www.satnet.it/figcsgspva/index.html
E-mail: [email protected]
1. FESTA REGIONALE PICCOLI AMICI
RIVAROLO CANAVESE (TO) 8 GIUGNO 2003
Con riferimento e ad integrazione di quanto pubblicato sul C.U. n. 39 dell’8 maggio 2003, si comunica che domenica 8 giugno 2003, presso il Campo sportivo Comunale di RIVAROLO CANAVESE (TO) ospiti della società A.S. ALTO CANAVESE, si svolgerà la Manifestazione Regionale riservata alla Categoria Piccoli Amici, alla quale parteciperanno le sotto elencate sedici Scuole Calcio in rappresentanza dei rispettivi Comitati Provinciali e Locali del Piemonte e Valle d'Aosta
Squadre partecipanti
comitato di alessandria: a.s. la sorgente
comitato di aosta: u.s. pont donnaz calcio
comitato di asti: u.s. san domenico savio
comitato di biella: a.s. libertas
comitato di cuneo: a.c. saluzzo
comitato di cuneo: a.c. pro dronero
comitato di ivrea: u.s. ivrea
comitato di ivrea: a.s. alto canavese
2
Comitato di Novara: a.s. sparta
comitato di Pinerolo: a.s.c. cumiana
comitato di Torino: a.s. eureka settimo
g.s. lascaris
a.c. rivalta valsangone
u.s. duebivalsusa susa
comitato V.C.O.: g.s. ramatese
comitato di Vercelli: f.c. or.sa trino
PRIMA FASE DEL MATTINO |
ore 9,30 ritrovo squadre partecipanti
ore 9,45 inizio giochi - (1° gruppo – 8 squadre)
ore 10,15 inizio giochi - (2° gruppo – 8 squadre)
ore 10,45 continuazione giochi - 1° gruppo
ore 11,15 continuazione giochi - 2° gruppo
ore 12,00 pausa pranzo
Le sedici scuole calcio si alterneranno nell’esecuzione dei giochi previsti dal progetto Regionale “Piccoli Amici” già pubblicato e in attività ludico motorie di animazione.
Il pranzo al sacco per tutti i bambini (n. 12 più dirigenti) sarà offerto dalla Società ospitante.
SECONDA FASE DEL POMERIGGIO |
Ore 14,30 inizio partite di calcio
Ore 16,30 premiazione
Si ricorda che ogni Società è tenuta a presentare una distinta con in elenco fino ad un massimo di 12 bambini, ma non meno di 10, (tesserino bianco) più due dirigenti. Alla manifestazione possono partecipare i bambini di età compresa tra i sei anni compiuti e gli otto anni anagraficamente non compiuti.
Secondo quanto previsto dal C.U. n° 1, possono partecipare anche i bambini che pur avendo compiuto gli otto anni nel corso della presente stagione sportiva non sono stati tesserati (cartellino rosa) per la categoria pulcini.
3
Si invitano le Società eventualmente interessate al pranzo in ristorante, a contattare la Società organizzatrice A.S. ALTO CANAVESE Sig. De Gregorio (Tel. 347.5856489) per informazione sui ristoranti di zona.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
2. MANIFESTAZIONE REGIONALE A BRA DEL “FAIR PLAY”
In data 25 maggio 2003 si è svolta a BRA, sui campi della Società A.C. BRA e della Società U.S. SOMMARIVA PERNO, la manifestazione Regionale del Torneo “FAIR PLAY” Categoria Esordienti organizzata dal Comitato Regionale Piemonte Valle d'Aosta sotto la guida del Prof. Silvio Benati, Responsabile Tecnico dell’Attività di Base.
La giornata improntata sul “Fair Play” ha avuto un enorme successo sia tra i giocatori in campo che tra il numeroso pubblico presente.
Un particolare ringraziamento viene dato all’organizzazione della Società A.C. Bra che ha garantito il perfetto funzionamento della giornata sportiva.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
3. PREMI DI BENEMERENZA 2002 / 2003
Si comunica che la commissione premi benemerenza del Settore Giovanile e Scolastico su proposta del Direttivo del Comitato Regionale Settore Giovanile e Scolastico, ha ratificato le seguenti benemerenze:
Dirigenti di Società: Sig. Renato BIANCHI
Società con 75 anni di attività G.S. Voluntas Nizza.
La cerimonia avrà luogo a Roma il 30 maggio 2003 alle ore 11.00 presso il salone d’Onore del Palazzo del CONI in Largo de Bosis 15 – Roma.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
4. TORNEI RATIFICATI DAL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
Questo Comitato Regionale ha autorizzato l'effettuazione dei sottonotati Tornei, approvandone i relativi regolamenti.
TORNEO TECNOVA |
indetto ed organizzato dalla Società A.S. SAN MARANO, per la categoria: GIOVANISSIMI F/B, in programma l’8/6/2003. |
4
TORNEO ANDREA GIACONE |
indetto ed organizzato dalla Società U.P. SANTENESE, per la categoria GIOVANISSIMI F/B, in programma dal 9/6 al 15/6/2003. |
TORNEO V. SELVELLO |
indetto ed organizzato dalla Società A.C. REAL MONCALIERI per la categoria GIOVANISSIMI, in programma dal 7/6 al 22/6/2003. |
5. RAPPRESENTATIVA REGIONALE GIOVANISSIMI
In preparazione alla COPPA NAZIONALE GIOVANISSIMI, questo Comitato parteciperà al “33° Trofeo Bruno TROTTER” organizzato dalla Società U.S. VIRTUS CANELLI categoria Giovanissimi, nei giorni 30-31 maggio e 01 giugno 2003
Per tale impegno, i sotto elencati giocatori, sono convocati alle ore 16,30 di venerdì 30 maggio 2003, presso il Centro Sportivo SISPORT – Via Olivero 40 Torino.
