10121 TORINO Via A. Volta, 9 – C. P. 1402 TORINO
Tel. 011 5622346 Fax 011 531953
www.satnet.it/figcsgspva/index.html
E-mail: [email protected]
1. COMUNICAZIONE DELLA F.I.G.C.
1.1. DEROGA TESSERAMENTO EX ART. 40/3 DELLE N.O.I.F.
Si comunica che, preso atto delle garanzie fornite dalla Società JUVENTUS F.C. S.P.A. in merito all'assistenza ed alle cure con cui i giovani saranno seguiti sia nella loro attività scolastica e civica, sia nella preparazione tecnica, si concede alla Società stessa la deroga, per la stagione sportiva 2003/2004 , prevista dalla norma in oggetto indicata, per il tesseramento dei calciatori .
CAMILLI Francesco nato il 16.03.89
LONGOBARDO Renato nato il 12.05.89
MANIERO Riccardo nato il 26.11.87
VECCHIONE Carlo nato il 27.06.88
ALESSANDRIA Concetto Bennardo nato il 08/03/.88
È fatta salva la facoltà di revocare il suddetto tesseramento nelle ipotesi in cui, nel corso della stagione sportiva 2003/2004 , gli interessati non osservino regolarmente la frequenza scolastica o vi rinuncino. Pertanto si invita la Società in indirizzo a trasmettere al Settore Giovanile e Scolastico notizie inerenti l'andamento scolastico ed il risultato finale dei calciatori tesserati in deroga ex art. 40/3 delle N.O.I.F..
Si rammenta, altresì, che la deroga concessa ha validità annuale per la sola stagione sportiva 2003/2004.
2
1.2. DEROGA TESSERAMENTO EX ART. 40/3 DELLE N.O.I.F.
Si comunica che, preso atto delle garanzie fornite dalla Società TORINO CALCIO. S.P.A. in merito all'assistenza ed alle cure con cui i giovani saranno seguiti sia nella loro attività scolastica e civica, sia nella preparazione tecnica, si concede alla Società stessa la deroga, per la stagione sportiva 2003/2004 , prevista dalla norma in oggetto indicata, per il tesseramento dei calciatori .
CASTIGLIA Luca nato il 17.03.89
LO BOSCO Loreto nato il 29.07.89
PERELLI TRAVAGLIA Matteo nato il 17.05.89
È fatta salva la facoltà di revocare il suddetto tesseramento nelle ipotesi in cui, nel corso della stagione sportiva 2003/2004 , gli interessati non osservino regolarmente la frequenza scolastica o vi rinuncino. Pertanto si invita la Società in indirizzo a trasmettere al Settore Giovanile e Scolastico notizie inerenti l'andamento scolastico ed il risultato finale dei calciatori tesserati in deroga ex art. 40/3 delle N.O.I.F..
Si rammenta, altresì, che la deroga concessa ha validità annuale per la sola stagione sportiva 2003/2004.
1.3 ESTRATTO DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 6/E DELLA F.I.G.C. DEL 18/09/2003
(Decisioni della Commissione Premi di Preparazione )
La Commissione Premi di Preparazione ha esaminato le richieste di annullamento del tesseramento biennale 2002/2003 - 2003/2004, visto anche il parere favorevole delle Società di appartenenza, ha deliberato gli annullamenti di seguito riportati:
Societa ' richiedente |
Cognome e Nome del Calciatore |
N. Cartellino |
Comitato Prov. o Locale |
----------o m i s s i s ----------
COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
U.S. VIGUZZOLESE |
BETTONTE Matteo |
018524 |
ALESSANDRIA |
U.S. VIRTUS NONE |
BRUNERI Matteo |
019505 |
PINEROLO |
U.S. VIRTUS NONE |
COSTA Fabio |
019502 |
PINEROLO |
3
U.S. VIRTUS NONE |
MASCARELLO Dario |
019508 |
PINEROLO |
U.S. VIRTUS NONE |
ROSIELLO Gianluca |
019506 |
PINEROLO |
U.S. VIRTUS NONE |
TADDEO Alessandro |
019507 |
PINEROLO |
I COMITATI PROVINCIALI E LOCALI SONO TENUTI A COMUNICARE QUANTO RIPORTATO NEL COMUNICATO.
Gli annullamenti dei tesseramenti biennali decorrono dalla data del presente Comunicato del 18/09/2003.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
3. COMUNICAZIONE DEL COMITATO REGIONALE
3.1 TORNEO REGIONALE ALLIEVI FASCIA B
Comunichiamo che per poter rispettare le alternanze con la Juniores Regionale e Provinciale il calendario gare e il programma della prima giornata del Torneo Regionale Allievi Fascia B in programma sabato 4 ottobre 2003 verrà pubblicato sul C.U. n° 8 del 27 Settembre 2003
3.2.1 TORNEI RATIFICATI DAL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
Questo Comitato Regionale ha autorizzato l'effettuazione dei sottonotati Tornei, approvandone i relativi regolamenti.
