Federazione Italiana Giuoco Calcio |
Settore Giovanile e Scolastico |
COMITATO PROVINCIALE DI ASTI |
C.so Alfieri, 185 14100 Asti TEL. (0141) 530131 FAX. (0141) 437281 |
www.figc-crto.org E-mail: cp.asti@figc-crto.org
Stagione Sportiva 2001/2002
COMUNICATO UFFICIALE N° 7 del 11 OTTOBRE 2001
ESTRATTO DAL C.U. N. 10 DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE V.A. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO IN DATA 11 OTTOBRE 2001
ESTRATTO DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 7/E DELLA F.I.G.C. DEL 28/07/2001
(Decisioni della Commissione Premi di Preparazione )
La Commissione Premi di Preparazione ha esaminato le richieste di annullamento del tesseramento biennale 2000/2001 - 2001/2002, visto anche il parere favorevole delle Società di appartenenza, ha deliberato gli annullamenti di seguito riportati:
SOCIETA' RICHIEDENTE |
COGNOME E NOME DEL CALCIATORE |
N. CARTELLINO |
COMITATO PROV. O LOCALE |
----------omissis ----------
COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
U.S.C. MASSIMILIANO GIRAUDI |
BALDASSARRE Michele |
024005 |
ASTI |
U.S. SAVIGLIANESE |
MAZZOLA Alessandro |
024540 |
CUNEO |
U.S. SAVIGLIANESE |
MENSA Roberto |
024538 |
CUNEO |
U.S. BARCANOVA SALUS |
CINQUEPALMI Fabrizio |
024784 |
TORINO |
U.S. BARCANOVA SALUS |
MONTARULI Nicolo |
024776 |
TORINO |
U.S. BARCANOVA SALUS |
NOCARINO Paolo |
025560 |
TORINO |
U.S. BARCANOVA SALUS |
ORSITTO Andrea |
024791 |
TORINO |
A.C. LUCENTO |
GHILLERI Michele |
025427 |
TORINO |
G.S. CANADA |
TAURINO Vincenzo |
024380 |
VERCELLI |
Gli annullamenti dei tesseramenti biennali decorrono dalla data del presente Comunicato del 28/07/2001.
ESTRATTO DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 8/E DELLA F.I.G.C. DEL 5/10/2001
(Decisioni della Commissione Premi di Preparazione )
La Commissione Premi di Preparazione ha esaminato le richieste di annullamento del tesseramento biennale 2000/2001 - 2001/2002, visto anche il parere favorevole delle Società di appartenenza, ha deliberato gli annullamenti di seguito riportati:
SOCIETA' RICHIEDENTE |
COGNOME E NOME DEL CALCIATORE |
N. CARTELLINO |
COMITATO PROV. O LOCALE |
----------omissis ----------
COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
U.S. VIGUZZOLESE |
ARENZANI Riccardo |
023689 |
ALESSANDRIA |
U.S. CASCINE VICA |
BERARDI Antonio |
025027 |
TORINO |
U.S. CASCINE VICA |
SCIUTO Federico |
025026 |
TORINO |
CRAL TT ATM SATTI |
CONDOLEO Angelo |
025408 |
TORINO |
Gli annullamenti dei tesseramenti biennali decorrono dalla data del presente Comunicato d 5/10/2001.
DEROGA PER LE RAGAZZE CALCIATRICI - STAGIONE SPORTIVA 2001/2002
Il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Dott. Innocenzo Mazzini concede la deroga alla calciatrice DANIELATO Ilenia, nata il 25/04/1988, per la partecipazione al Torneo Esordienti nella stagione sportiva 2001/2002 con la Società POLISPORTIVA VIRTUS BRICHERASIO.
CONTROLLI ANTIDOPING
Si rende noto che in allegato al presente C.U. viene trasmessa, la circolare a firma del Segretario Generale riguardante i controlli antidoping.