I giocatori dovranno essere muniti di indumenti personali da allenamento e tuta sociale e tessera federale fattasi rilasciare dalla Società di appartenenza.
E’ INDISPENSABILE PRESENTARE FOTOCOPIA CERTIFICATO DI IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA
ASTI |
GAMBARUTO Diego |
CORI Giovanni |
C.B.S. |
GESTRI Gianluca |
|
CHIERI |
BRUZZESE Antony |
|
CHISOLA C. R.V.C. |
CAMOLESE Simone |
|
CUNEO |
UBERTIS Alessandro |
|
FILADELFIA |
LOMBARDI Enrico |
MORANDI Luca |
|
PREGNOLATO Andrea |
|
GABETTO MECTRANS |
GIRAUDO Stefano |
|
LASCARIS |
CAROSSO Marco |
BELLINO Cristian |
|
BERTINI Stefano |
|
LUCENTO |
TORREGIANI Gianluca |
|
NICHELINO |
PICCOLO Lucas |
VELENTI Norman |
ORBASSANO SECURITY CÀ |
RIZZO Stefano |
GENOVESE Diego |
VANCHIGLIA |
MASSA Mattia |
POVERO Alessandro |
5
COORDINATORE REGIONALE |
LORUSSO Bartolomeo |
|
SELEZIONATORE |
ZAMBETTI Giancarlo |
|
DIRIGENTE |
AMBROSINI Edro |
|
MEDICO |
TAGLIETTA Dott. Roberto |
|
MASSAGGIATORE |
SEGA Giorgio |
|
SI AVVISA CHE AI SENSI DELL’ART. 32 PUNTO 3 DEL REGOLAMENTO DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO I CALCIATORI CHE SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO NON PARTECIPERANNO ALLA CONVOCAZIONE VERRANNO DEFERITI AL GIUDICE SPORTIVO DI 2° GRADO PER I PROVVEDIMENTI DEL CASO.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
6. RAPPRESENTATIVA REGIONALE GIOVANISSIMI
In preparazione alla COPPA NAZIONALE GIOVANISSIMI, questo Comitato organizza un allenamento martedì 3 giugno 2003 presso il campo sportivo della Società PRO COLLEGNO COLL. Piazza Che Guevara, 13 Collegno (TO).
Per tale impegno, i sotto elencati giocatori, sono convocati alle ore 15,00. I giocatori dovranno essere muniti di indumenti personali da allenamento e tuta sociale.
E’ INDISPENSABILE PRESENTARE FOTOCOPIA CERTIFICATO DI IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA
ASTI |
GAMBARUTO Diego |
CORI Giovanni |
C.B.S. |
GESTRI Gianluca |
|
CHIERI |
BRUZZESE Antony |
|
CHISOLA C. R.V.C. |
CAMOLESE Simone |
|
CUNEO |
UBERTIS Alessandro |
|
FILADELFIA |
LOMBARDI Enrico |
MORANDI Luca |
|
PREGNOLATO Andrea |
|
LASCARIS |
CAROSSO Marco |
BELLINO Cristian |
LUCENTO |
TORREGIANI Gianluca |
|
NICHELINO |
PICCOLO Lucas |
VELENTI Norman |
ORBASSANO SECURITY CÀ |
RIZZO Stefano |
GENOVESE Diego |
VANCHIGLIA |
MASSA Mattia |
POVERO Alessandro |
VERBANIA |
BONORI Daniele |
ARCERI Stefano |
6
COORDINATORE REGIONALE |
LORUSSO Bartolomeo |
|
SELEZIONATORE |
ZAMBETTI Giancarlo |
|
DIRIGENTE |
AMBROSINI Edro |
|
MEDICO |
TAGLIETTA Dott. Roberto |
|
MASSAGGIATORE |
SEGA Giorgio |
|
SI AVVISA CHE AI SENSI DELL’ART. 32 PUNTO 3 DEL REGOLAMENTO DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO I CALCIATORI CHE SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO NON PARTECIPERANNO ALLA CONVOCAZIONE VERRANNO DEFERITI AL GIUDICE SPORTIVO DI 2° GRADO PER I PROVVEDIMENTI DEL CASO.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
7. RAPPRESENTATIVE REGIONALE ALLIEVI
In preparazione alla COPPA NAZIONALE PRIMAVERA ALLIEVI, questo Comitato organizza mercoledì 04 giugno 2003 un allenamento presso il campo della società VENARIA – Viale C. Emanuele 125 Venaria (TO)
Per tale impegno sono convocati alle ore 15,00 i sottoelencati giocatori che dovranno essere muniti di indumenti personali da allenamento e tuta sociale.
