VIA LUCA 5 –CASELLA POSTALE 185 10015 IVREA (TO)
Tel.0125 /424696 –627079 fax 0125/420070
e.mail [email protected]
Orario di apertura
Martedì e Venerdì dalle 20.00 alle 22.30
Mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
Comunicato ufficiale n. 41 Ivrea, 06/05/04
COMUNICATO UFFICIALE N° 49 DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA L.N.D. (Torino 06/05/04)
Si rende noto che la Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Lega Nazionale Dilettanti, l’Associazione Italiana Arbitri, il Settore Giovanile e Scolastico, i Comitati Regionali L.N.D. e S.G.S. Piemonte Valle d’Aosta, nel prendere atto del clima di violenza riscontrato in aggressioni perpetrate nei confronti di arbitri nell’ambito dell’attività calcistica in Piemonte e Valle d’Aosta, hanno disposto affinché le gare del 8, 9 e 10 Maggio abbiano inizio con quindici minuti di ritardo sull’orario previsto.
La Federazione Italiana Giuoco Calcio e tutte le sue componenti perseguiranno gli autori delle aggressioni con fermezza, augurandosi di non dover assumere decisioni ancora più drastiche qualora si protraessero tali episodi di ingiustificata violenza.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.
Si trasmette – in allegato – la Circolare n. 22 della L.N.D. riguardante l’argomento evidenziato in epigrafe.
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.
Si rende noto che Sabato 15 Maggio p.v., alle ore 9.30, presso la Galleria d’Arte Moderna di Torino, Corso Galileo Ferraris 30, si terrà uno specifico convegno regionale, riservato alle Società dilettantistiche piemontesi e valdostane, così articolato:
ore 9.30 inizio convegno e saluto del Presidente del Comitato Regionale Sig. Giovanni Inversi;
ore 10.00 “l’associazionismo sportivo” – Relatori: Rag. Carlo Tavecchio, Presidente L.N.D., e Dr. Giancarlo Padovan, Direttore Tuttosport;
ore 11.00 “Doping e salute nello sport” – Relatore: Dr. Paolo Borione, Specialista Ospedale S. Luigi di Orbassano (TO);
ore 11.30 Traumatologia nello sport – Relatore: Dr. Fabrizio Tencone, Direttore Isokinetic di Torino
ore 12.00 Premiazione Società vincenti i Campionati e Premi Disciplina stagione sportiva 2002/2003.
Si precisa, al contempo, che le Società a cui compete il ritiro dei premi inerenti la stagione sportiva 2002/2003 sono le seguenti:
…….. omississ……….
CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA
U.S. LOMBARDORE (Vincente Girone F)
CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA
Comitato Locale di IVREA
A.T. PRO LOCO FRONT (Vincente Girone Unico)
CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE
U.S. QUINCINETTO TAVAGNASCO (Vincente Girone C)
CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALE
Comitato Locale di IVREA
A.C. STRAMBINESE (Vincente Girone Unico)
PREMI DISCIPLINA
Società prime classificate
ASTI
CRESCENTINESE
VIRTUS CARASSONE
RIVOLI
BORGHETTO BORBERA
VILLAR PEROSA
FULTOS C5
LIBERTAS ANTIGNANO
DUEEFFE
BORGOROSSINI
FRANCESCHINA
ATLETICO NOVARA
VILLANOVA
Società seconde classificate
SALUZZO
VESPOLATE
FULVIUS SAMP
ASTI
FEMMINILE JUVENTUS
PEDANEA 2001
DREAM SPORT
DAYCO
PEPPERSTONE
AURORA PONTECURONE
RIVER MOSSO
PEDANEA 2001
PRO SAN PAOLO SOLBRITO
Società terze classificate
POOL CIRIEVAUDA
CORNELIANO
PEROSA
ALBESE
QUART
ASTERIX
MONTALTESE
TORINO AVIS
BARGE
CERVERE
LESSONA
EDILTEX
LA MORRESE
CLUB ASTI GRANATA
I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.
