12100 CUNEO – C.so IV Novembre,6 – Tel.: 0171690869– Fax: 0171634980
E-mail: [email protected]
1) COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.
2) COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.
Si trasmette – in allegato – la Circolare n. 17 della L.N.D. concernente l’argomento evidenziato in epigrafe.
Si trasmette – in allegato – la Circolare n. 18 della L.N.D. concernente l’argomento evidenziato in epigrafe.
3) COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE L.N.D.
4) COMUNICAZIONE DELSETTOREGIOVANILE
E SCOLASTICO REGIONALE
4.1 – Modulo censimento Tecnici
Si allega al presente Comunicato Ufficiale il modulo censimento tecnici impegnati nelle Società che svolgono attività del Settore Giovanile e Scolastico.
5)COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE L.N.D.
5.1 – Campionato di 2ª categoria – girone O - Campo gara società Savigliano 81
La Società Savigliano 81, partecipante al Campionato di 2ª Categoria nel girone O, ha comunicato che, a causa della concomitanza con le gare della Soc. Saviglianese (camp. di Eccellenza), le gare che coincideranno con questo campionato di categoria superiore avranno inizio allle ore 18.00
6) COMUNICAZIONI DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROVINCIALE
6.1 – Campionato Allievi e Giovanissimi – Gare del 21 / 22 febbraio p.v.
Vista la concomitanza con l’ultima giornata del Campionato di Calcio a 5 si delibera di rinviare d’ufficio tutti gli incontri che vedono coinvolte Società partecipanti a questo campionato. Pertanto nella programmazione allegata al presente Comunicato verrà riportata la dicitura Rinviata alle gare in questione.
Si invitano inoltre le Società interessate per concordare per la data del recupero.
6.2 – Campionato Allievi – Programmazione girone di ritorno
Poiché la tabella relativa al campionato in oggetto pubblicata sul precedente C.U. n° 31 del 05.02.04 – punto 6.1 risultava inesatta, si riporta qui in appresso la corretta sequenza delle gare del girone di ritorno.
Camp. |
Gir |
1 feb |
8 feb |
15 feb |
22 feb |
29 feb |
7 mar |
14 mar |
21 mar |
28 mar |
4 apr |
Pas-qua |
18 apr |
25 apr |
2 mag |
ALLIEVI |
A |
rinv |
rinv |
rinv |
4r |
5r |
6r |
7r |
8r |
9r |
Rec 1r |
* |
Rec 2r |
Rec 3r |
|
ALLIEVI |
B/C/D |
rinv |
rinv |
3r |
4r |
5r |
6r |
7r |
8r |
9r |
10r |
* |
11r |
Rec 1r |
Rec 2r |
Pertanto alla programmazione gare del 13 e 14 febbraio p.v., già pubblicata sul precedente Comunicato Ufficiale, devono essere aggiunte le sottonotate gare :
|
ALLIEVI - domenica 15 febbraio |
|
|||
|
GIRONE C |
|
3ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
SAVIGLIANO 81 - A |
= |
RORETESE |
Savigliano - Borgo Marene |
10,00 |
|
SALICE FOSSANO |
= |
BANDITO |
- RINVIATA - |
|
|
SPORTGENTE |
= |
ALBESE - B |
Bra - viale Rosselli |
10,00 |
14 feb |
CARAMAGNESE |
= |
RACCONIGI |
Caramagna P. - str. Carmagnola |
15,00 |
|
CERVERE |
= |
MOREVILLA - A |
- RINVIATA - |
|
|
** Riposa ** |
= |
VIRTUS TRINITESE FOSSANO |
|
|
|
GIRONE D |
|
3ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
14 feb |
SANTA MARGHERITA |
= |
STELLA MARIS |
Alba - c.so Langhe - Cherasca |
15,45 |
14 feb |
CENTRO STORICO ALBA |
= |
SAN CASSIANO |
Alba - Coppino 3 |
15,30 |
|
CINZANO 91 |
= |
CORTEMILIA |
S.Vittoria d'Alba - fraz. Borgo |
10,00 |
14 feb |
KOALA |
= |
MONTATESE |
Alba - Mussotto - campo A |
17,15 |
|
CHERASCHESE BRC |
= |
CORNELIANO |
Cherasco - campo B |
10,00 |
|
** Riposa ** |
= |
ROERO CASTELLANA |
|
|
6.3 – Riunione Società Settore Giovanile e Scolastico
Si ricorda a tutte le Società che è stata indetta la riunione annuale in vista della ripresa delle attività dopo la sosta invernale – C.U. n° 31 del 05.02.04 – punto 6.2. Vista l’importanza degli argomenti che verranno trattati è indispensabile la presenza dei responsabili e quanti altri vogliano partecipare. Detta riunione avrà luogo
LUNEDI’ 16 FEBBRAIO P.V.
Presso il salone del CAP, in via Germanetto a Fossano con inizio alle ore 20.45
6.4 – Corso CONI – FIGC – Sede e Calendario lezioni parte FIGC
Si porta a conoscenza dei dirigenti interessati al Corso in oggetto la sede ed il relativo programma delle lezioni relative alla parte di competenza della FIGC.
CALENDARIO CORSO CONI - FIGC PER ISTRUTTORE DI SCUOLA CALCIO
FOSSANO 8 MARZO - 6 APRILE 2004
Il corso di svolge presso gli impianti sportivi della società VIRTUS TRINITESE FOSSANO
campo sportivo Coniolo in via Argentera, 5 a Fossano
ore 20-23 dott. VILLA Aspetti medico-preventivi e traumatologici.
ORE 20-23 prof. PANERO Pianificazione annuale tecnico-didattica di una scuola di calcio. Periodizzazione ciclica dei fattori tecnico-tattici e motori.
ORE 20-23 dott. ZUFRANIERI L’importanza di un modello psicologico di riferimento per costruire un contesto di apprendimento per facilitare un rapporto efficace istruttore-allievo.