IN ALLEGATO, ESTRATTO DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 49 DELLA F.I.G.C. DEL 12 SETTEMBRE 2001
Il Commissario Straordinario
§ ritenuta lopportunità di regolamentare compiutamente la disciplina antidoping nellambito della tutela della salute relativamente ai rapporti professionistici;
§ considerato che tutte le componenti hanno auspicato ladozione di un apposito codice di comportamento che specifichi obblighi e reciproci diritti nellambito della materia del doping
d e l i b e r a
di approvare lallegato codice di comportamento in materia di lotta al doping nellambito della tutela della salute, parte integrante del presente comunicato, e che entra immediatamente in vigore.
RAPPRESENTATIVA REGIONALE GIOVANISSIMI
Per la costituenda rappresentativa Giovanissimi, martedì 16 ottobre 2001 avrà luogo un raduno di selezione presso il campo sportivo F.C. PANCALIERI - Via Circonvallazione 15 - Pancalieri
Per tale impegno sono convocati alle ore 14,30 i sotto elencati giocatori, che dovranno essere muniti di indumenti personali da allenamento e tuta sociale.
E INDISPENSABILE PRESENTARE FOTOCOPIA CERTIFICATO DI IDONEITA SPORTIVA
ALBESE |
RAVA Francesco |
|
|
ALPIGNANO |
DI LEO Fabrizio |
|
|
BARCANOVA SALUS |
CILUFFO Simone |
|
|
BRA |
AGRO Marco |
|
|
CBS SC. CALCIO |
PANTALEONI Stefano |
CILIBERTI Mirco |
|
|
MASSARO Fabio |
|
|
CHISOLA |
DENTIS Luca |
PAVESE Lorenzo |
|
|
PROVENZANO Ignazio |
CEGLIA Andrea |
|
CUNEO |
TESTA Roberto |
TOPAZZI Alex |
|
EUREKA SETTIMO |
RUBERTO Samuel |
|
|
FILADELFIA |
RUGGIERI Mirco |
|
|
GABETTO |
RICATI Gabriele |
|
|
LASCARIS |
MODICA Valerio |
NEGRO Umberto |
|
LUCENTO |
AKA MIEZAN Paul Marie |
BROZZU Andrea |
|
MADONNA CAMPAGNA |
LO BIANCO Roberto |
|
|
ORBASSANO VENARIA |
ROTELLA Ivan |
ROSSI Matteo |
|
|
VIAGGIANO Alessandro |
CAVALLINI William |
|
PEVERAGNO |
ERCOLI Walter |
|
|
PINEROLO |
FIORE Marco |
CALABRESE Davide |
|
|
PISANI Andrea |
|
|
POZZOMAINA |
CATALANO Antonio |
|
|
RIVOLI |
MASSY Iaris |
|
|
SAN MAURO |
COMES Alessandro |
NOBILE Raffaele |
|
|
CAVALLO Maurizio |
|
|
VANCHIGLIA |
AGRIFANI Roberto |
|
|
VICTORIA IVEST |
CONDECA Luca |
|
|
|
|
|
|
Selezionatore |
ZAMBETTI GIANCARLO |
|
|
|
|
|
|
Massaggiatore |
SEGA GIORGIO |
|
|
SI AVVISA CHE AI SENSI DELLART. 32 PUNTO 3 DEL REGOLAMENTO DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO I CALCIATORI CHE SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO NON PARTECIPERANNO ALLA CONVOCAZIONE VERRANNO DEFERITI AL GIUDICE SPORTIVO DI 2° GRADO PER I PROVVEDIMENTI DEL CASO.
COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE
VARIAZIONE CALENDARIO GARE:
Cat. GIOVANISSIMI
Si rende noto che la gara CASTELNUOVO DON BOSCO SANDAMIANFERRERRE B in programma per il 14 Ottobre alle ore 10,30 sul campo di Castelnuovo Don Bosco Via Don Molas, giocasi Venerdì 12 Ottobre alle ore 19,00 stesso campo.