TORNEO MEMORIA “ENZO SORRENTI” |
indetto ed organizzato dalla Società AVD AOSTASARRE, per la categoria ALLIEVI F/B, in programma il 28/09/2003. |
TORNEO “14° SAN MATTEO” |
indetto ed organizzato dalla Società U.S. NICHELINO 1929, per la categoria GIOVANISSIMI F/B, in programma dal 26/9 al 12/10/03. |
3.2.2 APPOSIZIONE SCRITTE PUBBLICITARIE
Si rende noto che questo Comitato Regionale ha autorizzato le sottonotate società ad apporre sulle maglie di gioco i seguenti marchi pubblicitari, le cui dimensioni non possono superare i 200 centimetri quadrati:
4
societa' |
|
categoria giocatori |
|
marchio pubblicitario |
A.S. PECETTO CALCIO |
ALLIEVI PROVINCIALI |
H.D.MOTORS |
A.S.PECETTO CALCIO |
GIOVANISSIMI PROVINCIALI |
ERRE DI SRL |
A.S. PECETTO CALCIO |
ESORDIENTI PROVINCIALI |
CSA COSTRUZIONI SRL |
A.S. PECETTO CALCIO |
PULCINI 93 PROVINCIALI |
AIR CONTROL SRL |
A.S. PECETTO CALCIO |
PULCINI 94 PROVINCIALI |
MXC MATERIALIPERLACASA.IT |
A.S. PECETTO CALCIO |
PULCINI 95 PROVINCIALI |
MXC MATERIALIPERLACASA.IT |
3.2.3 TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI FASCIA B
Questo Comitato Regionale preso atto del completamento dell’organico ha provveduto alla compilazione gironi che vengono pubblicati in appresso:
GIRONE A |
|
GIRONE B |
ALBESE |
AYMAVILLES GRESSAN |
|
BORGARO 1965 |
ALPIGNANO |
|
BRA |
ALTO CANAVESE |
|
CHISOLA C. RVCP |
CHIERI |
|
CUNEO 1905 |
DON BOSCO NICHELINO |
|
LUSERNA |
FILADELFIA |
|
ORBASSANO SECURITY CÀ |
JUVENTUS A |
|
RIVALTA VALSANGONE |
LASCARIS |
|
RIVOLI |
PARADISO COLLEGNO |
|
SALUZZO |
S.C. GABETTO MECTRANS |
|
TORINO A |
STRAMBINESE |
|
VILLASTELLONE CARIGNANO |
|
GIRONE C |
|
GIRONE D |
BVS BASSA VAL SUSA |
BARCANOVA SALUS |
|
BORGO OL.IN.PAR |
BORGOMANERO |
|
CASALE |
CAMERI |
|
DERTHONA 1908 |
GRAVELLONA |
|
IVREA |
JUVENTUS C |
|
LUCENTO |
LIBERTAS SAN BIAGIO |
|
NIZZA MILLEFONTI |
NOVARA |
|
NOVESE |
POZZOMAINA |
|
PGS MASIO DON BOSCO |
PRO VERCELLI |
|
SCUOLE CRISTIANE |
SAN MAURO |
|
TORINO B |
SPARTA VESPOLATE |
|
VANCHIGLIA |
VALDOSSOLA |
5
GIRONE E |
|
|
ARDOR S. FRANCESCO |
||
ASTI |
|
|
BIELLESE |
|
|
CBS SCUOLA CALCIO |
|
|
CANAVESE |
|
|
COSSATESE |
|
|
EUREKA SETTIMO |
|
|
JUVENTUS B |
|
|
PINEROLO |
|
|
SANDAMIANFERRERE |
|
|
VICTORIA IVEST |
|
|
VOLUNTAS NIZZA |
|
3.2.4 DIRITTO DI CLASSIFICA
Si informa che le seguenti Società partecipanti al torneo Regionale Giovanissimi fascia B prendono parte all’attività agonistica senza diritto di classifica
JUVENTUS B GIRONE E
JUVENTUS C GIRONE D
TORINO B GIRONE C
Le gare disputate ed i relativi risultati acquisiti non avranno alcun valore ai fini della classifica finale sia per le Società Juventus B, Juventus C, Torino B che per tutte le altre squadre incluse nei loro gironi.
3.2.5 TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI FASCIA B
Modalità di svolgimento della manifestazione
a) Fase eliminatoria
A detta fase sono state ammesse 59 squadre:
Ø 5 appartenente alla Lega Professionisti Serie A di cui 3 fuori classifica
Ø 4 appartenente alla Lega Nazionale Professionisti Serie C
Ø 50 appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti od al Settore Giovanile e Scolastico.
Le Società sono state suddivise in quattro gironi da 12 squadre ciascuna ed 1 girone da 11 squadre.
6
Norme per l’aggiudicazione del titolo di “Campione Regionale” della Categoria di appartenenza con conseguente qualificazione alla fase Nazionale.
a) Giovanissimi professionisti
Si rende noto che si qualificherà per la fase finale della manifestazione la prima squadra classificata di ogni girone appartenente alla suddetta Categoria.
fase finale
Le cinque squadre partecipanti alla fase finale verranno suddivise in due gironi uno da tre squadre e uno da due squadre
I gironi saranno stabiliti tramite sorteggio che sarà effettuato il giorno 13 ottobre presso il Comitato Regionale Settore Giovanile e Scolastico – Via Volta 9 Torino alle ore 17,30.
Le gare avranno durata di 60’ minuti, suddivisi in due tempi di 30’ minuti caduno.
La squadra miglior classificata di ogni girone acquisirà il diritto di disputare la gara di finale.
In caso di parità nel girone a tre squadre, che sarà effettuato con gare di solo andata, la vincente del girone verrà determinata in base alle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. art. 51 comma 3 o comma 4.
Nel girone a due squadre la vincente verrà determinata da gare di andata e ritorno.
Risulterà qualificata la squadra che nel doppio confronto avrà totalizzato il miglior punteggio, in caso di parità le reti segnate in trasferta valgono il doppio, nel caso ulteriore parità al termine della gara di ritorno verranno effettuati due tempi supplementari di 10 minuti caduno. In caso di ulteriore parità verranno battuti i calci di rigore secondo le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole del gioco e decisioni ufficiali.
b) Giovanissimi dilettanti e puro settore giovanile
Si rende noto che si qualificherà per la fase finale della manifestazione la prima squadra classificata di ogni girone appartenente alla suddetta Categoria.
fase finale
Le cinque squadre partecipanti alla fase finale verranno suddivise in due gironi uno da tre squadre e uno da due squadre
I gironi saranno stabiliti tramite sorteggio che sarà effettuato il giorno 13 ottobre presso il Comitato Regionale Settore Giovanile e Scolastico – Via Volta 9 Torino alle ore 17,30.
Le gare avranno durata di 60’ minuti, suddivisi in due tempi di 30’ minuti caduno.
7
La squadra miglior classificata di ogni girone acquisirà il diritto di disputare la gara di finale.
In caso di parità nel girone a tre squadre, che sarà effettuato con gare di solo andata, la vincente del girone verrà determinata in base alle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. art. 51 comma 3 o comma 4.
Nel girone a due squadre la vincente verrà determinata da gare di andata e ritorno.
Risulterà qualificata la squadra che nel doppio confronto avrà totalizzato il miglior punteggio, in caso di parità le reti segnate in trasferta valgono il doppio nel caso ulteriore parità al termine della gara di ritorno verranno effettuati due tempi supplementari di 10 minuti caduno. In caso di ulteriore parità verranno battuti i calci di rigore secondo le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole del gioco e decisioni ufficiali.
3.2.6 ATTIVITA’ DI BASE
Riunione Responsabili Tecnici Attività di Base
Si rende noto che sabato 13 Settembre 2003 presso il Comitato Regionale Settore Giovanile e Scolastico, in Via Volta, 9 Torino, si è svolta la riunione dei Delegati dell’Attività di Base dei Comitati Provinciali e Locali.
Erano presenti:
per il Comitato Regionale - Silvio Benati
per Alessandria - Vincenzo Rolando
per Asti - Marcello Pennaccino
per Biella - Enzo Francisetti
per Cuneo - Carlo Panero
per Ivrea - Giovanni Paggi
per Novara - Martino Salsa
per Pinerolo - Giovanni Peano
per Torino - Cesare Doglioli
per V.C.O. - Rinaldo Piraccini
per Vercelli - Claudio Biasotto
Si è discusso sul seguente ordine del giorno:
1) Programmazione Attività Stagione Sportiva 2003/2004;
2) Comunicato Ufficiale N° 1 Stagione Sportiva 2003/2004;
3) Disposizioni integrative Tornei;
8
4) Corsi C.O.N.I. – F.I.G.C.;
5) Varie ed eventuali.
