VIA LUCA 5 –CASELLA POSTALE 185 10015 IVREA (TO)
Tel.0125 /424696 –627079 fax 0125/420070
e.mail [email protected]
Orario di apertura
Martedì e Venerdì dalle 20.00 alle 22.30
Mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
Comunicato ufficiale n. 32 Ivrea, 11/03/04
COMUNICATO UFFICIALE N° 41 DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA L.N.D. (Torino 11/03/04)
Allo scopo di assicurare la massima regolarità dell’attività agonistica ed al fine di evitare vantaggi a chicchessia, si è dato mandato affinchè tutte le gare degli ultimi tre turni dei Campionati regionali di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria e Calcio Femminile, vengano effettuate di Domenica ed in orario ufficiale pomeridiano.
Si è, inoltre, disposto di ridurre a 15 minuti il tempo di attesa per la disputa dei suddetti incontri, e ciò a norma dell’art. 54, comma 3 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C.-
Questo Comitato si riserva, peraltro, la facoltà di valutare le motivazioni a supporto delle richieste di quelle Società che non siano direttamente interessate alle prime od alle ultime posizioni di classifica.
Si precisa che la disposizione relativa alla riduzione del tempo di attesa a 15 minuti è riservata esclusivamente alle Società.
COMUNICATO UFFICIALE N° 32 DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO (Torino 11/03/04)
1.2. COMUNICAZIONE DEL COMITATO REGIONALE
3.2. SEGRETERIA
3.2.1.AMMISSIONE AL TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI FASCIA B
Sono ammesse a Partecipare al torneo nella Stagione 2004 /20054:
1) le squadre delle Società Professionistiche;
2) le prime dodici squadre classificate, aventi diritto, dal Torneo Esordienti organizzato dal Comitato Provinciale di Torino a fine stagione 2003/2004;
3) le prime tre squadre classificate, aventi diritto, dai Tornei di Esordienti organizzati da tutti gli altri Comitati Provinciali e Locali (Aosta, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, lvrea, Pinerolo, Novara, Vercelli, VCO) fine stagione 2003/2004.
4) Per il completamente dell’organico in caso di necessità si procederà attingendo dalle classifiche del Torneo Sperimentale Giovanissimi Fascia B 2003/2004, a partire dalla 1° classificata in ciascun girone (appartenenti a Società non professioniste) utilizzando i medesimi criteri in essere per l’ammissione ai Campionati Regionali (classifica disciplina, anzianità affiliazione F.I.G.C., sorteggio).
5) Il torneo sarà organizzato a livello Provinciale e Locale presumibilmente nel mese di giugno 2004, pertanto i Comitati interessati provvederanno a fissare la data in cui le Società potranno presentare formale richiesta di partecipazione, naturalmente con una sola squadra.
6) Le gare dovranno essere dirette da arbitri federali, tale incombenza sarà a totale carico delle Società, con successive comunicazioni verranno emanate disposizioni sui tempi e modi di tali adempimenti.
7) Le Società che hanno disputato il Torneo Fair Play con più squadre in due Comitati limitrofi, potranno partecipare al Torneo in epigrafe soltanto nel Comitato in cui la Società ha scelto di fare graduatoria;
8) Il Torneo, laddove sono state presentate più di tre richieste, sarà organizzato dal Comitato competente, evitando per quanto possibile nelle fasi iniziali, l'eliminazione diretta ed applicando la linea guida del regolamento sotto riportato.
Categoria di partecipazione e limiti di età: il Torneo è riservato ai Calciatori appartenenti alla Categoria Esordienti, regolarmente tesserati F.I.G.C, con la propria Società per la stagione in corso, nati dal 1.1.1991 al compimento anagrafico del 10° anno di età;
Prestiti: non sono consentiti prestiti;
Elenco giocatori: nella distinta da presentare all'arbitro prima della gara, saranno indicati fino ad un massimo di 18 giocatori, con un minimo di 16 nel caso in cui la Società presenti la squadra con meno di 16 giocatori, avrà la possibilità di disputare ugualmente la partita, ma subirà la sconfitta a tavolino per 3 reti a zero;
Tempi di gara e sostituzioni: trattandosi di torneo primaverile/estivo, da disputarsi in
orari serali, gli incontri si svolgeranno in due tempi della durata di 25 minuti ciascuno.
Circa le sostituzioni si specifica che tutti i giocatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo di gioco e pertanto, al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine se non per gravi motivi di salute. Eventuali altre sostituzioni potranno avvenire solamente fra quei giocatori che hanno già disputato un tempo. I cambi non sono volanti e devono essere annotati dall’arbitro;
Formula del torneo: la formula del Torneo sarà stabilità dal Comitato Provinciale/Locale che provvederà anche alle decisioni circa eventuali rinvii, sedi e quant’altro;
Classifiche: nel caso di svolgimento di gironi con classifica, la graduatoria sarà redatta in base ai seguenti criteri:
3 punti per la vittoria
1 punto per il pareggio
In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati
esito degli incontri diretti
differenza reti sul totale degli incontri disputati
maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati, sorteggio;
Calci di rigore: (previsti nelle partite ad eliminazione diretta) in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore, con le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali;
Tempi supplementari: non sono previsti tempi supplementari;
Time - out: nel corso della gara, ogni squadra può usufruire, a richiesta, di un time-out di un minuto primo;
Referti arbitrali: i rapporti di gara con allegate le distinte giocatori saranno trasmesse al Comitato di competenza nei termini previsti per la necessaria visione del Giudice Sportivo,
Disciplina del Torneo: la disciplina del Torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di Competenza;
Automatismo nelle sanzioni: l'art., 41 comma 2 del Codice di Giustizia Sportiva non prevede l'automatismo delle sanzioni per i calciatori della Categoria Esordienti che pertanto dovranno soggiacere ai provvedimenti del Giudice Sportivo;
Norme generali: per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti Federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla Stagione in corso.
le preclusioni
Anche in questo caso le decisioni nazionali, peraltro largamente condivise dalla Consulta, sono la fonte dei principi che portano all'esclusione delle Società dalla possibilità di partecipare ai Campionati Regionali. Nel riprenderle nel presente documento, merita ribadire la forte accentuazione attribuita alla correttezza delle Società e le pesanti conseguenze su questo fronte delle più gravi infrazioni disciplinari.