Si rende noto che la gara MONCALVESE SAN DOMENICO SAVIO in programma per il 13 Ottobre 2001 alle ore 16,45 viene rinviata a data da destinarsi.
Si rende noto che la gara CANELLI CALAMANDRANESE in programma per il 13 Ottobre 2001 alle ore 15,30 sul campo Di Canelli Via Riccadonna, viene posticipata alle ore 17,30 stesso giorno stesso campo.
RISULTATI GARE del 6 e 7 Ottobre 2001
CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI
2^ Giornata di andata
JUNIOR S. LUNGOTANARO |
CALAMANDRANESE |
0 3 |
QUATTORDIO |
CASTAGNOLE LANZE |
4 1 |
SANDAMIANFERRERE |
SAN DOMENICO SAVIO |
3 0 |
AUDAX VILLANOVA |
JUNIOR M. GIRAUDI |
1 4 |
SANTOSTEFANESE |
NOVA ASTI DON BOSCO |
2 2 |
|
|
|
Riposa |
AC CANELLI |
|
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI GIRONE A
2^ Giornata di andata
SANDAMIANFERRERE B |
MONTEGROSSO |
7 0 |
SANTOSTEFANESE |
JUNIOR M. GIRAUDI A |
0 3 |
VIRTUS CANELLI |
AC CANELLI |
8 0 |
VOLUNTAS NIZZA |
CALAMANDRANESE |
4 2 |
|
|
|
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI GIRONE B
2^ Giornata di andata
ANNONESE |
MONCALVRSE |
0 5 |
JUNIOR M. GIRAUDI |
CASTAGNOLE LANZE |
0 0 |
SAN DOMENICO SAVIO |
CASTELNUOVO D.BOSCO |
5 3 |
SANDAMIANFERRERE A |
AUDAX VILLANOVA |
7 0 |
|
|
|
Riposa |
NOVA ASTI DON BOSCO |
|
CATEGORIA ESORDIENTI TORNEO FAIR - PLAY GIRONE A
2^ Giornata di andata
MONCALVESE |
VOLUNTAS NIZZA B |
m.r. |
C.ALFERO VALLEVERSA |
CASTELNUOVO D. BOSCO |
1 2 |
ASTI C |
NOVA ASTI DON BOSCO |
1 0 |
USAF FAVARI |
CASTAGNOLE LANZE |
3 1 |
ASTI A |
PRO VILLAFRANCA |
3 2 |
SAN DOMENICO SAVIO A |
VIRTUS CANELLI |
3 0 |
|
|
|
CATEGORIA ESORDIENTI TORNEO FAIR - PLAY GIRONE B
2^ Giornata di andata
REFRANCORESE |
SAN DAMIANFERRERE |
2 3 |
JUNIOR M. GIRAUDI |
SAN DOMENICO SAVIO C |
1 2 |
SANTOSTEFANESE |
SAN DOMENICO SAVIO B |
m.r. |
AUDAX VILLANOVA |
CALAMANDRANESE |
1 1 |
VOLUNTAS NIZZA A |
AC CANELLI |
9 1 |
|
|
|
Riposa: |
ASTI B |
|
TORNEO PULCINI SPERIMENTALI 1991 A NOVE GIOCATORI
1^ Giornata di andata
ASTI A |
VIRTUS CANELLI |
Disputata |
ASTI B |
SANDAMIANFERRERE B |
Disputata |
SANDAMIANFERRERE A |
NOVA ASTI DON BOSCO |
Disputata |
SAN DOMENICO SAVIO |
VOLUNTAS NIZZA |
disputata |
|
|
|
TORNEO PULCINI A SETTE GIRONE A
2^ Giornata di andata
JUNIOR M. GIRAUDI |
SANTOSTEFANESE |
m.r. |
AC CANELLI |
SAN DOMENICO SAVIO A |
Disputata |
ASTI A |
USAF FAVARI |
Disputata |
VIRTUS CANELLI |
AUDAX VILLANOVA |
m.r. |
VOLUNTAS NIZZA A |
ANNONESE |