Circa la procedura di riconoscimento delle Scuole Calcio si ribadisce che tutte le Società che hanno presentato la scheda Censimento, nei termini già previsti, possono apportare le eventuali correzioni e/o aggiornamenti usufruendo dell’allegata scheda entro il 30/10/03. Inoltre le Società che intendono avvalersi della qualifica di Scuola Calcio Riconosciuta o Riconosciuta Specializzata, devono compilare la medesima scheda corredandola della documentazione comprovante il possesso dei requisiti (vedi C.U. n° 1) ed il rispetto degli adempimenti necessari per ottenere il riconoscimento federale.
Il tutto dovrà essere consegnato personalmente al Responsabile Tecnico Provinciale e/o Locale entro il 30/10/03. Si allegano ancora il facsimile di richiesta deroga e il modulo dichiarazione per le Scuole Calcio Riconosciute Specializzate. Successivamente, dando attuazione alle disposizioni del C.U. n° 1 sono state assunte le sottoesposte determinazioni circa alcuni punti del Regolamento tecnico della cat. Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti (di cui al successivo prospetto), le modalità di svolgimento delle sostituzioni e sono stati formulati i criteri di penalità per la formazione della graduatoria di merito Torneo Fair Play. Inoltre è stata confermata anche per la corrente stagione sportiva, la validità dei 4 progetti A - B - C- D- per la cat. Piccoli Amici da realizzarsi in Primavera: nel frattempo, durante la fase autunnale, le Società potranno chiedere ai Comitati di competenza, l’autorizzazione ad organizzare manifestazioni presentando proprie proposte o attuando uno dei progetti sopraccitati.
A) Prospetto riassuntivo regole
regole |
categorie |
||
|
Piccoli amici |
pulcini |
esordienti |
Calcio di punizione diretto |
I calci di punizione sono considerati tutti diretti |
I calci di punizione sono considerati tutti diretti ( barriera a sei metri) |
E’ previsto |
Calcio di punizione indiretto |
Non è previsto |
Non è previsto |
E’ previsto |
Calcio di rigore |
In caso di situazione da rigore si concede direttamente la rete |
E’ previsto ed è calciato ad una distanza di 7 m. dalla linea di porta - la linea del limite dell’area è a 10 m. dalla linea di fondo campo |
E’ previsto n.b.: nella categoria ’92 è calciato da una distanza di 9 metri. |
|
E’ possibile eseguirla sia coi piedi sia con le mani |
E’ possibile eseguirla sia coi piedi sia con le mani |
(*) E’ possibile eseguirla sia coi piedi sia con le mani |
Ammonizioni |
Non sono previste |
Non sono previste |
Sono previste |
Espulsioni |
Non sono previste |
Sono previste. Il giocatore espulso deve essere obbligatoriamente sostituito con un proprio compagno della panchina |
Sono previste |
Recupero |
Non è previsto |
È’ previsto soltanto per recuperare il time out obbligatorio |
È previsto soltanto per recuperare il time out obbligatorio |
Fuorigioco |
Non è previsto |
Non è previsto |
E’ previsto solo sul campo regolamentare |
Retropassaggio al portiere |
Il portiere può prendere la palla con le mani |
Il portiere non può prendere la palla con le mani |
Il portiere non può prendere la palla con le mani |
Sostituzioni |
Come da C.U. n. 1 |
Come da C.U. n. 1 (vedi pagina seguente) |
Come da C.U. n. 1 (vedi pagina seguente) |
NOTE: (*) SE SUL CAMPO REGOLAMENTARE LA RIMESSA LATERALE VIENE ESEGUITA COI PIEDI ESISTE IL FUORIGIOCO
IN QUANTO E’ CONSIDERATA COME UN CALCIO DI PUNIZIONE INDIRETTO
10
B) Modalità di svolgimento e procedure di sostituzione dei giocatori nelle partite suddivise in tre tempi di gioco, categoria Pulcini e Esordienti
In concomitanza con l’inizio dei tornei ai quali si stanno preparando i Comitati Provinciali e Locali del Settore Giovanile e Scolastico, si ritiene opportuno fornire alcune precisazioni operative circa le modalità e procedure sopraindicate, già riportate nel C.U. N° 1 (2003-2004).
Mantenendo inalterati i principi che regolano l’Attività di Base del S.G.S., e quindi il coinvolgimento del maggior numero possibile di bambini e bambine e la loro più ampia partecipazione all’attività, si ricorda quanto segue:
A) Al termine del primo tempo tutti i giocatori a disposizione debbono entrare in campo.
B) Nelle prime due frazioni di gara, durante lo svolgimento del gioco, non potranno essere effettuate sostituzioni, a meno di eventuali infortuni che determinino il cambio di un partecipante.
C) I cambi liberi, da effettuarsi con la procedura cosiddetta “volante” sono previsti solo nella terza frazione di gara, con le seguenti specificazioni:
1) I giocatori che hanno disputato un tempo soltanto dei primi due DEVONO prendere parte al terzo tempo. E’ evidente che, nel caso in cui il numero dei giocatori in distinta sia di molto maggiore (es. 12-16-18) rispetto a quello regolamentare (7-9-11), i cambi liberi saranno effettuati a rotazione fra coloro che hanno già disputato un tempo. Gli altri giovani calciatori (che hanno disputato già due tempi), NON POTRANNO prendere parte alla terza frazione di gara;
2) I giocatori che hanno disputato un tempo soltanto dei primi due DEVONO prendere parte al terzo tempo. E’ evidente che, nel caso in cui il numero dei giocatori in distinta sia di molto inferiore (es. 9-12-15) rispetto a quello auspicato nel C.U. n° 1 (14-16-18), i cambi liberi a rotazione saranno effettuati tra coloro che hanno già disputato due tempi, questo al fine di poter raggiungere il numero minimo regolamentare, mentre quelli che entrano nella terza frazione di gara per disputare il loro secondo tempo di gioco, non dovranno più essere sostituiti, a meno di eventuali infortuni.
Si aggiunge inoltre che, per semplificare le modalità e procedure di cui sopra, è possibile fare una eccezione a quanto disposto per il ruolo del portiere, soltanto per la categoria ESORDIENTI, permettendo al calciatore suddetto di disputare interamente i tre tempi oppure di essere sostituito indipendentemente dagli altri.