ORE 20-23 prof. BARALE Progetto integrato scuola, territorio e società sportive.
ORE 20-23 prof. BARALE Progetto integrato scuola, territorio e società sportive.
ORE 20-23 dott. ZUFRANIERI L’importanza di un modello psicologico di riferimento per costruire un contesto di apprendimento per facilitare un rapporto efficace istruttore-allievo.
ORE 20-23 prof. PANERO Pianificazione annuale tecnico-didattica di una scuola di calcio. periodizzazione ciclica dei fattori tecnico-tattici e motori.
ORE 20-23 dott. VILLA Aspetti medico-biologici e nutrizionali.
ORE 20-23 sig. MUSIELLO Dallo sviluppo delle capacità coordinative alla formazione delle abilità tecniche specifiche attraverso giochi ed esercitazioni calcistiche
ORE 20-23 sig. MUSIELLO Conoscenze tattiche, abilità tattiche e capacità tattiche: presentazione degli elementi di base di tattica individuale e collettiva.
ORE 20-23 prof. PANERO La formazione del portiere nella scuola calcio: aspetti tecnico-didattici
ORE 20-23 prof. PANERO Tirocinio didattico.
ORE 20-23 prof. PANERO Tirocinio didattico.
Nella settimana del 3 al 7 maggio 2004 verrà programmata la sessione di esame di 1 ora con test valutativi.
Data precisa e luogo verranno comunicati in seguito.
Info: responsabile attività di base Carlo Panero cell. 347-1078376; segretario attività di base Lorenzo Francesconi cell. 335-6616543.
7) RISULTATI
Campionato Calcio a Cinque
RISULTATI - 4° GIORNATA
ALLIEVI
GIRONE A |
|
MUSIELLO – MOREVILLA A |
np |
BUSCA A – SAN CHIAFFREDO GREEN |
4 – 7 |
GIRONE B |
|
BANDITO A – MOREVILLA B |
np |
CERVERE - SALICE FOSSANO A |
1 – 23 |
GIRONE C |
|
GARESSIO – AMA BRENTA CEVA |
np |
VIRTUS TRINITESE – SALICE FOSSANO B |
4 – 8 |
SALICE FOSSANO B – GARESSIO |
5 – 1 |
GIRONE D |
|
BRA – BANDITO B |
13 – 1 |
EUROPA - RORETESE |
Lunedì 9 |
GIRONE E |
|
S. CHIAFFREDO YELLOW – JUVE SAN ROCCO |
3 – 5 |
BUSCA B – CENTALLO |
4 – 5 |
GIOVANISSIMI
GIRONE A |
|
GIRONE E |
|
GARESSIO – AMA BRENTA CEVA A |
np |
SALICE FOSSANO B – GENOLA |
6 – 2 |
OLYMPIC B – DOGLIANI |
0 - 11 |
SALICE FOSSANO B – JUVE SAN ROCCO A |
Martedì 10 |
|
|
JUVE SAN ROCCO A – VILLAFALLETTO |
5 – 4 |
GIRONE B |
|
GIRONE F |
|
CARRU’ - AMA BRENTA CEVA B |
2 – 6 |
MUSIELLO – MOREVILLA |
np |
OLYMPIC A – BISALTA |
10 -6 |
VILLAFALLETTO B – BUSCA |
5 – 7 |
GIRONE C |
|
GIRONE G |
|
GUNNERS – VEZZA |
5 – 6 |
SALICE FOSSANO A – RORETESE |
6 – 3 |
KOALA – BANDITO A |
28- 2 |
BANDITO B – SANFRE’ |
np |
GIRONE D |
|
|
|
JUVE SAN ROCCO B – OLMO 84 |
3 – 5 |
|
|
CENTALLO – BOVES BEINETTE |
5 – 3 |
|
|
ESORDIENTI
GIRONE A |
|
TRE VALLI - AMA BRENTA CEVA A |
4 – 3 |
CARRU’ – AMA BRENTA CEVA B |
2 – 0 |
GIRONE B |
|
BOVES BEINETTE A – AZZURRA |
3 – 3 |
CARRU’ B – SALICE FOSSANO |
2 – 9 |
GIRONE C |
|
MOREVILLA A – SAVIGLIANO 81 |
6 – 3 |
GENOLA – MOREVILLA B |
7 – 4 |
GIRONE D |
|
EUROPA – GALLO |
Lunedì 9 |
BANDITO – SANFRE’ A |
1 – 4 |
GIRONE E |
|
VEZZA – GUNNERS |
0 – 3 |
VACCHERIA – SANFRE’ B |
16 – 5 |
GIRONE F |
|
JUVE SAN ROCCO – BOVES BEINETTE |
5 – 4 |
OLMO 84 A – OLMO 84 B |
1 – 1 |
8) GIUSTIZIA SPORTIVA
Decisioni del Giudice Sportivo
Il Giudice sportivo dott. Sergio Levico ed i suoi sostituti rag. Bruno Barbotto e dott. Roberto Levico, con l’assistenza del Delegato Arbitri sig. Varriale Vincenzo, hanno adottato le seguenti delibere:
8.1 – Campionato di SECONDA CATEGORIA
8.2 – Campionato di TERZA CATEGORIA
8.3 - Campionato CALCIO A CINQUE PROVINCIALE
8.4 – Campionato JUNIORES PROVINCIALE
8.5 – Campionato ALLIEVI PROVINCIALE
8.5.1 – Campionato ALLIEVI Provinciale CALCIO A CINQUE
8.6 – Campionato GIOVANISSIMI PROVINCIALE
8.6.1 – Campionato GIOVANISSIMI Prov.le CALCIO A CINQUE
Gare del 07 Febbraio 2004
GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per UNA gara effettiva
LUCIGNANI MICHELE |
OLMO 84 DONATELLO |
GRASSO IVAN |
MAGLIANESE |
GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO
Squalifica per DUE gare effettive
PANZONE FRANCESCO |
JUVE SAN ROCCO |
SOCIETA’
Ammenda di:
EURO 20,00 |
Società JUVE SAN ROCCO per comportamento offensivo dei propri sostenitori nei confronti dell’arbitro, durante ed a fine gara. |
