprile 2001 |
|
|||
LANZESE |
|
BRANDIZZO |
C. VIA TORINO, 98 - LANZO T.SE |
ORE 16.00 |
BOSCONERESE |
|
ROBASSOMERO |
C. VIA NIGRA - BOSCONERO |
ORE 16.00 |
REAL S. GIORGIO C.SE |
|
SAN GILLIO |
C. STRADA PER OZEGNA, 1 - SAN GIORGIO C.SE |
ORE 16.00 |
BUSSOLINO |
|
CIRIE’ CALCIO |
C. VIA BUSSOLINO - LOC VILLA BRIA GASSINO |
ORE 16.00 |
AMICI DI MONTEGIOVE |
|
ROCCHESE |
C. STRADA POLLO FRAZ. MONTEGIOVE - CHIVASSO |
ORE 16.00 |
SAN MAURIZIO C.SE |
|
CASTIGLIONE |
C. VIA CERETTA INFERIORE 36 - SAN MAURIZIO C.SE |
ORE 16.00 |
ARDOR S. FRANCESCO |
|
SPORTING TICINO |
C. VIA GHETTO, 1 - S. FRANCESCO AL CAMPO |
ORE 16.00 |
3a CATEGORIA
8a giornata – ritorno – 01 aprile 2001 |
|
|||
BALANGERESE |
|
MONTANARO 90 |
C. VIA COMUNALE DI BALANGERO – BALANGERO |
ORE 16.00 |
SPORTING FELETTO |
|
LOMBARDORE |
C. REG. PRELLE - BAIRO C.SE |
ORE 16.00 |
PRO LOCO FRONT |
|
BUSANO |
C. VIA L. BORELLO - FRONT C.SE |
ORE 16.00 |
ROMANO 2000 |
|
ALTO CANAVESE |
C. VIA PONTE CHIUSELLA - ROMANO C.SE |
ORE 16.00 |
COLLERETTO GIACOSA |
|
RODALLESE |
C. VIA PIANO 1/A - COLERRETTO GIACOSA |
ORE 16.00 |
SAMONE |
|
SAN ANTONIO |
C. VIA TRIPOLI - SAMONE |
ORE 16.00 |
S. CARLO V. DI LANZO |
|
JUNIOR TORRAZZA |
C. STRADA POLIGONO - SAN CARLO C.SE |
ORE 16.00 |
JUNIORES
7a giornata – ritorno – 31 marzo 2001 |
|
|||
JUNIOR TORRAZZA |
|
BORGO SUD EST |
C. FRAZ. BORGOREGGIO - TORRAZZA P.TE |
ORE 16.15 |
BRANDIZZO |
|
VILLAREGGESE |
C. VIA TORINO, 404 - BRANDIZZO |
ORE 17.00 |
AMICI DI MONTEGIOVE |
|
VEROLENGO |
C. STRADA POZZO FRAZ. MONTEGIOVE - CHIVASSO |
ORE 16.00 |
CASTIGLIONE |
|
BOSCONERESE |
C. ZONA FORNACI - CASTIGLIONE T.SE |
ORE 16.00 |
RIVARA |
|
MONTANARO |
C. COMUNALE - RIVARA |
ORE 16.00 |
FOGLIZZESE |
|
V. FAVRIA SALASSA |
C. VIA OLIVERO - FOGLIZZO |
ORE 16.00 |
CALCIO A 5
9a giornata - ritorno - 02/04/2001 |
|
|||
ROSENGARTEN C. 5 |
|
AMICI CADILUNGHE |
C. VIA VECCHIO NAVIGLIO - ALBIANO |
ORE 21.00 |
COURMAYEUR |
|
ASCC BIELLA |
C. PALAZZO DEL GHIACCIO - COURMAYEUR |
ORE 21.00 |
PAVONE C. 5 |
|
CALUSO CALCIO |
C. VIA VIGNALE - PAVONE |
ORE 21.00 |
EUROSTARS |
|
CANOTTIERI SIRIO |
C. LA FONTANA – V. LAGO DI VIVERONE - BUROLO |
ORE 20.00 |
ST. PIERRE |
|
F. MARINO FCA |
C. PIAN FELINAZ - CHARVENSOD |
ORE 20.00 |
PRO BOLLENGO |
|
MONTALTESE |
C. VIA BIELLA - BOLLENGO |
ORE 20.30 |
ALLIEVI GIR. A
4a giornata – ritorno – 1 aprile 2001 |
|
|
||||
CARDINAL CAGLIERO |
|
VICTOR SALASSA |
C. BELLAVISTA IVREA |
ORE 10.00 |
||
QUINCINETTO TAVG. A |
|
SAMONE |
C. LOC. GHIARO QUINCINETTO |
ORE 10.00 |
||
ATL. CANAVESE B |
|
CALUSO |
C. VIA DEL GHIARO 3 CASTELLAMONTE |
SABATO 31/3 ORE 16.15 |
||
AOSTA 2000 |
|
MONTALTO |
C. GENISOT LOC. MONT FLEUREY AOSTA |