E’ INDISPENSABILE PRESENTARE FOTOCOPIA CERTIFICATO DI IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA
BIELLESE |
CELORIA Riccardo |
KEAN Fadel |
CANAVESE |
CONTE Fabrizio |
|
CHIERI |
CONROTTO Giorgio |
|
CHISOLA |
PAVESE Lorenzo |
PROVENZANO Ignazio |
CUNEO |
MENSO Ivano |
|
GABETTO MECTRANS |
MASTROSIMONE Erik |
BO Gianluca |
|
SUDIERO Fabrizio |
|
GASSINO |
CAPRARO Marco |
|
IVREA |
SALZONE Alessandro |
|
LASCARIS |
MONTESANO Jacopo |
NEGRO Umberto |
|
SPALAZZI Massimo |
|
NICHELINO |
DI LEO Fabrizio |
|
ORBASSANO SECURITY CÀ’ |
CAVALLINI William |
LAVEZZO Matteo |
POZZOMAINA |
CATALANO Antonio |
GIANNATASIO Francesco |
VANCHIGLIA |
IPPOLITO Luciano |
|
VERBANIA |
BERNARDINI Alessandro |
|
7
COORDINATORE REGIONALE |
LORUSSO Bartolomeo |
SELEZIONATORE |
MUSIELLO Giuliano |
DIRIGENTE |
MARROCU Antonio |
MEDICO |
TAGLIETTA Dott. Roberto |
MASSAGGIATORE |
SEGA Giorgio |
SI AVVISA CHE AI SENSI DELL’ART. 32 PUNTO 3 DEL REGOLAMENTO DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO I CALCIATORI CHE SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO NON
PARTECIPERANNO ALLA CONVOCAZIONE VERRANNO DEFERITI AL GIUDICE SPORTIVO DI 2° GRADO PER I PROVVEDIMENTI DEL CASO.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
8. RIUNIONE SOCIETA’ COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO
Lunedì 19 maggio u.s. si è svolta a Fossano la riunione delle Società dipendenti.
Alla riunione era presente il Presidente del Comitato Regionale Settore Giovanile e Scolastico Giorgio Bergesio.
Il Comitato Provinciale era rappresentato dal Presidente Pierluigi Bagnasco, dal Vice Presidente Maurizio Martino e dal segretario Sergio Robresco.
Presenti 85 persone in rappresentanza del 70% delle Società .
I componenti del Comitato Provinciale hanno illustrato l’attività svolta nella stagione sportiva 2002/2003.
Il Presidente del Comitato Regionale Giorgio Bergesio si è soffermato sull’Attività di Base, sui Premi di Preparazione, sull’informatizzazione.
9. UFFICIO STUDI TRIBUTARI
Si allega al presente C.U. di cui ne fa parte integrante la circolare n. 12 – n. 13 e n. 14 2003.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
10. RIPESCAGGIO SOCIETA’ CAMPIONATO E TORNEO FASCIA B REGIONALE
Le Società escluse in base alla classifica dal Campionato e dal Torneo Regionale Fascia B nella stagione sportiva 2002/2003 sono invitate ad inviarci tramite fax 011.531953 la loro adesione nel caso ci fosse la possibilità di ripescaggio per la stagione sportiva 2003/2004.
8
11. CALCIO FEMMINILE
Si è concluso il Torneo Giovani Calciatrici destinato alle ragazze nate tra il 1 gennaio 1988 e che abbiano compiuto i 12 anni. Il Torneo dopo le fasi provinciali si è svolto con il seguente calendario:
Domenica 11 maggio 2003 |
Centro Sportivo Comunale di Spinetta Marengo (AL) via Quartieruzzi, 107
ore 15,30 alessandria - a.c.f. biellese 1-3
ore 17,00 torino a.c.f. - alessandria 2-3
ore 18,30 torino a.c.f. - a.c.f. biellese 7-1
Martedì 13 maggio 2003 |
Pol. Castello Hesperia a Nichelino in Via Enrico Berlinguer, 40
Ore 9,30 |
Istituto Comprensivo Madonna dell’Olmo |
3-2 |
S.M. Andrea Vochieri di Alessandria |
Ore 9,30 |
Scuola Media Dalla Chiesa di Nizza M.to |
0-16 |
TORINO a.f.c. |
Ore 11,00 |
Scuola Media Dalla Chiesa di Nizza M.to |
1-4 |
S.M. Andrea Vochieri di Alessandria |
Ore 11,00 |
Istituto Comprensivo Madonna dell’Olmo |
0-10 |
TORINO A.F.C. |
Ore 12,30 |
S.M. Andrea Vochieri di Alessandria |
1-5 |
TORINO A.F.C. |
Si classifica vincitrice il TORINO A.F.C. che parteciperà alla manifestazione che si svolgerà a Coverciano prevista per il 31 maggio - 1 giugno prossimi.