COMUNICATO UFFICIALE N° 40 DEL COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO (Torino 29/04/04)
6. Comunicazioni del Comitato di ivrea
1.1. VARIAZIONE GIORNO E ORARIO gara
Si comunica che la gara LEINI’ – API DORA BALTEA campionato giovanissimi in calendario il giorno 09 maggio alle ore 10.30 sul campo di Via Prato Nuovo a LEINI’, viene anticipata a venerdì 07 maggio ore 19.30 stesso campo.
MEMORIAL “G. MIGLIACCIO” |
indetto ed organizzato dalla Società PGS. MONTALTESE per la categoria PULCINI 93, in programma dal 24/5 al 5/6/04. |
MEMORIAL “P.G. BARONE” |
indetto ed organizzato dalla Società PGS. MONTALTESE, per la categoria PULCINI 95, in programma dal 24/5 al 5/6/04. |
1° TROFEO “PETER PAN “ |
indetto ed organizzato dalla Società FCA. REAL CANAVESE, per la categoria PULCINI 94, in programma dal 15/5 al 20/6/04. |
1.1. RECUPERO GARE
GIOVANISSIMI fascia b
Ia giornata – ritorno – 15 maggio 2004 |
|
|
PRO CAVAGNOLO – SAN GIORGIO |
Campo via Diaz Cavagnolo |
Ore 16.00 |
ALLIEVI FASCIA B
Ia giornata – ritorno – 08 maggio 2004 |
|
|
|
MAPPANESE – SAN FRANCESCO VENARIA |
Via Galvani - MAPPANO |
Ore 15.00 |
|
1.2. risultati RECUPERO GARE
II categoria
Xa giornata – ritorno – 28 APRILE 2004 |
|
BRANDIZZO – SPORTING FELETTO |
2 – 1 |
juniores
Xa giornata – ritorno – 29 APRILE 2004 |
|
ARDOR SAN FRANCESCO - CASTIGLIONE |
2 – 1 |
GIOVANISSIMI fascia b
IVa giornata – ritorno – 5 maggio 2004 |
|
MONTANARO – SAINT CHRISTOPHE |
MR |
1.3. Risultati gare del 24 ÷ 25 aprile 2004 (omessi sul comunicato ufficiale precedente per mancato arrivo dei rapporti arbitrali)
Xa giornata – ritorno – 24 APRILE 2004 |
|
ESPERANZA – MAPPANESE |
2 – 1 |
ALLIEVI
IXa giornata – ritorno – 18 APRILE 2004 |
|
VICTOR FAVRIA-STRAMBINESE |
4 - 3 |
Xa giornata – ritorno – 25 APRILE 2004 |
|
FORNO – QUINCITAVAGNASCO |
1 – 3 |
ALLIEVI FASCIA B
Ia giornata – ritorno – 24 APRILE 2004 |
|
|
MAPPANESE – SAN FRANCESCO VANARIA |
Vedi decisione giudice sportivo |
|
A. SAN FRANCESCO – CASTIGLIONE |
6 – 2 |
|
GIOVANISSIMI
Xa giornata – ritorno – 24 APRILE 2004 |
|
BANCHETTE – LA CHIVASSO |
1 – 0 |
IIa CATEGORIA
XIIa giornata – ritorno – 02 MAGGIO 2004 |
|
PRO LOCO FRONT - ROBASSOMERO |
2 – 1 |
MAPPANESE – A. SAN FRANCESCO |
1 - 1 |
FOGLIZZESE – ROCCHESE |
3 - 1 |
BOSCONERESE – COOP DRUENT |
5 – 2 |
BALANGERO – SPORTING FELETTO |
1 – 2 |
CAFASSE – VOLPIANESE |
MR |
MONTANARO - BRANDIZZO |
0 – 2 |
IIIa CATEGORIA
XIa giornata – ritorno – 02 MAGGIO 2004 |
|
BUSANO – SAN BENIGNO |
MR |
S. FRANCESCO VENARIA – VENARIA REALE |
1 – 1 |
SPORTSUD75 - ROTTARESE |
7 – 1 |
EDIL MAZZA – PAVONE SAMONE |
7 – 3 |
SANT’ANTONIO – SAN CARLO |