Non sono ammesse ai Campionati Regionali Giovanissimi e/o Allievi le squadre di Società che, in ambito di attività di Settore Giovanile e Scolastico, nel corso della stagione sportiva 2003/2004, incorrono anche in una sola delle seguenti condizioni preclusive:
ritiro o esclusione di una squadra da qualsiasi Campionato (Regionale e/o Provinciale) della categoria Giovanissimi e/o Allievi, sia dopo la pubblicazione dei gironi, sia durante lo svolgimento del Campionato;
mancata partecipazione, nella stagione sportiva 2003/2004, ai Campionati Giovanissimi ed Allievi (Regionali e/o Provinciali) ed ai Tornei Pulcini e Esordienti (non costituisce preclusione per le Società professioniste);
Le sottoindicate sanzioni comportano l'automatica esclusione della Società dai Campionati Regionali dalla Stagione Sportiva successiva alla data del provvedimento;
a) preclusione del calciatore, dirigente, tecnico, tesserato alla permanenza di qualsiasi rango o categoria della F.I.G.C.;
b) squalifica del campo per oltre tre gare o tempo determinato la cui efficacia superi le tre gare;
c) penalizzazione di oltre tre punti in classifica;
d) ammenda di oltre Euro 1032,00;
e) condanna della Società per illecito sportivo;
f) retrocessione della Società all'ultimo posto in classifica;
g) esclusione della Società dal campionato;
h) revoca dei titoli acquisiti;
vengono altresì escluse dal Campionato Regionale tutte le Società che, nel punteggio finale della Classifica Disciplina, superano i 100 punti di penalizzazione.
ritiro o esclusione di una squadra da qualsiasi Campionato (Regionale e/o Provinciale) della categoria Giovanissimi e/o Allievi, sia dopo la pubblicazione dei gironi, sia durante lo svolgimento del Campionato;
per quanto non contemplato si fa esplicito riferimento al Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico Stagione Sportiva 2003/2004 e successive Circolari ufficiali.
1.3. TORNEI RATIFICATI DAL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D'AOSTA
Questo Comitato Regionale ha autorizzato l'effettuazione dei sottonotati Tornei, approvandone i relativi regolamenti.
TORNEO ANTONIO GOIA |
indetto ed organizzato dalla Società F.C. CANAVESE, per la categoria GIOVANISSIMI F/B, in programma dal 5/4 al 12/4/2004. |
6.1. Si allega al presente Comunicato Ufficiale la circolare n. 4 – 2004 Ufficio Studi Tributari
3. Comunicazioni del Comitato di ivrea
CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA ALLIEVI
Il Selezionatore della rappresentativa Allievi Sig. DIEGO CROSETTO , convoca per il giorno 18 MARZO 2004 alle ore 14.30 presso il campo sportivo di ARE’ di CALUSO per l’incontro con la rappresentativa del comitato di Asti :
CANAVESE |
CASASSA, CORTELLO, VALENZANO |
VICTOR FAVRIA SALASSA |
PERES, GENISIO |
SAN GIORGIO |
MEZZANATTO, OBERTO |
GASSINO |
GALLO, MANCIN |
ALTO CANAVESE |
BIVACQUA, VERDOLIVA |
BRANDIZZO |
RICCA D. |
LA CHIVASSO |
LA ROCCA |
REAL CANAVESE |
NEGRO FRER, CAPIRONE D., MONTI |
QUINCITAVAGNASCO |
FRASCHETTO, RACHID |
I sopra citati giocatori dovranno essere munito degli indumenti di gioco, inoltre si avvisa che:
· è indispensabile PRESENTARSI CON IL DOCUMENTO DI IDENTITA’
· è indispensabile presentare fotocopia del certificato medico di idoneità
· ai sensi dell’articolo 32 punto 3 del regolamento del settore giovanile scolastico, i calciatori che senza giustificato motivo non parteciperanno alla convocazione verranno deferiti al giudice sportivo di secondo grado per i provvedimenti del caso
SELEZIONATORE CROSETTO DIEGO TEL 347-2932999
DIRIGENTI RESPONSABILI VANZETTI TEL.
ACTIS MAURIZIO TEL. 339-5681786
MESSINA
Convocazioni rappresentativa giovanissimi ‘90
ALTO CANAVESE : Giordano, Baldi, D’Alessandro;
A. S. FRANCESCO : Russo, Pasquale
CANAVESE : Fiorano, Forneris, De Lazzari;
EUR. SETTIMO : Folino, Di Fini;
GASSINO : Carusetta;
LA CHIVASSO : Peluso;
REAL CANAVESE : Gindri;
SAN GIORGIO : Cattarello;
SETTIMO : Manzi, Thione;
STRAMBINO : Presbitero;
LEINI’ : Di Cristofaro;
I sopra citati giocatori dovranno essere munito degli indumenti di gioco, inoltre si avvisa che:
· è indispensabile presentare fotocopia del certificato medico di idoneità
· ai sensi dell’articolo 32 punto 3 del regolamento del settore giovanile scolastico, i calciatori che senza giustificato motivo non parteciperanno alla convocazione verranno deferiti al giudice sportivo di secondo grado per i provvedimenti del caso
Convocazioni rappresentativa giovanissimi ‘90
Il Selezionatore della rappresentativa GIOVANISSIMI Sig. egidio barone, convoca per il giorno 18 MARZO 2004 alle ore 14.30 presso il campo sportivo di MONTANARO per l’incontro con la rappresentativa del comitato di Asti :
ALTO CANAVESE : Giordano, Baldi, D’Alessandro;
A. S. FRANCESCO : Russo, Pasquale
CANAVESE : Fiorano, Forneris, De Lazzari;
EUR. SETTIMO : Folino, Di Fini;
GASSINO : Carusetta;
LA CHIVASSO : Peluso;
REAL CANAVESE : Gindri;
SAN GIORGIO : Cattarello;
SETTIMO : Manzi, Thione;
STRAMBINO : Presbitero;
LEINI’ : Di cristofaro;
SELEZIONATORE BARONE EGIDIO TEL 347.3721304
COLLABORATORI BRUNERO GUIDO TEL 347.0619036
PEROTTI GIANLUIGI TEL 333.4759946
SOGGIA VALTER TEL 338.4911626
I sopra citati giocatori dovranno essere munito degli indumenti di gioco, inoltre si avvisa che:
· è indispensabile PRESENTARSI CON IL DOCUMENTO DI IDENTITA’
· è indispensabile presentare fotocopia del certificato medico di idoneità
· ai sensi dell’articolo 32 punto 3 del regolamento del settore giovanile scolastico, i calciatori che senza giustificato motivo non parteciperanno alla convocazione verranno deferiti al giudice sportivo di secondo grado per i provvedimenti del caso
1.4. CALENDARI ESORDIENTI E PULCINI
Avendo constatato alcune inesattezze sui calendari sopracitati si precisa che i nuovi calendari, corretti, saranno pubblicati sul Comunicato Ufficiale N° 33
Categoria PULCINI: Trofeo "SEI BRAVO A....SCUOLA DI CALCIO 2004".