ORE 10.30 |
||
AYMAVILLES GRESSAN |
|
COGNE G. ELTER |
C. GRESSAN LOC. LES ILES-GRESSAN |
ORE 10.30 |
||
ALLIEVI GIR. B
4a giornata – ritorno – 01 aprile 2001 |
|
|
||||
SAN BENIGNO |
|
VOLPIANO |
C. STR. PER LOMBARDORE S. BENIGNO |
SABATO 31/3 ORE 15.00 |
||
LA CHIVASSO |
|
BOSCONERESE |
C. DI CAVAGNOLO |
ORE 10.45 |
||
BRANDIZZO |
|
JUNIOR TORRAZZA |
C. C.SO TORINO 404 BRANDIZZO |
ORE 10.30 |
||
ATLETICO CANAVESE |
|
TAVAGNASCO B |
C. CARLIN BERGOGLIO CUORGNE’ |
SABATO 31/3 ORE 16.15 |
||
ALTO CANAVESE |
|
TONENGHESE |
C. COMUNALE FORNO C.SE |
ORE 10.00 |
||
GIOVANISSIMI FASCIA A
4a giornata 31 marzo 2001 |
|
|||
LA CHIVASSO |
|
API DORA BALTEA |
C. PASTORE CHIVASSO ORE 17.30 |
|
LEINI’ |
|
JUNIOR TORRAZZA |
C.VIA PRATONUOVO 3 LEINI’ DOMENICA ORE 9.30 |
|
CALUSO |
|
ALTO CANAVESE |
C. FRAZ. ARE’ CALUSO DOMENICA ORE 10.00 |
|
ATLETICO CANAVESE |
|
SAMONE |
C. CARLIN BERGOGLIO CUORGNE’ |
DOMENICA ORE 10.00 |
GIOVANISSIMI FASCIA B
4a giornata 31 marzo 2001 |
|
|||
CALUSO |
|
BUROLO |
C. FRAZ. ARE’ CALUSO |
ORE 15.00 |
SANGIUSTESE |
|
CASTIGLIONE |
C. COMUNALE MONTALENGHE |
ORE 15.30 |
LEINI’ |
|
STRAMBINESE |
C. VIA PRATONUOVO 3 LEINI’ ORE 17.00 |
|
GASSINO |
|
ALTO CANAVESE |
C.REG. FIORE GASSINO ORE 15.30 |
|
RIPOSA LA CHIVASSO |
|
|
TORNEO FAIR PLAY
4a giornata 31 marzo 2001 |
|
|||
STRAMBINESE |
- |
IVREA |
C. VIA I° MAGGIO STRAMBINO |
ORE 15.00 |
V. FAVRIA SALASSA |
- |
VOLPIANO |
C. VIA GOBETTI BUSANO |
ORE 16.15 |
CALUSO |
- |
TONENGHESE |
C. VIA PODGORA RODALLO |
ORE 15.00 |
LA CHIVASSO |
- |
VALLORCO |
C. PASTORE CHIVASSO |
DOMENICA1 /4 ORE 11.00 |
Calendario TORNEO ACCOTTO GIR. A
4a giornata – 31 marzo 2001 |
|
|
|||
STRAMBINESE |
- |
LA CHIVASSO A |
C. FRAZ. CROTTE STRAMBINO |
ORE 15.00 |
|
CASTELLAMONTE |
- |
ALTO CANAVESE A |
C. VIA DEL GHIARO, 3 CASTELLAMONTE |
ORE 15.00 |
|
REAL SAN BENIGNO |
- |
VALLORCO B |
C. STRADA LOMBARDORE S. BENIGNO |
DOMENICA1 /4 ORE 15.00 |
|
MONTANARO |
- |
JUNIOR TORRAZZA |
C. STRADA VALLO MONTANARO |
ORE 15.00 |
|
BANCHETTE |
- |
API DORA BALTEA A |
C. REG. VERNEY TAVAGNASCO |
ORE 15.00 |
|
BUROLO |
- |
IVREA SAN GRATO B |
C. VIA CASCINETTE BUROLO |
ORE 15.00 |
|
Calendario TORNEO ACCOTTO GIR. B
4a giornata – 31 marzo 2001 |
|
|
||||
API DORA BALTEA B |
- |
VALLORCO A |
C. REG. VERNEY TAVAGNASCO |
ORE 16.15 |
||
LA CHIVASSO B |
- |
MONTALTESE |
C. PASTORE CHIVASSO |
ORE 16.15 |
||
ALTO CANAVESE B |
- |
IVREA A |
C. VIA MERLO RIVAROLO DOMENICA 1/4 0RE 09.30 |
|||
VALCHIUSELLA |
- |
CALUSO |
C. COMUNALE VISTRORIO |
DOMENICA 1/4 ORE 10.00 |
||
SAN GIORGIO |
- |
BUROLO B |
C. STR PER OZEGNA SAN GIORGIO |
ORE 15.00 |
||
V. FAVRIA SALASSA |
- |
SANGIUSTESE |