3 – 0 |
GABETTO REAL PICCO - FORNO |
1 - 0 |
VECCHIA S. BENIGNO – REAL VENARIA |
6 – 0 |
JUNIORES
XIa giornata – ritorno – 01 MAGGIO 2004 |
|
VENARIA REALE – BRANDIZZO |
4 – 1 |
AMICI MONTEGIOVE – A. SAN FRANCESCO |
0 - 2 |
CASTIGLIONE – ESPERANZA |
2 – 6 |
MAPPANESE- SAN FRANCESCO VENARIA |
6 – 0 |
S. MAURIZIO MALAN. – VOLPIANESE |
3 - 5 |
J. TORRAZZA - FIANO |
MR |
ALLIEVI
XIa giornata – ritorno – 01 MAGGIO 2004 |
|
QUINCITAVAGNASCO – SAN GIORGIO |
5 - 2 |
STRAMBINESE – LA CHIVASSO |
2 – 1 |
V. FAVRIA SALASSA – A. SAN FRANCESCO |
3 – 0 |
J. TORRAZZA – FORNO |
1 - 3 |
GASSINO – BOLLENGO ALBIANO |
9 – 0 |
SETTIMO – EUREKA SETTIMO |
0 - 3 |
ALLIEVI FASCIA B
IIa giornata – ritorno – 01 MAGGIO 2004 |
|
|
ALTO CANAVESE – A.SAN FRANCESCO |
3 – 3 |
|
SAN FRANCESCO VENARIA – PRO SETTIMO |
MR |
|
VALCHIUSELLA – REAL CANAVESE |
Vedi decisione giudice sportivo |
|
CASTIGLIONE - MAPPANESE |
1 - 9 |
|
RIPOSA BRANDIZZO |
|
|
GIOVANISSIMI
XIa giornata – ritorno – 01 MAGGIO 2004 |
|
|
USAC – PRO SETTIMO |
M R |
|
J. TORRAZZA – BANCHETTE |
1 - 1 |
|
CASELLE – STRAMBINESE |
M R |
|
ROMANO 2000 – REAL CANAVESE |
0 – 12 |
|
API DORA BALTEA – SAN GIORGIO |
0 – 0 |
|
LA CHIVASSO – BOLLENGO |
Non disputata per campo impraticabile |
|
RIPOSA LEINI’ |
|
|
GIOVANISSIMI FASCIA B
IIa giornata – ritorno – 01 maggio 2004 |
|
||
VICTOR FAVRIA S. - SAINT CRHISTOPHE |
2 – 1 |
|
|
SETTIMO – LA CHIVASSO |
2 - 3 |
|
|
MONTANARO – PRO CAVAGNOLO |
1 - 2 |
|
|
VDA AOSTA SARRE - VILLAREGGESE |
Vedi decisione giudice sportivo |
||
Riposa SAN GIORGIO |
|
|
|
FAIR PLAY
VIIa giornata – 01 MAGGIO 2004 |
|
|
IVREA - ARDOR S. FRANCESO |
Non disputata |
|
STRAMBINESE - ALTO CANAVESE |
Disputata |
|
USAC - PRO SETTIMO |
Disputata |
|
SAN GIORGIO - API DORA BALTEA |
Disputata |
|
SETTIMO - EUREKA SETTIMO |
Non disputata |
|
TORNEO ACCOTTO GIRONE A
VIIa giornata – 01 MAGGIO 2004 |
|
|
La Chivasso A – Romano |
Disputata |
|
Strambinese - Bussolino |
Non disputata |
|
Montaltese - Ivrea |
Disputata |
|
San Benigno B - Villareggese |
Non disputata |
|
San Giorgio Junior Torrazza |
Disputata |
|
Pavone Samone - Real Canavese A |
Disputatat |
|
TORNEO ACCOTTO GIRONE B
VIIa giornata – 01 MAGGIO 2004 |
|
|
VICTOR FAVRIA - SAN BENIGNO A |
Disputata |
|
VOLPIANESE - REAL CANAVESE B |
Disputata |
|
ALTO CANAVESE - CANAVESE |
Non disputata |
|
LA CHIVASSO B - ARDOR S. FRANCESCO |
Disputata |
|
USAC - PEDANEA |
Disputata |
|
Riposa FOGLIZZESE |
|
|
Il giudice sportivo Sig. Luigi CIOFFI, ha adottato i provvedimenti disciplinari, che di seguito integralmente si riportano, in base alle risultanze degli atti ufficiali.