Venerdì 12/03/04, alle ore 21.00, presso la sede della FIGC di Ivrea, sono convocate tutte le Società sede di SCUOLA DI CALCIO RICONOSCIUTA per l'organizzazione del Trofeo in oggetto. Esso dovrà determinare la vincente del nostro Comitato che ci rappresenterà alla finale Regionale. Si ricorda che la partecipazione a detto Trofeo delle seguenti Società:AS ALTO CANAVESE, US BOLLENGO/ALBIANO, AC BRANDIZZO, API DORA BALTEA, US IVREA, USR LA CHIVASSO, ASD PRO SETTIMO, FCA REAL CANAVESE, AS SAN GIORGIO CALCIO, AC STRAMBINESE e US VICTOR FAVRIA/SALASSA, è OBBLIGATORIA mentre è facoltativa per tutte le altre anche se ben accette.
1.6. VARIAZIOnI GARE
Comunichiamo che in riferimento ai calendari pulcini precedentemente pubblicati le gare del 20÷21 MARZO 2004 hanno subito le seguenti variazioni, come pubblicato nel calendario gare allegato:
pulcini 93 gir. A SAN GIORGIO – VICTOR FAVRIA deve intendersi VICTOR FAVRIA – SAN GIORGIO
pulcini 93 gir. B MONTALTESE – LA CHIVASSO deve intendersi LA CHIVASSO – MONTALTESE
pulcini 94 gir. C CASCINETTE A – PAVONE SAMONE deve intendersi PAVONE SAMONE – CASCINETTE A
Si comunica che la gara VOLPIANESE – ARDOR SAN FRANCESCO campionato II Categoria in calendario il giorno 14 marzo alle ore 15.00 sul campo Bertolotti a Volpiano, viene anticipata a sabato 13 marzo ore 15.00 stesso campo.
Si comunica che la gara VOLPIANESE – BRANDIZZO campionato Juniores in calendario il giorno 13 marzo alle ore 15.00 sul campo Bertolotti a Volpiano, viene posticipata a domenica 14 marzo ore 15.30 stesso campo.
Si comunica che la gara PRO SETTIMO – ARDOR SAN FRANCESCO campionato Allievi fascia B in calendario il giorno 14 marzo alle ore 09.30 sul campo Valla a Settimo T.se, viene anticipata a sabato 13 marzo ore 17.30 stesso campo.
Si comunica che la gara API DORA BALTEA – REAL CANAVESE torneo Pulcini 94 in calendario il giorno 13 marzo alle ore 16.00 sul campo di Tavagnasco, viene posticipata a domenica 14 marzo ore 10.30 stesso campo.
Si comunica che la gara API DORA BALTEA - VILLAREGGESE torneo pulcini 93 in calendario il giorno 13 marzo alle ore 15.00 sul campo di Tavagnasco, viene posticipata alle ore 16.30 stesso giorno, stesso campo.
RECUPERO GARE
GIOVANISSIMI
Iva giornata – ritorno – 11 MARZO 2004 |
|
|
|
PRO SETTIMO - BANCHETTE |
Campo Valla – SETTIMO T.se |
Ore 18.30 |
|
IIa CATEGORIA
Va giornata – ritorno – 16 marzo 2004 |
|
|
ARDOR S. FRANCESCO -FELETTO |
Campo Via Ghetto 1 –San Francesco al Campo |
Ore 20.30 |
IIa CATEGORIA
Va giornata – ritorno – 17 marzo 2004 |
|
|
ROCCHESE – COOP DRUENT |
Via Peroglio – Rocca C.se |
Ore 20.30 |
robassomero-volpianese |
Campo Regione Goretti di stura -Cafasse |
Ore 20.30 |
BOSCONERESE - MONTANARO |
Via Nigra - Bosconero |
Ore 20.30 |
FOGLIZZESE - BALANGERO |
Campo Regione Dora - Vische |
Ore 20.30 |
IIIa CATEGORIA
IVa giornata – ritorno 17 MARZO 2004 |
|
|
ROTTARESE - PAVONE SAMONE |
Via Cossano – SETTIMO ROTTARO |
Ore 20.30 |
BUSANO – REAL VENARIA |
Via Gobetti - Busano |
Ore 20.30 |
EDIL MAZZA – VECCHIA SAN BENIGNO |
Via Perino – Front C.se |
Ore 20.30 |
JUNIORES
Ia giornata – ritorno 18 MARZO 2004 |
|
|
ESPERANZA – AMICI MONTEGIOVE |
Via Biaune - Ciriè |
Ore 20.15 |
ALLIEVI FASCIA A
4a giornata – ritorno 18 MARZO 2004 |
|
|
ARDOR S. FRANCESCO- FORNO |
Campo di Via Ghetto 1-San Francesco al Campo |
Ore 19.30 |
JUNIORES
4a giornata – ritorno 23 MARZO 2004 |
|
|
ARDOR S . FRANCESCO -ESPERANZA |
Campo di Via Ghetto 1-San Francesco al Campo |
Ore 20.30 |
ALLIEVI FASCIA B
4a giornata – ritorno 25 MARZO 2004 |
|
|
ARDOR S. FRANCESCO- MAPPANESE |
Campo di Via Ghetto 1-San Francesco al Campo |
Ore 19.30 |
1.7. Risultati gare del 14 ÷ 15 FEBBRAIO 2004 (omessi sul comunicato ufficiale precedente per mancato arrivo dei rapporti arbitrali)
IVa giornata - ritorno – 28 febbraio 2004 |
|
VENARIA REALE – VOLPIANESE |
ND |
IVa giornata – ritorno – 29 febbraio 2004 |
|
QUINCITAVAGNASCO – EUREKA SETTIMO |
3 – 4 |
IVa giornata – ritorno – 07 MARZO 2004 |
|
BALANGERO -BOSCONERESE |
0 - 1 |
CAFASSE – FOGLIZZESE |
1 - 0 |
BRANDIZZO – MAPPANESE |
2 – 1 |
VOLPIANESE – PRO LOCO FRONT |
1 - 1 |
SPORTING FELETTO – ROBASSOMERO |
0 – 0 |
COOP DRUENT – A. SAN FRANCESCO |
1 – 4 |
MONTANARO 90 - ROCCHESE |
3 - 0 |
IIIa giornata – ritorno – 07 MARZO 2004 |
|
SANT’ANTONIO EDIL MAZZA |
3 – 0 |
GABETTO REAL PICCO – SPORT SUD 75 |
0 – 3 |
REAL VENARIA – S. FRANCESCO VENARIA |
4 – 4 |
FORNO – BUSANO |
0 – 0 |
SAN CARLO – SAN BENIGNO |
1 – 1 |
VECCHIA SAN BENIGNO - ROTTARESE |
MR |
PAVONE SAMONE – VENARIA REALE |
0 – 1 |
IIIa giornata - ritorno – 06 MARZO 2004 |
|
S. MAURIZIO MALAN. – MAPPANESE |
3 – 3 |
J. TORRAZZA – CASTIGLIONE |
5 – 1 |
VOLPIANESE – AMICI MONTEGIOVE |
2 – 0 |
SAN FRANCESCO VENARIA – VENARIA REALE |
2 – 5 |