8.7 – ESORDIENTI
8.7.1 – Campionato ESORDIENTI Prov.le CALCIO A CINQUE
9) MODIFICHE ALLE PROGRAMMAZIONI GARE
9.1 – Programmazione gare di recupero
9.2 – Rinvio gare
Si informano le Società interessate che le sottonotate gare vengono rinviate a seguito di dichiarata impraticabilità del campo :
|
|
|
|
|
|
GARESSIO = AZZURRA |
2ª categoria |
Gir. |
P |
Del |
15.02.04 |
|
|
|
|
|
|
MADONNA GRAZIE = CLAVESANA |
2ª categoria |
Gir. |
P |
Del |
15.02.04 |
|
|
|
|
|
|
AUXILIUM CUNEO = BAGNASCO |
3ª categoria |
Gir. |
A |
Del |
13.02.04 |
|
|
|
|
|
|
ARDENS CERIALDO = MOMBASIGLIO |
3ª categoria |
Gir. |
A |
Del |
14.02.04 |
|
|
|
|
|
|
ATLETICO PAMPERO = VILLANOVA M.VI’ |
3ª categoria |
Gir. |
A |
Del |
15.02.04 |
|
|
|
|
|
|
PAESANA = STELLA NERA DEMONTE |
3ª categoria |
Gir. |
B |
Del |
13.02.04 |
|
|
|
|
|
|
VALVERMENAGNA = AUXILIUM CUNEO |
Juniores |
Gir. |
A |
Del |
14.02.04 |
|
|
|
|
|
|
OLYMPIC = PEDONA BORGO S.D. |
Juniores |
Gir. |
A |
Del |
14.02.04 |
9.3 – Variazioni calendario gare
|
|||||||||||
ð |
SANFRONT=SAVIGLIANESE-B |
campionato |
Juniores |
gir. |
B |
||||||
|
In calendario il |
14.02.04 |
si giocherà il |
16.02.04 |
inizio alle ore |
20.30 |
|||||
|
sul campo di |
Sanfront - Comunale |
|||||||||
|
|||||||||||
ð |
AUXILIUM SALUZZO=MUSIELLO SALUZZO |
campionato |
3°Categoria |
gir. |
C |
||||||
|
In calendario il |
14.02.04 |
si giocherà il |
14.02.04 |
inizio alle ore |
15.30 |
|||||
|
sul campo di |
Saluzzo via della Croce |
|||||||||
|
|||||||||||
ð |
SAVIGLIANO 81=VALVARAITA |
campionato |
2°Categoria |
gir. |
O |
||||||
|
In calendario il |
15.02.04 |
si giocherà il |
15.02.04 |
inizio alle ore |
18.00 |
|||||
|
sul campo di |
Savigliano - stadio |
|||||||||
Le ammende di cui al presente Comunicato devono essere versate direttamente al Comitato Regionale competente entro il 15° giorno successivo alla data di pubblicazione.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Sergio Robresco Pier Luigi Bagnasco
Pubblicato in Cuneo in data 12/02/04
CALENDARIO GARE DEL 20/21/22 FEBBRAIO 2004
Questo Comitato concederà variazioni alla seguente programmazione gare soltanto in casi particolari, purché la richiesta, pervenga su apposito modello e debitamente compilata e corredata da parere favorevole della Società avversaria (vedere le modalità indicate al punto 5.1 sul CU n° 2 del 12/09/02). Per le seguenti gare, il termine ultimo di presentazione delle richieste è fissato per il giorno MARTEDI' 17 FEBBRAIO 2004.
|
SECONDA CATEGORIA - domenica 22 febbraio |
|
|||
|
GIRONE O |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
VIRTUS TRINITESE FOSSANO |
= |
EUROPA |
Fossano - S.Lucia |
15,00 |
|
GALLO CALCIO |
= |
VALVARAITA |
Grinzane Cavour |
15,00 |
|
SAN SEBASTIANO |
= |
DOGLIANI |
Fossano - S.Sebastiano |
15,00 |
|
BANDITO |
= |
REVELLO |
Bra - esterno 2 |
15,00 |
|
RACCONIGI |
= |
SAVIGLIANO 81 |
Racconigi |
15,00 |
|
VILLANOVETTA |
= |
SANFRONT |
Verzuolo - via Saluzzo |
15,00 |
|
SALICE FOSSANO |
= |
VILLAFALLETTO 2000 |
Fossano - stadio |
15,00 |
|
GIRONE P |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
AZZURRA |
= |
TARANTASCA |
Morozzo |
15,00 |
|
DUEEFFE |
= |
BISALTA |
Castelletto Stura |
15,00 |
|
CARRU' |
= |
REAL PASSATORE 2000 |
Carrù - La Nicoletta |
15,00 |
|
OLMO 84 DONATELLO |
= |
MADONNA GRAZIE |
Cuneo - Mad. Olmo - campo 1 |
15,00 |
|
CLAVESANA |
= |
CARAGLIO 83 |
Clavesana |
15,00 |
21 feb |
VILLAR 91 |
= |
GARESSIO |
Villar S.Costanzo |
15,30 |
|
OLYMPIC |
= |
VALVERMENAGNA |
Vicoforte Mondovì |
15,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TERZA CATEGORIA - venerdì 20 / sabato 21 / domenica 22 febbraio |
|
|||
|
GIRONE A |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
21 feb |
ORMEA |
= |
CASTELLETTESE |
Ormea |
15,30 |
22 feb |
BAGNASCO |
= |
MADONNA BRUNA |
Bagnasco |
15,00 |
20 feb |
TRINITA' |
= |
ARDENS CERIALDO |
Trinità |
21,00 |
20 feb |
MOMBASIGLIO |
= |
RONCHI |
Ceva - campo A |
21,00 |
20 feb |
DEA NARZOLE |
= |
ATLETICO PAMPERO |
Narzole |