9
12. TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI FASCIA B
Si pubblicano in appresso le classifiche ufficiali della manifestazione:
GIRONE A
SOCIETA' |
|
GARE |
RETI |
||||||
Punti |
Gioc. |
Vinte |
Nulle |
Perse |
Fatte |
Subite |
|||
TORINO |
72 |
24 |
24 |
0 |
0 |
106 |
1 |
||
BARCANOVA SALUS |
53 |
24 |
17 |
2 |
5 |
60 |
23 |
||
CUNEO |
50 |
24 |
15 |
5 |
4 |
51 |
27 |
||
PANCALIERI |
40 |
24 |
12 |
4 |
8 |
49 |
46 |
||
RIVOLI |
34 |
24 |
10 |
4 |
10 |
28 |
29 |
||
CHISOLA C. R.V.C. |
34 |
24 |
10 |
4 |
10 |
29 |
32 |
||
SALUZZO |
33 |
24 |
10 |
3 |
11 |
36 |
40 |
||
LUCENTO |
32 |
24 |
10 |
2 |
12 |
32 |
40 |
||
PRO DRONERO |
32 |
24 |
10 |
2 |
12 |
32 |
42 |
||
EUREKA SETTIMO |
27 |
24 |
6 |
9 |
9 |
39 |
41 |
||
RIVALTA VALSANGONE |
20 |
24 |
5 |
5 |
14 |
28 |
57 |
||
NIZZA MILLEFONTI |
13 |
24 |
3 |
4 |
17 |
15 |
49 |
||
BRA |
4 |
24 |
0 |
4 |
20 |
11 |
89 |
||
GIRONE B
SOCIETA' |
|
GARE |
RETI |
||||||
Punti |
Gioc. |
Vinte |
Nulle |
Perse |
Fatte |
Subite |
|||
PRO VERCELLI |
68 |
24 |
22 |
2 |
0 |
68 |
11 |
||
CANAVESE |
55 |
24 |
17 |
4 |
3 |
50 |
19 |
||
CBS SCUOLA CALCIO |
50 |
24 |
14 |
8 |
2 |
53 |
19 |
||
POZZOMAINA |
49 |
24 |
15 |
4 |
5 |
52 |
30 |
||
CASALE |
38 |
24 |
10 |
8 |
6 |
31 |
22 |
||
ORBASSANO SECURITY CÀ |
34 |
24 |
9 |
7 |
8 |
33 |
24 |
||
PINEROLO |
31 |
24 |
8 |
7 |
9 |
31 |
29 |
||
ARDOR S. FRANCESCO |
26 |
24 |
7 |
5 |
12 |
29 |
34 |
||
ASTI |
24 |
24 |
7 |
3 |
14 |
25 |
45 |
||
CIGLIANO |
20 |
24 |
5 |
5 |
14 |
22 |
50 |
||
P.G.S. DON BOSCO |
15 |
24 |
3 |
6 |
15 |
29 |
70 |
||
VOLUNTAS NIZZA |
12 |
24 |
2 |
6 |
16 |
23 |
67 |
||
FULVIUS SAMP |
10 |
24 |
1 |
7 |
16 |
20 |
46 |
||
10
GIRONE C
SOCIETA' |
|
GARE |
RETI |
||||||
Punti |
Gioc. |
Vinte |
Nulle |
Perse |
Fatte |
Subite |
|||
BORGOMANERO |
59 |
24 |
19 |
2 |
3 |
57 |
19 |
||
NOVARA |
57 |
24 |
18 |
3 |
3 |
61 |
21 |
||
PARADISO COLLEGNO |
55 |
24 |
17 |
4 |
3 |
77 |
19 |
||
DON BOSCO NICHELINO |
54 |
24 |
17 |
3 |
4 |
68 |
22 |
||
BIELLESE |
41 |
24 |
12 |
5 |
7 |
42 |
31 |
||
COSSATESE |
39 |
24 |
11 |
6 |
7 |
41 |
31 |
||
VERBANIA |
31 |
24 |
9 |
4 |
11 |
38 |
47 |
||
LIBERTAS BIELLA |
28 |
24 |
8 |
4 |
12 |
36 |
50 |
||
SAN MAURO |
25 |
24 |
6 |
7 |
11 |
29 |
42 |
||
CHIERI |
21 |
24 |
6 |
3 |
15 |
33 |
53 |
||
VALDOSSOLA |
16 |
24 |
4 |
4 |
16 |
24 |
48 |
||
NOVESE |
10 |
24 |
2 |
4 |
18 |
10 |
66 |
||
SPORTING TORINO |
7 |
24 |
2 |
1 |
21 |
10 |
77 |
||
GIRONE D
SOCIETA' |
|
GARE |
RETI |
||||||
Punti |
Gioc. |
Vinte |
Nulle |
Perse |
Fatte |
Subite |
|||
JUVENTUS |
78 |
26 |
26 |
0 |
0 |
157 |
6 |
||
ALPIGNANO |
55 |
26 |
17 |
4 |
5 |
53 |
18 |
||
VANCHIGLIA |
52 |
26 |
15 |
7 |
4 |
56 |
23 |
||
VICTORIA IVEST |
49 |
26 |
14 |
7 |
5 |
62 |
32 |
||
FILADELFIA |
48 |
26 |
14 |
6 |
6 |
42 |
25 |
||
LASCARIS |
48 |
26 |
14 |
6 |
6 |
54 |
30 |
||
IVREA |
46 |
26 |
14 |
4 |
8 |
58 |
31 |
||
ALESSANDRIA |
46 |
26 |
13 |
7 |
6 |
70 |
22 |
||
USAC CASTELLAMONTE VALLORCO |
20 |
26 |
5 |
5 |
16 |
20 |
60 |
||
SAINT CHRISTOPHE |
19 |
26 |
5 |
4 |
17 |
19 |
58 |
||
AYMAVILLES GRESSAN |
19 |
26 |
5 |
4 |
17 |
20 |
63 |
||
VALLE D'AOSTA |
18 |
26 |
5 |
3 |
18 |
21 |
75 |
||
CALUSO |
11 |
26 |
3 |
2 |
21 |
17 |
83 |
||
ALTO CANAVESE |
7 |
26 |
2 |
1 |
23 |
15 |
138 |
||
11
13. RISULTATI GARE DOMENICA 11 MAGGIO 2003 (omessi sul C.U. precedente per mancato arrivo del rapporto arbitrale
Torneo Regionale Giovanissimi Fascia B
GIRONE D |
||||
SAINT CHRISTOPHE |
- |
LASCARIS |
1-3 |
|
14. RISULTATI GARE SABATO 24 MAGGIO 2003
Torneo Regionale Allievi fascia b
____________________________
SEMIFINALI - PROFESSIONISTI
GIRONE A |
|||
ALESSANDRIA |
- |
TORINO |
0-2 |
GIRONE B |
|||
NOVARA |
- |
JUVENTUS |
0-4 |
_______________________
SEMIFINALI - DILETTANTI
GIRONE A |
|
||
CANAVESE |
- |
RIVOLI |
1-0 |
GIRONE B |
|
||
CBS SCUOLA CALCIO |
- |
ALBESE |
2-1 |
12
15. RISULTATI GARE DOMENICA 25 MAGGIO 2003