ESPERANZA – BRANDIZZO |
4 – 3 |
FIANO – ARDOR SAN FRANCESCO |
ND |
IIIa giornata – ritorno – 05 MARZO 2004 |
|
EUREKA SETTIMO – ARDOR SAN FRANCESCO |
0 – 3 |
FORNO – LA CHIVASSO |
1 – 1 |
GASSINO -QUINCITAVAGNASCO |
1 – 1 |
SETTIMO – J. TORRAZZA |
5 – 0 |
BOLLENGO ALBIANNO - V. FAVRIA SALASSA |
1 – 7 |
SAN GIORGIO – STRAMBINESE |
1 – 0 |
IIIa giornata – ritorno – 06 MARZO 2004 |
|
MAPPANESE – ALTO CANAVESE |
MR |
BRANDIZZO – VALCHIUSELLA |
7 - 0 |
REAL CANAVESE – SAN FRANCESCO VENARIA |
1 – 0 |
PRO SETTIMO - CASTIGLIONE |
4 - 1 |
RIPOSA A. SAN FRANCESCO |
|
IIIa giornata – – ritorno – 06 MARZO 2004 |
|
LA CHIVASSO – J. TORRAZZA |
MR |
BOLLENGO – STRAMBINESE |
0 – 5 |
BANCHETTE – REAL CANAVESE |
2 - 6 |
SAN GIORGIO - CASELLE |
2 – 1 |
API DORA BALTEA – USAC |
3 – 1 |
LEINI’ – ROMANO 2000 |
4 – 1 |
RIPOSA PRO SETTIMO |
|
IIIa giornata – ritorno – 06 MARZO 2004 |
|
PRO CAVAGNOLO – SETTIMO |
MR |
VILLAREGGESE – LA CHIVASSO |
0 - 10 |
SAINT CRHISTOPHE – SAN GIORGIO |
2 – 0 |
VDA AOSTA SARRE - VICTOR FAVRIA SALASSA |
0 - 0 |
RIPOSA MONTANARO |
|
5. DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Il giudice sportivo Sig. Luigi CIOFFI, ha adottato i provvedimenti disciplinari, che di seguito integralmente si riportano, in base alle risultanze degli atti ufficiali.
1.15. IIa CATEGORIA
Gare del 07/03/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
stanisci vito simone |
coop druent |
|
terribile leonardo |
mappanese |
|
actis enrico |
montanaro |
|
ferrando marco |
montanaro |
|
massa marco |
balangero |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
pau stefano |
sporting feletto |
|
bianco simone |
pro loco front |
|
agostinelli christian |
volpianese |
|
occhipinti simone |
montanaro |
|
rusina’ claudio |
rocchese |
|
bodoira roberto |
balangero |
|
segretario roberto |
balangero |
|
pau daniele |
bosconerese |
|
aragno luca |
cafasse |
|
buratto simone |
cafasse |
|
frola fabrizio |
foglizzese |
|
|
|
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (VIII AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
|
|
bochicchio massimo |
foglizzese |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
musciacchio antonio |
ardor san francesco |
|
d’angelo paolo |
pro loco front |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA SETTIMA VOLTA CON DIFFIDA |
||
bernard alessandro |
robassomero |
|
marietta luca |
rocchese |
|
massa marco |
balangero |
|
1.16. IIIa CATEGORIA
Gare del 07/03/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
minnini raffaele |
real venaria |
|
neri giuseppe |
gabetto real picco |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
radaele marco |
pavone samone |
|
campanella paolo |
edilmazza |
|
di pisa denis |
real venaria |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
maringo bernardo |
venaria reale |
|
gaggini matteo |
san francesco venaria |
|
giacoletto alessandro |
forno |
|
le pera simone |
forno |
|
ferrara andrea |
busano |
|
richiardi giacomino |
san carlo |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA SETTIMA VOLTA CON DIFFIDA |
||
novero tiziano |
san carlo |
|
A CARICO DEI DIRIGENTI |
||
INIBIZIONE A RICOPRIRE INCARICHI SPORTIVI E SOCIALI SINO AL 22/03/04 |
||
cena enrico |
sant’antonio |
Allontanato dal campo per comportamento non regolamentare |
mazza giuseppe |
edilmazza |
Allontanato dal campo per comportamento non regolamentare |
1.17. JUNIORES
Gare del 06/03/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER TRE GARE |
||
campanella gaetano |
esperanza |
di cui una per somma di ammonizione |
SQUALIFICA PER DUE GARE |
||
tucci davide |
esperanza |
|
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
tartaglia walter |
esperanza |
|
palumbo lorenzo |
brandizzo |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
cristofaro sossio |
volpianese |
|
giuliani daniele |
venaria reale |
|
brillada stefano |
esperanza |
|
tartaglia valter |
esperanza |
|
A CARICO DI ALLENATORI |
||
SQUALIFICA SINO AL 22/03/04 |
||
tucci michele |
esperanza |
Allontanato dal campo per comportamento non regolamentare |
A CARICO DI SOCIETA’ |
||
€ 26 |
esperanza |
Per intemperanze dei propri sostenitori nei confronti dei giocatori avversari |
€ 26 |
BRANDIZZO |
Per intemperanze dei propri sostenitori nei confronti dei giocatori avversari |
Gare del 29 /02/04
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
de lorenzo antonio |
eureka settimo |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
rachid massimo |
quincinettotavagnasco |
|
cavana gianmarco |
strambinese |
|
Gare del 07/03/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
calamia fabrizio |
eureka settimo |
|
pasqualetto william |
gassino |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
voci domenico |