1.4. IIa CATEGORIA
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER DUE GARE |
||
fedele marco |
brandizzo |
di cui una per somma di ammonizioni |
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
actis enrico |
montanaro |
|
baggio davide |
montanaro |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (VIII AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
|
|
segretario roberto |
balangero |
|
solero alessandro |
rocchese |
|
muto alberto |
mappanese |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
lubello silvio |
foglizzese |
|
ballario alan |
rocchese |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA SETTIMA VOLTA CON DIFFIDA |
||
bochicchio vito |
foglizzese |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA DECIMA VOLTA CON DIFFIDA |
||
todisco livio |
bosconerese |
|
ruo bernucchio giovanni |
balangero |
|
A CARICO DI SOCIETA’ |
||
€ 200 |
balangero |
Per aggressione a fine gara all’arbitro da parte di un proprio sostenitore che gli procurava un’escoriazione al collo |
1.5. IIIa CATEGORIA
Gare del 02/05/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER TRE GARE |
||
le pera nicola |
forno |
per aver spinto l’arbitro con una mano dopo ripetuti insulti |
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
neri giuseppe |
gabetto reral picco |
|
lombardo salvatore |
gabetto real picco |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
grillotti marco |
venaria reale |
|
berganton fabrizio |
san francesco venaria |
|
paiola fulvio |
san carlo |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA SETTIMA VOLTA CON DIFFIDA |
||
de nadai andrea |
san francesco venaria |
|
piana daniele |
sant’antonio |
|
A CARICO DI ALLENATORI |
||
SQUALIFICA SINO AL 17 maggio 2004 |
||
cocco efisio |
forno |
Per continue proteste nei confronti dell’arbitro |
1.6. juniores
Gare del 24/04/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
morreale stefano |
mappanese |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
bifulco salvatore |
esperanza |
|
Gare del 29/04 ÷ 01/05/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER DUE GARE |
||
morra michele |
castiglione |
|
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
loiacono giovanni |
mappanese |
|
lionti stefano |
san francesco venaria |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
rossi daniele |
venaria reale |
|
badalucco christian |
esperanza |
|
lubello saverio |
mappanese |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (VIII AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
|
|
di nunno sabino |
san maurizio malanghero |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
gili fivela luca |
ardor san francesco |
|
borelli alessandro |
castiglione |
|
cittadino anthony |
san maurizio malanghero |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA SETTIMA VOLTA CON DIFFIDA |
||
abagnale giuseppe |
esperanza |
|
A CARICO DI SOCIETA’ |
||
€ 26 |
brandizzo |
Per ritardata presentazione in campo |
1.7. allievi
Gare del 24/04/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
ravaro mattia |
mappanese |
|
tachis luca |
mappanese |
|
siri andrea |
castiglione |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
scolaro felice |
ardor san francesco |
|
GIOCATORI AMMONITI PER LA TERZA VOLTA CON DIFFIDA |
||
ferraro cristian |
castiglione |
|
Gare del 02/05/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER DUE GARE |
||
molinar marco |
ardor san francesco |
di cui una per somma di ammonizioni |
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
verdoliva denis |
alto canavese |
|
A CARICO DI GIOCATORI NON ESPULSI DAL CAMPO (IV AMMONIZIONE) |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
padovan francesco |
strambinese |
|
1.8. gioVANISSIMI
Gare del 01/05/04
A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO |
||
SQUALIFICA PER UNA GARA |
||
tumiatti mark |
saint christophe |
|
1.9. GARA MAPPANESE – SAN FRANCESCO VENARIA CAMPIONATO ALLIEVI FASCIA B DEL 24 APRILE 2004
Dall’esame degli atti ufficiali, si rileva che la gara in oggetto è stata sospesa al 33’ del secondo tempo dall’arbitro a seguito di una rissa verificatasi in campo tra i giocatori di entrambe le società.