Torneo Regionale Giovanissimi fascia b
____________________________
SEMIFINALI - PROFESSIONISTI
GIRONE A |
|||
JUVENTUS |
- |
NOVARA |
2-3 |
GIRONE B |
|||
PRO VERCELLI |
- |
TORINO |
0-1 |
_______________________
SEMIFINALI - DILETTANTI
GIRONE A |
|||
BARCANOVA SALUS |
- |
CANAVESE |
1-1 |
GIRONE B |
|||
ALPIGNANO |
- |
BORGOMANERO |
1-3 |
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo Sig. SILVIO PROVERO ed il suo sostituto Sig. GIUSEPPE DEGIORGI, assistiti dal C.R.A. Sig. FELICE VITERBO, hanno adottato le seguenti decisioni:
16. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CON RIFERIMENTO ALLE GARE DEL 24/5/2003
A) CATEGORIA ALLIEVI FASCIA B
a) Giocatori non espulsi dal campo
- Squalifica per UNA GARA - recidività in ammonizioni (QUARTA)
ALBANESE |
Andrea |
CBS SCUOLA CALCIO |
13
b ) Giocatori ammoniti sul campo per la settima volta
GHIONE |
Matteo |
ALESSANDRIA |
c ) Giocatori ammoniti sul campo per la terza volta
LIGUORI |
Alessandro |
TORINO |
GARDINO |
Marco |
CBS SCUOLA CALCIO |
17. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CON RIFERIMENTO ALLE GARE DEL 25/5/2003
A) CATEGORIA GIOVANISSIMI FASCIA B
a) Provvedimenti a carico di allenatori
INIBIZIONE |
a ricoprire incarichi sportivi e sociali fino al 16/6/2003 al Signor MARTELLI Daniele della Società BORGOMANERO allontanato dal campo per reiterate proteste sulle decisioni tecniche dell’arbitro. |
b) Provvedimenti a carico di assistenti all’arbitro
INIBIZIONE |
a ricoprire incarichi sportivi e sociali fino al 31 dicembre 2003 al Signor DE MARCO Francesco della Società BORGOMANERO allontanato dal campo per aver indirizzato all’arbitro frasi irriguardose ed offensive, alla notifica del provvedimento disciplinare entrava arbitrariamente sul terreno di gioco lanciando la bandierina contro il direttore di gara che veniva colpito al corpo, senza provocargli dolore. |
c) Giocatori non espulsi dal campo
- Squalifica per UNA GARA - recidività in ammonizioni (QUARTA)
CRIVELLARI |
Matteo |
CANAVESE |
14
d ) Giocatori ammoniti sul campo per la terza volta
LA MOGLIE |
Vittorio |
BARCANOVA SALUS |
MINICOZZI |
Fabio |
BORGOMANERO |
18. DELIBERE DEL GIUDICE SPORTIVO DI SECONDO GRADO
Il Giudice Sportivo di Secondo grado sig. Lorenzo GRASSONE assistito dal sostituto Giudice sig. Rocco MANCINO, e dal C.R.A. sig. Felice VITERBO ha adottato le seguenti decisioni:
A) DEFERIMENTO SOCIETA’ U.S. LA LOGGIA
Il Presidente del C.R.P.V.A. Settore Giovanile e Scolastico su segnalazione del Presidente del Comitato Provinciale di Torino ha deferito la sopraccitata Società per la violazione dell’art. 1 del Codice di Giustizia Sportiva.
Letti ed esaminati gli atti ufficiali ed il deferimento, sentito il Presidente della Società deferita è emerso che sul cartellino, presentato all’arbitro, n. 358012 stagione sportiva 2002/2003 del giocatore Rago Christian è stata apposta la fotografia di altra persona, non identificata, pertanto trattasi si sostituzione di persona.
Il Presidente della Società ha dichiarato di non essere stato al corrente della irregolarità e di essere venuto a conoscenza a posteriori.
Si è presentato a questo Giudice l’allenatore Agovino Carmine che oltre a rilasciare una memoria ha ribadito a voce di essere l’unico autore materiale della falsificazione e che nessun altro dirigente della Società ne era al corrente. Ha inoltre dichiarato di aver provveduto alla manipolazione perché carente di giocatori.
Questo Giudice rilevata la gravità del fatto ritiene:
· responsabile in prima persona il signor AGOVINO Carmine di quanto procurato, grave atto di scorrettezza nei confronti dei giovani e nei confronti delle società consorelle. Tale atto non rientra nei principi morali che anima il Settore Giovanile;
· responsabile altresì oggettivamente la società U.S. La Loggia di quanto procurato da un proprio dirigente.