la chivasso |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
capirone valerio |
real canavese |
|
A CARICO DEI DIRIGENTI |
||
INIBIZIONE A RICOPRIRE INCARICHI SPORTIVI E SOCIALI SINO AL 22/03/04 |
||
gaviolo maurizio |
la chivasso |
Allontanato dal campo per insulti all’arbitro |
1.19. GIOVANISSIMI
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
todarello fabrizio |
caselle |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
ponsetti matteo |
real canavese |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
ballarin mirco |
caselle |
|
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
(Silvana PERONETTO) (Roberto DRAGO)
Pubblicato in Ivrea il 11/03/04
VIIa giornata – ritorno – 21 MARZO 2004 |
|
|
COOP DRUENT - SPORTING FELETTO |
Viale Medici del Vascello 2 – DRUENTO |
Ore 15.00 |
ROCCHESE - VOLPIANESE |
Via Peroglio – ROCCA C.se |
Ore 15.00 |
A. SAN FRANCESCO - BRANDIZZO |
Via Ghetto, 1 – SAN FRANCESCO AL CAMPO |
Ore 15.00 |
ROBASSOMERO - CAFASSE |
Via Fiano – ROBASSOMERO |
Ore 15.00 |
PRO LOCO FRONT - BALANGERO |
Via Perino – FRONT |
Ore 15.00 |
MAPPANESE - BOSCONERESE |
Via Galvani – MAPPANO |
Ore 15.00 |
FOGLIZZESE - MONTANARO |
Via Olivero – FOGLIZZO |
Ore 15.00 |
VIa giornata – ritorno – 21 MARZO 2004 |
|
|
PAVONE SAMONE - SAN CARLO |
Via Tripoli – SAMONE |
Ore 15.00 |
ROTTARESE - FORNO |
Via Cossano – SETTIMO ROTTARO |
Ore 15.00 |
VENARIA REALE - REAL VENARIA |
Viale C. Emanuele 125 – VENARIA REALE |
Ore 15.00 |
SAN BENIGNO - GABETTO REAL PICCO |
Viale Lombardore 12 – SAN BENIGNO |
Ore 15.00 |
BUSANO - SANT’ANTONIO |
Via Gobetti 1 – BUSANO |
Ore 15.00 |
S. FRANCESCO VENARIA - EDIL MAZZA |
Via Guarini 63 – VENARIA REALE |
Ore 15.00 |
SPORTSUD75 - VECCHIA S. BENIGNO |
Str. Bellacomba 219 MADONNA DI CAMPAGNA TO |
Ore 15.00 |
VIa giornata - ritorno – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
ESPERANZA - SAN FRANCESCO VENARIA |
Via Biaune – CIRIE’ |
Ore 15.30 |
|
ARDOR SAN FRANCESCO - VOLPIANESE |
Via Ghetto 1. – San Francesco al Campo |
Ore 15.30 |
|
VENARIA REALE - S. MAURIZIO MALAN. |
Via C. Emanuele 125 – VENARIA REALE |
Ore 15.00 |
|
AMICI MONTEGIOVE - MAPPANESE |
Fraz. Montegiove – CHIVASSO |
Ore 15.30 |
|
CASTIGLIONE - FIANO |
Zona Fornaci – CASTIGLIONE |
Ore 16.30 |
|
VIa giornata - ritorno – 23 MARZO 2004 |
|
|
|
BRANDIZZO - J. TORRAZZA |
Via D. Di Nanni, 12 – BRANDIZZO |
Ore 20.00 |
|
VIa giornata – ritorno – 21 MARZO 2004 |
|
|
FORNO - SAN GIORGIO |
Via Gobetto 1i – Busano |
Ore 10.00 |
A. SAN FRANCESCO - BOLLENGO ALBIANO |
Via Ghetto 1 – SAN FRANCESCO AL CAMPO |
Ore 10.30 |
LA CHIVASSO - SETTIMO |
Campo Pastore – CHIVASSO |
Ore 10.45 |
STRAMBINESE - GASSINO |
Via I° Maggio – STRAMBINO |
Ore 10.30 |
V. FAVRIA SALASSA - QUINCITAVAGNASCO |
Via D. MICHELE Porporato – SALASSA |
Ore 10.30 |
J. TORRAZZA - EUREKA SETTIMO |
Reg. Vigne Fraz. BORGOREGGIO TORRAZZA |
Ore 10.30 |
VIa giornata – ritorno – 20 MARZO 2004 |
|
|
MAPPANESE - PRO SETTIMO |
Via Galvani 48 – MAPPANO |
Ore 15.00 |
A. SAN FRANCESCO - REAL CANAVESE |
Via Lombardore – SAN FRANCESCO AL CAMPO |
Ore 15.45 |
ALTO CANAVESE - BRANDIZZO |
Via Merlo – RIVAROLO |
Ore 16.30 |
RIPOSA SAN FRANCESCO VENARIA |
|
|
VIa giornata – ritorno – 21 MARZO 2004 |
|
|
CASTIGLIONE - VALCHIUSELLA |
Zona Fornaci – CATIGLIONE T.se |
Ore 10.30 |
VIa giornata – ritorno – 20 MARZO 2004 |
|
|
||
BANCHETTE - BOLLENGO |
Via Roma - BANCHETTE |
Ore 15.30 |
||
PRO SETTIMO - SAN GIORGIO |
Campo Valla Via Cascina Nuova 78 – SETTIMO T.se |
Ore 15.45 |
||
REAL CANAVESE - LEINI’ |
Fraz, Arè - CALUSO |
Ore 15.30 |
||
STRAMBINESE - API DORA BALTEA |
Via I° Maggio - STRAMBINO |
Da destinarsi |
||
RIPOSA USAC |
|
|
||
VIa giornata – ritorno – 21 MARZO 2004 |
|
|
||
CASELLE - LA CHIVASSO |
Via Alle fabbriche - CASELLE |
Ore 10.30 |
||
ROMANO 2000 - J. TORRAZZA |
Via Ponte Chiusella – ROMANO C.se |
Ore 10.30 |
||
VIa giornata – ritorno – 20 MARZO 2004 |
|
|
LA CHIVASSO - SAINT CRHISTOPHE |
Campo Pastore - Chivasso |
Ore 17.30 |
SETTIMO - VDA AOSTA SARRE |
Via Amendola – Settimo Torinese |
Ore 15.15 |
MONTANARO - VICTOR FAVRIA S. |
Strada Vallo - Montanaro |
Ore 15.30 |
Riposa PRO CAVAGNOLO |
|
|
VIa giornata – ritorno – 21 MARZO 2004 |
|
|
SAN GIORGIO - VILLAREGGESE |
Strada per Ozegna – San Giorgio |
Ore 10.30 |
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
USAC - STRAMBINESE |
Via del Ghiaro Inf. - Castellamonte |
Ore 14.45 |
|
SAN GIORGIO - IVREA |
Strada per Ozegna – San Giorgio C.se |
Ore 16.00 |
|
API DORA BALTEA - ALTO CANAVESE |
C. Sportivo di Borgofranco |
Ore 15.30 |
|
EUREKA SETTIMO - PRO SETTIMO |
Via Torino, 89 – Settimo T.se |
Ore 14.30 |
|
|
|||
SETTIMO - ARDOR S. FRANCESO |
Via Amendola – Settimo T.se |
Ore 09.40 |
|
IIa giornata – 19 MARZO 2004 |
|
|
|