Si ricorda che ogni squadra deve obbligatoriamente richiedere ed utilizzare nell’arco della partita un TIME - OUT di 1’ (che sarà recuperato nel tempo in cui è stato richiesto). Nel caso in cui il suddetto TIME - OUT venga richiesto nel 3° periodo di gioco, sarebbe auspicabile ciò avvenisse circa a metà tempo in modo tale che si possano effettuare le eventuali sostituzioni, (nel rispetto del principio per il quale tutti i bambini/e dovrebbero giocare più o meno lo stesso numero di minuti).
11
C) Criteri di penalità
In adempimento a quanto previsto dalle disposizioni del C.U, n° 1 Par. A) punto 4 cat. Esordienti Fair Play, lett. C) e considerato lo spirito che caratterizza tale Torneo, sono stati concordati i sottoelencati Criteri di penalità la cui applicazione, in ognuna delle Due Fasi, Autunnale e Primaverile, oltre ai punti conseguiti sul campo, determinerà la graduatoria di merito finale:
1. Squalifica ad allenatore |
3 |
punti |
2. Inserire in distinta giocatori non in regola con l’età prevista dalla categoria |
2 |
punti |
3. inibizione al dirigente |
2 |
punti |
4. per le società che hanno due o più squadre nel medesimo torneo, utilizzare i calciatori in modo difforme rispetto agli elenchi presentati ( penalità comminata a tutte e due le squadre, per ogni partita) |
2 |
punti |
5. Sostituzioni non effettuate secondo regolamento |
1 |
punto |
6. Presentare la distinta con meno di sedici giocatori fatta salva la prima volta (dalla seconda 1 punto in meno per ogni partita) |
1 |
punto |
7. Presentare la distinta senza i relativi documenti di riconoscimento |
1 |
punto |
Al termine di ogni fase, in relazione anche al numero di squadre aventi diritto a passare alla fase successiva, nell’eventualità che si verifichi una situazione di parità di punteggio nella graduatoria, si procederà considerando i sottoelencati Criteri così come riportati in ordine prioritario:
1. |
La Società che ha totalizzato il minor numero di penalità |
2. |
Punti conseguiti negli incontri diretti |
3. |
Differenza fra le reti segnate e quelle subite negli incontri diretti |
4. |
Differenza fra le reti segnate e quelle subite negli incontri diretti tra le squadre interessate |
5. |
Differenza fra le reti segnate e quelle subite nell’intera fase del Torneo |
6. |
Maggior numero di reti segnate nell’intera fase del Torneo |
7. |
Sorteggio. |
Per quanto riguarda invece l’inserimento eventuale dei ragazzi nati nel 1993 che hanno compiuto 10 anni, nei vari Tornei cat. Esordienti, si specifica che i medesimi non potranno partecipare alle gare del Torneo Fair Play 91.
12
D) Delimitazione dei campi, delle aree di rigore e del portiere per le categorie Pulcini
Al fine di chiarire definitivamente le difficoltà di interpretazione relative alla delimitazione dell’area di rigore del portiere nelle Categorie Pulcini, si precisano qui di seguito le modalità operative da seguire.
La dimensione e la posizione dei campi di gioco sono riportate in modo preciso sul Comunicato Ufficiale n° 1, tuttavia si deve ricordare che tali indicazioni vanno adattate alle misure molto diverse dei campi e alle condizioni di sicurezza. ( metri 1,50 almeno da ogni ostacolo).
Per tanto in casi eccezionali, è possibile posizionare il campo a sette in senso longitudinale e non trasversale, con misure non superiori a mt 55 x 45.
L’area di rigore è proporzionata al campo di gioco, nel senso che, se il calcio di rigore è posto a mt. 7,00 dalla porta ed il limite anteriore dell’area di rigore a mt. 10, è evidente che l’arbitro deve regolarsi considerando un’area che sia delimitata anche lateralmente nella stessa misura, cioè mt. 10 da ogni palo della porta, (come avviene per i campi regolamentari a mt. 16,50).
L’area del portiere è proporzionata al campo di gioco e deve essere intesa, anche se non è materialmente segnata, con una profondità di circa mt. 3 dalla linea di porta.
Le Società possono quindi predisporre i campi in uno dei seguenti modi:
1. |
delimitare con gesso o altro l’area di rigore avente le misure soprariportate; |
2. |
apporre un conetto di riferimento sulle linee laterali e sulla linea di fondo campo, tale che i riferimenti dei limiti suddetti siano più chiari al dirigente arbitro; |
3. |
non segnare nulla, ma avvisare il Dirigente arbitro dell’esistenza delle aree come sopra indicate e di cui deve tener conto; |
4. |
l’individuazione dell’area del portiere è importante poiché nel calcio di rinvio la palla va posta sulla linea anteriore |
Le modalità operative sopra specificate si applicano per i campi di gioco per le Categorie Pulcini ’93 (a nove) e ’94 (a sette) mentre per i campi di gioco della Cat. Sperimentale Pulcini a cinque, si consiglia di evitare ogni delimitazione, salvo quella del campo, sfruttando il buon senso dell’arbitro nell’interpretazione del regolamento e del principio che le aree sono proporzionate alle dimensioni del campo di gioco.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
13
3.4 MODIFICHE AL PROGRAMMA GARE
3.4.1 VARIAZIONE CAMPI GIOCO
Si rende noto che contrariamente a quanto pubblicato precedentemente la squadra GIOVANISSIMI della VIRTUS MONDOVI' CARASSONESE, Girone B disputerà le relative gare interne sul campo Gasco - Via Borzini 14 – Mondovì anziché campo di Via S. Paolino - Carassone Mondovì
3.4.2 VARIAZIONE CAMPO GARA
Si rende noto che la gara CANAVESE – SANTHIA' Campionato Regionale Giovanissimi Girone E, in calendario Domenica 28 Settembre p.v. verrà disputata sul campo di Via IV Novembre 24 - S. Giusto C.se alle ore 10,30.
3.4.3 VARIAZIONE CAMPO GARA
Si rende noto che la gara CHISOLA C. RVCP – FILADELFIA Campionato Regionale Allievi Girone A, in calendario Domenica 28 Settembre p.v. verrà disputata sul campo di Via Galimberti 1- Piobesi alle ore 10,30.
3.4.4 VARIAZIONE CAMPO GARA
Si rende noto che la gara VIRTUS MONDOVI' CARASSONESE – BVS BASSA VAL SUSA Campionato Regionale Giovanissimi Girone B, in calendario Domenica 28 Settembre p.v. verrà disputata sul campo Gasco - Via Borzini 14 – Mondovì alle ore 10,30.