C. VIA GOBETTI, 1 BUSANO |
ORE 15.00 |
||
PULCINI 90 a 11
3a giornata 31 marzo 2001 |
|
|
|||
BUROLO |
- |
LA CHIVASSO |
C. VIA CASCINETTE - BUROLOI |
ORE 16.15 |
|
JUNIOR TORRAZZA |
- |
STRAMBINESE |
C. FRAZ. BORGOREGGIO TORRAZZA |
ORE 15.00 |
|
BORGOFRANCO |
- |
TONENGHESE |
C. ORLA RICCIO - BORGOFRANCO |
ORE 15.00 |
|
ALTO CANAVESE |
- |
IVREA SAN GRATO |
C. VIA MERLO - RIVAROLO |
DOMENICA 1 / 4ORE 10.30 |
|
VALLORCO |
- |
V. FAVRIA SALASSA |
C. BERGOGLIO - CUORGNE’ |
ORE 15.00 |
|
RIPOSA MONTANARO 90 |
|
|
|||
PULCINI 90-91 a 7
3a giornata 31 marzo 2001 |
|
|
|||
VALCHIUSELLA |
- |
MONTALTESE |
C. COMUNALE DI ALICE SUP. |
ORE 15.00 |
|
LA CHIVASSO |
- |
SANGIUSTESE |
C. DI CAVAGNOLO |
ORE 15.00 |
|
API DORA BALTEA |
- |
VILLAREGGIA |
C. REG. VERNEY - TAVAGNASCO |
ORE 17.30 |
|
RIPOSA ALTO CANAVESE |
|
|
|||
PULCINI 91
3a giornata 31 marzo 2001 |
|
|
||||
LA CHIVASSO A |
- |
SAN GIORGIO |
C. PASTORE - CHIVASSO |
ORE 15.00 |
||
IVREA SAN GRATO B |
- |
BUROLO |
C. REG. SACCA - IVREA |
DOMENICA 1 / 4 ORE 10.30 |
||
BANCHETTE |
- |
LA CHIVASSO B |
C. PASTORE - CHIVASSO |
DOMENICA 1 / 4 ORE 10.30 |
||
ALTO CANAVESE B |
- |
IVREA SAN GRATO A |
C. COMUNALE DI LEVONE |
ORE 15.00 |
||
RIPOSA ALTO CANAVESE A |
|
|
||||
PULCINI 91- 92
3a giornata 31 marzo 2001 |
|
|
||||
ALTO CANAVESE |
- |
VALLORCO |
C. COMUNALE DI LEVONE |
ORE 16.30 |
||
CASTELLAMONTE |
- |
BUROLO |
C. REG. GHIARO - CASTELLAMONTE |
ORE 15.00 |
||
SAN GIORGIO |
- |
JUNIOR TORRAZZA B |
C. STRADA PER OZEGNA - SAN GIORGIO |
ORE 15.00 |
||
JUNIOR TORRAZZA A |
- |
CALUSO |
C. FRAZ. BORGOREGGIO - TORRAZZA |
DOMENICA 1 / 4ORE 10.30 |
||
SAMONE |
- |
MONTANARO |
C. VIA TRIPOLI - SAMONE |
ORE 15.00 |
||
PULCINI 92 GIR. A
3a giornata 31 marzo 2001 |
|
|
|||
LA CHIVASSO A |
- |
IVREA SAN GRATO |
C. PASTORE - CHIVASSO |
DOMENICA 1 / 4ORE 10.00 |
|
TONENGHESE |
- |
LA CHIVASSO C |
C. STRADA PER MAZZE’ - TONENGO |
ORE 14.30 |
|
BORGOFRANCO |
- |
STRAMBINESE |
C. ORLA RICCIO - BORGOFRANCO |
ORE 16.15 |
|
RIPOSA CALUSO |
|
|
|||
PULCINI 92 GIR. B
3a giornata 31 marzo 2001 |
|
|||
LA CHIVASSO B |
- |
SANGIUSTESE |
C. COMUNALE DI CAVAGNOLO |
ORE 16.15 |
VALCHIUSELLA |
- |
V. FAVRIA SALASSA |
C. COMUNALE DI ALICE SUP. |
ORE 16.15 |
ALTO CANAVESE |
- |
VALLORCO |
C. VIA VILLA - VALPERGA |
DOMENICA 1 / 4ORE 10.00 |
12 marzo 2001
3724/CT/CC/sc
Ai Presidenti dei
Comitati Regionali
e delle Divisioni
Loro Sedi
CIRCOLARE N. 22
DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI
Si trasmette per opportuna conoscenza, l’allegato alla nota della F.I.G.C. del 13 marzo 2001, prot. 1951.1, avente per oggetto:
elezioni del Presidente e dei Componenti la Giunta Nazionale del C.O.N.I.