Emerge ancora, dalla lettura degli atti stessi, che il direttore di gara non ha messo in opera i mezzi che le norme federali gli consentono, anzi abbandonava il terreno di gioco senza seri motivi, in quanto non aveva avuto ne minacce ne aggressioni tali da giustificare il suo comportamento.
Pertanto si delibera di mandare a ripetere la gara in oggetto.
1.10. GARA VALCHIUSELLA – REAL CANAVESE CAMPIONATO ALLIEVI FASCIA B DEL 01 maggio 2004
La gara in oggetto, come si evince dalla lettura degli atti ufficiali, non ha avuto luogo in quanto la società VALCHIUSELLA si presentava in campo con cinque giocatori, numero insufficiente per disputare regolarmente la gara.
Per questi motivi si delibera:
· di assegnare gara persa alla società VALCHIUSELLA, ai sensi e per gli effetti dell’art. 53/2 delle Norme Organizzative Interne della FIGC, con il seguente risultato : VALCHIUSELLA – REAL CANAVESE 0 – 3
· di infliggere la penalizzazione di un punto in classifica alla società VALCHIUSELLA giusto il disposto dell’artico 53/2 predetto
· di non prendere ulteriori provvedimenti disciplinari e pecuniari
1.11. GARA VDA AOSTA SARRE - VILLAREGGESE CAMPIONATO GIOVANISSIMI FASCIA B DEL 01 maggio 2004
La gara in oggetto, come si evince dalla lettura degli atti ufficiali, non ha avuto luogo in quanto la società VILLAREGGESE non si presentava in campo per disputare regolarmente la gara.
Per questi motivi si delibera:
· di assegnare gara persa alla società VILLAREGGESE, ai sensi e per gli effetti dell’art. 53/2 delle Norme Organizzative Interne della FIGC, con il seguente risultato : VDA AOSTA SARRE - VILLAREGGESE 3 - 0
· di infliggere la penalizzazione di un punto in classifica alla società VILLAREGGESE giusto il disposto dell’artico 53/2 predetto
· di comminare l’ammenda di € 52 come prima rinuncia
Le ammende irrogate con il presente comunicato dovranno pervenire al Comitato Regionale entro e non oltre il 22 maggio 2004
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
(Silvana PERONETTO) (Roberto DRAGO)
Pubblicato in Ivrea il 06/05/04
IIIa CATEGORIA
XIIIa giornata – ritorno – 16 MAGGIO 2004 |
|
|
SAN BENIGNO – VENARIA REALE |
Viale Lombardore 12 – SAN BENIGNO |
Ore 16.30 |
BUSANO - ROTTARESE |
Via Gobetti 1 – BUSANO |
Ore 16.30 |
S. FRANCESCO VENARIA – PAVONE SAMONE |
Via Guarini 63 – VENARIA REALE |
Ore 16.30 |
SPORTSUD75 – SAN CARLO |
S. Bellacomba 219 MAD. DI CAMPAGNA TORINO |
Ore 16.30 |
EDIL MAZZA - FORNO |
Via Biaune 2 – CIRIE’ |
Ore 16.30 |
SANT’ANTONIO – REAL VENARIA |
Via del Ghiaro inf. – CASTELLAMONTE |
Ore 16.30 |
GABETTO REAL PICCO – VECCHIA SAN BENIGNO |
Viale C. Emanuele 125 – VENARIA REALE |
Ore 16.30 |
GIOVANISSIMI
XIIIa giornata – ritorno – 11 MAGGIO 2004 |
|
|
|
J. TORRAZZA – SAN GIORGIO |
Reg. Vigne Fraz. BORGOREGGIO TORRAZZA |
Ore 18.30 |
|
XIIIa giornata – ritorno – 15 MAGGIO 2004 |
|
|
|
STRAMBINESE – REAL CANAVESE |
Via I° Maggio - STRAMBINO |
Ore 15.30 |
|
CASELLE – PRO SETTIMO |
