LE LISTE DI TRASFERIMENTO SUPPLETTIVE
In data 2 novembre 2001 si è aperto il periodo in cui le Società potranno trasferire nuovamente i calciatori giovani dilettanti e non professionisti; la chiusura del periodo supplettivo di tali trasferimenti è previsto per le ore 19:00 del 13 novembre 2001.
I trasferimenti supplettivi avvengono mediante la corretta compilazione dell'apposito modulo predisposto dalla F.I.G.C. e di colore verde; è necessario che:
- il modulo utilizzato sia quello in uso nella stagione sportiva corrente 2001/2002;
- nel modulo siano riportati correttamente ed a macchina o in stampatello i dati esatti del calciatore;
- il modulo sia debitamente firmato dalle parti, ovvero dai legali rappresentanti della Società cedente, dalla Società cessionaria e dal calciatore; inoltre dovrà recare il timbro in calce delle due Società;
- se il calciatore è minorenne il modulo dovrà essere altresì firmato da entrambi i genitori; in caso di genitori separati o di decesso da parte di uno o di entrambi i genitori, il modulo dovrà essere firmato da chi esercita la potestà genitoriale allegando a firma di quest'ultimo una dichiarazione che attesti la specifica situazione familiare;
- il modulo deve riportare il titolo del trasferimento (definitivo o temporaneo); nessuna correzione è ammessa sul titolo del trasferimento; si ricorda che i trasferimenti temporanei ammessi possono essere sino ad un massimo di cinque.
I trasferimenti supplettivi possono essere trasmessi a mezzo lettera raccomandata oppure depositati presso una delle sedi della F.I.G.C. - L.N.D. provinciale o regionale; la decorrenza del trasferimento avviene dalla data di spedizione della lettera raccomandata o dalla data di deposito; il calciatore puo' essere utilizzato in gare ufficiali a partire dal giorno successivo.
In tale periodo è consentito il deposito o l'invio, sempre a mezzo lettera raccomandata, delle risoluzioni consensuali dei trasferimenti a titolo temporaneo effettuati nel periodo precedente. Ciò può avvenire come segue:
- su carta libera o su carta intestata della Società cessionaria (che acquisisce il giocatore) le tre parti (società cedente, società cessionaria e calciatore) convengono che il trasferimento a titolo temporaneo del calciatore "Mario Rossi" è stato risolto consensualmente e che il medesimo deve ritenersi trasferito a titolo definitivo a favore di una delle due Società; necessarie sono le firme dei legali rappresentanti delle Società e del calciatore (se minorenne anche dei genitori). Il giocatore in questione può essere utilizzato in gare ufficiali il giorno successivo la data di spedizione della raccomandata o del deposito della risoluzione presso una sede F.I.G.C. - L.N.D..
Tali movimenti di tesseramento (trasferimenti supplettivi o risoluzioni consensuali) possono avvenire indipendentemente da:
- dalla categoria di appartenenza delle società interessate;
- dal numero di gare disputate nei campionati in corso dal giocatore.
Nel periodo 2-13 novembre 2001 non possono essere effettuati due movimenti per lo stesso calciatore; pertanto soltanto una risoluzione consensuale oppure un trasferimento.
|