Si pregano i Comitati e le Divisioni in indirizzo di darne puntuale e sollecita informativa alle proprie Società affiliate mediante pubblicazione sui rispettivi Comunicati Ufficiali.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO f.f. IL PRESIDENTE
(Gabriella Lombi) (Carlo Tavecchio)
PROCEDURE ELETTORALI
CANDIDATURE
Tutti coloro che intendono concorrere alla carica di Presidente o di componente di Giunta Nazionale devono porre la propria formale candidatura e devono essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 5 commi 2 e 3 dello Statuto del C.O.N.I.
Possono candidarsi alla carica di Presidente del C.O.N.I. i tesserati da almeno due anni o gli ex tesserati per identico periodo di Federazioni Sportive Nazionali.
Gli atleti sono eletti tra coloro che hanno partecipato entro gli otto anni precedenti la data delle elezioni ai giochi olimpici, ovvero ai campionati mondiali o europei, ovvero ai massimi livelli di competizione internazionale e nazionale, individuati nella deliberazione del Consiglio Nazionale n. 1156 del 22 dicembre 2000. Gli atleti eletti devono essere in attività o essere stati tesserati per almeno due anni a una Federazione sportiva nazionale.
Sono eleggibili i tecnici sportivi che prestano attività o che hanno prestato attività entro gli otto anni precedenti la data delle elezioni presso società sportive o Federazioni e che sono o sono stati iscritti alla più elevata categoria in ambito federale. I tecnici eletti devono essere in attività o essere stati tesserati per almeno 2 anni a una Federazione sportiva nazionale.
Le candidature, che devono essere sottoscritte dall’interessato con firma autografa, devono pervenire via fax, o con raccomandata a.r. o a mano, alla Segreteria Generale del C.O.N.I. - Ufficio Candidature - entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 29 marzo 2001.
La Segreteria Generale ne verifica la regolarità e ne assicura la più ampia pubblicità attraverso l’Agenzia Giornalistica del C.O.N.I. (A.G.C.) ed attraverso circolari informative alle Federazioni Sportive Nazionali, al Collegio Elettorale ed ai candidati.
Non sono ammesse candidature oltre il termine e l’orario sopra indicati.
Non possono candidarsi alla carica di componenti della Giunta Nazionale i Presidenti delle FF. SS. NN., gli altri componenti del Consiglio Nazionale, nonché i componenti degli organi direttivi delle Federazioni Sportive Nazionali.
DOCUMENTAZIONE DEI REQUISITI D’ELEGGIBILITA’
Il possesso dei requisiti di eleggibilità previsti dallo Statuto del C.O.N.I. deve essere certificato con dichiarazione resa dai candidati all’atto della presentazione della candidatura.
In caso di dichiarazione mendace, oltre all’automatica decadenza della carica, si procederà a termini di legge.
FORMAZIONE DEGLI ELENCHI
Scaduti i termini per la presentazione delle candidature, la Segreteria Generale provvede a predisporre gli elenchi contenenti i candidati alla Presidenza ed i candidati alla Giunta Nazionale. Per questi ultimi devono essere predisposti elenchi separati per i candidati Dirigenti, i candidati Atleti ed i candidati Tecnici.