Via Alle fabbriche - CASELLE |
Ore 16.00 |
|
USAC – BOLLENGO |
Loc Ghiaro Inf. 3 - CASTELLAMONTE |
Ore 15.45 |
|
LA CHIVASSO – LEINI’ |
Campo Pastore - CHIVASSO |
Ore 17.30 |
|
RIPOSA API DORA BALTEA |
|
|
|
XIIIa giornata – ritorno – 16 MAGGIO 2004 |
|
|
|
ROMANO 2000 – BANCHETTE |
Via Ponte Chiusella – ROMANO C.se |
Ore 10.30 |
|
FAIR PLAY
IXa giornata – 15 MAGGIO 2004 |
|
|
|
USAC - ARDOR S. FRANCESO |
Via del Ghiaro Inf. - Castellamonte |
Ore 14.45 |
|
SAN GIORGIO - ALTO CANAVESE |
Strada per Ozegna – San Giorgio C.se |
Ore 16.00 |
|
EUREKA SETTIMO - API DORA BALTEA |
Via Torino, 89 – Settimo T.se |
Ore 14.30 |
|
IXa giornata – 16 MAGGIO 2004 |
|
|
|
STRAMBINESE - IVREA |
Via I° Maggio – Strambino |
Ore 10.00 |
|
SETTIMO - PRO SETTIMO |
Via Amendola – Settimo T.se |
Ore 09.40 |
|
TORNEO ACCOTTO GIRONE A
IXa giornata – 15 MAGGIO 2004 |
|
|
|
Montaltese - Bussolino |
Reg Ghiaro – Montalto Dora |
Ore 15.00 |
|
San Benigno B - Real Canavese A |
Strada Lombardore – San Benigno |
Ore 14.45 |
|
San Giorgio - Ivrea |
Campo di via Garibaldi – SAN GIORGIO |
Ore 16.00 |
|
Villareggese - Junior Torrazza |
Campo di Rondissone |
Ore 16.00 |
|
IXa giornata – 16 MAGGIO 2004 |
|
|
|
Strambinese - La Chivasso A |
Via I° Maggio – Strambino |
Ore 11.00 |
|
Pavone Samone - Romano |
Via Tripoli – Samone |
Ore 10.00 |
|
TORNEO ACCOTTO GIRONE B
IXa giornata – 15 MAGGIO 2004 |
|
|
|
VICTOR FAVRIA - LA CHIVASSO B |
Via Busano – Favria |
Ore 16.30 |
|
VOLPIANESE - ARDOR S. FRANCESCO |
Campo Bertolotti - Volpiano |
Ore 17.00 |
|
USAC – SAN BENIGNO A |
Via Braggio – Cuorgnè |
Ore 16.00 |
|
ALTO CANAVESE - REAL CANAVESE B |
Via Merlo – Rivarolo |
Ore 16.30 |
|
Riposa CANAVESE |
|
|
|
IXa giornata – 16 MAGGIO 2004 |
|
|
|
FOGLIZZESE - PEDANEA |
Via Olivero – Foglizzo |
Ore 10.30 |
|
TORNEO PULCINI 94 GIRONE A
IXa giornata – 15 MAGGIO 2004 |
|
|
|
BANCHETTE - SAN CARLO |
Via Roma – Banchette |
Ore 15.30 |
|
BOLLENGO ALBIANO - LA CHIVASSO B |
Via Biella – Bollengo |
Ore 15.30 |
|
VICTOR FAVRIA - VALLORCO |
Via Busano – Favria |
Ore 15.00 |
|
Riposa PRO SETTIMO |
|
|
|
IXa giornata – 16 MAGGIO 2004 |
|
|
|
ALTO CANAVESE A - VEROLENGO |
Via Merlo – Rivarolo |
Ore 10.45 |
|
IXa giornata – 15 MAGGIO 2004 |
|
|
|
MONTALTESE - SAN GIORGIO |
Reg. Ghiaro – Montalto Dora |
Ore 16.30 |
|
CANAVESE - SAN BENIGNO |
Campo di Volpiano |
Ore 15.00 |
|
Riposa BRANDIZZO |
|
|
|
IXa giornata – 16 MAGGIO 2004 |
|
|
|
CASTELLAMONTE - VALCHIUSELLA |
Via del Ghiaro Inf. – Castellamonte |
Ore 10.00 |
|
LA CHIVASSO A - CASCINETTE B |
Campo Pastore – Chivasso |
Ore 09.30 |
|
Roma, 24 marzo 2004
Protocollo 3642 CT/MC/sc
AI Presidenti dei Comitati
Regionali e delle Divisioni
LORO SEDI
CIRCOLARE N° 22
DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI
OGGETTO: Legge 15 aprile 2003 n.86 – Assegno “G. ONESTI”
Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della nota della F.I.G.C., n. 1121.1 del 19 marzo 2004 inerente l’oggetto.