4. RISULTATI GARE DOMENICA 21 SETTEMBRE 2003
a) Campionato Regionale Allievi
1a Giornata
GIRONE A |
|
GIRONE B |
||||||||
ASTI |
- |
MAPPANESE |
4-1 |
|
D. BOSCO NICHEL. |
- |
SAN MAURO |
2-4 |
||
BARCANOVA SALUS |
- |
SAVIGLIANESE |
m.r. |
FOSSANESE |
- |
GABETTO MECTR |
2-1 |
|||
SANDAMIANFERRERE |
- |
BRA |
0-5 |
LASCARIS |
- |
DERTHONA 1908 |
2-2 |
|||
SALUZZO |
- |
CHISOLA RVCP |
2-3 |
OLMO 84 DONATEL |
- |
BOVES BEINETTE |
0-3 |
|||
FILADELFIA |
- |
AZZURRA |
4-1 |
PGS M. D.BOSCO |
- |
SAVONERA MAR. |
m.r. |
|||
ALPIGNANO |
- |
CUNEO 1905 |
0-1 |
ALBESE |
- |
VALENZANA |
1-1 |
|||
14
GIRONE C |
|
GIRONE D |
||||||||
VANCHIGLIA |
- |
B. VIOLA S.GIORGIO |
5-0 |
|
ATLET. MIRAFIORI |
- |
IVREA |
1-2 |
||
VALDOSSOLA |
- |
REAL CANAVESE |
4-2 |
ALTO CANAVESE |
- |
EUREKA SETTIMO |
1-1 |
|||
RIVOLI |
- |
VICTORIA IVEST |
3-1 |
LIBERTAS S. BIAGIO |
- |
CHIERI |
2-2 |
|||
SPARTA VESPOL. |
- |
GRAVELLONA |
3-0 |
COSSATESE |
- |
VDA AOSTA SAR. |
2-0 |
|||
PRO SETTIMO |
- |
ORBASSANO S.CÀ |
0-12 |
CANAVESE |
- |
BVS BASSA V. S. |
5-1 |
|||
BORGOMANERO |
- |
VERBANIA |
1-0 |
MONCALIERI |
- |
PONDERANO |
M.R. |
|||
GIRONE E |
|
GIRONE F |
||||||||
VOLUNTAS NIZZA |
- |
CASTELLAZZO |
0-8 |
|
CRESCENTINESE |
- |
CASTELLETTESE |
1-1 |
||
NIZZA MILLEFONTI |
- |
GLEISCAR TROF. |
3-2 |
POZZOMAINA |
- |
PRO VERCELLI |
3-3 |
|||
PINEROLO |
- |
CANELLI |
5-1 |
POOL CIRIEVAUDA |
- |
OLEGGIO SP. OL. |
1-4 |
|||
EUROPA AL |
- |
NOVESE |
1-3 |
BEIBORG |
- |
CBS SC. CALCIO |
1-2 |
|||
LUSERNA |
- |
LUCENTO |
M.R. |
RIVER SESIA |
- |
SANTHIA' |
0-7 |
|||
MONFERRATO |
- |
JUVENTUS |
M.R. |
CASALE |
- |
BORGARO 1965 |
M.R. |
|||
b) Campionato Regionale Giovanissimi
1a Giornata
GIRONE A |
|
GIRONE B |
|
|||||||
ARDOR S.FRANC. |
- |
COSSATESE |
0-2 |
|
BVS BASSA VAL S. |
- |
ALPIGNANO |
0-0 |
||
VDA AOSTA SARRE |
- |
BEIBORG |
2-2 |
CBS SC. CALCIO |
- |
VILL. CARIGNANO |
8-0 |
|||
VICTORIA IVEST |
- |
LIBERTAS S. BIAGIO |
0-0 |
EUROPA CN |
- |
PINEROLO |
4-2 |
|||
V.CERVO CHIAVAZ. |
- |
GASSINO |
0-3 |
PARADISO COLL. |
- |
FOSSANESE |
M.R. |
|||
BORGARO 1965 |
- |
SETTIMO |
2-1 |
CUNEO 1905 |
- |
CIT TURIN LDE |
6-0 |
|||
IVREA |
- |
V. FAVRIA SALASSA |
1-0 |
B. VIOLA S.GIORGIO |
- |
V.MONDOVI' CAR. |
1-4 |
|||
GIRONE C |
|
GIRONE D |
|||||||||
LUCENTO |
- |
ACQUI |
4-1 |
|
ORBASSANO SEC. |
- |
ALBESE |
M.R. |
|
||
BORGO OL.IN.PAR |
- |
LIBERTAS RAPID |
2-2 |
NOVESE |
- |
SALUZZO |
0-2 |
|
|||
OLEGGIO SP. OL. |
- |
RIVOLI |
0-1 |
BRA |
- |
RIVALTA VALSANG |
0-5 |
|
|||
CAST. HESPERIA |
- |
OLIMPIA F.Q.S. 96 |
M.R. |
SAVIGLIANESE |
- |
POZZOMAINA |
0-1 |
|
|||
DERTONA C. GIOV. |
- |
VANCHIGLIA |
1-3 |
JUVENTUS |
- |
FULVIUS SAMP |
2-1 |
|
|||
BARCANOVA SALUS |
- |
FILADELFIA |
1-0 |
LA SORGENTE |
- |
CASTELLAZZO |
0-0 |
|
|||
15
GIRONE E |
|
GIRONE F |
||||||
SANTHIA' |
- |
CASALE |
2-1 |
|
SAVONERA MAR. |
- |
BORGOMANERO |
0-5 |
CHISOLA C. RVCP |
- |
SANDAMIANFERRER |
3-3 |
GRAVELLONA |
- |
SPARTA VESPOL |
2-3 |
|
ASTI SPORT |
- |
LASCARIS |
M.R. |
CHIERI |
- |
AUDAX S. RITA |
M.R. |
|
SC.GABETTO MEC. |
- |
NIZZA MILLEFONTI |
10-0 |
EUREKA SETTIMO |
- |
VALDOSSOLA |
1-1 |
|
NICHELINO |
- |
ASTI |
3-1 |
CARRARA '90 |
- |
D. BOSCO NICHEL. |
1-2 |
|
SAN MAURO |
- |
CANAVESE |
3-2 |
CASTELLETTESE |
- |
CENISIA |
1-0 |
5. GIUSTIZIA SPORTIVA
5.1 DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo Sig. SILVIO PROVERO ed il suo sostituto Sig. GIUSEPPE DEGIORGI, assistiti dal C.R.A. Sig. FELICE VITERBO, hanno adottato le seguenti decisioni:
5.1.1. CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CON RIFERIMENTO ALLE GARE DEL 21/9/2003
a) Giocatori espulsi dal campo
- Squalifica per DUE gare
GERINI |
Alberto |
S.C. GABETTO MECTRANS |
- Squalifica per UNA gara
SALOMONE |
Enrico |
FOSSANESE |
SPALAZZI |
Massimo |
LASCARIS |
BORGO |
Yuri |
BEIBORG |
5.1.2. CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CON RIFERIMENTO ALLE GARE DEL 21/9/2003
a) Provvedimenti a carico di Società
16
€ 26,00 |
Alla Società B. VIOLA S. GIORGIO per aver ritardato l’inizio della gara. |
€ 52,00 |
Alla Società PINEROLO per intemperanze dei propri sostenitori , che per tutta la gara hanno indirizzato all’arbitro insulti e frasi offensive. |
€ 26,00 |
Alla Società GRAVELLONA per aver presentato la distinta giocatori incompleta nei dati anagrafici. |
b) Provvedimenti a carico di dirigenti
INIBIZIONE |
a ricoprire incarichi sportivi e sociali fino al 6 OTTOBRE 2003 al Signor MARUZZI Ivan della Società GRAVELLONA allontanato dal campo per proteste sull’operato dell’arbitro. |
c) Giocatori espulsi dal campo
- Squalifica per DUE gare
SPECCHIO |
Davide |
BEIBORG |
CERUTTI |
Francesco |
VICTOR FAVRIA SALASSA |
- Squalifica per UNA gara
NARDIN |
Marco |
ARDOR S. FRANCESCO |
DI CRESCENZO |
Ferdinando |
BEIBORG |
GOGLIONE |
Alex |
LA SORGENTE |
6. ALLEGATI
6.1 CALENDARI
A) Si allega al presente Comunicato Ufficiale il calendario e orario gare Campionato Regionale Allievi e Giovanissimi, Torneo Regionale Giovanissimi Fascia B.