Tutti gli elenchi dovranno essere esposti nella sala del seggio per tutto il periodo della votazione.
COMMISSIONE VERIFICA POTERI E COMMISSIONE DI SCRUTINIO
La Verifica poteri è affidata al Collegio dei Revisori dei Conti che funge anche da Commissione di Scrutinio.
La Commissione Verifica Poteri, organo permanente, controlla l’identità degli aventi diritto a voto e provvede, altresì, alla consegna, all’atto delle votazioni, delle relative schede.
La Commissione di Scrutinio ha il compito di espletare le operazioni di scrutinio delle votazioni, al termine delle quali, redatto il relativo verbale, annuncia i risultati al Presidente del Collegio Elettorale.
PRESIDENTE DEL COLLEGIO ELETTORALE
Il Presidente del Collegio Elettorale:
a) dirige i lavori entro i limiti degli argomenti posti all’o.d.g., che ha il dovere di rispettare e di far rispettare;
b) ha autorità illimitata su questioni di ordine ed è il solo interprete delle norme che regolano lo svolgimento dei lavori. Sono considerate norme regolanti le operazioni elettive anche le eventuali disposizioni contenute nell’atto di convocazione;
c) regola l’ordine e la durata degli interventi, con obbligo di concedere la parola a coloro che la richiedono in relazione agli argomenti posti all’o.d.g.. La concessione delle repliche è rimessa alla sua facoltà discrezionale;
d) dà comunicazione dei risultati delle votazioni e proclama gli eletti;
e) dichiara chiusi i lavori, esaurita la votazione delle cariche all’o.d.g.:
f) controlla la rispondente stesura del verbale e convalida tutti gli atti ad essa relativi.
VOTAZIONI
Le elezioni avvengono con votazioni, a scrutinio segreto, distinte per ciascun organo.
I voti vengono espressi su apposite schede predisposte dal C.O.N.I., nelle quali saranno elencati tutti i candidati alla stessa carica, ove il numero degli stessi lo consenta.
Per l’elezione dei componenti la Giunta Nazionale saranno predisposte tra le diverse schede, contenenti ciascuna i nominativi dei candidati rispettivamente Dirigenti, Atleti, Tecnici.
Ciascun elettore potrà esprimere una sola preferenza per ogni scheda (Presidente, Dirigenti, Atleti, Tecnici).
Le schede sulle quali saranno espresse preferenze in numero superiore ad una e quelle sulle quali siano stati apposti segni identificativi oltre a quelli consentiti per indicare il voto di preferenza sono nulle.
Le schede contenenti preferenze per nominativi che non siano stati candidati sono nulle.
Il computo dei voti è affidato agli scrutatori, sotto il controllo del Presidente del Collegio Elettorale. In caso di contrasto circa la validità di una scheda, il Presidente esprime a riguardo giudizio insindacabile. Le schede di votazione debbono essere conservate ed allegate al verbale.
Nel calcolo dei voti espressi non si tiene conto delle schede nulle.
ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DELLA GIUNTA NAZIONALE
Ai sensi dell’art. 35 comma 5 dello Statuto del C.O.N.I. per l’elezione del Presidente è richiesta, per la prima votazione, la maggioranza assoluta degli aventi diritto a voto. In seconda e terza votazione la maggioranza assoluta dei presenti. In quarta votazione, infine, è eletto il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti.
Sono eletti alla carica di componenti della Giunta Nazionale i primi sette Dirigenti, i primi due Atleti ed il Tecnico che hanno conseguito il maggior numero di preferenze nelle rispettive schede.
In caso di parità di voti si procederà al ballottaggio.
VERBALE DEL COLLEGIO ELETTORALE
Il verbale del Collegio Elettorale, redatto dal Segretario, fa fede assoluta dei fatti avvenuti e delle operazioni descritte.
Il verbale, firmato dal Presidente e dal Segretario del Collegio Elettorale, è redatto entro 30 giorni ed è conservato presso la Segreteria Generale del C.O.N.I.
Ciascun partecipante avente diritto a voto ha facoltà di prenderne visione.
NOMINA DEL SEGRETARIO GENERALE DEL C.O.N.I.
Successivamente alla chiusura dei lavori elettorali la Giunta Nazionale si riunisce per la nomina del Segretario Generale.
DISPOSIZIONE DI RINVIO
Per quanto non previsto espressamente dallo Statuto del C.O.N.I. e dalle presenti procedure elettorali si rinvia ai principi generali dell’ordinamento giuridico.