Si pregano i Comitati e le Divisioni in indirizzo di darne puntuale e sollecita informativa alle proprie Società affiliate mediante pubblicazione sui rispettivi Comunicati Ufficiali.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE
Massimo Ciaccolini Carlo Tavecchio
Data, 19 marzo 2004
Protocollo 1121.1/ADS/Segr.
Spett.le
LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI
LEGA PROFESSIONISTI SERIE C
LEGA NAZIONALE DILETTANTI
ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI
ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI
LORO SEDI
OGGETTO Legge 15 Aprile 2003 n. 86 – Assegno “G. Onesti”
Si trasmette in allegato, al fine di darne opportuna informazione agli interessati, copia della comunicazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 23.2.2004, concernente i criteri e le modalità per la richiesta dei benefici previsti dalla L. 15/4/03 n. 86 – Assegno “G. Onesti” – in favore degli sportivi italiani che versino in condizione di grave disagio economico.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO
(Avv. Giancarlo Gentile)
Ministero per i Beni
e le Attività Culturali
Roma, 23 Febbraio 2004
Al Coni – Foro Italico
Ai Comitati Regionali CONI
Ai Comitati Provinciali CONI
Alle Federazioni Sportive Nazionali
Alle Discipline Sportive Associate
Agli Enti di Promozione Sportiva
Alle Associazioni Benemerite
Agli Assessori Regionali allo Sport
Oggetto: Legge 15 aprile 2003, n.86 – Assegno “G. Onesti” – Criteri e modalità per la richiesta e l’assegnazione dei benefici di legge.
Come è noto, su proposta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Parlamento ha approvato la legge 86/2003 che ha istituito l’assegno vitalizio intitolato alla memoria di “Giulio Onesti”. Questo provvedimento ha inteso fronteggiare i possibili disagi, originati da precaria salute o da difficili condizioni economiche, nei quali potrebbero trovarsi grandi ex-atleti che hanno onorato il Paese con affermazioni di rilievo internazionale. Si tratta di uomini e donne per lo più in età avanzata i cui nomi, legati ad entusiasmanti imprese sportive, sono impressi nella memoria di tutti i cittadini, non soltanto in quella di coloro che più da vicino ne hanno seguito l’attività e le affermazioni.
Fino all’approvazione della nuova norma legislativa e per rari casi che più hanno colpito la sensibilità popolare, anche per loro si è utilizzata la cosiddetta “Legge Bacchelli”. Dopo l’entrata in vigore della legge 86/2003, a favore degli sportivi che si trovano in precarie condizioni esistenziali , si può fare ricorso a questo provvedimento legislativo che consente di testimoniare, concretamente, la riconoscenza dell’intera collettività. Tale solidarietà viene espressa attraverso l’erogazione di un assegno vitalizio straordinario annuo, la cui entità non potrà essere, in ogni caso, superiore a 15.000 Euro. Va precisato che la Legge prevede che non possano godere dei benefici del provvedimento più di cinque ex sportivi per ciascun anno.