B) Calendario gare Torneo Regionale Giovanissimi Fascia B stagione sportiva 2003/2004
17
6.2 ATTIVITA’ DI BASE
Si rende noto che in allegato al presente C.U. viene pubblicato:
Ø Scheda riconoscimento Scuola Calcio
Ø Richiesta di deroga
Ø Scheda riconoscimento S.C. specializzata.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i comunicati ufficiali.
Le ammende di cui al presente Comunicato Ufficiale dovranno essere versate entro il 16 Ottobre 2003
Pubblicato in Torino il 25 Settembre 2003
IL SEGRETARIO |
IL PRESIDENTE |
Carlo Pronotto |
Rag. Giorgio Bergesio |
ALLEGATO AL COMUNICATO UFFICIALE N. 7 DEL 25 SETTEMBRE 2003
CALENDARIO GARE DOMENICA 5 OTTOBRE 2003
Campionato Regionale Allievi
3a Giornata
GIRONE A |
|
|
|
|
BARCANOVA SALUS |
- |
ASTI |
Campo Via Casteldelfino 64 Torino |
ore 10,30 |
SANDAMIANFERRERE |
- |
MAPPANESE |
Campo Via Cisterna 11 - S. Damiano d’Asti |
ore 10,30 |
SALUZZO |
- |
SAVIGLIANESE |
Campo Via della Croce Saluzzo |
ore 10,30 |
FILADELFIA |
- |
BRA |
Campo Via Spazzapan ang. C. Corsica Torino |
ore 10,30 |
ALPIGNANO |
- |
CHISOLA C. RVCP |
Campo Via Migliarone, 12 – Alpignano |
ore 10,30 |
AZZURRA |
- |
CUNEO 1905 |
Campo Via Aldo Viglione - Morozzo |
ore 10,30 |
GIRONE B |
|
|
|
|
FOSSANESE |
- |
DON BOSCO NICH. |
Campo Villaggio S. Lucia 12 - Fossano |
ore 10,30 |
LASCARIS |
- |
SAN MAURO |
Campo Via Claviere 16 - Pianezza |
ore 10,30 |
OLMO 84 DONATELLO |
- |
GABETTO MECTR. |
Campo V.d. Battaglia Reg. Piccapietra - Cuneo |
ore 10,30 |
PGS MASIO D. BOSCO |
- |
DERTHONA 1908 |
Campo Corso Acqui, 398 Alessandria |
ore 10,30 |
ALBESE |
- |
BOVES BEINETTE |
Campo Corso Nino Bixio, 42 - Alba |
ore 10,30 |
SAVONERA MAROSO |
- |
VALENZANA |
Campo Via Venaria 109 - Savonera Collegno |
ore 10,30 |
GIRONE C |
|
|
|
|
VALDOSSOLA |
- |
VANCHIGLIA |
Campo Via P. Ferraris 10 Masera |
ore 10,30 |
RIVOLI |
- |
B. VIOLA S.GIORGIO |
Campo Via Rosta, 56 - Rivoli |
ore 10,30 |
SPARTA VESPOLATE |
- |
REAL CANAVESE |
Campo Corso Garibaldi - Vespolate |
ore 10,30 |
PRO SETTIMO |
- |
VICTORIA IVEST |
Via Cascina Nuova 59 - Settimo Torinese |
ore 10,30 |
BORGOMANERO |
- |
GRAVELLONA |
Campo Piazza Matteotti 7 – Borgomanero |
ore 10,30 |
ORBASSANO SEC. CÀ |
- |
VERBANIA |
Campo Via Marconi 15 - Orbassano |
ore 10,30 |
GIRONE D |
|
|
|
|
ALTO CANAVESE |
- |
ATLET. MIRAFIORI |
Campo Str. Vecchia Vesignano Rivarolo C.se o |
ore 10,30 |
LIBERTAS S. BIAGIO |
- |
IVREA |
Campo Via Lombardia - Biella |
ore 10,30 |
COSSATESE |
- |
EUREKA SETTIMO |
Campo Via Moricco - Mottalciata |
ore 10,30 |
CANAVESE |
- |
CHIERI |
Campo Via Trento 104 - Volpiano |
ore 10,30 |
MONCALIERI |
- |
VDA AOSTA SARRE |
Campo Via Einaudi 44 - Moncalieri |
ore 10,30 |
BVS BASSA V. SUSA |
- |
PONDERANO |
Campo Via Granaglie 30 - Almese |
ore 10,30 |
II
GIRONE E |
|
|
|
|
NIZZA MILLEFONTI |
- |
VOLUNTAS NIZZA |
Campo Strada Castello di Mirafiori, 285 Torino |
ore 10,30 |
PINEROLO |
- |
CASTELLAZZO |
Campo Via Dei Rochis, 28 Pinerolo |
ore 10,30 |
EUROPA AL |
- |
GLEISCAR TROFAR. |
Campo Via Tonso, 109 - Alessandria |
ore 10,30 |
LUSERNA |
- |
CANELLI |
Campo Via Airali 13 - Luserna S. Giovanni |
ore 10,30 |
MONFERRATO |
- |
NOVESE |
Via Campo Sportivo San Salvatore Monferrato |
ore 10,30 |
LUCENTO |
- |
JUVENTUS |
Campo Via dei Campi Sportivi San Gillio |
ore 10,30 |
GIRONE F |
|
|
|
|
POZZOMAINA |
- |
CRESCENTINESE |
Campo Via Monte Ortigara, 78 Torino |
ore 10,30 |
POOL CIRIEVAUDA |
- |
CASTELLETTESE |
Campo Via Biaune, 1 Ciriè |
ore 10,30 |
BEIBORG |
- |
PRO VERCELLI |
Campo Via Serafino L.go Sangone 1 Beinasco |
ore 10,30 |
RIVER SESIA |
- |
OLEGGIO SP. OLEG |
Campo Comunale di Casaleggio |
ore 10,30 |
CASALE |
- |
CBS SC. CALCIO |
Campo Cantone Chiesa Casale Popolo |