21,00 |
22 feb |
VILLANOVA MONDOVI' |
= |
AUXILIUM CUNEO |
Villanova - fraz. Branzola |
15,00 |
|
GIRONE B |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
20 feb |
SAN CHIAFFREDO |
= |
BROSSASCO |
Busca - fraz. S.Chiaffredo |
20,30 |
20 feb |
ENVIE |
= |
PAESANA |
Envie |
21,15 |
22 feb |
US 2000 |
= |
GEM CHIMICA BUSCA |
Bernezzo - fraz. San Rocco |
15,00 |
20 feb |
POOL GIOVANCALCIO S. CR. |
= |
BERNEZZO |
Cervasca - fraz. Santa Croce |
21,00 |
21 feb |
STELLA NERA DEMONTE |
= |
COSTIGLIOLESE |
Demonte |
15,00 |
21 feb |
CERVASCA |
= |
MANTA |
Cervasca |
15,00 |
|
GIRONE C |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
20 feb |
SCARNAFIGI |
= |
RACCO 86 |
Scarnafigi - via XXV Aprile |
21,00 |
20 feb |
SPORTGENTE |
= |
MARENE |
Bra - viale Rosselli |
20,30 |
21 feb |
AUXILIUM SALUZZO |
= |
ROSSELLI 2000 AUX.BRA |
Saluzzo - via della Croce |
17,00 |
20 feb |
VILLAGGIO DELLA FONTE |
= |
CERESOLE TURBANA |
Scarnafigi - Villaggio della Fonte |
21,00 |
21 feb |
PRO POLONGHERA |
= |
CAVALLERLEONE |
Polonghera |
15,30 |
20 feb |
JUNIOR CAVALLERMAG. 2002 |
= |
VILLANOVA SOLARO |
Cavallermaggiore - S.Giorgio |
21,00 |
|
** Riposa ** |
= |
MUSIELLO SALUZZO 90 |
|
|
|
GIRONE D |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
20 feb |
STELLA MARIS |
= |
VALPONE |
Grinzane Cavour - sintetico |
21,00 |
20 feb |
MONTICELLO |
= |
GUNNERS |
Monticello d'Alba |
21,00 |
20 feb |
CINZANO 91 |
= |
SAN CASSIANO |
Santa Vittoria - fraz. Borgo |
21,00 |
20 feb |
CENTRO STORICO ALBA |
= |
ALBANOVA |
Alba - Coppino 3 |
20,45 |
22 feb |
MAGLIANESE |
= |
SANTA MARGHERITA |
Magliano Alfieri |
15,00 |
20 feb |
VACCHERIA |
= |
LAMORRESE |
Alba - via Delpiano |
20,30 |
|
** Riposa ** |
= |
POLLENZO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
JUNIORES - sabato 21 febbraio |
|
|||
|
GIRONE A |
|
2ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
TRE VALLI |
= |
VALVERMENAGNA |
Pianfei |
16,30 |
|
OLMO 84 DONATELLO |
= |
VIRTUS MONDOVI' CARASS |
Cuneo - Mad. Olmo - campo 1 |
15,00 |
|
DUEEFFE |
= |
CARRU' |
Centallo - fr. Roata Chiusani |
15,30 |
|
AMA BRENTA CEVA |
= |
OLYMPIC |
Ceva - campo A |
15,00 |
19 feb |
US 2000 |
= |
CARAGLIO 83 |
Bernezzo - fraz. San Rocco |
20,30 |
|
PEDONA BORGO S.D. |
= |
BISALTA |
Borgo S.Dalmazzo - stadio |
15,00 |
|
** Riposa ** |
= |
AUXILIUM CUNEO |
|
|
|
GIRONE B |
|
2ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
20 feb |
SAVIGLIANESE - B |
= |
RACCONIGI |
Savigliano - antistadio |
20,30 |
20 feb |
AUXILIUM SALUZZO |
= |
SANFRONT |
Saluzzo - via Donaudi |
20,30 |
|
VALVARAITA |
= |
MARENE |
Venasca |
15,00 |
|
GENOLA |
= |
COSTIGLIOLESE |
Genola - via San Sebastiano |
15,00 |
|
VIRTUS TRINITESE FOSSANO |
= |
BARGE |
Fossano - S.Lucia |
16,00 |
|
BAGNOLO P.TE |
= |
MUSIELLO SALUZZO 90 |
Bagnolo |
17,00 |
|
** Riposa ** |
= |
SALICE FOSSANO |
|
|
|
GIRONE C |
|
2ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
KOALA |
= |
CORTEMILIA |
Alba - Mussotto - campo A |
16,00 |
|
DOGLIANI |
= |
SPORTGENTE |
Dogliani - via Chabat |
15,30 |
|
GALLO CALCIO |
= |
CINZANO 91 |
Grinzane Cavour |
16,30 |
|
RORETESE |
= |
NARZOLESE |
Cherasco - Roreto campo B |
17,00 |
|
SOMMARIVESE |
= |
VEZZA |
Sommariva Bosco |
15,30 |
|
CENTRO STORICO ALBA |
= |
ROERO CASTELLANA |
Alba - Coppino 3 |
17,00 |
|
** Riposa ** |
= |
SANTA MARGHERITA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALLIEVI - domenica 22 febbraio |
|
|||
|
GIRONE A |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
20 feb |
PEDONA BORGO S.D. |
= |
AUXILIUM CUNEO |
Borgo S.Dalmazzo - stadio |
20,00 |
21 feb |
GARESSIO |
= |
AMA BRENTA CEVA |
Garessio |
15,30 |
21 feb |
SAVIGLIANO 81 - B |
= |
TRE VALLI |
Savigliano - piscina |
16,30 |
|
JUVE SAN ROCCO |
= |
AUGUSTA BENESE |
- RINVIATA - |
|
|
** Riposa ** |
= |
VIRTUS MONDOVI' CARASS |
|
|
|
GIRONE B |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
21 feb |
SANFRONT |
= |
PRO DRONERO |
Sanfront |
15,30 |
|
AUXILIUM SALUZZO |
= |
MOREVILLA - B |
- RINVIATA - |
|
|
MUSIELLO SALUZZO 90 |
= |
BUSCA 2001 |