Montaltese - Pavone Samone |
Reg Ghiaro – Montalto Dora |
Ore 18.30 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
San Benigno B - Strambinese |
Strada Lombardore – San Benigno |
Ore 14.45 |
|
San Giorgio - La Chivasso A |
Campo di Cuceglio |
Ore 16.00 |
|
Villareggese - Romano |
Campo di Rondissone |
Ore 16.00 |
|
Ivrea - Bussolino |
C. Brunoldi Q. Sacca – Ivrea |
Ore 16.00 |
|
Junior Torrazza - Real Canavese A |
R. Vigne Fraz. Borgoregio – Torrazza |
Ore 16.30 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
USAC - VOLPIANESE |
Via Braggio – Cuorgnè |
Ore 16.00 |
|
ALTO CANAVESE - VICTOR FAVRIA |
Via Merlo – Rivarolo |
Ore 16.30 |
|
PEDANEA - SAN BENIGNO A |
Via Brun – Loranzè |
Ore 16.00 |
|
Riposa REAL CANAVESE B |
|
|
|
IIa giornata – 21 MARZO 2004 |
|
||
FOGLIZZESE - LA CHIVASSO B |
Via Olivero – Foglizzo |
Ore 10.30 |
|
CANAVESE - ARDOR S. FRANCESCO |
Campo di San Giusto |
Ore 10.00 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
VALLORCO - BOLLENGO ALBIANO |
Via Braggio – Cuorgnè |
Ore 15.00 |
|
VICTOR FAVRIA - SAN GIORGIO - |
Via Busano - Favria |
Ore 17.00 |
|
JUNIOR TORRAZZA - VEROLENGO |
Reg. Vigne f. Borgoreggio – Torrazza |
Ore 15.00 |
|
IIa giornata – 21 MARZO 2004 |
|
||
ALTO CANAVESE - REAL CANAVESE |
Via Merlo – Rivarolo |
Ore 09.45 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
VILLAREGGESE - IVREA |
Via Rondissone - Villareggia |
Ore 15.00 |
|
CANAVESE - API DORA BALTEA |
Campo di Volpiano |
Ore 16.00 |
|
PAVONE SAMONE - VALCHIUSELLA |
Via Tripoli – Samone |
Ore 15.00 |
|
LA CHIVASSO - MONTALTESE |
Campo Pastore - Chivasso |
Ore 16.00 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
IVREA - SETTIMO |
C. Brunoldi Loc. Sacca – Ivrea |
Ore 15.00 |
|
IIa giornata – 21 MARZO 2004 |
|
|
|
VOLPIANESE - BANCHETTE |
Campo di Volpiano |
Ore 10.30 |
|
AGLIE’ - FOGLIZZESE |
Campo di Agliè |
Ore 10.30 |
|
Riposa CASTIGLIONE |
|
|
|
IIa giornata 20 MARZO 2004 |
|
|
|
STRAMBINESE - PEDANEA |
Campo Fraz. Crotte – Strambino |
Ore 15.00 |
|
PRO CAVAGNOLO - FREE TIME |
Via Diaz – Cavagnolo |
Ore 15.30 |
|
BRANDIZZO - MONTANARO 90 |
Via Di Nanni – Brandizzo |
Ore 14.30 |
|
Riposa VALLORCO |
|
|
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
BOLLENGO ALBIANO - BANCHETTE |
Via Biella – Bollengo |
Ore 16.00 |
|
VICTOR FAVRIA - LA CHIVASSO B |
Via Busano – Favria |
Ore 15.00 |
|
PRO SETTIMO - VEROLENGO |
C. Valla via Cascina Nuova – Settimo T. |
Ore 14.30 |
|
Riposa VALLORCO |
|
|
|
IIa giornata – 21 MARZO 2004 |
|
||
ALTO CANAVESE A - SAN CARLO |
Via Merlo – Rivarolo |
Ore 10.45 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
MONTALTESE - CASTELLAMONTE |
Reg. Ghiaro – Montalto Dora |
Ore 14.30 |
|
CANAVESE - VALCHIUSELLA |
Campo di Volpiano |
Ore 15.00 |
|
BRANDIZZO - SAN BENIGNO |
Via Di Nanni - Brandizzo |
Ore 15.30 |
|
Riposa CASCINETTE B |
|
|
|
IIa giornata – 21 MARZO 2004 |
|
||
LA CHIVASSO A - SAN GIORGIO |
Campo Pastore – Chivasso |
Ore 09.30 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
REAL CANAVESE - MONTANARO 90 |
Strada per Mazzè – Tonengo |
Ore 15.00 |
|
VILLAREGGESE - SETTIMO |
Campo di Rondissone |
Ore 15.00 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
||
ALTO CANAVESE B - API DORA BALTEA |
Via Merlo – Rivarolo |
Ore 10.45 |
|
PAVONE SAMONE - CASCINETTE A |
Via Tripoli - Samone |
Ore 10.00 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
MONTALTESE - CASTELLAMONTE |
Reg. Ghiaro – Montalto Dora |
Ore 15.30 |
|
BOLLENGO ALBIANO - LA CHIVASSO A |
Via Biella – Bollengo |
Ore 15.00 |
|
Riposa ALTO CANAVESE C |
|
|
|
IIa giornata – 21 MARZO 2004 |
|
||
PAVONE SAMONE - SAN BENIGNO B |
Via Tripoli – Samone |
Ore 11.00 |
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
REAL CANAVESE - BOSCONERESE |
Strada per Mazzè – Tonengo |
Ore 16.00 |
|
SAN GIORGIO - BRANDIZZO B |
Via Garibaldi – San Giorgio |
Ore 15.00 |
|
CANAVESE A - ALTO CANAVESE A |
Campo di Volpiano |
Ore 17.00 |
|
Riposa STRAMBINESE |
|
|
|
IIa giornata – 20 MARZO 2004 |
|
|
|
VICTOR FAVRIA - BRANDIZZO A |
Via Busano - Favria |
Ore 15.00 |
|
LA CHIVASSO B - ALTO CANAVESE B |
Campo Pastore – Chivasso |
Ore 14.45 |
|
CANAVESE B - SAN BENIGNO A |
Campo di Volpiano |
Ore 17.00 |
|
Riposa IVREA |
|
|
|
4 marzo 2004
prot. 11.1699
UFFICIO STUDI TRIBUTARI
CIRCOLARE N. 4 – 2004
Oggetto: Proroga al 16 aprile 2004 dei termini per l’adesione alle sanatorie fiscali –
Con il cosidetto “decreto milleproroghe” approvato in via definitiva dal Senato il 27 febbraio u.s., è stata, tra l’altro, prorogata al 16 aprile 2004 la scadenza del termine per aderire alle sanatorie per gli anni dal 1997 al 2001 introdotte dalla finanziaria 2003 e per estendere anche al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2002 le sanatorie stesse.