ore 10,30 |
SANTHIA' |
- |
BORGARO 1965 |
Campo Str. Vecchia di Biella 24 - Santhià |
ore 10,30 |
Campionato Regionale Giovanissimi
3a Giornata
GIRONE A |
|
|
|
|
VDA AOSTA SARRE |
- |
ARD. S.FRANCESCO |
Campo Via Grange di Barme Chatillon |
ore 10,30 |
VICTORIA IVEST |
- |
COSSATESE |
Campo Via Paolo Della Cella, 15 Torino |
ore 10,30 |
V.CERVO CHIAVAZZ. |
- |
BEIBORG |
Campo Via Verona - Andorno Micca |
ore 10,30 |
BORGARO 1965 |
- |
LIBERTAS S. BIAGIO |
Campo Via Santa Cristina, 16 Borgaro T.se |
ore 10,30 |
IVREA |
- |
GASSINO |
Campo Via dell’About S. Grato Ivrea |
ore 10,30 |
SETTIMO |
- |
VIC.FAVRIA SALASSA |
Campo Via Amendola - Settimo T.se |
ore 10,30 |
GIRONE B |
|
|
|
|
CBS SC. CALCIO |
- |
BVS BASSA V. SUSA |
Campo Via Nitti 2 Torino |
ore 10,45 |
EUROPA CN |
- |
ALPIGNANO |
Campo Via T. Bubbio, 20 - Alba |
ore 10,30 |
PARADISO COLLEG. |
- |
VILLAST. CARIGNANO |
Campo Sandretto Via Manzoni, 33 Collegno |
ore 10,30 |
CUNEO 1905 |
- |
PINEROLO |
Campo Via Porta Mondovì - Cuneo |
ore 10,30 |
B. VIOLA S. GIORGIO |
- |
FOSSANESE |
Campo Via Palatucci, 12 - Torino |
ore 10,30 |
CIT TURIN LDE |
- |
V.MONDOVI' CARAS. |
Campo Corso Ferrucci 63/a - Torino |
ore 10,30 |
III
GIRONE C |
|
|
|
|
BORGO OL.IN.PAR |
- |
LUCENTO |
Campo Via Comignago - Oleggio Castello |
ore 10,30 |
OLEGGIO SP.OLEG. |
- |
ACQUI |
Campo Via Campo Sportivo 9 - Oleggio |
ore 10,30 |
CASTELLO HESPERIA |
- |
LIBERTAS RAPID |
Campo Via Berlinguer, 40 Nichelino |
ore 10,30 |
DERTONA C. GIOVAN. |
- |
RIVOLI |
Campo Via S. Ferrari 12 Tortona |
ore 10,30 |
BARCANOVA SALUS |
- |
OLIMPIA F.Q.S. 96 |
Campo Via Gottardo, 10 Torino |
ore 10,30 |
VANCHIGLIA |
- |
FILADELFIA |
Campo Tallia Via Ragazzoni, 2 Torino |
ore 10,45 |
GIRONE D |
|
|
|
|
NOVESE |
- |
ORBASSANO SECURITY CÀ |
Campo Marziano V. S. Marziano Novi Ligure |
ore 10,30 |
BRA |
- |
ALBESE |
Campo Viale Madonna dei Fiori 91 - Bra |
ore 10,30 |
SAVIGLIANESE |
- |
SALUZZO |
Campo Viale Gozzano, 8 - Savigliano |
ore 10,30 |
JUVENTUS |
- |
RIVALTA VALSANGONE |
Campo Strada Bellacomba 219 - Torino |
ore 10,30 |
LA SORGENTE |
- |
POZZOMAINA |
Campo Via Po 33 - Acqui Terme |
ore 10,30 |
FULVIUS SAMP |
- |
CASTELLAZZO |
Campo Regione Fontanile - Valenza |
ore 10,30 |
GIRONE E |
|
|
|
|
CHISOLA C. RVCP |
- |
SANTHIA' |
Campo Viale Europa Fraz. Garino Vinovo |
ore 10,30 |
ASTI SPORT |
- |
CASALE |
Campo Via Fregoli - Asti |
ore 10,30 |
SC.GABETTO MECTR. |
- |
SANDAMIANFERRERE |
Campo Certezza Str. Gerbido 109 - Grugliasco |
ore 10,30 |
NICHELINO |
- |
LASCARIS |
Campo Via XXV Aprile 131 - Nichelino |
ore 10,30 |
SAN MAURO |
- |
NIZZA MILLEFONTI |
Campo Parco Einaudi 3/a - S. Mauro T.se |
ore 10,30 |
ASTI |
- |
CANAVESE |
Campo Via Fregoli - Asti |
ore 10,30 |
GIRONE F |
|
|
|
|
GRAVELLONA |
- |
SAVONERA MAROSO |
Campo Via Canale - Fondotoce di Verbania |
ore 10,30 |
CHIERI |
- |
BORGOMANERO |
Campo Via San Silvestro 29 – Chieri |
ore 10,30 |
EUREKA SETTIMO |
- |
SPARTA VESPOLATE |
Campo Via Torino 89 – Settimo T.se |
ore 10,45 |
CARRARA '90 |
- |
AUDAX S. RITA |
Campo Corso Appio Claudio 192/A Torino |
ore 10,30 |
CASTELLETTESE |
- |
VALDOSSOLA |
Campo Via Della Chiesa Revislate di Veruno |
ore 10,30 |
D. BOSCO NICHELINO |
- |
CENISIA |
Campo Viale Kennedy 24 - Nichelino |
ore 10,30 |
IV
Torneo Regionale Giovanissimi fascia b
1 a Giornata
GIRONE A |
|
|
|
|
ORBASSANO SEC.CÀ |
- |
BRA |
Campo Via Marconi 15 - Orbassano |
ore 15,30 |
SALUZZO |
- |
BORGARO 1965 |
Campo Via della Croce Saluzzo |
ore 15,30 |
TORINO A |
- |
LUSERNA |
Campo Corso Appio Claudio 110 Torino |
ore 16 |
ALBESE |
- |
RIVOLI |
Campo Corso Nino Bixio, 42 - Alba |
ore 15,30 |
CUNEO 1905 |
- |
RIVALTA VALSANG. |
Campo Via Porta Mondovì - Cuneo |