Disputata |
|
|
|
Riposa: |
C.ALFERO VALLEVERSA A |
|
TORNEO PULCINI A SETTE GIRONE B
2^ Giornata di andata
SAN DOMENICO SAVIO B |
MONCALVESE |
Disputata |
NOVA ASTI DON BOSCO |
MONTEGROSSO |
Disputata |
REFRANCORESE |
C.ALFERO VALLEVERSA B |
Disputata |
CALAMANDRANESE |
CASTAGNOLE LANZE |
Disputata |
PRO VILLAFRANCA |
PRO VALFENERA |
Disputata |
VOLUNTAS NIZZA B |
ASTI B |
Disputata |
|
|
|
Il Giudice Sportivo Sig, INGRASSIA GASPARE, assistito dal rappresentante dellA.I.A. Sig. GAZZOLA Luigi, ha adottato le seguenti delibere:
CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI
a) GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO
PERALDO Cristian |
(Junior Asti Lungotanaro) |
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI
b) GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO
AIMASSO Marco |
(Castagnole Lanze) |
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
(VARESE Gian Luigi) (SODANO Pietro)
ALLEGATO AL COMUNICATO UFFICIALE N° 7 DEL 11 OTTOBRE 2001
CALENDARIO GARE DEL 27 e 28 OTTOBRE 2001
CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI
5^ Giornata di andata
28 OTT. |
CASTAGNOLE LANZE |
CALAMANDRANESE |
Castagnole Lanze |
Ore 10,30 |
27 OTT. |
SAN DOMENICO SAVIO |
AC CANELLI |
Asti - Comunale 2 |
Ore 16,30 |
27 OTT. |
NOVA ASTI DON BOSCO |
JUNIOR S. LUNGOTANARO |
Asti - Via Fregoli |
Ore 17,00 |
28 OTT. |
JUNIOR M. GIRAUDI |
QUATTORDIO |
Asti - C.so Alba |
Ore 10,30 |
28 OTT. |
AUDAX VILLANOVA |
SANDAMIANFERRERE |
Villanova dAsti |
Ore 10,30 |
|
|
|
|
|
|
Riposa: |
SANTOSTEFANESE |
|
|
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI GIRONE A
5^ Giornata di andata
27 OTT. |
JUNIOR M. GIRAUDI A |
AC CANELLI |
Asti c.so Alba |
Ore 17,30 |
27 OTT. |
MONTEGROSSO |
CALAMANDRANESE |
Montegrosso |
Ore 16,30 |
28 OTT. |
SANDAMIANFERRERE B |
VIRTUS CANELLI |
San Damiano Comunale |
Ore 10,30 |
27 OTT. |
SANTOSTEFANESE |
VOLUNTAS NIZZA |
S.Stefano Belbo |
Ore 16,45 |
|
|
|
|
|
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI GIRONE B
5^ Giornata di andata
28 OTT. |
CASTELNUOVO D. BOSCO |
AUDAX VILLANOVA |
Castelnuovo D.B. |
Ore 10,30 |
27 OTT. |
MONCALVESE |
NOVA ASTI DON BOSCO |
Moncalvo |
Ore 16,15 |
27 OTT. |
CASTAGNOLE LANZE |
SANDAMIANFERRERE A |
Castagnole Lanze |
Ore 17,15 |
27 OTT. |
JUNIOR M. GIRAUDI B |
SAN DOMENICO SAVIO |
Asti C.so Alba |
Ore 15,00 |
|
|
|
|
|
|
Riposa: |
ANNONESE |
|
|
CATEGORIA ESORDIENTI TORNEO FAIR - PLAY GIRONE A
