1) Compiti
a) Per il regolare svolgimento della gara dovrà essere designato un secondo arbitro. Egli opererà dal lato opposto a quello del primo arbitro.
b) Il secondo arbitro assiste il primo nel controllo della gara secondo quanto prescritto dalle Regole del Giuoco.
Inoltre, il secondo arbitro ha il potere discrezionale di interrompere il giuoco per qualsiasi infrazione alle Regole e verifica che le sostituzioni avvengano in modo regolare.
c) In caso di indebita interferenza del secondo arbitro, il primo lo dispenserà dai suoi compiti, disponendone la sostituzione. Di questo il primo arbitro dovrà fare menzione nel referto di gara mettendone a conoscenza le autorità competenti.
Decisioni I.F.A.B.
Decisione 1
Nelle gare internazionali l'uso di un secondo arbitro è obbligatorio.
Decisioni Ufficiali della F.I.G.C.
1) Le gare dei Campionati Regionali e le gare dei Tornei organizzati sotto l'egida della F.I.G.C., possono essere disputate anche senza la presenza di un secondo arbitro.
2) In caso di mancato arrivo ovvero di infortunio di uno dei due arbitri le gare dei Campionati Nazionali dovranno essere dirette o proseguite da un solo arbitro
|