- RINVIATA - |
|
|
CARAGLIO 83 |
= |
SAN CHIAFFREDO |
- RINVIATA - |
|
|
** Riposa ** |
= |
CENTALLO |
|
|
|
** Riposa ** |
= |
BARGE |
|
|
|
GIRONE C |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
VIRTUS TRINITESE FOSSANO |
= |
RORETESE |
- RINVIATA - |
|
21 feb |
ALBESE - B |
= |
CARAMAGNESE |
Alba - Coppino |
15,00 |
|
SPORTGENTE |
= |
SALICE FOSSANO |
- RINVIATA - |
|
21 feb |
RACCONIGI |
= |
SAVIGLIANO 81 - A |
Racconigi |
15,00 |
21 feb |
BANDITO |
= |
CERVERE |
- RINVIATA - |
|
|
** Riposa ** |
= |
MOREVILLA - A |
|
|
|
GIRONE D |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
21 feb |
CORTEMILIA |
= |
ROERO CASTELLANA |
Cortemilia |
16,00 |
21 feb |
STELLA MARIS |
= |
KOALA |
Grinzane Cavour - sotto castello |
16,00 |
|
CORNELIANO |
= |
CINZANO 91 |
Corneliano - via Castellero |
10,00 |
21 feb |
MONTATESE |
= |
CENTRO STORICO ALBA |
Montà d'Alba |
17,00 |
21 feb |
SAN CASSIANO |
= |
SANTA MARGHERITA |
Alba - S.Cassiano - parrocchiale |
17,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GIOVANISSIMI - sabato 21 febbraio |
|
|||
|
GIRONE A |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
CARAGLIO 83 |
= |
AZZURRA |
Caraglio - campo A |
15,30 |
|
BISALTA |
= |
BOVES BEINETTE - A |
- RINVIATA - |
|
|
JUVE SAN ROCCO - A |
= |
VALVERMENAGNA |
- RINVIATA - |
|
|
MADONNA GRAZIE |
= |
PEDONA BORGO S.D. |
Cuneo - fraz. Madonna Grazie |
16,30 |
|
AUXILIUM CUNEO |
= |
OLMO 84 DONATELLO - A |
- RINVIATA - |
|
|
GIRONE B |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
AUXILIUM SALUZZO - B |
= |
KOALA - B |
Saluzzo - via Cap. Marchisio |
16,00 |
|
OLMO 84 DONATELLO - B |
= |
ROERO CASTELLANA - B |
Cuneo - Mad. Olmo - campo 2 |
16,00 |
|
CENTALLO - B |
= |
SPORTGENTE - B |
- RINVIATA - |
|
|
BOVES BEINETTE - B |
= |
JUVE SAN ROCCO - B |
- RINVIATA - |
|
|
PRO DRONERO - B |
= |
AUGUSTA BENESE - B |
Dronero - reg. Bersaglio |
16,00 |
|
** Riposa ** |
= |
SAVIGLIANESE - B |
|
|
|
GIRONE C |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
VILLAFALLETTO 2000 |
= |
PRO DRONERO - A |
- RINVIATA - |
|
|
BUSCA 2001 |
= |
MUSIELLO SALUZZO 90 |
- RINVIATA - |
|
|
SANFRONT |
= |
CENTALLO - A |
- RINVIATA - |
|
|
BARGE |
= |
AUXILIUM SALUZZO - A |
Barge |
16,00 |
|
MANTA |
= |
VALVARAITA |
Manta |
15,30 |
|
GIRONE D |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
GENOLA |
= |
RORETESE |
- RINVIATA - |
|
|
MARENE |
= |
BANDITO |
- RINVIATA - |
|
|
MOREVILLA |
= |
JUNIOR CAVALLERMAGG. |
- RINVIATA - |
|
|
SANFRE' |
= |
CERVERE |
- RINVIATA - |
|
|
SAVIGLIANO 81 |
= |
RACCONIGI |
Savigliano - piscina |
15,00 |
|
GIRONE E |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
CINZANO 91 |
= |
SOMMARIVESE |
S.Vittoria d'Alba - fraz. Borgo |
15,30 |
|
SPORTGENTE - A |
= |
MONTATESE |
Bra - viale Rosselli |
15,30 |
|
GUNNERS |
= |
ROSSELLI 2000 AUX. BRA |
- RINVIATA - |
|
|
CORNELIANO |
= |
ROERO CASTELLANA - A |
Monticello d'Alba |
15,30 |
|
** Riposa ** |
= |
SOMMARIVA PERNO |
|
|
|
GIRONE F |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
KOALA - A |
= |
LAMORRESE |
- RINVIATA - |
|
|
CHERASCHESE BRC |
= |
SAN CASSIANO |
Cherasco - campo B |
15,00 |
|
SANTA MARGHERITA |
= |
NEIVE |
Alba - c.so Langhe - Cherasca |
15,30 |
|
ALBANOVA |
= |
CORTEMILIA |
Alba - Coppino 3 |
14,30 |
|
GALLO CALCIO |
= |
STELLA MARIS |
Grinzane Cavour |
15,00 |
|
GIRONE G |
|
4ª Giornata - ritorno |
campo |
ora |
|
VIRTUS TRINITESE FOSSANO |
= |
CARRU' |
- RINVIATA - |
|
|
TRE VALLI |
= |
AUGUSTA BENESE - A |
Pianfei |
15,00 |
|
NARZOLESE |
= |
OLYMPIC |
- RINVIATA - |
|
|
GARESSIO |
= |
DOGLIANI |
- RINVIATA - |
|
|
AMA BRENTA CEVA |
= |
SALICE FOSSANO |
- RINVIATA - |
|
Guida alla compilazione del “Modulo per il censimento dei tecnici delle società che svolgono attività nelle categorie giovanili dai 6 ai 16 anni”
Il presente modulo di censimento ha la funzione di monitorare, in tutto il territorio nazionale, la presenza dei tecnici che operano con i giovani dai 6 ai 16 anni in ciascuna delle Società che svolge attività nel Settore Giovanile e Scolastico.