Va peraltro, subito precisato che, stante l’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 7/E del 19 febbraio 2003 – punto 3.3.1. -, i soggetti con esercizio non coincidente con l’anno solare – ad esempio, le società e le associazioni sportive il cui esercizio, di norma, chiude al 30 giugno – non possono aderire al condono relativamente all’esercizio chiuso al 30 giugno 2002.
Precisa infatti, la Circolare n. 7/E che “nell’ambito della diversa procedura di definizione disposta dalla legge finanziaria 2004, invece, l’ultimo periodo d’imposta interessato è quello in corso al 31 dicembre 2002, per il quale la dichiarazione sia stata presentata entro il 31 ottobre 2003”.
A maggior chiarimento di quanto affermato, l’Agenzia riporta l’esempio che segue.
“un contribuente con esercizio a cavallo 1° agosto – 31 luglio, nel corso del 2003 ha già definito, ai sensi dell’art. 9, tutti i periodi d’imposta fino al 31 luglio 2001. Non è stato possibile, in quella circostanza ricomprendere nella definizione l’esercizio 1° agosto 2001 – 31 luglio 2002, posto che il termine di presentazione della relativa dichiarazione era scaduto dopo il 31 ottobre 2002. Si nota che l’esercizio 1° agosto 2001 – 31 luglio 2002 non può essere definito neppure ai sensi dell’articolo 2, comma 44 della legge finanziaria 2004, le cui disposizioni possono essere invocate soltanto per definire (anche congiuntamente ad altri il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2002, per il quale entro il 31 ottobre 2003 sia stata presentata la relativa dichiarazione.
Il periodo d’imposta 1° agosto 2001 – 31 luglio 2002, infatti, non può dirsi in corso al 31 dicembre 2002”.
La singolarità di siffatta interpretazione che appare in netto contrasto con la ratio della legge, è stata già rappresentata da questa Federazione nelle sedi competenti, sicchè si auspica che da parte dell’Agenzia delle Entrate, venga data una rilettura delle disposizioni che non penalizzi l’intero movimento sportivo.
In tale ipotesi sarà cura di questa Federazione darne immediata comunicazione alle società e associazioni interessate.
Tutto ciò premesso, si comunica che il termine per effettuare i versamenti utili ai fini della definizione degli adempimenti e degli obblighi tributari di cui agli articoli 7 (definizione automatica di redditi d’impresa e di lavoro autonomo per gli anni pregressi), 8 (integrazione degli imponibili per gli anni pregressi), 9 (definizione automatica per gli anni pregressi - tombale -) è stato prorogato al 16 aprile 2004.
Pertanto, i contribuenti che non hanno, a suo tempo, aderito al condono ed intendono farlo usufruendo delle disposizioni di proroga della Finanziaria 2004, possono accedere alle suddette definizioni (artt. 7,8,9 della legge finanziaria 2003) versando gli importi dovuti entro il prossimo 16 aprile.
Il versamento in unica soluzione non comporta il pagamento di interessi.
La rateazione è ammessa per le somme eccedenti gli importi di Euro 3.000 per le persone fisiche e di € 6.000 per i soggetti diversi dalle persone fisiche. In tal caso, dopo aver versato entro il 16 aprile la somma di € 3.000 o 6.000, l’importo residuo, maggiorato degli interessi legali, andrà versato in due rate di pari importo alle scadenze del 21 giugno 2004 (posto che il 20 è di domenica) e del 16 dicembre 2004.
Gli interessi legali si calcolano con decorrenza 17 ottobre 2003 nella misura del 3% annuo per il 2003 e del 2,5% per il 2004.
Per ciò che concerne il calcolo di quanto dovuto e gli adempimenti formali necessari, si fa rinvio alla Circolare UST n. 6 del 20 febbraio 2003, prot. n. 11.2506 di questa Federazione.
Definizione dei ritardati od omessi versamenti dovuti al 1° gennaio 2004
Definizione di omessi versamenti iscritti a ruolo –
Per effetto dell’art. 2, comma 45 della legge finanziaria 2004, viene ampliato l’ambito di
3
applicazione della definizione prevista al comma 2 dell’art. 9-bis della legge n. 289/2003. Tale definizione, infatti, già riferita ai ruoli emessi alla data del 23 febbraio 2003 le cui rate non fossero ancora scadute, alla data del 16 aprile 2003, viene estesa agli omessi versamenti iscritti nei ruoli emessi al 1° gennaio 2004.
Relativamente ai ruoli emessi entro quest’ultima data, pertanto, gli effetti della definizione rilevanti ai fini della disapplicazione delle sanzioni si producono sulle rate non ancora scadute alla data del 16 aprile 2003, a condizione che le imposte, le ritenute e i relativi interessi iscritti a ruolo siano pagati alla scadenza delle relative rate.
Si rammenta, al riguardo, che sussiste l’obbligo di adempiere al pagamento degli importi a ruolo entro 60 giorni dalla notificazione della cartella di pagamento. Ne consegue che continuano ad essere escluse dalla sanatoria le cartelle notificate prima del 15 febbraio 2003, le cui rate sono scadute dopo i predetti 60 gironi e, quindi, alla data del 16 aprile 2003.