ore 15 |
CHISOLA C. RVCP |
- |
VILLASTELLONE CARIG. |
Campo Via Galimberti 1- Piobesi |
ore 15 |
GIRONE B |
|
|
|
|
ALTO CANAVESE |
- |
CHIERI |
Campo Str. Vecchia Vesignano Rivarolo C.se |
ore 15 |
AYMAVILLES GRESS. |
- |
SC GABETTO MECTR. |
Campo Località Les Illes - Gressan |
ore 15,30 |
PARADISO COLLEG. |
- |
D.BOSCO NICHELINO |
Campo Via Galvani 1 Collegno |
ore 15 |
JUVENTUS A |
- |
FILADELFIA |
Campo Sandretto Via Manzoni, 33 Collegno |
ore 15 |
ALPIGNANO |
- |
STRAMBINESE |
Campo Via Migliarone, 12 – Alpignano |
ore 17,30 |
Riposa |
- |
LASCARIS |
|
|
GIRONE C |
|
|
|
|
CASALE |
- |
VANCHIGLIA |
Campo Frazione Terranova - Casale M.to |
ore 15,30 |
PGS MASIO D.BOSCO |
- |
NIZZA MILLEFONTI |
Campo Corso Acqui, 398 Alessandria |
ore 15 |
NOVESE |
- |
LUCENTO |
Campo Marziano V. S. Marziano Novi Ligure |
ore 15,30 |
BORGO OL.IN.PAR |
- |
TORINO B |
Campo Via Montebello - Borgomanero |
ore 15,30 |
SCUOLE CRISTIANE |
- |
BVS BASSA VAL SUSA |
Campo Via Vercelli - Greggio |
ore 15 |
IVREA |
- |
DERTHONA 1908 |
Campo Via dell’About S. Grato Ivrea |
ore 15,30 |
GIRONE D |
|
|
|
|
SPARTA VESPOLATE |
- |
NOVARA |
Campo Via Porrini - Terdobbiate |
ore 15 |
VALDOSSOLA |
- |
BARCANOVA SALUS |
Campo Nosere Reg. Nosere - Domodossola |
ore 15,30 |
GRAVELLONA |
- |
LIBERTAS S. BIAGIO |
Campo Via Canale - Fondotoce di Verbania |
ore 15,30 |
JUVENTUS C |
- |
PRO VERCELLI |
Campo Strada Bellacomba 219 - Torino |
ore 15 |
POZZOMAINA |
- |
SAN MAURO |
Campo Via Monte Ortigara, 78 Torino |
ore 15,30 |
CAMERI |
- |
BORGOMANERO |
Campo Piazza Salvo D'Acquisto |
ore 15 |
V
GIRONE E |
|
|
|
|
EUREKA SETTIMO |
- |
BIELLESE |
Campo Via Torino 89 – Settimo T.se |
ore 15,45 |
PINEROLO |
- |
CANAVESE |
Campo Via Fontanini Abbadia Alpina - Pinerolo |
ore 15,30 |
VICTORIA IVEST |
- |
SANDAMIANFERRERE |
Campo Via Paolo Della Cella, 15 Torino |
ore 15,30 |
VOLUNTAS NIZZA |
- |
C.B.S SCUOLA CALCIO |
Campo Via Oratorio, 28 Nizza Monferrato |
ore 15,30 |
COSSATESE |
- |
ASTI |
Campo Gaudino Via Spolina 60 - Cossato |
ore 15 |
ARDOR S. FRANC. |
- |
JUVENTUS B |
Campo Via Ghetto 1 S.Francesco al Campo |
ore 15,30 |
Pubblicato in Torino il 25 Settembre 2003
1
TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI FASCIA B
Girone A
1^ giornata – 05/10/2003 |
|
6^ giornata - 09/11/2003 |
||||
ORBASSANO SEC. CÀ |
- |
BRA |
|
LUSERNA |
- |
RIVOLI |
SALUZZO |
- |
BORGARO 1965 |
|
BORGARO 1965 |
- |
RIVALTA VALSANG. |
TORINO A |
- |
LUSERNA |
|
BRA |
- |
CHISOLA C. RVCP |
ALBESE |
- |
RIVOLI |
|
ORBASSANO SECUR.CÀ |
- |
CUNEO 1905 |
CUNEO 1905 |
- |
RIVALTA VALSANGONE |
|
SALUZZO |
- |
ALBESE |
CHISOLA C. RVCP |
- |
VILLASTELLONE CARIG. |
|
VILLASTELLONE CARIG. |
- |
TORINO A |
2^ giornata - 12/10/2003 |
|
7^ giornata - 16/11/2003 |
||||
RIVALTA VALSANGON |
- |
CHISOLA C. RVCP |
|
ALBESE |
- |
TORINO A |
RIVOLI |
- |
CUNEO 1905 |
|
CUNEO 1905 |
- |
SALUZZO |
LUSERNA |
- |
ALBESE |
|
CHISOLA C. RVCP |
- |
ORBASSANO SECUR.CÀ |
BORGARO 1965 |
|
TORINO A |
|
RIVALTA VALSANG. |
|
BRA |
BRA |
|
SALUZZO |
|
RIVOLI |
- |
BORGARO 1965 |
VILLASTELLONE CAR. |
- |
ORBASSANO SECUR.CÀ |
|
LUSERNA |
- |
VILLASTELLONE CARIG. |
3^ giornata - 19/10/2003 |
|
8^ giornata - 23/11/2003 |
||||
SALUZZO |
- |
ORBASSANO SECUR.CÀ |
|
BORGARO 1965 |
- |
LUSERNA |
TORINO A |
- |
BRA |
|
BRA |
- |
RIVOLI |
ALBESE |
|
BORGARO 1965 |
|
ORBASSANO SEC.CÀ |
- |
RIVALTA VALSANGONE |
CUNEO 1905 |
- |
LUSERNA |
|
SALUZZO |
- |
CHISOLA C. RVCP |
CHISOLA C. RVCP |
- |
RIVOLI |
|
TORINO A |
- |
CUNEO 1905 |
RIVALTA VALSANG. |
- |
VILLASTELLONE CARIGN. |
|
VILLASTELLONE CAR |
- |
ALBESE |
4^ giornata - 26/10/2003 |
|
9^ giornata - 30/11/2003 |
||||
RIVOLI |
- |
RIVALTA VALSANGONE |
|
CUNEO 1905 |
- |
ALBESE |
LUSERNA< |