Pertanto, si delibera:
a) di accogliere il deferimento ritenuto esatto;
b) di inibire a ricoprire carichi e incarichi sportivi il signor AGOVINO Carmine a tutto il 28 aprile 2004:
c) di comminare alla società U.S. LA LOGGIA l’ammenda di € 130;
15
d) di omologare la gara con il risultato conseguito sul campo
PERTUSA BIGLIERI – LA LOGGIA 5-2
B) RECLAMO SOCIETÀ A.C. VILLASTELLONE CARIGNANO avverso le decisioni assunte dalla Segreteria del Comitato apparse al punto 3.1 del Comunicato Ufficiale n. 40 dell’08.05.2003 del Comitato Locale di Pinerolo.
Il ricorso in oggetto deve essere dichiarato inammissibile, in quanto non è stato firmato dal legale rappresentante della Società, il Presidente, né risulta che questi abbia rilasciato delega ad altro dirigente espressamente indicato all’atto dell’iscrizione al Campionato o successivamente anche per il compimento di singoli atti.
Per questi motivi:
a) si respinge il reclamo di cui si tratta;
b) si dispone per l’addebito alla società A.C. Villastellone Carignano della relativa tassa reclamo che non risulta versata.
Le ammende di cui al presente Comunicato Ufficiale dovranno essere versate entro il 19 Giugno 2003
IL SEGRETARIO |
IL PRESIDENTE |
Carlo Pronotto |
Rag. Giorgio Bergesio |
Pubblicato in Torino il 29 Maggio 2003
29 aprile- 2003
prot. n. 11.2990
UFFICIO STUDI TRIBUTARI
CIRCOLARE N. 12 - 2003
Oggetto: Nuovi termini per l'invio delle dichiarazioni di condono
Con provvedimento del 15 aprile 2003 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, in attuazione a quanto previsto dall'art.2 del D.L. n. 59/2003, che ha prorogato i termini per il pagamento dei tributi relativi ai condoni recati dalla "Finanziaria 2003" (vedasi la Circolare U.S.T. n. 9 del 7 aprile 2003, prot. n. 11.2839), sono stati fissati i nuovi termini per l'invio dei modelli di dichiarazione relativi ai condoni stessi.
Pertanto, le dichiarazioni previste dagli artt.8 (dichiarazione integrativa), 9 (condono tombale), 9-bis (sanatoria degli omessi e ritardati versamenti) e 14 (iscrizione delle attività omesse), potranno essere trasmesse in via telematica entro il prossimo 16 giugno 2003.
Il versamento delle imposte relative alle predette dichiarazioni va effettuato, invece, com'è noto, entro il prossimo 16 maggio utilizzando il mod. F 24; rimangono fermi i termini del 30 novembre (slitta al 1° dicembre) 2003 e del 20 giugno (slitta al 21) 2004 per l'eventuale versamento della seconda e della terza rata maggiorate degli interessi legali (3%).
Per quanto concerne la sanatoria dei ritardati e omessi versamenti la quarta rata va versata entro il 30 novembre 2004.
2
6 maggio 2003
prot. n. 11.3022
UFFICIO STUDI TRIBUTARI
CIRCOLARE N.13 - 2003
Oggetto: Scadenze fiscali – Versamenti di acconti e saldo di imposte -
Si riportano, di seguito. le più imminenti scadenze per i versamenti di imposte.
· 16 maggio 2003 - Versamento dell'IVA dovuta dai soggetti in regime ordinario per il mese di aprile,
Versamento dell'IVA dovuta per il 1°trimestre 2003 dai soggetti che versano l'IVA trimestralmente per opzione o ai sensi della legge n. 398/91;
· 31 maggio 2003 - Termine ultimo per il versamento della seconda rata di acconto per il 2002/2003 delle imposte IRPEG e IRAP eventualmente dovute dai soggetti con esercizio sociale chiuso al 30 giugno 2002. Come è noto, infatti, la seconda rata di acconto va versata entro l'undicesimo mese dalla chiusura dell’esercizio sociale.
· 20 giugno 2003 - Termine ultimo per il versamento, da parte dei soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare, delle imposte (IRPEG e IRAP) a saldo per il periodo d'imposta 2002 e in acconto (1° rata) per il 2003, a prescindere dalla data di approvazione del bilancio. Qualora i soggetti stessi intendano avvalersi della proroga al 20 luglio successivo per il pagamento delle imposte stesse, dovrà essere applicata una maggiorazione dello 0,40%.
L'importo dell'IVA 2002 che doveva essere versato entro il 17 marzo 2003, va maggiorato dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese intercorrente tra il 17 marzo ed il giorno dell’effettivo versamento. Il medesimo importo, se il versamento ha luogo entro il 20 luglio, va maggiorato di un ulteriore 0,40%.
3
7 maggio 2003
prot. n. 11.3050
UFFICIO STUDI TRIBUTARI
CIRCOLARE N. 14/2003
Oggetto: Legge 27 dicembre 2002, n. 298 - Sanatorie fiscali -
Associazioni sportive dilettantistiche-
Si riporta, di seguito, la Circolare n. 24/E del 30 aprile 2003, emanata dall’Agenzia delle Entrate, concernente le modalità di condono relative alle associazioni sportive dilettantistiche.
1 premessa
La presente circolare riassume il contenuto delle risposte fornite in occasione dei numerosi convegni organizzati con la collaborazione delle Direzioni regionali dell'Agenzia delle entrate.