Il modulo, come potete vedere, è composto da due (2) pagine, la prima riguardante le categorie dell’Attività di Base, la seconda relativa alle categorie giovanili (cosiddette “agonistiche”) e ai Preparatori Atletici.
Per effettuare correttamente la compilazione del modulo, evitando incomprensioni che potrebbero determinare eventuali equivoci, si invita a seguire la seguente guida:
þ Nelle tabelle inserire il cognome ed il nome del tecnico, a fianco della categoria corrispondente;
þ Barrare la casella relativa alla qualifica, come indicato dalla legenda (attenzione: in caso di più qualifiche indicare solamente la qualifica maggiore, tranne che per i Laureati in Scienze Motorie);
þ Qualora il tecnico fosse qualificato dal Settore Tecnico, indicare il numero di matricola (questo non vale per i tecnici che hanno ottenuto l’abilitazione nei Corsi CONI-FIGC);
þ Indicare il Torneo o Campionato al quale si partecipa con il proprio gruppo (categoria, anno della categoria – se misto o di una determinata fascia d’età -, il modello di gioco – in 5, in 7, in 9, in 11 su campo ridotto, ecc. -, Calcio a 5 o Calcio Femminile ed indicare l’ambito dell’attività, in particolare per i Campionati Giovanili - Nazionale, Regionale, Provinciale o Locale);
þ Per quanto riguarda i Preparatori Atletici che operano nelle categorie giovanili (Giovanissimi ed Allievi) bisognerà indicare la categoria nella quale operano, il cognome ed il nome, la qualifica (fare riferimento alla legenda specifica) e l’eventuale numero di matricola del Settore Tecnico;
þ Una volta completata la compilazione del modulo, dovranno essere conteggiati i relativi totali. Basterà riportare il numero delle caselle barrate, facendo attenzione a conteggiare separatamente i tecnici Laureati in Scienze Motorie e i “Preparatori Atletici Professionisti Categoria A” dagli altri, come riportato in fondo a ciascuna tabella;
þ Il modulo, quindi, dovrà essere riconsegnato, possibilmente in originale, al Comitato SGS di appartenenza.
Al fine di mettere in atto la migliore strategia per la raccolta di tali dati, tutti i Comitati dovranno distribuire tale documento a tutte le Società, tramite i consueti mezzi di comunicazione (i Comunicati Ufficiali), utilizzando sia la struttura centrale (Comitato Regionale SGS), sia le strutture periferiche (Comitati Provinciali e Locali).
Si suggerisce, pertanto, di determinare ufficialmente il tempo di consegna dei moduli (di norma 3 settimane dalla pubblicazione sono più che sufficienti), ribadendo di settimana in settimana i termini di consegna e la data ultima di presentazione del modulo.
Una volta raccolti i moduli, i Comitati dovranno provvedere a riportare i totali di ciascuna tabella sugli appositi files (che verranno inviati successivamente tramite posta elettronica) al fine di elaborare con maggiore facilità i relativi dati.
Infine, i files elaborati dovranno essere inviati all’Ufficio Attività di Base dello scrivente Settore (sia in floppy-disk o e-mail, che in cartaceo), secondo i termini stabiliti (entro e non oltre il 30 aprile p.v.), unitamente a tutti i moduli raccolti in originale (tramite posta ordinaria).
COM. REGIONALE COM. PROV/LOC/DELEG.
Nome Società Anno affiliazione FIGC
Indirizzo E-mail
Cap: Città Provincia Tel. - Fax sede
NOMINATIVI DEI TECNICI PRESENTI NELLE CATEGORIE DI BASE:
1 All. I Cat.; 2 All. II Cat.; 3 All. III Cat.; 4 All. Base; 5 Istr. di Giovani Calciatori; 6 Istruttori CONI-FIGC; 7SCIENZE MOTORIE (ex ISEF); 8Prep. Atletico Professionista (Cat. A);
9 Istruttori non in possesso di qualifica del S.T. F.I.G.C.;
Nel caso in cui il Tecnico rientri in più qualifiche, riportare la qualifica superiore.
Per quanto riguarda i tecnici con Laurea in SCIENZE MOTORIE (ex ISEF) barrare anche la casella corrispondente al tipo di qualifica (o non qualifica).
Categoria |
Cognome e Nome |
Qualifica |
N. matricola Settore Tecnico |
Torneo disputato Misto/anno/5/7/9/ 11 rid./11 reg. Calcio a 5/Femm |
||||||||
Piccoli Amici |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Piccoli Amici |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Piccoli Amici |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Piccoli Amici |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Piccoli Amici |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Piccoli Amici |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Piccoli Amici |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Pulcini |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Esordienti |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
TOTALE PER QUALIFICA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
TOTALE “ISEF” PER QUALIFICA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOMINATIVI DEI TECNICI PRESENTI NELLE CATEGORIE GIOVANILI:
1 All. I Cat.; 2 All. II Cat.; 3 All. III Cat. ; 4 All. Base; 5 Istr. di Giovani Calciatori; 6 Istruttori CONI-FIGC; 7 Scienze Motorie (ex ISEF); 8 Prep. Atletico Professionisti (Cat. A);
9 Istruttori non in possesso di qualifica del S.T. F.I.G.C.;
Nel caso in cui il Tecnico rientri in più qualifiche, riportare la qualifica superiore.
