BOLOGNA 3 SEL. IRLANDA 0
|
BOLOGNA |
|
SEL. EIRE |
1
|
Masotti
|
1
|
Dunahy
|
2
|
Bufo
|
2
|
Timothy
|
3
|
Hansson
|
3
|
OLeary
|
4
|
Loviso
|
4
|
Leonard
|
5
|
Terzi
|
5
|
Purcell
|
6
|
Consolini
|
6
|
Nunn
|
7
|
David da Silva
|
7
|
Cosgrave
|
8
|
Carlos Alberto
|
8
|
Flinn
|
9
|
Fragiello
|
8
|
Colfer
|
10
|
Landolfi
|
10
|
Bradly
|
11
|
Rumstrom
|
11
|
Malone
|
12
|
Lutti
|
12
|
Roche
|
13
|
Diagouraga
|
13
|
McGuire
|
14
|
Franceschi
|
14
|
Ryan
|
15
|
Bangura
|
15
|
Garry
|
16
|
Monti
|
16
|
Roberts
|
17
|
Sacenti
|
17
|
Dunning
|
18 |
Della Rocca |
18 |
Cummins |
|
ALL. SIG. Pioli S. ALL.
|
|
SIG. Wallace M.
|
ARBITRO SIG. Buscaglia SEZ. Chivasso
COLLAB. SIG. Plos SEZ. Nichelino
COLLAB. SIG. Tolve SEZ. Nichelino
RETI:
1° Tempo, Rumstrom 2° Tempo, Fragiello e David da Silva
LA CRONACA Un Bologna zeppo di giovani calciatori stranieri, ben sei a completare lorganico della squadra, non ha faticato granché a piegare i coetanei irlandesi. Buona tecnica individuale, gioco pratico e con pochi fronzoli hanno consentito ai felsinei di andare tre volte a rete con lo svedese Rumstrom, con il centravanti Fragiello e con il brasiliano David da Silva.
I ragazzi di mister Wallace, pur palesando notevoli qualità atletiche, non hanno impensierito i giovani di Pioli se non per qualche svarione del portiere Masotti ed hanno dovuto subire la terza rete proprio allo scadere che forse pregiudicherà il passaggio del turno.
(INDIETRO)
Servizi giornalistici in collaborazione con
|