Per poter essere ammessi ai benefici della nuova Legge dovrà essere presentata una richiesta in tal senso al “Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Servizio Rapporti con gli Organismi Sportivi – Via della Ferratella in Laterano, 51 – 00184 Roma”, corredata dalla necessaria documentazione sui titoli sportivi e sulle condizioni fisico-economiche secondo quanto richiesto dalla Legge.
Nel caso di comprovata impossibilità personale a provvedere alla stesura della domanda e della relativa documentazione, la stessa potrà essere inoltrata da altra persona che segue da vicino le vicende dell’interessato secondo il rapporto di parentela o di altro titolo adeguato, oppure dalla Federazione Sportiva competente per disciplina o, eventualmente, da un’Autorità Pubblica.
Alla Segreteria della Commissione, istituita per l‘erogazione dell’assegno vitalizio, spetterà l’istruttoria delle domande e il compito di inoltrare richieste di eventuali pareri alle Prefetture o al CONI, per quanto di rispettiva competenza. Le domande presentate verranno esaminate secondo le modalità prescritte dal Regolamento di attuazione della Legge, in base alle quali la Commissione procederà a determinare i nomi delle persone da ammettere al godimento dal vitalizio.
Si prega di voler dare notizia della presente comunicazione alla organizzazione territoriale della vostra Federazione.
Nel ringraziare per la collaborazione, si inviano i migliori saluti.
(Mario Pescante)
Legge 15 Aprile 2003, n. 86
“Istituzione dell’assegno “Giulio Onesti” in favore degli sportivi italiani che versino in condizioni di grave disagio economico”
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23 Aprile 2003
Art. 1
1. 1. Agli sportivi italiani che nel corso della loro carriera agonistica hanno onorato la Patria, anche conseguendo un titolo di rilevanza internazionale in ambito dilettantistico o professionistico, può essere attribuito un assegno straordinario vitalizio, intitolato “Giulio Onesti”, qualora sia comprovato che versino in condizioni di grave disagio economico.
2. 2. L’importo dell’assegno straordinario vitalizio è commisurato alle esigenze dell’interessato e non può, in ogni caso, essere superiore a 15.000 euro annui. Tale assegno è rivalutabile annualmente, nei limiti dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 3, sulla base della variazione, riservata dall’istituto nazionale di statistica, dell’indice dei prezzi al consumo verificatasi nell’anno precedente.
3. 3. La concessione può essere revocata nell’ipotesi di condanna penale, divenuta irrevocabile, cui consegua l’interdizione dai pubblici uffici o qualora vengano meno le condizioni di grave disagio economico.
4. 4. L’assegno straordinario vitalizio non è computabile nel calcolo del reddito di coloro che ne usufruiscono, né ai fini fiscali, previdenziali o assistenziali, né in alcun altro caso in cui il reddito del soggetto assuma rilevanza.
Art. 2
1. 1. L’assegno straordinario vitalizio di cui all’articolo 1 è assegnato, nei limiti dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 3, con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, previa comunicazione al Parlamento, ad un numero massimo di cinque sportivi, per ciascun anno, individuati da una commissione, istituita, senza oneri aggiuntivi per lo Stato, presso il Ministero per i beni e le attività culturali.
2. 2. La commissione di cui al comma 1, nominata con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, è così composta:
a) il Presidente;
b) un rappresentante del Ministero per i beni e le attività culturali;
c) un rappresentante designato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri;
d) un rappresentante designato dal Comitato olimpico nazionale italiano;
e) un rappresentante designato dalla Commissione nazionale atleti.
3. Con regolamento adottato ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, è disciplinato il funzionamento della commissione.
Art. 3
1. 1. Per l’attuazione delle presente legge, è autorizzata la spesa massima di 75.000 euro per l’anno 2003, 151.950 euro per l’anno 2004 e 822.700 euro a decorrere dall’anno 2005. Al relativo onere si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2003-2005, nell’ambito dell’unità previsionale di base di parte corrente “Fondo speciale” dello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2003, allo scopo parzialmente utilizzando l’accantonamento relativo al Ministero medesimo.
2. 2. Il Ministro dell’economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.