Per quanto riguarda i tecnici con Laurea in SCIENZE MOTORIE (ex ISEF) barrare anche la casella corrispondente al tipo di qualifica (o non qualifica).
Categoria |
Cognome e Nome |
Qualifica |
n. matricola Settore Tecnico |
Campionato disputato Naz/Reg/Prov/Loc Calcio a 5/Femm |
||||||||
Giovanissimi |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Giovanissimi |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Giovanissimi |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Allievi |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Allievi |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Allievi |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Allievi |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
Allievi |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
|
|
TOTALE PER QUALIFICA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TOTALE “ISEF” PER QUALIFICA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOMINATIVI DEI PREPARATORI ATLETICI PRESENTI NELLE CATEGORIE GIOVANILI:
1 con qualifica federale (Preparatore Atletico Professionista di Cat. A); 2 senza qualifica con Laurea in Scienze Motorie ; 3 senza qualifica Non Laureati in Scienze Motorie; 4 con Qualifica S.T. F.I.G.C. (di All. I, II, III Cat., di Base o Istr. Giovani Calciatori); 5 Istruttore CONI-FIGC
Categoria |
Cognome e Nome |
Qualifica |
n. matricola Settore Tecnico |
||||
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
TOTALE PER QUALIFICA |
|
|
|
|
|
|
|
TOTALE “Prep. Atletici Prof. Cat. A” PER QUALIFICA |
|
|
|
|
|
|
|
TOTALE non “ISEF” PER QUALIFICA |
|
|
|
|
|
|
Il Presidente della Società, dichiara veritieri i dati sopra forniti alla F.I.G.C. per la stagione sportiva 2003/2004:
data timbro della Società e firma del Presidente
14 gennaio 2004
2657 CT/MC/sc
AI Presidenti dei Comitati
Regionali e delle Divisioni
LORO SEDI
DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI
Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n° 1-2004 dell’Ufficio Studi Tributari della F.I.G.C. del 13 gennaio 2004, prot. n. 11.1353.
Si pregano i Comitati e le Divisioni in indirizzo di darne puntuale e sollecita informativa alle proprie Società affiliate mediante pubblicazione sui rispettivi Comunicati Ufficiali.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE
Massimo Ciaccolini Carlo Tavecchio
13 gennaio 2004
prot. n. 11.1353
UFFICIO STUDI TRIBUTARI
CIRCOLARE N. 1 – 2004
Oggetto: Legge n.350/2003 – “Finanziaria 2004” – Provvedimenti interessanti le società e le associazioni sportive -
Con il 1° gennaio 2004 sono entrate in vigore le disposizioni recate dalla legge n. 350 del 24 dicembre 2003 – Finanziaria 2004 – pubblicata nel S.O. n. 196/L alla G.U. n. 299 del 27 dicembre u.s.
Si portano a conoscenza delle società affiliate a questa Federazione, le norme che possono interessare più da vicino le società stesse nonché alcune di quelle più importanti che interessano la generalità dei contribuenti.
Comma 11 – Viene istituita per l’anno 2004 un’addizionale comunale sui diritti d’imbarco sugli aerei, nella misura di € 1 per ciascun passeggero. La tassa è parzialmente destinata ai comuni dove hanno sede gli aeroporti e a quelli ad essi confinanti ed è inoltre destinata a finanziare le misure volte alla prevenzione della criminalità ed alla sicurezza delle strutture aeroportuali e ferroviarie.
Comma 15 – Per le ristrutturazioni edilizie sostenute nel 2004, compete, entro l’importo massimo di € 60.000 di spese, la detrazione fiscale, pari al 41% degli importi a carico del contribuente, da ripartire in dieci quote annuali.
Comma 21 – Sono sospesi fino al 31 dicembre 2004 aumenti delle addizionali regionali e comunali eventualmente deliberati.
Commi 25, 26 e 27 – Sono prorogate le disposizioni concernenti la rivalutazione dei beni d’impresa con il conseguente versamento dell’imposta sostitutiva nella misura del 19% in tre rate annuali, rispettivamente del 50% e del 25% in ciascuno degli anni 2005 e 2006.
Commi da 44 a 52 – Sono riaperti i termini per fruire delle sanatorie fiscali recate dalla precedente “Finanziaria 2003”. Il condono è esteso anche al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2002 per il quale le dichiarazioni sono state presentate entro il 31 ottobre 2003.
L’apertura delle sanatorie è totale riguardando essa le norme sul concordato (art.7 della legge 289/2002), sull’integrativa (art.8), sul tombale (art.9), sugli omessi o tardivi versamenti (art.9-bis), sulle imposte di registro e le altre imposte indirette (art.11), la regolarizzazione delle scritture contabili (art.14), la definizione delle liti potenziali (art.15) e di quelle pendenti (ar.16).
Inoltre la legge stabilisce che non possono avvalersi del concordato o dell’integrativa i soggetti che hanno già utilizzato il tombale mentre dà la possibilità a coloro che hanno scelto in passato le forme di sanatoria parziale di utilizzare il tombale.
Il versamento delle somme dovute per fruire dei condoni, le quali restano inalterate rispetto a quelle stabilite dalla precedente “Finanziaria”, deve essere effettuato entro il prossimo 16 marzo 2004.
Con successiva e tempestiva Circolare saranno forniti ulteriori dettagli.
Comma 59 – E’ stato elevato da € 25.822,84 a € 50.000 il limite massimo dei corrispettivi annui per fruire del particolare regime agevolativo previsto per i contribuenti cosiddetti minori che svolgono, tra l’altro, attività sportiva.
Detti soggetti, come è noto, determinano forfettariamente la base imponibile IVA nella misura del 50% dell’ammontare complessivo dei corrispettivi riscossi senza però poter detrarre l’IVA pagata sugli acquisti.
I soggetti “minori” sono esonerati dall’obbligo di annotazione dei corrispettivi e dalla liquidazione e dai versamenti periodici, ma devono versare l’IVA annualmente e presentare la dichiarazione annuale IVA.