2 Quadro normativo
2.1 Imposte sui redditi
Il reddito imponibile delle associazioni sportive dilettantistiche nonché delle associazioni senza fine di lucro e delle pro-loco che optano per l'applicazione della disposizione della legge 16 dicembre 1991, n. 398 viene determinato applicando all'ammontare dei proventi conseguiti nell’esercizio di attività commerciali il coefficiente di redditività, ora fissato nella misura del 3 per cento dell’articolo 25 della legge 13 maggio 1999, n. 133 (fino al periodo d'imposta precedente a quello in corso alla data del 18 maggio 1999 era stabilito nella misura del 6 per cento), e aggiungendo l'intero importo delle plusvalenze patrimoniali.
4
2.2 Imposta sul valore aggiunto
I soggetti che hanno optato per l'applicazione delle disposizioni recate dalla .legge n. 398 applicano per tutti i proventi conseguiti nell’esercizio delle attività commerciali connesse agli scopi istituzionali le disposizioni all’articolo 74, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972.
Tale articolo prevede che, agli effetti della determinazione dell’iva, la detrazione di cui all’articolo 19 del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 e forfetizzata con l'applicazione di una detrazione in via ordinaria pari al 50 per cento dell’imposta relativa alle operazioni imponibili
Specifiche percentuali di detrazione forfetizzata sono previste, invece, per le prestazioni di sponsorizzazione e per le cessioni o concessioni dei diritti di ripresa televisiva e di trasmissione radiofonica.
In particolare viene previsto che:
- per le prestazioni di sponsorizzazione la detrazione è forfetizzata in misura pari ad un decimo dell'imposta relativa alle operazioni stesse;
- per le cessioni o le concessioni di diritti di ripresa televisiva e di trasmissione radiofonica la detrazione compete in misura pari ad un terzo dell'imposta relativa alle operazioni stesse.
2.3 Adempimenti
I soggetti che optano per le disposizioni della legge n. 398 sono esonerati dagli obblighi di tenuta delle scritture contabili prescritte dagli articoli 14-15-16-18 e 20 del decreto del Presidente della Repubblica n. 600 del 1973.
Gli stessi soggetti sono, altresì, esonerati dagli obblighi di cui al titolo II° dello stesso decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1973, ivi compreso quello della tenuta del registro dei corrispettivi e della presentazione della dichiarazione iva annuale.
Gli adempimenti cui sono tenute le associazioni in argomento variano a seconda che si riferiscano ai periodi chiusi entro il 31 dicembre 1999 ovvero a quelli successivi, con inizio dal 1 gennaio 2000.
5
Fino al 31 dicembre 1999
I soggetti che hanno applicato la legge n. 398 erano tenuti ad annotare i proventi conseguiti nell’esercizio di attività commerciali nella distinta o dichiarazione di incasso previste dagli articoli 8 e 13 del decreto del Presidente della Repubblica n. 640 del 1972.
Sulla base delle annotazioni effettuate nella distinta o dichiarazione d'incasso, il competente ufficio SIAE liquidava l'imposta sugli spettacoli, se dovuta, nonché l'IVA secondo il regime a detrazione forfetizzate di cui all’articolo 74, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972, il cui pagamento doveva essere effettuato, nei termini fissati dall’articolo 15 del decreto del Presidente della Repubblica n. 640, allo stesso Ufficio SIAE.
Dal 1 gennaio 2000.
L'articolo 9, comma 3, del regolamento emanato con decreto del Presidente della Repubblica n. 544 del 1999 disciplina gli adempimenti contabili a carico delle associazioni sportive dilettantistiche e dei soggetti assimilati, prevedendo che le stesse devono:
- versare trimestralmente l’imposta sul valore aggiunto mediante delega unica di pagamento (modello F24), entro il giorno sedici del secondo mese successivo al trimestre di riferimento, con possibilità di avvalersi della compensazione di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241;
- numerare progressivamente e conservare le fatture di acquisto a norma dell'articolo 39 del decreto del Presidente della Repubblica n.633 del 1972;
- annotare, anche con unica registrazione entro il giorno quindici del mese successivo, l’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguiti nell'esercizio di attività' commerciali, con riferimento al mese precedente, nel modello di cui al D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato.
3 Riflessi in materia di sanatorie fiscali
Preliminarmente occorre rilevare come le disposizioni recate dagli articoli 8 e 9 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, non sembrano contenere preclusioni in ordine alla possibilità di fruire della integrazione degli imponibili nonché della definizione
6
automatica per gli anni pregressi, per quei soggetti che, ai fini della determinazione del reddito imponibile si avvalgono del regime fiscale previsto dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398.
4 Integrazione degli imponibili per gli anni pregressi
- Articolo 8
4.1 Imposte sui redditi
Per tutte le imposte per le quali sussiste, in capo ai predetti soggetti, l'obbligo di presentazione della dichiarazione - Irpeg ed Irap - ancorché la determinazione della base imponibile avvenga in maniera forfetaria, le associazioni di cui trattasi possono fruire delle disposizioni agevolative, contenute nell'articolo 8 della esaminata legge n. 289 del 2002, avvalendosi delle disposizioni dettate per la generalità dei contribuenti.
Conseguentemente, un soggetto in regime della legge n. 398 del 1991, che intende integrare gli imponibili per una (o più) annualità, compresa tra il 1997 ed il 2001, al pari di un qualsiasi altro contribuente, deve:
a) presentare apposita dichiarazione integrativa, redatta su modelli conformi a quelli approvati con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate;
b) versare i maggiori importi dovuti in base alla dichiarazione integrativa, attraverso l'applicazione, sui maggiori imponibili determinati, delle aliquote vigenti nei periodi d'imposta interessati dall'integrazione.