5^ Giornata di andata
27 OTT. |
CASTAGNOLE LANZE |
PRO VILLAFRANCA |
Castagnole Lanze |
Ore 16,00 |
27 OTT. |
NOVA ASTI DONBOSCO |
VIRTUS CANELLI |
Asti Via Rotario |
Ore 15,30 |
27 OTT. |
CASTELNUOVO D. BOSCO |
ASTI A |
Castelnuovo D.B. |
Ore 15,00 |
27 OTT. |
VOLUNTAS NIZZA B |
USAF FAVARI |
Orat. Sal di Nizza |
Ore 16,45 |
27 OTT. |
MONCALVESE |
ASTI C |
Moncalvo |
Ore 15,00 |
27 OTT. |
C.ALFERO VALLEVERSA |
SAN DOMENICO SAVIO A |
Portacomaro |
Ore 17,00 |
|
|
|
|
|
CATEGORIA ESORDIENTI TORNEO FAIR - PLAY GIRONE B
5^ Giornata di andata
27 OTT. |
CALAMANDRANESE |
AC CANELLI |
Calamandrana |
Ore 15,30 |
27 OTT. |
SAN DOMENICO SAVIO B |
ASTI B |
Asti - San Domenico |
Ore 17,00 |
|
SAN DOMENICO SAVIO C |
VOLUNTAS NIZZA A |
Asti San Domenico |
Ore 18,15 |
28 OTT. |
SAN DAMIANFERRERE |
AUDAX VILLANOVA |
Celle Enomondo |
Ore 10,30 |
27 OTT. |
REFRANCORESE |
SANTOSTEFANESE |
Refrancore |
Ore 15,30 |
|
|
|
|
|
|
Riposa: |
JUNIOR M. GIRAUDI |
|
|
TORNEO PULCINI SPERIMENTALI 1991 A NOVE GIOCATORI
4^ Giornata di andata
28 OTT. |
SAN DAMIANFERRERE B |
NOVA ASTI DON BOSCO |
San Damiano Comunale |
Ore 10,30 |
27 OTT. |
VIRTUS CANELLI |
SAN DOMENICO SAVIO |
Canelli 2 |
Ore 15,30 |
27 OTT. |
ASTI A |
SAN DAMIANFERRERE A |
Asti - Comunale 2 |
Ore 15,00 |
27 OTT. |
VOLUNTAS NIZZA |
ASTI B |
Orast. Sal di Nizza |
Ore 15,30 |
|
|
|
|
|
TORNEO PULCINI A SETTE GIRONE A
5^ Giornata di andata
27 OTT. |
USAF FAVARI |
AUDAX VILLANOVA |
Poirino Via delle Querce |
Ore 15,30 |
27 OTT. |
SAN DOMENICO SAVIO A |
ANNONESE |
Asti San Domenico |
Ore 15,00 |
27 OTT. |
SANTOSTEFANESE |
VIRTUS CANELLI |
S. Stefano Belbo |
Ore 15,30 |
27 OTT. |
C.ALFERO VALLEVERSA A |
ASTI A |
Portacomaro |
Ore 16,00 |
27 OTT. |
JUNIOR M. GIRAUDI |
VOLUNTAS NIZZA A |
Asti C.so Alba |
Ore 16,15 |
|
|
|
|
|
|
Riposa: |
AC CANELLI |
|
|
TORNEO PULCINI A SETTE GIRONE B
5^ Giornata di andata
27 OTT. |
CASTAGNOLE LANZE |
PRO VALFENERA |
Castagnole Lanze |
Ore 15,00 |
27 OTT. |
C.ALFERO VALLEVERSA B |
ASTI B |
Portacomaro |
Ore 15,00 |
27 OTT. |
MONTEGROSSO |
PRO VILLAFRANCA |
Montegrosso |
Ore 15,30 |
27 OTT. |
MONCALVESE |
CALAMANDRANESE |
Moncalvo |
Ore 15,30 |
27 OTT. |
SAN DOMENICO SAVIO B |
REFRANCORESE |
Asti San Domenico |
Ore 16,00 |
27 OTT. |
NOVA ASTI DON BOSCO |
VOLUNTAS NIZZA B |
Asti Via Rotario |
Ore 15,00 |
|
|
|
|
|
Pubblicato 11 Ottobre 2001
Data 3 ottobre 2001
Protocollo 596.1/GP/Segr.