Va ricordato che i soggetti che optano per la legge .398/91 sono esclusi dal regime forfettario di cui sopra.
Comma 63 – A decorrere dal 1° gennaio 2004 ed ai soli fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, i moltiplicatori delle rendite catastali sono rivalutati nella misura del 10%.
Articolo 4
Commi 191 e 192 – Sono state apportate modifiche alle norme che disciplinano l’Istituto per il Credito Sportivo ed, in particolare, la concessione di contributi per interessi su mutui anche se accordati da altre aziende di credito e dalla Cassa depositi e prestiti per le finalità istituzionali nonchè il finanziamento della CONI Servizi SpA.
Comma 194 – Viene legislativamente risolta la questione relativa ai concessionari incaricati della raccolta di scommesse sportive.
In particolare, viene stabilito che i concessionari che non hanno tempestivamente aderito ai decreti interdirigenziali, possono farlo entro il 31 gennaio 2004 dandone comunicazione all’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato versando il 30% del debito maturato per solo capitale. Le somme dovute per quote di prelievo non versate relative agli anni fino al 2002, maggiorate dei relativi interessi, sono versate in tre rate di pari importo entro il 28 febbraio, il 30 giugno e il 30 ottobre 2004.
Le somme ancora dovute a titolo di imposta unica ex d.lgs. n.504/98, al netto di sanzioni e maggiorate dei relativi interessi, sono versate in 5 rate annuali entro il 30 giugno di ciascun anno a partire dal 2004.
Ai concessionari che aderiscono nonchè a quelli che hanno a suo tempo tempestivamente aderito ai decreti interdirigenziali, è consentito versare il residuo debito maturato a titolo di integrazione delle quote di prelievo maturate fino al raggiungimento degli importi costituenti il minimo garantito relativamente agli anni 2000 e 2001, ridotti del 33,5% in 5 rate annuali.
In considerazione delle minori entrate che a seguito delle predette disposizioni derivano al CONI Servizi SpA, è concesso un contributo annuale di 6 milioni di euro dal 2004 al 2010.
Comma 196 – Il credito d’imposta concesso dall’art.145, comma 13 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 - “Finanziaria 2001”- alle società di calcio di Serie C che stipulano il primo contratto da professionista con “giovani di serie” o con giovani fino a 22 anni, è aumentato dal 10 al 30%.
Comma 197 - Viene stabilito che le disposizioni recate dall’art.8 della legge n. 91 del 1981 in materia di assicurazione degli sportivi professionisti non si applicano alle società che hanno adempiuto agli obblighi di cui all’art.6 del d.lgs. 23 febbraio 2000, n. 38, che ha dettato norme in materia di assicurazione degli sportivi professionisti
Commi 198 e 199 – E’ concessa la possibilità alle società sportive di regolarizzare le posizioni debitorie nei confronti dell’INAIL mediante rateizzazione degli importi dovuti relativamente agli anni 2000, 2001 e 2002, versandoli o in un’unica rata entro il 3° novembre 2004 ovvero in due rate di pari importo con scadenza al 30 settembre 2004 e al 30 aprile 2005. Il perfezionamento della procedura comporta la preclusione nei confronti delle società interessate di ogni accertamento e l’esclusione di sanzioni.
Commi da 200 a 203 – Alle società sportive che operano nel campionato di calcio di Serie C1 e C2 e nel campionato di pallacanestro di Serie A1 e A2, che nel periodo d’imposta 2004 incrementano il numero di giovani sportivi che siano cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 14 e i 22 anni assunti con contratto di lavoro dipendente, è concesso un credito d’imposta pari al 15% del reddito di lavoro dipendente corrisposto a tali soggetti e, comunque, nella misura massima annua di € 5.164 per dipendente.
Il credito d’imposta è fruibile limitatamente ai nuovi assunti che risultano eccedenti rispetto al numero medio dei giovani sportivi con contratto di lavoro dipendente risultanti nel periodo d’imposta 2003 ed alle seguenti condizioni:
a) la percentuale dei cittadini di Paesi membri dell’Unione europea rispetto al totale dei giovani sportivi dipendenti della società sportiva deve risultare superiore a quella media dei tre anni precedenti;
b) siano osservati gli obblighi di legge previsti per l’assicurazione contro gli infortuni e la morte;
c) le società abbiano regolarmente adempiuto agli obblighi tributari.
Il credito d’imposta, che non concorre alla formazione del reddito e del valore della produzione ai fini IRAP nè ai fini del rapporto di cui all’art.63 del TUIR, è utilizzabile a decorrere dal 1° gennaio 2004 esclusivamente in compensazione ai sensi del d.lgs.9 luglio 1977, n.241.
Il credito d’imposta è fruibile entro il limite di spesa di 1,5 milioni di euro per l’anno 2004 e di 1,5 milioni di euro per il 2005.
Comma 204 – Per consentire lo svolgimento dei propri compiti istituzionali, nonchè per il finanziamento ed il potenziamento dei programmi relativi allo sport sociale, agli enti di promozione sportiva è destinata la somma di 1 milione di euro per l’anno 2004.
Comma 205 – L’assicurazione per morte o inabilità permanente a seguito di infortunio avvenuto in occasione e a causa dello svolgimento delle attività sportive per i soggetti che svolgono attività sportiva dilettantistica, introdotta obbligatoriamente dall’art.51 della legge 27 dicembre 2002-“Finanziaria 2003”, dovrà essere stipulata presso la Sportass allorchè con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da emanarsi entro il 31 dicembre 2004, saranno stabiliti le modalità tecniche per l’iscrizione all’assicurazione obbligatoria nonchè i termini, la natura, l’entità delle prestazioni e i relativi premi assicurativi.
Comma 252 – L’entrata in vigore della legge “Finanziaria 2004” è fissata al 1° gennaio 2004.