Sono invece, definibili per condono, gli omessi versamenti iscritti in ruoli emessi entro la data del 1° gennaio 2004, qualora le relative cartelle di pagamento siano state notificate in data successiva al 15 febbraio 2003.
In definitiva, il contribuente che ha ricevuto cartelle a partire dal 16 febbraio 2003, anche se non ha ancora eseguito i pagamenti entro i termini indicati, può versare entro il 16 aprile 2004 le rate scadute azzerando le sanzioni del 30%. Nel caso di cartelle, ricevute sempre dopo il 15 febbraio 2003, con rate di pagamento non ancora scadute, le sanzioni sono inapplicabili, a condizione che le imposte e le ritenute non versate vengano pagate alle relative scadenze del ruolo.
Definizione di omessi versamenti di imposte e ritenute non iscritte a ruolo –
I contribuenti e i sostituti d’imposta possono sanare gli omessi o tardivi versamenti, dovuti entro il 1° gennaio 2004, pagando entro il 16 aprile 2004, senza sanzioni, le somme dovute maggiorate del 3% annuo a titolo di interessi.
Se l’ammontare degli importi dovuti eccede, per ciascun periodo d’imposta, 3.000 euro per le persone fisiche e 6.000 euro per gli altri soggetti, è possibile dilazionare le eccedenze in tre rate di pari importi maggiorate degli interessi a decorre dal 17 aprile 2004. Il tasso è del 3% annuo fino al 31 dicembre 2003 e del 2,5% dal 2004.
Il versamento delle tre rate deve aver luogo entro il corrente anno 2004 e, precisamente entro il 21 giungo, 16 settembre e 30 novembre .
Rottamazione dei ruoli
I ruoli affidati ai concessionari entro il 10 luglio 2001 sono ammessi alla definizione, di cui all’art. 12 della Finanziaria 2003.
I debitori possono estinguere il debito sottoscrivendo l’adesione entro il 16 aprile 2004, adesione che comporta lo sconto del 75% sull’ammontare del debito stesso (compresi quindi sanzioni e interessi) con il pagamento contestuale di almeno l’80% del dovuto. Il residuo della somma va versata entro il 16 aprile 2005 con la maggiorazione degli interessi legali a decorrere dal 17 ottobre 2003).
La norma che riconosce lo sconto del 75% anche per i ruoli affidati ai concessionari nel primo semestre 2001, consente, quindi, la definizione di tutte le cartelle relative a precedenti anni
d’imposta che anche se sono state consegnate nel 2003 o nei primi mesi del 2004.
Definizione degli accertamenti, degli inviti al contraddittorio, dei processi verbali –
L’art. 2, comma 48 della legge finanziaria 2004, estende agli atti relativi al solo periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2002, l’ambito di applicazione della definizione prevista dall’art. 15 della legge n. 289/2002 (vedasi Circolare n. 6 del 20 febbraio 2003, punto 9).
La definizione trova applicazione nei confronti degli atti notificati entro il 1° gennaio 2004, per i quali, se atti impugnabili, non siano scaduti alla stessa data i termini per la proposizione del ricorso. Qualora, invece, il provvedimento costituisca oggetto di controversia pendente al 1° gennaio 2004, è consentita esclusivamente la chiusura della lite.
I soggetti che, avvalendosi della norma di proroga, definiscono entro il 16 aprile 2004 gli atti condonabili, devono attenersi alle modalità di calcolo stabilite dalle disposizioni contenute nella legge n. 289/2003, tenendo presente che se si opta per il pagamento dilazionato le somme eccedenti l’importo di € 3.000 (persone fisiche) o 6.000 (altri soggetti) devono essere maggiorate degli interessi legali, con decorrenza dal 17 ottobre 2003 e pagate in due rate di pari importo entro il 21 giugno ed il 16 settembre 2004.
Chiusura delle liti fiscali pendenti
Il comma 49 dell’art, 2 della legge finanziaria 2004 ha previsto che le disposizioni dell’art. 16 della legge n. 289/2003 (vedasi Circolare n. 6/2003, punto 10), si applicano anche alle liti fiscali pendenti alla data del 1° gennaio 2004.
Trattasi delle liti instaurate con ricorso alla commissione tributaria provinciale notificato all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate tra il 2 gennaio 2003 ed il 1° gennaio 2004.
La definizione di cui al predetto art. 49, comma 2 si applica, quindi, soltanto alle liti sorte nel predetto periodo e per le quali alla data del 30 ottobre 2003 non sia intervenuta sentenza passata in giudicato.
In relazione alla definizione delle predette liti, il versamento delle somme dovute va effettuato entro il 16 aprile. E’ prevista la possibilità di effettuare il pagamento rateale delle somme da versare in un massimo di sei rate trimestrali di pari importo ovvero, se la somma da versare, al netto delle somme versate in pendenza di lite e scomputate, supera € 50.000, in un numero massimo di dodici rate trimestrali, sempre di pari importo.
La prima rata deve essere versata entro il 16 aprile 2004 e le altre entro il giorno 16 del terzo mese successivo alla scadenza della rata precedente.
Gli interessi da applicare alle rate successive alla prima decorrono dal 17 aprile 2004, pertanto, la somma dovuta per ciascuna rata successiva alla prima deve essere maggiorata degli interessi legali, con decorrenza da tale data fino a quella di pagamento.
Imposte indirette
E’ prevista l’adesione alla definizione degli imponibili delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, delle imposte sulle successioni e donazioni e dell’Invim di cui all’art. 11 della legge n. 289/2003.
Il beneficio compete agli atti pubblici formati ed alle scritture private autenticate o registrate entro il 30 settembre 2003, ed alle denunce e alle dichiarazioni presentate entro la stessa data.
La definizione non è consentita se entro il 1° gennaio 2004 sia stato notificato avviso di rettifica e liquidazione.
La legge finanziaria 2004 consente, poi, di sanare le irregolarità riferite ad alcune omissioni per le quali i termini per l’adempimento sono scaduti entro il 1° gennaio 2004. Le irregolarità in esame riguardano la registrazione di atti, la presentazione di denunce o dichiarazioni obbligatorie per legge, i versamenti annuali relativi alle locazioni immobiliari. In tal caso, il pagamento del tributo dovuto entro il 16 aprile impedisce l’irrogazione di sanzioni e l’applicazione di interessi.