Spett.le
00195 Roma LEGA NAZONALE PROFESSIONISTI
Via G. Allegri,14 LEGA PROFESSIONISTI SERIE C
Casella Postale 2450 LEGA NAZIONALE DILETTANTI
ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI
SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
LORO SEDE
OGGETTO: Controlli Antidoping
Si informa che nel rispetto della normativa antidoping, di cui al Regolamento Federale Antidoping, la F.I.G.C. ha previsto una serie di controlli a sorpresa e al di fuori delle competizioni.
Tali controlli che rientrano nella competenza specifica della Commissione Antidoping del CONI, riguarderanno calciatori di tutte le categorie.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO GENERALE
(Gugliemo Petrosino)
CODICE DI COMPORTAMENTO
IN MATERIA DI LOTTA AL DOPING NELL'AMBITO
DELLA TUTELA DELLA SALUTE
Art. 1
Soggetti impegnati
Le norme contenute nel presente Codice di Comportamento,
fermo restando il pieno rispetto delle norme costituzionali e delle
leggi italiane dello Stato, si applicano a calciatori, allenatori,
preparatori atletici, fisioterapisti e altri operatori sanitari1,
responsabili medici sociali e medici sociali2.
Calciatori, allenatori, preparatori atletici, fisioterapisti e altri operatori sanitari, responsabile medico sociale e medici sociali e dirigenti sono obbligati ad avere la miglior conoscenza possibile delle normative applicabili relative alla propria attività e delle responsabilità derivanti dalla violazione delle stesse.
Calciatori, allenatori, preparatori atletici, fisioterapisti e altri operatori sanitari, responsabile medico sociale e medici sociali e dirigenti sono tenuti al rispetto del presente codice di autodisciplina.
Art. 2
Soggetto responsabile
Il responsabile medico sociale e i medici sociali sono personalmente responsabili per le sostanze e i trattamenti sanitari che prescrivono al calciatore. Prescrizioni e somministrazioni devono essere documentate e conservate ai sensi dell'art. 4.
Le società sono responsabili delle eventuali violazioni delle norme del presente Codice imputabili ai medici sociali.
2
Gli altri soggetti di cui all'art. 1 devono riconoscere la competenza esclusiva del medico sociale nelle materie sanitarie, e in particolare nella prescrizione e somministrazione di trattamenti farmacologici, e attenersi alle sue decisioni.
Art. 3
Obblighi di informazione e consenso
Il responsabile medico sociale ha l'obbligo di informare i singoli calciatori sui prodotti somministrati e i trattamenti prescritti, ivi inclusi quelli omeopatici, fitoterapici, galenici e gli integratori alimentari di qualsiasi natura.
Il responsabile medico sociale ha altresì l'obbligo di raccogliere il consenso esplicito dei singoli calciatori ai trattamenti sanitari prescritti.
Art. 4
Raccolta di dati
Il responsabile medico sociale, in conformità alla prescrizione del Decreto del Ministero della Sanità del 13/3/1995 deve indicare nel Diario Clinico per ogni calciatore i prodotti somministrati, ivi inclusi quelli omeopatici, fitoterapici, galenici e gli integratori alimentari di qualsiasi natura e le terapie prescritte.
Tale documentazione individuale deve essere conservata dal responsabile medico sociale presso il proprio archivio e contenere indicazioni sulle terapie, le assunzioni di sostanze, gli eventuali trattamenti medici e paramedici che il calciatore esegua anche privatamente, nel rispetto delle previsioni in tema di dati sensibili dettate dalla Legge 675 del 1996.