4.2 Imposta sul valore aggiunto
Ai fini Iva, invece, la citata legge n. 398 del 1991 prevede, oltre alla forfetizzazione della detrazione di cui all'articolo 19 del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972, l'esonero dalla presentazione della dichiarazione Iva, ai sensi dell'articolo 74 sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.
Al riguardo si rileva che trattandosi di soggetti esonerati per legge dalla presentazione della relativa dichiarazione iva, la stessa non può essere considerata come omessa.
7
Conseguentemente, ai fini dell’integrazione, la maggiore imposta indicata nell’apposita dichiarazione andrà ad aggiungersi a quella liquidata dalla SIAE sulla base delle distinte o dichiarazioni d’incasso redatte dal contribuente per le annualità 1998 e 1999, ovvero, per quelle successive, all'IVA annotata nel modello approvato con D.M. 11 febbraio 1997 e quindi versata con il modello F24.
5 Definizione automatica per gli anni pregressi-Art.9
5.1 Imposte sui redditi
I soggetti in esame sono ammessi anche alla definizione automatica disposta dell’articolo 9 della legge in esame.
Relativamente all'IRPEG e all'IRAP la definizione si perfeziona nei modi ordinari con il versamento dell’imposta calcolato ai sensi del comma 2 (applicando le percentuali ivi previste all'imposta lorda IRPEG e IRAP emergente dalle relative dichiarazioni originarie), applicando i minimi previsti per i titolari di reddito d'impresa di cui al comma 3, lettera b); in caso di omessa presentazione della dichiarazione relativa a una delle predette imposte l'importo da versare non potrà risultare inferiore a 3.000 euro per ciascun periodo d'imposta ai sensi del comma 8.
5.2 Imposta sul valore aggiunto
Al riguardo, si richiamano le considerazioni già svolte al precedente paragrafo 3.3.2, evidenziando che, trattandosi di soggetti esonerati per legge dalla presentazione della relativa dichiarazione IVA, la stessa non può essere considerata come omessa e, pertanto, le annualità' definibili, relativamente all’imposta in esame, sono quelle comprese fra il 1998 ed il 2001. Ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera b), della legge n. 289 del 2002, ai fini IVA la definizione si perfeziona con il versamento, per ciascun periodo di imposta, di un importo pari alla somma del 2 per cento dell'imposta relativa alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate dal contribuente, per le quali l’imposta è divenuta esigibile nel periodo d'imposta, nonché, all'imposta detratta.
Come chiarito nella circolare 21 febbraio 2003, n. 12/E, "...la base su cui commisurare la percentuale per determinare l'importo dovuto ai fini della definizione automatica è, quindi, l’ammontare dell'imposta effettivamente detratta nell’esercizio e non quella detraibile”.
8
Per i soggetti che optano per la legge n. 398 del 1991, deve farsi, dunque, riferimento all'imposta detratta forfetariamente.
Ai fini dell’individuazione dell’imponibile per l'applicazione dell'articolo 9, assumono rilevanza, in luogo della dichiarazione iva, fino al 31 dicembre 1999, le distinte o dichiarazione d'incasso (copia delle quali è conservata dalla SIAE) e, dal 1 gennaio 2000, il modello approvato con D.M. 11 febbraio 1997 corredato dei versamenti effettuati con il citato modello F24.
ALLEGATO AL COMUNICATO UFFICIALE N. 42 DEL 29 MAGGIO 2003
CALENDARIO GARE GIOVEDI’ 29 MAGGIO 2003
Torneo Regionale Allievi fascia b
______________________
SEMIFINALE DILETTANTI
GARA DI SPAREGGIO
GIRONE B |
|
|
|
|
ALBESE |
- |
CBS SCUOLA CALCIO |
Campo Via Galimberti 1- Piobesi |
ore 17 |
Torneo Regionale Giovanissimi fascia b
___________________________
SEMIFINALE PROFESSIONISTI
GARA DI SPAREGGIO
GIRONE A |
|
|
|
|
JUVENTUS |
- |
NOVARA |
Campo Via Raffaello 1 – Crescentino |
ore 16,30 |
______________________
SEMIFINALE DILETTANTI
GARA DI SPAREGGIO
GIRONE B |
|
|
|
|
ALPIGNANO |
- |
BORGOMANERO |
Campo Via Raffaello 1 – Crescentino |
ore 18 |
II
CALENDARIO GARE LUNEDI’ 2 GIUGNO 2003
Torneo Regionale Allievi fascia b
__________________
FINALE DILETTANTI
CANAVESE |
- |
VINCENTE GIRONE B |
Campo Piazza Che Guevara, 13 Collegno |
ore 18 |
Torneo Regionale Giovanissimi fascia b
__________________
FINALE DILETTANTI
BARCANOVA SALUS |
- |
VINCENTE GIRONE B |
Campo Piazza Che Guevara, 13 Collegno |
ore 16,30 |
CALENDARIO GARE MERCOLEDI’ 4 GIUGNO 2003
Torneo Regionale Allievi fascia b
______________________
FINALE PROFESSIONISTI
TORINO |
- |
JUVENTUS |
Campo Via Migliarone, 12 – Alpignano |
ore 18 |
Torneo Regionale Giovanissimi fascia b
______________________
FINALE PROFESSIONISTI
VINCENTE GIRONE A |
- |
TORINO |
Campo Via Migliarone, 12 – Alpignano |
ore 16,30 |
Pubblicato in Torino il 29 Maggio 2003