Il Manchester City si aggiudica la ventitreesima edizione del "Maggioni-Righi" di Borgaro battendo gli Stati Uniti in una finale tutta anglofona (per la prima volta senza squadre italiane), grazie al golden gol di Wright-Phillips.
Ha vinto la squadra più tecnica, quella che ha messo in mostra il calcio migliore, in grado di battere quella fisicamente meglio dotata, ovvero gli Stati Uniti. Terza l'ottima Reggina che ha travolto un Orbassano Venaria ormai stremato dopo aver confermato in tre giorni di gare il ruolo di grande rivelazione (dopo le primissime edizioni del torneo, soltanto una squadra dilettantistica, la Rappresentativa regionale Juniores, era riuscita a passare il primo turno).
Hanno invece deluso Juventus, Torino, Fiorentina e Sampdoria, favorite della vigilia, mentre anche il Lascaris e il Borgaro hanno ben figurato, patendo soltanto l'elevata frequenza di gare in così pochi giorni. Poi il solito pubblico immenso, la solita vetrina di talenti futuri (non stupiamoci se tra qualche anno vedremo con la maglia della Nazionale inglese un certo Willo Flood) e la passerella di personaggi dello sport dilettantistico e non, che non hanno voluto mancare al "Maggioni-Righi". Ecco perché ricomincia il conto alla rovescia in attesa della ventiquattresima edizione, quella del 2003.
LE FOTO |
|
|
il golden gol di Wright-Phillips che ha regalato la vittoria al Manchester City nella finale con gli Stati Uniti (2-1) |
un momento della finale per il terzo posto:
Reggina-Orbassano Venaria 3-0 |
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE PIERGIORGIO PERONA
TUTTI I RISULTATI
LE CLASSIFICHE DELLA PRIMA FASE
LE SEMIFINALI
PREMI SPECIALI
L'ALBO D'ORO
|