Tale documentazione individuale deve essere costantemente aggiornata per l'intera durata del rapporto tra il calciatore e la società.
Al momento della cessazione del rapporto tra calciatore e società copia della Cartella sanitaria contenente il Diario Clinico deve essere consegnata, su richiesta, all'interessato.
3
Art. 5
Obbligo di sottoporsi alle analisi
Oltre ai controlli previsti dalle vigenti leggi, il calciatore si sottopone alle analisi eventualmente prescritte dal responsabile medico sociale per fini preventivi nella lotta al doping
Il rifiuto immotivato del calciatore di sottoporsi ad analisi e controlli che il responsabile medico sociale illustri come opportuni a tali fini, può comportare la segnalazione da parte del responsabile medico sociale stesso alla Società, che avrà pertanto titolo per richiedere lapplicazione delle sanzioni previste dall'art.7.
Art. 6
Responsabilità del calciatore
Il calciatore non può assumere farmaci o sostanze attive, neppure con uso esterno, senza il controllo di un medico. Il calciatore è tenuto a comunicare al responsabile medico sociale l'intenzione di avvalersi di altro specialista o di altre figure sanitarie a scopi diagnostici e/o terapeutici. Il calciatore in questo caso deve produrre un'idonea liberatoria al responsabile medico sociale per i trattamenti che esegue autonomamente. Se lo specialista prescrive cure con sostanze e trattamenti sanitari, il calciatore deve comunicarlo al responsabile medico sociale consegnando la prescrizione dello specialista e segnalare tutti i prodotti che assume, ivi inclusi quelli omeopatici, fitoterapici, galenici e gli integratori alimentari di qualsiasi natura.
Il responsabile medico sociale valuta se le sostanze e i trattamenti sanitari prescritti dallo specialista o da altra figura sanitaria sotto controllo medico siano rilevanti ai fini del doping e in caso positivo deve segnalare il fatto al calciatore. Il responsabile medico sociale deve altresì fare presente al calciatore che tali aspetti hanno rilevanza anche nei confronti della società ed informarlo che la stessa deve essere resa edotta della situazione di rischio in cui può trovarsi indirettamente a causa del calciatore.
4
Art. 7
Sanzioni
L'inosservanza delle disposizioni contenute nel presente Codice da parte dei calciatori, e delle società a sensi dell'art. 2, comporta l'applicazione delle norme relative alla disciplina antidoping, nell'ambito della tutela della salute di cui all'accordo collettivo di lavoro tra Calciatori professionisti e Società sportive e pertanto può essere sottomessa dalla parte lesa al Collegio Arbitrale previsto dall'Accordo medesimo.
Si applica analoga procedura per tutti gli altri Accordi di lavoro, ove esistenti, tra le parti di cui al presente Codice.
Art. 8
Coordinamento federale
In occasione di ogni convocazione in nazionale, la FIGC si impegna a dare disposizioni a che i medici responsabili redigano per ogni calciatore una dichiarazione che riepiloghi e illustri i trattamenti sanitari e le somministrazioni di prodotti farmacologici cui il calciatore è stato sottoposto nell'intero periodo di convocazione. Tale dichiarazione deve essere trasmessa immediatamente al medico della società di appartenenza con il quale il medico federale deve intrattenere uno stretto rapporto di collaborazione.
Analogo impegno assumono le Leghe per le convocazioni nelle proprie rappresentative.
In occasione di convocazioni in nazionali straniere, il calciatore, prima di riaccedere alla propria società, deve farsi rilasciare dai medici responsabili una dichiarazione che riepiloghi e illustri i trattamenti sanitari e le somministrazioni di prodotti farmacologici cui è stato sottoposto nell'intero periodo di convocazione. Tale dichiarazione deve sempre essere consegnata dal calciatore al medico della società di appartenenza.
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4